Continua il viaggio nei filmacci di Natale che solo il Zinefilo vi presenta!
Che io sappia esiste un solo film di arti marziali a tema natalizio: The Riot, portato in home video in America il 28 gennaio 1997 che già girava il mondo dal 1996. È una piccola produzione del siriano Joseph Merhi, nome molto noto agli amanti dell’action anni Novanta perché grazie a lui tanti piccoli film con ottimi atleti hanno visto la luce.
Tipo appunto questo, che in Italia è stato trasmesso una volta sola, venerdì 17 dicembre 1999, con il titolo Natale di fuoco e un protagonista di quelli che non si dimenticano: un Gary Daniels in splendida forma.
Il 31 dicembre 1999 non verrà certo ricordato con piacere dagli abitanti della città americana senza nome protagonista del film. Due ragazzi uccisi per mano di poliziotti sono la scintilla per far esplodere una rivolta cittadina e far cadere interi quartieri nella più totale anarchia.
Ne approfitta il gruppo di criminali irlandesi capeggiati da Bryan O’Flaherty (il mitico Patrick Kilpatrick), per cui rapire la figlia del console britannico è solo l’inizio di una serie di attentati firmati IRA. Non hanno fatto però i conti con Shane Alcott (Gary Daniels), maggiore dell’esercito britannico che dovrà da solo sventare i piani della banda e salvare la bambina.
Io ero lì, davanti allo schermo, quel 17 dicembre quando trasmisero il film e voglio umiliarmi fino in fondo: lo registrai su VHS… ma conservai solo qualche combattimento con Gary protagonista. Non salvai il rarissimo film e ora nella nostra lingua è perso per sempre, a meno che qualche altro collezionista non l’abbia salvato, quel giorno. Rimpiangerò per sempre la mia distrazione, ma a mia discolpa posso dire che all’epoca nessuno pensava che tutto quel patrimonio filmico sarebbe stato per sempre cancellato dal nostro Paese…
Gary Daniels mi apparve in tutta la sua bravura marziale e da allora imparai a conoscerlo.
Londinese classe 1963, all’età di 8 anni inizia a studiare arti marziali perché colpito dal film I 3 dell’Operazione Drago con Bruce Lee (che però è del 1973 quindi Gary aveva già 10 anni!) A 16 anni è cintura nera secondo dan di tae kwon do ed inizia a frequentare i tornei britannici, allenato da Mickey Byrne, campione di boxe dell’esercito britannico. Lo stile di Gary è però troppo duro per il livello degli incontri: viene squalificato due volte per eccessiva violenza! (O almeno è quello che raccontano le sue biografie.)
Nel 1980 sbarca in Florida e continua negli States la sua carriera agonistica, soprattutto nel full contact. Si iscrive prima alla PKA (Professional Karate Association) e poi alla WKBA (World Kickboxing Association): è sotto questa sigla che conquista il titolo di campione dei pesi medio-massimi della California nel 1990.
Viene chiamato a ricoprire piccoli ruoli da cattivo in film marziali come Quadrato di sangue (Ring of Fire, 1991), al fianco di Don “The Dragon” Wilson, e Impatto finale (Final Impact, 1992), al fianco di Lorenzo Lamas e Michael Worth. Nel 1992 si allena per quattro mesi ad Hong Kong per partecipare come “cattivo” ad un film di Jackie Chan (City Hunter): l’esperienza gli piace a tal punto che al suo ritiro dall’agonismo nel 1993 decide di dedicarsi al cinema marziale.
Accanto a piccole parti lavora anche come coreografo dei combattimenti (American Streetfighter 1 e 2), produttore e saltuariamente anche protagonista. Fra i suoi film arrivati in Italia, White Tiger, Spy Killer e questo Natale di fuoco. Nel 1995 viene chiamato a dare il volto a Ken Shiro nel film Fist of the North Star, malgrado una scarsa attinenza fisica con il famoso personaggio giapponese.
In questo blog l’abbiamo già incontrato per pessimi titoli come Submerged (2005), Game of Death (2010), Zero Tolerance (2015) e la sua prova nei panni di Brian Fury in Tekken (2010).
Fa da spalla a Daniels il quarantenne Sugar Ray Leonard, considerato fra i migliori pugili di ogni epoca. Vera e propria leggenda vivente della boxe, Leonard proprio nell’anno d’uscita del film stava tentando il suo ennesimo ritorno sul ring dopo continui abbandoni “ufficiali” (e relativi rientri) nel corso dei precedenti quindici anni: l’umiliante sconfitta contro il portoricano Hector “Macho” Camacho farà sì che il pugile si convinca a non indossare più i guantoni. Nel film è perfetta controparte di Daniels, in quanto entrambi veri atleti da ring ma con anche un’ottima presenza scenica (connubio che si verifica raramente!), e la diversità di stili rende ricco il piatto per gli spettatori.
Cattivo d’eccezione è un sempre ottimo Patrick Kilpatrick, caratterista di un’infinità di film d’azione con varie puntate nel cinema marziale (Colpi proibiti, Kickboxing mortale). Il suo personaggio è esagerato e fuori le righe com’è d’obbligo in questi casi, ma l’attore riesce sempre a far sembrare credibile anche il più assurdo dei cattivi.
Inutile negare il fatto che Natale di fuoco è un filmetto di bassissimo profilo, dove la città è rappresentata da un piccolo set in cui gli attori camminano in tondo facendo finta di macinare chilometri e dove ogni scusa è buona per non far cambiare location alla vicenda. Però ha splendide sequenze marziali con un Daniels in perfetta forma e alcune idee niente male. Come le varie bande che aggrediscono il protagonista, da quella di motociclisti a quella di… giocatori di hokey! Avete mai visto un Natale dove per le strade cittadine un lottatore prende a calci dei lottatori di hokey? Ecco, è la folle genialità di sequenze come questa che rendono memorabile il film!
L.
– Ultimi post simili:
- Blood Brothers (1990) American Kickboxing
- Terminator Woman (1993) Strambi sbirri dai mille titoli
- Immortal Combat (1994) Due poliziotti verso l’inferno
- Expect No Mercy (1995) Killer virtuale
- Sotto i colpi dell’aquila 3 (1995)
- Sotto i colpi dell’aquila 2 (1994)
- Sotto i colpi dell’aquila 1 (1992)
- Chen, la furia scatenata (1972)
- Kung-Fu, furia violenza e terrore (1972)
- La leggenda dei 7 vampiri d’oro (1974)
Peccato per Daniels,questo film non l’ho mai visto ne sentito a dire la verità.
Il post di Guerre Stellari che giorno lo metti?
Comunque mi deve proprio arrivare il videogioco di Ken Shiro^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Appena finito lo speciale natalizio 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ottima perla da recuperare…mai dire mai
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono sicuro che rientra nelle tue corde 😉
"Mi piace""Mi piace"
“Se vedete questo, siete dalla parte sbagliata del piede di Gary!” questa è davvero spettacolare 😉 Una vera rarità, peccato che sia quasi impossibile da recuperare per queste feste. Cheers!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo è un film davvero dimenticato, e sì che durante le feste potrebbero rispolverarlo…
"Mi piace""Mi piace"
… ma, considerato che più passano gli anni più i rispolveri festivi fatti con criterio diventano rari, sarà piuttosto difficile rivederlo grazie a qualche palinsesto illuminato. Nel mio caso dovrei dire vederlo e basta, dato che mi sono perso quell’unica trasmissione pre-natalizia: peccato, perché -come dimostrano anche i due fotogrammi lassù, precedenti quello con Leonard- Gary Daniels ti sa davvero organizzare un Natale memorabile così… su due piedi! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gary Daniels è uno spettacolo marziale indimenticabile, ma purtroppo ha lavorato tanto per niente: la qualità media dei suoi molti film è sotto Z, sebbene le sue doti atletiche siano di gran lunga superiori agli action heroes anni Novanta che però sono stati più fortunati.
"Mi piace""Mi piace"
E di certo fra i film che non l’hanno aiutato ad emergere c’è anche quello sciaguratissimo Fist of the North Star 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quello gli ha dato un minimo di notorietà ma a conti fatti l’ha massacrato!
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Misfire (2014) Bersaglio mancato | Il Zinefilo
Scusate ma io mi ricordo male o c’e il DVD in italiano di questo film per bancarelle disponibile?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non esiste traccia di alcuna distribuzione al di fuori di quel passaggio su Italia1: magari qualcuno che ha conservato la registrazione poi l’ha digitalizzata e venduta su DVD. Ora eBay e simili hanno dato una stretta al fenomeno, ma per un periodo era pieno di DVD pirata venduti a basso prezzo. Il che è un peccato, perché spesso quei DVD conservavano materiale introvabile altrove.
"Mi piace""Mi piace"
Lucius devi assolutamente recensire o te o qualcun’altro il film Confronto Finale del 1997 con Lorenzo Lamas, Gary Busey e Roy Scheider, mi sembra un action onesto, ben girato.
https://www.unilibro.it/dvd/sidney-j-furie/confronto-finale/8031179240470
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pensa che per beffa del destino ero riuscito a registrare per puro caso il film dalla TV, ma quel DVD non mi si vede più!
Semmai un giorno riuscissi a trovarlo, riprendere la rubrica dedicata a Lorenzone nostro.
"Mi piace""Mi piace"