Dopo aver intervistato Evit del blog Doppiaggi Italioti, ho fatto caso a qualcosa che è sempre passato davanti ai miei occhi senza accorgermene: una volta le VHS presentavano ciò che Evit chiama “versioni localizzate”, cioè i titoli erano tradotti in italiano.
Oggi DVD e Blu-ray presentano la versione originale del film con sovrapposto l’audio italiano, invece fino ai primi anni Novanta i film arrivavano spesso in home video nella loro versione cinematografica, cioè tradotti completamente in italiano, titoli compresi.
Attingendo al mio archivio di VHS e a chicche trovate nei mercatini dell’usato, voglio ricordare le versioni localizzate italiane dimenticate dalle edizioni digitali.
Questa settimana vi presento il titanico Angel Heart. Ascensore per l’inferno (Angel Heart, 1987) di Alan Parker, tratto dal meraviglioso romanzo omonimo (Falling Angel, 1978) di William Hjortsberg (Sperling&Kupfer 1987)
La selezione di titoli (se ne volete altri, fatemi sapere) sono tratti dall’edizione in videocassetta ViviVideo (PocketVideo) 1990.
Titoli di testa
– Ultimi post simili:
- Charlot dall’Archivio Etrusco
- [Italian Credits] Darkman (1990)
- [Italian Credits] Forza d’urto (1991)
- [Italian Credits] Red Scorpion (1988)
- [Italian Credits] Duro da uccidere (1990)
- [Italian Credits] Il presidio (1988)
- [Italian Credits] Armageddon (1998)
- [Italian Credits] Ghost – Fantasma (1990)
- [Italian Credits] The Conjuring 1 (2013)
- [Italian Credits] Sorvegliato speciale (1989)
Questa tua nuova rubrica diventerà molto popolare. Per anni ho sognato di farla io stesso senza averne il tempo. Bravissimo. L’adoro
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spero di stuzzicare altri appassionati, ma intanto grazie prr questa “febbre” 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, i NOSTRI vecchi titoli… questo è “localizzare” pure la nostalgia, diamine 😉
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Notte Horror: dieci anni di film estivi | Il Zinefilo
Pingback: La settima donna (1978) Rape & Revenge all’italiana | Il Zinefilo