Servizi segreti bulgari, smettete di portare avanti esperimenti sul potere della mente e dedicatevi al Pippero! Questa parafrasi da Elio e le Storie Tese cala a pennello su questo filmaccio.
Ve lo ricordate Phillip J. Roth? Lo abbiamo incontrato alla sceneggiatura di Python. Spirali di paura (2000) e Shark Hunter (2001): al minimo della sua attività cerebrale scrive anche quella per Mindstorm o Project Human Weapon.
Il filmaccio è prodotto dalla famigerata UFO (Unified Film Organization), che abbiamo incontrato anche per la saga di Lake Placid, e per la scelta del regista si è probabilmente giocato al gioco della sedia… e il primo che riusciva a sedersi diventava regista. Ha vinto l’attorucolo Mitchell Cox.
Girato non si sa bene quando, probabilmente ad esclusivo beneficio del mercato estero – dove si affaccia nel 2001 – la fenomenale Eagle Pictures non vuole certo lasciarsi scappare ’sto bocconcino, così porta il film in DVD italiano il 18 maggio 2005 affibbiandogli il titolo Progetto Mindstorm, così da non confonderlo con il Mindstorm dello stesso anno con Antonio Sabato jr.
I bulgari hanno portato avanti degli esperimenti segreti per studiare le facoltà mentali di alcune persone “speciali”, per riuscire a creare l’arma perfetta: un uomo che sappia muovere le cose intorno a sé con la forza del pensiero, e che riesca a scrivere una sceneggiatura non troppo idiota.
Falliscono nell’intento di scrivere una sceneggiatura decente e rimane loro solamente il pericoloso Rojack (William Zabka): un uomo dalla forza mentale così potente che mette in atto un piano diabolico. Inizia a girare la Grecia in macchina…
Bisogna fermarlo, ovviamente: mica la gente può andare in giro in macchina per la Grecia, sarebbe assurdo! Così un altro dalla mente potente come Jerry Cheminsky (Victor Brown) chiede aiuto all’agente speciale Evan Mink (Judge Reinhold), prende una cartina stradale e si parte tutti in un rally fra Bulgaria e Grecia.
Via Tsvetnitsa, via Ivan Boichev, via Maiski den, «Scusi, andiamo bene per piazza Podkrepa?»
«Dovete prendere via Turnovo e poi girate la prima a destra.»
«Grazie. Sa, diamo la caccia a un uomo dai grandi poteri mentali…»
Il delirio totale ci porta per viuzze ben indicate da una cartina che segue il percorso, fino allo scontro finale a suon di peti mentali, con tanto di scia…
Progetto Mindstorm è un confuso e diarroico assembramento di temi presi a caso, e il solito stratagemma di andare a girare in Bulgaria per evidenti ristrettezze finanziarie qui assurge ad apocalisse della cialtroneria e dell’allungamento del brodo: altri hanno fatto molto di più con molto meno.
Il giudizio del Zinefilo è dunque: ringraziamo i bulgari per averci regalato il Pippero, ma è meglio dedicarsi ad altro.
L.
– Ultimi post simili:
- UFO della mente 4 – Il talento della signora Hill
- UFO della mente 3 – La donna che fu abdotta
- UFO della mente 2 – Iconografia filmica
- Dead Calm [1962-2022] 8 – supernova
- Dead Calm [1962-2022] 7 – All’Inferno con H.R. Giger
- Dead Calm [1962-2022] 5 – Creature (Titan Find)
- The Lawnmower Man (1992) 30 anni di Tagliaerbe
- Children of Men (2006) I figli degli uomini
- Project Gemini (2022) Sto lontano dallo stress
- Predagosto! – Tutti i Predator di agosto 2022
Sì, direi che la Bulgaria sarà ricordata solo per il dono del Pippero…
"Mi piace"Piace a 2 people
Ma ormai ci girano così tanti film che sarà ricordata anche come… Bulgarwood! 😀
"Mi piace"Piace a 2 people
in effetti la Bulgaria ci ha donato anche i Bulgari di Aldo, Giovanni e Giacomo…
"Mi piace"Piace a 2 people
Portare questo film in Italia usando lo stesso titolo di un altro film è il colpo di genio finale legato a questo capolavoro. Il Pippero degli Elii non è mai stato utilizzato in maniera così sensata, ottima scelta! 😉 Cheers!
"Mi piace"Piace a 2 people
Il telepatico triste: “Per trovare una sceneggiatura ho provato a sondare le menti intorno a me. Risultato? Nessuna!”
Scienziato bulgaro: ” Nessuna sceneggiatura?”
Il telepatico triste: “Nessuna mente!” 😉
E meno male che non usavano ancora il navigatore satellitare, se no sai che scherzi poteva combinare l’uomo dai grandi poteri mentali… “E adesso dove cazzo andiamo, agente Mink? Il navigatore continua a ripetere Mi spiace, non sono di qui!” 😀
P.S. La cartina mi sa tanto di assai maldestra citazione delle scie dei viaggi di Indiana Jones…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Servono telepati molto dotati per trovare segni di vita nei cervelli degli sceneggiatori 😀
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Lake Placid 2 (2007) | Il Zinefilo
Pingback: Weather Wars (2011) Un telecomando per il meteo | Il Zinefilo
Pingback: Mindstorm (2001) I nuovi scanner | Il Zinefilo
Pingback: New Alcatraz (2001) Serpentone antartico | Il Zinefilo
Pingback: [Pseudobiblia] Woman on the Run (2017) | nonquelmarlowe
Pingback: Woman on the Run (2017) Chi ha rubato la mia vita? | Il Zinefilo
Pingback: Arachnoquake (2012) Aracnosisma | Il Zinefilo
Pingback: Escape Velocity (1999) Velocità cosmica | Il Zinefilo
Pingback: Crystal Inferno (2018) Inferno di cristallo | Il Zinefilo