Il 1975 del nostro eroe Charles Bronson è iniziato con 10 secondi per fuggire e prosegue con un altro film targato Columbia Pictures: Hard Times.
Presentato a New York l’8 ottobre 1975, il film esce in Italia il 12 settembre successivo con il titolo L’eroe della strada.
La regia è di un mostro sacro, Walter Hill, che ne cura anche la sceneggiatura su soggetto di Bryan Gindoff e Bruce Henstell.
I “tempi duri” del titolo originale si riferiscono agli anni della Grande Depressione americana, dove per sbarcare il lunario ci si lanciava nei mestieri più impensabili.
Chaney (il nostro Bronson) ha un lavoro assicurato: quello di picchiatore!
L’intrallazzone Speed (James Coburn) riconosce subito il talento di Chaney e vuole ingaggiarlo per dei combattimenti clandestini: botte da orbi per guadagni assicurati.
Intanto Chaney ha ben altro a cui pensare, visto che fa una corte spietata alla bionda Lucy, ruolo inutile messo lì solo per far lavorare la moglie Jill Ireland.
Tra pugni e muscoli oliati, Bronson è pronto a conquistare questo 1975.
Per un approfondimento su questo ed altri film di Walter Hill, imperdibile lo speciale de La Bara Volante.
(continua)
Tutte le foto in bianco e nero sono tratte da
“The Films of Charles Bronson” di Jerry Vermilye, Citadel Press 1980.
L.
– Ultimi post simili:
Il primo Ruggero Collina non si scorda mai 😉 Poi personalmente essendo cresciuto con i film di Leone, vedere Coburn e Bronson nello stesso film è sempre stato uno spasso, “Hard Times” per me è un titolo sempre verde 😉 Cheers!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E poi getta le basi per “Lionheart” e per tutto il genere “pit fight”, come racconterò in un saggio che prometto da anni senza mi scrivere 😀
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Damage (2009) Libertà vigilata | Il Zinefilo
Pingback: L’eroe della strada (1975) | IPMP – Italian Pulp Movie Posters
Pingback: Filo da torcere (1978) 40 anni di Clint e Clyde | Il Zinefilo