Già che si trovava in Bulgaria a lavorare per la casa locale BUFO in occasione delle riprese di Jarhead 2 (2014), l’attore novello regista Don Michael Paul ha pensato bene di ottimizzare le risorse e approfittarne per girare buona parte di un film praticamente coevo e anch’esso “porno-war”: Sniper: Legacy, quinto episodio di una saga che ho apprezzato e di cui dovrò prima o poi parlare anche qui.
Uscito in patria il 30 settembre 2014, la Sony Pictures porta il DVD in Italia ad ottobre a noleggio, poi in vendita il 12 novembre 2014, con il titolo Sniper. Fino all’ultimo colpo.
Oltre all’attore principale torna anche lo sceneggiatore John Fasano, l’autore della migliore delle sceneggiature rigettate per Alien 3, entrato nella Sniper Saga nel 2011 e creando per il quarto episodio il figlio di Thomas Beckett e facendo rientrare in scena il personaggio di Richard Miller (Billy Zane), co-protagonista del primo film. In occasione di questo quinto episodio scrive un’onesta e apprezzabile sceneggiatura, e a questo punto – già che è con le mani in pasta – riporta in scena il capostipite della serie: Thomas Beckett (Tom Berenger), il cecchino senza un dito.
La particolarità ghiotta della sceneggiatura è che Fasano mette l’accento sul fatto che al giorno d’oggi il cecchino da campo è una figura fuori moda: oggi i fucili sono controllati a distanza, il progresso è arrivato anche nella “cecchineria”. Quindi solo un vecchio catorcio come Beckett sarà in grado di risolvere la situazione!
Il super cecchino cattivo Simpson (Doug Allen) non ha gradito l’essere stato abbandonato sul campo durante la missione chiamata “Sentinel”, ferito e anzi creduto morto. Rimesso in sesto dal nemico, torna in patria con un solo obiettivo: vendicarsi dei commilitoni che l’hanno abbandonato.
Dopo tre cecchini morti, la situazione è chiara e un misterioso colonnello (Dennis Haysbert) dal suo rifugio in Grecia dà ordine perché una squadra parta in missione segreta: obiettivo, far fuori la scheggia impazzita Simpson.
Nel team scelto c’è Sanaa (Mercedes Mason) ma stranamente viene lasciato fuori il sergente Brandon Beckett (Chad Michael Collins) e il motivo è semplice: durante la sua vendetta Simpson gli ha ucciso il padre, il leggendario Thomas Beckett (Tom Berenger). Ma sarà vero?
Ovviamente no: durante la missione, prima in Siria (ricostruita in Bulgaria) poi in Grecia, alla ricerca delle location più economiche in assoluto, padre e figlio si ritroveranno e cercheranno di riallacciare i rapporti, mentre nel frattempo dovranno affrontare il super cecchino cattivo.
«Un cecchino non può essere un buon padre»: questo il leitmotiv di un film gradevole per gli appassionati del genere “porno-war”: poche chiacchiere e tante sparatorie, con effetti pirotecnici gustosi e tutto il resto al suo posto.
Le armi del film
Il giovane Beckett s’è fatto fighetto e qui sfoggia un fucile da cecchino Cheyenne Tactical M-200 Intervention, sdoganato al cinema da Michael Wahlberg in Shooter (2007).

Però Mark Wahlberg sembrava più figo, con questo fucile
Papà Beckett va più sul pesante e imbraccia un Steyr HS .50-M1, che l’anno dopo sarà imbracciato da Pierce Brosnan in Survivor (2015).

Però Pierce Brosnan è più figo con questo fucile
Il cecchino cattivo Simpson usa invece uno Steyr SSG 08, che non sembra essere usato al cinema.

Un fucile inedito al cinema
L.
– Ultimi post simili:
- Sniper 8 (2020) Assassin’s End
- Sniper 4 (2011) Bersaglio mortale
- [Comics] Sara (2018) La sniper di Garth Ennis
- Sniper 3 (2004) Ritorno in Vietnam
- Sniper 2 (2002) Missione suicida
- Sniper 1 (1993) One Shot One Kill
- Sniper 7 (2017) Scontro totale
- Sniper 6 (2016) Nemico fantasma
- Sniper: Special Ops (2016)
- Sniper 5 (2014) Fino all’ultimo colpo
Pingback: Bilancio zinefilo del 2014 | Il Zinefilo
Pingback: Lake Placid 4 (2012) | Il Zinefilo
Pingback: Jarhead 2 – Field of Fire (2014) | Il Zinefilo
Pingback: Jarhead 3 – Sotto assedio (2016) | Il Zinefilo
Pingback: Sniper 6 (2016) Nemico fantasma | Il Zinefilo
Pingback: Jet Stream (2013) L’aria che uccide | Il Zinefilo
Pingback: Robocroc (2013) Arriva il Terminillo! | Il Zinefilo
Pingback: Death Race 4 (2018) Beyond Anarchy | Il Zinefilo
Pingback: Sniper 7 (2017) Scontro totale | Il Zinefilo
Pingback: Sniper 8 (2020) Assassin’s End | Il Zinefilo
Pingback: Sniper Legacy (2014) | CitaScacchi
Pingback: [2008-02] Predator: Turnabout | 30 anni di ALIENS