Brawler (2011)

Brawler-4Malgrado la splendida locandina, Brawler di Chris Sivertson (già regista del pessimo Il nome del mio assassino) è veramente un prodotto di basso livello, dilettantesco e grezzo se non addirittura sgradevole.
Presentato in anteprima il 3 agosto 2011 al canadese Fantasia Film Festival, non dispiace che sia inedito in Italia.

Nathan Grubbs nei panni di Charlie Fontaine, il fratello buono

Nathan Grubbs nei panni di Charlie Fontaine, il fratello buono

Originario di New Orleans, Nathan Grubbs scrive una storia dura (almeno nelle intenzioni) ambientata nella sua città ma soprattutto tagliata su se stesso.
I fratelli Charlie (Nathan Grubbs) e Bobby Fontaine (Marc Senter) sono campioni degli incontri illegali – il celebre circuito del pit fight che fa impazzire noi malati fan marziali! – e sono ben noti nei bassifondi della città. Una notte però un conto da saldare spinge dei teppisti a casa di Bobby per dargli una lezione: arriva in soccorso il fratello Charlie e si becca una mazzata che gli spezza un ginocchio.
Il processo di guarigione è lungo e sofferto, ma nel frattempo i due fratelli si separano: Bobby è troppo fuori di testa per vivere una vita “normale” e quindi preferisce seguire l’inutile zoccoletta Kat (Pell James), che non si sa che cacchio di personaggio sia ma sta solo lì a bere, fumare e tirar droga.
Quando ormai i due fratelli si sono persi di vista, ci penseranno i biechi intrallazzoni di New Orleans ad organizzare l’incontro del secolo: Charlie Fontaine vs Bobby Fontaine.

Marc Senter nel ruolo di Bobby Fontaine, fratello scapestrato

Marc Senter nel ruolo di Bobby Fontaine, fratello scapestrato

L’idea del match finale fra due fratelli lottatori non è male, tanto che sia questa che tante trovate del film vengono scopiazzate dal film Warrior della Lionsgate, molto più professionale e famoso: non esistono copyright di Warrior prima del 2011, mentre la sceneggiatura di Brawler è stata depositata addirittura nel 2009!
Quando ti copiano sicuramente stai lavorando bene: diciamo che le parti migliori di Brawler sono diventate Warrior, il resto è davvero inguardabile.
Pessimi combattimenti e orripilante recitazione distruggono tutto ciò che poteva rimanere di questo film…

L.

– Ultimi post simili:

Pubblicità

Informazioni su Lucius Etruscus

Saggista, blogger, scrittore e lettore: cos'altro volete sapere di più? Mi trovate nei principali social forum (tranne facebook) e, se non vi basta, scrivetemi a lucius.etruscus@gmail.com
Questa voce è stata pubblicata in Arti Marziali, Inediti e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

5 risposte a Brawler (2011)

  1. Cassidy ha detto:

    Prima di arrivare all’ultimo paragrafo pensavo proprio a “Warrior”, peccato che sia così scarso… Cheers! 😉

    Piace a 1 persona

  2. Pingback: Guida TV in chiaro 18-20 settembre 2017 | Il Zinefilo

  3. Pingback: Guida TV in chiaro 29 settembre-1° ottobre 2017 | Il Zinefilo

  4. Pingback: Miller 8. Marauders, i predoni (2016) | Il Zinefilo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.