È davvero difficile stabilire con certezza cosa sia questa maleodorante pellicola, e visto che non esistono informazioni attendibili, solo tante chiacchiere, mi azzardo ad avanzare un’ipotesi basandomi sui dati certi che ho trovato.
Nel giugno del 1983 Bruno Mattei si nasconde dietro il consueto pseudonimo Vincent Dawn e presenta al cinema Violenza in un carcere femminile, ma lo stesso mese (se diamo per buona l’informazione dell’IMDb) presenta in Francia il film Révolte au pénitencier de filles nascondendosi dietro un altro pseudonimo, Gilbert Roussel, che condivide con lo sceneggiatore… va be’, non esageriamo, con il complice di malefatte Claudio Fragasso.
I due film sono entrambi targati Titanus e sono palesemente girati in contemporanea, con lo stesso identico cast tecnico-artistico (va be’, “artistico”…) ma con una differenza: quello che esce nelle sale italiane ha giusto un paio di scene di nudo, roba molto leggera, mentre la seconda versione ha moltissime scene di nudo e di sesso. Le trame sono diverse, ma capite che parlare di trama in questi casi è davvero una bestemmia.
Malgrado l’esistenza di poster e fotobuste, non ho trovato prova che la versione piena di nudi sia uscita nei cinema italiani – così come non esiste traccia di titoli fantasiosi come Emanuelle fuga dall’inferno, affibbiati solo a posteriori non si sa dove né da chi – ma direttamente in VHS, targata sempre Videogram e Number One Video, con l’immotivato titolo Blade Violent. I violenti, specificando la regia di Gilbert Roussel, ed è questa edizione che la CineKult (Cecchi Gori) ripesca nel 2010 e riversa in DVD.
Intanto nel 1985 (stando all’IMDb) il film sbarca negli USA con il titolo molto più figo di Women’s Prison Massacre e una locandina che fa la storia del genere WIP, ripresa da CineKult: curiosamente infatti questo genere è iconograficamente legato ad immani bojate italiane!
Se avete altre informazioni sul film in questione fatemi sapere, ma devono essere confermate da fonti dell’epoca come quelle che vi ho fornito io: di date e titoli sparati a casaccio ne è pieno Internet!
Detto ciò, dovrei riportare la trama e la cosa mi fa veramente schifo, visto che il film è puro delirio acido e schizzato: è una compilation di facce contratte e grida immotivate, di occhi sgranati e tettine al vento.
Tutti gli attori di Violenza in un carcere femminile (1983) si ritrovano in video, Laura Gemser è sempre Emanuelle e da giornalista in incognito in carcere diventa normale carcerata.
Gabriele Tinti – che scopro essere all’epoca marito della Gemser! – qui non è più il buon dottore bensì un pazzo criminale psicopatico che, insieme ai suoi compagni di cella, sfugge alle guardie e prende in ostaggio il braccio femminile, iniziando una sequenza di stupri vaghi o supposti tali. Tutte scuse per mostrare le attrici svestite.
Di scena in scena si presentano davanti alla telecamera vari caratteristi italiani che strabuzzano gli occhi e fanno le boccacce, si prendono nomi internazionali – tedeschi e pure pellirossa! – dicono e fanno cose stupide mentre l’insopportabile musica di Luigi Ceccarelli ti sevizia le orecchie.
Ogni singolo attore non dà prova di sapere dove si trovi né di avere la minima coscienza di ciò che sta facendo: agita la bocca a caso perché tanto dopo ci sarà il doppiatore a finire l’opera.
L’unica sorpresa è proprio la Gemser, totalmente catatonica e assente nel precedente film – tanto che sembrava drogata per tutte le riprese! – qui invece si sveglia e fa una parte addirittura attiva, sebbene inutile e fastidiosa.
Il momento topico è quando Albina (Ursula Flores) digrigna ogni nervo della sua faccia e, volendola offendere, dà della negra ad Emanuelle: potete dire tutto di Laura Gemser, che è una pessima attrice e che è totalmente inespressiva… ma darle della negra proprio no!
L.
– Ultimi post simili:
- [WIP] Savage Island (1985)
- Ilsa 4 (1977) La tigre della Siberia
- Ilsa 3 (1977) La donna bestia
- Ilsa 2 (1976) La belva del deserto
- Ilsa 1 (1975) La belva delle SS
- [WIP] Caged (1991) Le prede umane
- [WIP] Nightmare in Badham County (1976)
- [WIP] La calda bestia di Spilberg (1978)
- [WIP] Switchblade Sisters (1975) Rabbiosamente femmine
- [WIP] Swamp Women (1956)
Il tuo spettacoloso lavoro di ricerca vale molto più della pellicola stessa, non la conoscevo, ma penso che ne faro volentieri a meno, oppure potrei tenerala a mente se volessi vedere un film che è un campionario di facce e faccette 😉 Cheers
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tra facciapalmi e facce brutte, è davvero un’enciclopedia 😛
"Mi piace""Mi piace"
Con Mattei & Fragasso si va sempre sul sicuro: fetecchia assicurata! Questo me lo stavo tenendo caldo per uno di quei giorni in cui ti assale la voglia di schifezze…
"Mi piace"Piace a 1 persona
È davvero insopportabile, peggio del precedente titolo che ho molto rivalutato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora ti consiglio Zombi 3, diretto da Fulci-Mattei-Fragasso. Un tridente che se lo sogna anche il Barcellona…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ancora ho gli incubi da quando, anni fa, feci un trip zombie: mi serve almeno un decennio per riprendermi 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se sei già rimasto invischiato negli zombi a quest’ora dovresti avere gli anticorpi…
"Mi piace""Mi piace"
Un Mattei/Fragasso a questi livelli… POSSO farne a meno! NON DEVO averlo, NON DEVO averlo a tutti i costi! DEVE assolutamente mancare nella mia videoteca! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahaha mi raccomando, ne va della tua salute mentale 😛
"Mi piace""Mi piace"
Mi domando se sia nato come film di Emanuelle o lo sia solo diventato dopo (o già in fase di riprese) visto che l’attrice ormai era nota in Italia per quel ruolo.
Tu possiedi il DVD CecchiGori? Su Amazon non ne trovo traccia
"Mi piace"Piace a 1 persona
La Pulp vende molto dal proprio sito, prova lì. Temo che questo film sia semplicemente un gemello del precedente, che cioè siano due film girati insieme e montati a casaccio, per due distribuzioni diverse. Ormai il nome Emanuelle veniva sparato a caso, qui il personaggio non sembra avere nulla a che vedere con gli altri film.
"Mi piace"Piace a 1 persona