Per un viaggio in 40 anni di mistero di Amityville, vi ricordo il mio eBook:

40 anni di mistero, che trovate su Amazon, ibs.it, Kobo, GooglePlayStore, iTunes e tanti altri
Possibile che ancora qualcuno abbia voglia di sfornare filmacci sul Mito di Amityville? Sembra incredibile, eppure è così.
La britannica Scrapfilms il 13 aprile 2015 fa uscire direttamente in home video americano il minuscolo Amityville Playhouse, distribuito anche come The Amityville Theater, che per fortuna non sembra essere arrivato in Italia.
L’attore televisivo britannico John R. Walker d’un tratto si sente regista nel cuore, e insieme ad uno sconosciuto Steve Hardy (probabilmente un passante) butta giù una sceneggiatura, riuscendo così a fare due cose male invece di nessuna, come avrebbe dovuto.
Lo splendido tema sonoro di Matthew Hickinbottom introduce la sonnolenta cittadina di Amityville, il cui teatro abbandonato per un gioco di eredità entra in possesso della giovane Fawn Harriman (Monèle LeStrat… ma che nome è?).
Che ti fa la tipa? Un’ideona fresca fresca che mai s’è vista in un film horror: insieme a degli amici decidono di passare il weekend nella nuova proprietà. Si vede proprio che hanno puntato tutto sulla sceneggiatura…
Per quanto possa essere grande un teatro, i protagonisti sono ripresi sempre in angusti pertugi, stretti stretti: ma possibile che non si poteva trovare qualche spazio un po’ più largo?
Immancabile il Karate Horror: sali le scale, scendi le scale; apri la porta, chiudi la porta. 100 interminabili minuti di nulla che culminano con due fantasmi pulciosi e imbarazzanti…
Ormai siamo lontanissimi dalle porcate di lusso degli anni Settanta e Ottanta, qui siamo al fan made più cialtronesco se non fosse che degli appassionati con lo smartphone girerebbero un film decisamente migliore di ‘sta robaccia inguardabile.
Malgrado il pozzo della qualità sia senza fondo e Amityville abbia raggiunto il centro della terra a forza di sprofondare, è un mito irresistibile a cui ogni cialtrone del mondo vuole portare il proprio tributo: questo è il suo vero demone, che si è impossessato della cultura popolare…
L.
– Ultimi post simili:
- Amityville: The Awakening (2017) Un inutile risveglio
- The Amityville Legacy (2016) Bruttezza senza limiti
- The Amityville Terror (2016)
- Amityville Playhouse (2015)
- Amityville Death House (2015)
- The Amityville Asylum (2013) No, non quell’Asylum!
- The Amityville Haunting (2011)
- Amityville Horror (2005) Il risveglio della mediocrità
- Amityville Dollhouse (1996)
- Amityville (1993) A New Generation
Questi film sulle case sono evidentemente un genere che tira,sono riempitivi per le pay per view per far dire eccoti millemila film(90 % porcheria) mi sa che finiremo come quel film con Luke Wilson nel futuro film di 5 minuti su un culo^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti quando pubblicizzano le Pay-TV italiane fanno vedere quei due o tre film di serie A senza dire che il 99% della programmazione è pura spazzatura maleodorante, perché dalla svolta del Duemila non esiste altro film se non la serie Z…
"Mi piace""Mi piace"
Preferisco i dvd tanto mercatini sono pieni ,sarò nostalgico ma quando trovi una perla è sempre un piacere:)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo da me scarseggiano sempre più, siamo a metà dicembre e non è sbucato fuori neanche un fetentissimo mercatino natalizio: ormai mi rimane solo il reparto usato di Amazon (eBay ha ormai solo edizioni costosissime)
"Mi piace""Mi piace"
Monèle LeStrat, ma è un essere umano o un personaggio di ”Austin Power”? 😉 Il Karate Horror è ottimo consigliato prima e dopo le feste di Natale in vista delle mangiate, però bisogna dirigere filmacci come questo. Cheers!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahaha Ora voglio “Austin Powers ENTRA in Amityville”… dove ovviamente Amityville NON è una casa 😀 Battutacce a profusione…
"Mi piace""Mi piace"
So che è una contraddizione in termini ma volevo scrivere questo commento per dire che non ho più parole. Ecco.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah Amityville fa questo effetto 😛
"Mi piace""Mi piace"
Madonna li devo recuperare tutti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non finischeno più!!! Roba girata col cellulare che fa rimpiangere la serie Z…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Appunto! Se volessero malauguratamente continuare a “sfruttare” questo mito morto e sepolto, il prossimo titolo potrebbe essere “Amityville Smartphone” 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo dico sempre che sei al di sopra di ogni sceneggiatore hollywoodiano: hai appena sfornato a gratis un soggetto milionario! ^_^
"Mi piace""Mi piace"