Dopo aver lavorato ad un gran numero di film targati The Asylum in vari ruoli tecnici, Ben Demaree viene promosso a regista per questo Apocalypse Pompeii.
Presentato il 18 febbraio 2014 in DVD in patria, la consueta Minerva Pictures lo porta in Italia il 24 settembre scorso.
Il film è disponibile su Prime Video.
La Nimar Studios, che la Asylum distribuisce, sa come risparmiare soldi e sceglie come location la vera Pompei e Sofia (Bulgaria): entrambe molto economiche per i produttori statunitensi ormai con le pezze al culetto.
Così seguiamo la famigliola Pierce giungere nella celebre città archeologica. Il capofamiglia Jeff (un particolarmente fuori forma Adrian Paul: ve lo ricordate ai tempi del telefilm di Highlander?) deve svolgere un lavoro per tre mesi in Italia e così la moglie Lynne (Jhey Castles) e la figlia Mykaela (Georgina Beedle) vanno a fare le turiste.
Risolti subito tutti gli stantii luoghi comuni sull’Italia, le due donne si ritrovano a Pompei proprio durante un terremoto: è l’inizio di una nuova esplosione del Vesuvio che sarà particolarmente… mirata.
Mentre i lapilli seguono i turisti uno ad uno, Jeff fa un ragionamento logico: io sono Adrian Paul, un vecchio attore in pensione, chi posso chiamare? Semplice, un altro vecchio attore in pensione: ecco arrivare John Rhys-Davies (che ha fatto più film del numero dei propri anni) nel ruolo ridicolo del colonnello Carlo Dillard. Dopo aver interpretato ogni nazionalità umana, ora Rhys-Davies deve fare pure l’italiano…
Questi comunque mette a disposizione di Jeff una super-squadra come se ne vedono in ogni film Asylu: due o tre dementi rincoglioniti che si fanno ammazzare con una facilità disarmante. E, come sempre, c’è una donna che fa finta di essere una dura.
Film ridicolo come ogni prodotto Asylum ma, al contrario di titoli più ispirati, non di quel ridicolo divertente. Come al solito gli italiani fanno la parte dei coglioni dementi: perché non facciamo una bella raccolta firme per vietare agli americani di ritrarci in questo modo?
L.
– Ultimi post simili:
- Snowmageddon (2011) Armageddon senza neve
- [Asylum] 2012: Supernova (2009)
- [Asylum] Arctic Apocalypse (2019)
- Hurricane Heist (2018) Allerta uragano, fasto e furioso!
- [Asylum] San Andreas Mega Quake (2019)
- I 12 disastri di Natale (2012)
- Tornado (2005) Il vento che uccide
- Tornado Valley (2009) La noia che uccide
- Storm Cell (2008) Pericolo dal cielo
- Scorcher (2002) Distruggete Los Angeles!
Adrian Paul della serie tv Highlander, John Rhys-Davies sornione come al solito.
Napoli ricreata in Romania con comparse Rumene nella parte degli Italiani… Se non altro parlano l’Inglese meglio di noi, peccato per l’impossibile accento. Filmaccio, brutto brutto… Cheers! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il problema di Adrian Paul è che, al di là del franchise di Highlander (e lì mi è sempre piaciuto il suo Duncan MacLeod… a dire il vero, non era male nemmeno come John Kincaid ne “La guerra dei mondi” televisiva), gli sono quasi sempre state assegnate parti non proprio memorabili. Se poi me lo piazzano nell’ennesimo film che nella storia del cinema non entrerà mai nemmeno passando dalla porta sul retro, perdipiù a far compagnia al versatilissimo John Rhys-Davies (in un ruolo comico che non voleva esserlo, ma lo è eccome), non è che la cosa lo aiuti molto…
P.S. Fra Italia e U.S.A è una bella guerra di stereotipi, altroché…
"Mi piace"Piace a 1 persona
La Asylum ama prendere star note ma in declino, forse per pagarle poco, e comunque se queste accettano un ritorno ci sarà. I film Asylum sono venduti ovunque e quindi fai ricordare al mondo il tuo nome…
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ veramente così inutile e noioso? Le premesse sono sinistramente allettanti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se vuoi provare a vederlo… io ti ho avvertito 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Intravisto 10 minuti su Cielo.
Poi c’era il wrestling su Nuvolari per fortuna e ho girato XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: [Asylum] AE: Apocalypse Earth (2013) | Il Zinefilo
Pingback: [Asylum] San Andreas Quake (2015) | Il Zinefilo
Pingback: [Asylum] 3-Headed Shark Attack (2015) | Il Zinefilo
per fortuna che questo Apocalypse Pompeii è ambientato ai giorni nostri anche perche a me quelli storici non piacciono
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Alien Predator (2018) Il Predator Asylum | 30 anni di ALIENS
Pingback: [Asylum] Alien Predator (2018) | Il Zinefilo
Pingback: [Asylum] Flight 666 (2018) | Il Zinefilo