Continua la rassegna dedicata al Principe Biondo della Z.
Torna la famigerata UFO (Unified Film Organization), la casa totalmente priva di vergogna che abbiamo già conosciuto per Python (2000) e Shark Hunter (2001). Non produce solo filmacci con bestiacce – come Boa vs Python (2004) e il ciclo Lake Placid – anzi allarga il raggio di interessi ad ogni genere esistente, e visto che nel 2002 tutto il mondo è rimasto estasiato ad ammirare la facciona immobile di Mel Gibson in Signs di M. Night Shyamalan, cercando di capire quale dei due nomi noti stesse maggiormente prendendo in giro gli spettatori, la UFO decide di presentare al terrificante Sci-Fi Channel un bel filmone scopiazzone: Silent Warnings. Non sfugga il fatto che la casa UFO presenti un film sugli UFO. Anzi, gli UFI!
Uscito in patria il 3 maggio 2003, con chili di pelo sullo stomaco la Universal si umilia a portarlo in VHS e DVD italiano addirittura il giorno dopo, con il titolo Warnings. Presagi di morte, ristampandolo poi il 16 marzo 2005.
Il tecnico degli effetti speciali Christian McIntire si ritrova sceneggiatore e regista e non sa che fare: a chi affidarsi perché il film raggiunga lo standard di ignominia che il pubblico tanto ama? La risposta è ovvia: bisogna affidarsi a Stephen Baldwin, principe della Z!
Ma a tutto c’è un limite e per qualche strano motivo il nostro eroe non è così disponibile come negli altri film che abbiamo incontrato qui nel blog, così alla fine la sua partecipazione si limita ai dieci minuti scarsi che aprono il film… ma minuti di altissima qualità sulla Scala Baldwin!
Il nostro Stephen interpreta il cugino Joe, un demente hillbilly schizzato che parla da solo con un fantoccio – probabilmente interpretato dal regista stesso! – e spara di notte al suo campo di grano. Cosa lo spinge? Ci sono per caso degli spingitori di Stephen Baldwin?
La risposta è più semplice, e sta tutta nella nostalgia che Stephen sente per gli altri suoi fratelli, dal gusto migliore del suo. Ormai li ha persi di vista, e quando hai perso i tuoi fratelli… li cerchi nel grano!
Ebbene sì, nell’abisso di abominio di questa sceneggiatura ci sono i cerchi nel grano, e quando arrivano i parenti dementi del cugino Joe si chiedono chi abbia fatto quei cerchi. E domandano allo sceriffo redneck Billy Zane, grande attore dall’occhio spento: perché non cerchi chi fa i cerchi?
In una sequela imbarazzante di buffonate buffonesche, tutte scontate fino alle lacrime, esce fuori che sono gli UFI a fare i cerchi perché vogliono invadere la Terra, e l’unico loro punto debole è il ferro, che li uccide. Perché è l’UFO che traccia il solco ma è il ferro che lo difende…
Capisco benissimo perché Baldwin non abbia voluto partecipare che in minima parte a questa bojata fetente, e per essere rifiutati dal grande Stephen vuol dire che il film puzza come dieci UFI morti in un campo di grano! (Senza rosa né tulipano.)
Peraltro gli alieni sono fatti così male, ma così male, che McIntire è riuscito a fottersi in una botta sola sia come regista che come tecnico degli effetti speciali!
L.
– Ultimi post simili:
- Prey (2022) Predator vs Metaphor
- Il bacio della pantera (1982) 40 anni di baci
- Darkman 2 (1995) Il ritorno di Durant
- [Notte Horror 2022] Darkman 1 (1990)
- Dead in the Water (2018) Donne in mare
Già la coppia Stephen Baldwin e Billy Zane manda lo Z-Tometro a fondo scala, ma quell’alieno… Quell’alieno è il capolavoro dello Z! 😀
Mancava solo Giacobbo di “Voyager” a fare la voce narrante, e il capolavoro sarebbe stato completo 😉 Cheers
"Mi piace"Piace a 1 persona
È vero, potevano chiamarlo come consulente scientifico 😀
"Mi piace""Mi piace"
E’ che quando ha sentito che c’era di mezzo Baldwin, non s’è voluto immischiare (“Un film con Stephen Baldwin? Cerchi nel grano, cerchi… e poi ci trovi lui? Piuttosto, si rinuncia al grano! Noi di Voyager diciamo di NO!”) 😉
A proposito del quiz, io lì l’ho riconosciuto subito per come la sua presenza illumina la scena: è l’abat-jour, vero? 😉
P.S. Che alieno vergognoso…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Finalmente sei tornato su Ztephen…ma che alieni orrendi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tra gli UFO fatti al PC di casa e l’espressione di Zstephen… è davvero una bella gara 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il top sarebbe l’espressione di Ztephen modificata con paint…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah ci guadagnerebbe 😛
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Ritorno dalle acque maledette (2001) | Il Zinefilo
Pingback: Super Eruption (2011) Vulcano nel tempo | Il Zinefilo