Fra una bestiaccia e l’altra, il famigerato canale televisivo Syfy si occupa spesso anche di fantascienza, spesso catastrofica. È questo il caso di Collision Earth, prodotto ad hoc dalla canadese Colliding Pictures (che nasce e muore con questo titolo) e che va in onda su Syfy il 26 marzo 2011.
La Eagle Pictures, che ama a dismisura i piccoli filmetti da due soldi, si interessa al prodotto e lo porta in DVD italiano il 29 maggio 2013 con il titolo posticcio Missione Mercurio.
Il film è disponibile su Prime Video.
Qualche appassionato di cinema marziale ricorderà gli esordi di Paul Ziller, quando negli anni Novanta firmò alcune piccole ma ottime produzioni come Sotto i colpi dell’aquila 2 e Shootfighter 2, giusto per citarne alcuni: al di là di queste eccezioni, Ziller ha sempre frequentato il mondo televisivo. Dirige quindi questo Missione Mercurio seguendo il copione più classico dei film di fantascienza a costo zero: problemi infinitesimali sullo sfondo di un problema titanico.
Il dottor James Preston (un sempre ottimo Kirk Acevedo) ha studiato un’arma che può difendere la Terra dalla collisione con asteroidi: ma funzionerà contro l’arrivo inaspettato… di un intero pianeta? Mercurio infatti esce dal suo asse e inizia a dirigersi verso la Terra, in quello che si preannuncia come la collisione delle collisioni.
Intanto la moglie del dottore, Victoria Preston (Diane Farr), nella sua missione su un’astronave vicino Mercurio si ritrova ad essere l’unica sopravvissuta ad un attacco di meteoriti, solo per scoprire di essere finita davvero dalla padella alla brace, visto che è fra la Terra e Mercurio.
Riusciranno i nostri eroi a salvare se stessi e la Terra?
Lo spunto non è male e la trama non è da buttar via, però è tutta roba costosa da gestire quindi al quasi esordiente Ryan Landels viene chiesta una sceneggiatura che riduca al minimo i veri problemi e si dedichi in massima parte a robetta piccola, economica da gestire.
Così il problema non è i Mercurio che sta per spiaccicare il nostro pianeta, bensì le auto volanti lungo la strada. Stupisce vedere tutta la sceneggiatura ridursi ai problemi tecnico-logistico-burocratici che il dottor Preston deve superare per arrivare a mettere le mani sulla sua arma ed azionarla, salvando il pianeta. Ci si aspetta il solito discorso che nessuno crede al catastrofista, ma dopo che un mare di asteroidi ha distrutto la città è facile che anche il più scettico cambi parere, invece neanche l’arrivo di Mercurio smuove la burocrazia militare e questo lascia un po’ interdetti.
Missione Mercurio è un film che comunque merita una visione, magari al volo, magari distratta, con la convinzione che sicuramente poteva essere fatto meglio.
L.
– Ultimi post del genere “Meteo Apocalypse”:
- Snowmageddon (2011) Armageddon senza neve
- [Asylum] 2012: Supernova (2009)
- [Asylum] Arctic Apocalypse (2019)
- Hurricane Heist (2018) Allerta uragano, fasto e furioso!
- [Asylum] San Andreas Mega Quake (2019)
- I 12 disastri di Natale (2012)
- Tornado (2005) Il vento che uccide
- Tornado Valley (2009) La noia che uccide
- Storm Cell (2008) Pericolo dal cielo
- Scorcher (2002) Distruggete Los Angeles!
Pingback: Tempesta polare (2009) | Il Zinefilo
Pingback: Sharkansas Women’s Prison Massacre (2015) | Il Zinefilo
Pingback: Earthstorm (2006) Arriva il Baldwineddon! | Il Zinefilo
pure Italia 1 l’ha trasmesso questo film in prima TV
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meno male che Mediaset manda in prima serata queste bojate 😀
"Mi piace""Mi piace"
domenica scorsa è stato riproposto sempre su italia 1
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho visto che lo mettono spesso in programmazione…
"Mi piace""Mi piace"
gia è vero
"Mi piace"Piace a 1 persona
ti consiglio di recensire il film il giardino del diavolo (Seeds Of Destruction) 2011 diretto da Paul Ziller e prodotto dalla CinetelFilms che ne dici
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Stonehenge Apocalypse (2010) | Il Zinefilo
ti consiglio di recensire ICE QUAKE 2010 diretto da Paul Ziller prodotto dalla CineTelfilms e trasmesso sul canale SYFY non ricordo quando ma è arrivato in Italia su Rai 2 e passa molto spesso nel periodo natalizio il 24 dicembre.
"Mi piace""Mi piace"
ti consiglio di recensire ICE QUAKE 2010 diretto da Paul Ziller prodotto dalla CineTelfilms e trasmesso sul canale SYFY non ricordo quando ma è arrivato in Italia su Rai 2 e passa molto spesso nel periodo natalizio il 24 dicembre.che ne dici
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Snakehead Terror (2004) Creature del terrore | Il Zinefilo
Pingback: Seeds of Destruction (2011) Il giardino del diavolo | Il Zinefilo
Pingback: Snowmageddon (2011) Armageddon senza neve | Il Zinefilo