Stuzzicato da una discussione con benez256 del blog Movie Tavern, sono tornato a bazzicare piccoli canali locali in cerca di filmacci ghiotti da stanare e presentare: ecco il risultato di una “caccia” su 7 Gold.
Dopo il successo di Coppia d’assi (1990), i due irresistibili texani Kris Kristofferson e Willie Nelson (entrambi noti cantanti country) tornano in un film televisivo che riprende gli stessi personaggi: Another Pair of Aces: Three of a Kind.
Il regista stavolta però cambia e arriva un californiano: il mitico Bill Bixby, l’indimenticato Hulk televisivo che è stato anche prolifico regista.
La Fox Video porta in VHS il film con una locandina esageratamente “western”, mentre Rai Cinema e 01 Home Entertainment lo portano in DVD dal 21 marzo 2007: sempre con il titolo Coppia d’assi con regina, con cui ha girato anche per minuscoli canali televisivi locali.
Rip Metcalf (Kris Kristofferson) è un Texas Ranger di quelli di una volta, duro e puro, ruspante e americano come la torta di mele (che americana non è!), ha la faccia scavata nella pietra e le mani di granito: insomma, è un sasso.
Tutti i suoi cari lo hanno abbandonato per validi motivi e lui ovviamente non si sente solo, perché i duri e puri americani come la torta di mele (che americana non è) mica si sentono soli. Infatti c’è il capitano Parsons (Rip Torn) che gli vive in casa e che gli affibbia subito una bella gatta da pelare: vigilare sul politicante rampante e cinico Bud Hoffner (Ken Farmer) che ha ricevuto minacce di morte.
Non ho certo bisogno di dire che un Texas Ranger, duro e puro, ruspante e americano come la torta di mele (che americana non è), schifa bellamente i biechi politici e i loro intrallazzi. Ma mentre il politico buffoneggia, Rip incontra un vecchio amico: Billy Roy detto Asso (Willie Nelson), intento a barare a domino (?) e a spennare polli.
Mentre i due fanno una rimpatriata – che finisce con Billy Roy in manette – il capitano Parsons va a farsi giustizia da solo a casa dell’assassino Richard Slate (Bill Ballis), che viene trovato morto: tutto accusa Parsons… ma Rip sente puzza di imbroglio. E anche di torta di mele…
I due amiconi iniziano le indagini tra una battutaccia e l’altra, finché si unisce alla comitiva l’agente dell’FBI Susan Davis (Joan Severance), personaggio posticcio che serve solo come quota rosa: avrà l’onore di innamorarsi del rude e puro Ranger del Texas e di assaggiare la sua torta di mele.
Esce fuori che c’è una setta segreta in città, i Regolatori, che disillusa della giustizia ufficiale vuole risolvere le cose alla vecchia maniera, ammazzando i criminali salvati da cavilli giudiziari. Il capitano Parsons ha solo fatto finta di essere dei loro ma in realtà cerca di sventare l’organizzazione: Rip e Billy Roy gli daranno una mano.
Non si può chiedere molto a un filmetto televisivo del genere, ma al di là di una sceneggiatura forse troppo “classica”, la formula dei due amiconi texani che si punzecchiano e fanno giustizia in fondo piace: è come se fosse un romanzo di Joe R. Lansdale, anche se Champion Joe scrive infinitamente meglio.
Si vede con un occhio solo e si sghignazza di alcune scene un po’ macchiettistiche, ma è anche per questo che si bazzicano piccoli canali alla ricerca di filmacci gustosi!
L.
– Ultimi post simili:
- Armi della settimana 2022-03-20
- [Death Wish] Billy Jack (1971)
- Storia di karatè, pugni e fagioli (1973)
- Sharon Stone racconta 19. Stone e Raimi pronti a morire
- Massacro al Grande Canyon (1964) L’alba degli spaghetti western
- [Star Trek Western] Sfida nella valle dei Comanche (1963)
- [Star Trek Western] Catlow (1971)
- [Star Trek Western] E venne l’ora della vendetta (1968)
- Sparatorie ad Abilene (1967)
- Stagecoach (2016) Napule Jack
Willie Nelson faceva il Texas ranger anche in due episodi del serial Miami Vice,abbiamo imparato come insegna Walker Texas Ranger che sono repubblicani a quando un post dedicato a Chuck Norris?
"Mi piace"Piace a 1 persona
ehhh prima o poi dovrò rispolverare la mia collezione di DVD di Norris, che probabilmente ho solo io in Italia 😀
Però non ho la forza di guardare la Barba che Uccide 😛
"Mi piace""Mi piace"
Una pubblicità di Rai Due degli anni’90 per presentare un suo film lo definiva “più brutto di Charles Bronson”AH AH:)
"Mi piace"Piace a 1 persona
ammazza che lancio pubblicitario!! 😀
Anni fa è uscita in edicola una collezione di tipo 20 DVD dei suoi film: sono stato un pazzo a comprarli tutti, ma non ce la facevo a resistere… Però hai ragione, devo mettere in palinsesto l’opera omnia di cotanto attore!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se fai una retrospettiva su Chuck io rilancio con la Steven Seagal collection…uomo avvisato……
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pure quella ce l’ho in caldo da tempo, e avrei anche il titolo: “Guarda negli occhi di Seagal e dispera” 😀
Però c’è sempre una bestiaccia che esce fuori e un nuovo film di Baldwin da curare… prima o poi si farà tutto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille della menzione! Lo sapevo che non avresti resistito a lungo e avresti presto recensito qualche robaccia di 7 Gold o simili…adesso controllo la programmazione settimanale e vedo se riesco a scovare altre perle!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei davvero un diavolo tentatore ^_^
Sto aspettando lunedì per sapere il palinsesto della mitica Retecapri 😉
"Mi piace""Mi piace"
Kris Kristofferson senza barba quasi non lo riconoscevo! Per altro Willie Nelson ha una filmografia lunga come il mio braccio, tra ottimi film e filmacci, ora però resterò tutto il giorno con il dubbio… Come si fa a barare a Domino? 😉 Cheers!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se dovessi pensare ad Hap e Leonard in là con gli anni, sarebbero proprio cone Kristofferson e Nelson! ^_^
"Mi piace""Mi piace"
Il dvd (non di grandissima qualità, devo dire) lo presi a suo tempo, per via della coppia di protagonisti, e tutto sommato non è stato un cattivo acquisto: senza infamia e senza lode, nei limiti di un film tv… te lo dimentichi un attimo dopo averlo visto, questo sì, ma almeno una visione la vale comunque.
P.S. Riguardo a la Barba che Uccide, mi ricordo di un film dove da giovane sbarbato si batteva contro lo psicopatico Brian Libby, reso praticamente immortale da un esperimento di rigenerazione dei tessuti (“Chuck Norris contro un mattocchio” assassino”, si sintetizzava in una guida tv ai tempi dei primissimi passaggi in televisione)…
"Mi piace""Mi piace"