Si possono fare tante cose in ascensore, durante un film, e per averne un succoso assaggio vi consiglio caldamente questo post di Cassidy sul blog The MacGuffin.it.
Questa carrellata mi ha spinto a tirare le fila di un progetto che sto covando da anni, senza mai trovare la scintilla giusta per concretizzarlo: Fight in an Elevator!
Spero sia chiara la citazione di Love in an Elevator (1989) degli Aerosmith… o è già “roba da vecchi”?
Questa settimana andiamo tutti ad Hong Kong dove il titanico Donnie Yen interpreta Ip Man 3 (2015), ultimo film da lui dedicato al celebre maestro marziale: per la recensione vi rimando alla “Bara Volante“.
Mentre con una musica struggente Ip Man (Donnie Yen) accompagna la moglie malata Cheung Wing-sing (Lynn Hung) a fare delle analisi, nel piccolo ascensore in cui salgono si presenta uno strano thailandese tatuato…
Rimane sicuramente impresso il ruolo senza nome di Sarut Khanwilai, un caratterista a dir poco pittoresco che appare solo qui: a parte uno stunt in Skin Trade (2014) non sembra aver fatto altro di “pubblico”.
Malgrado sia solo la prima parte di un combattimento più lungo, lo scontro in ascensore tra il maestro e lo sgherro tatuato è da applauso a scena aperta: lo spazio particolarmente angusto viene sfruttato alla perfezione dal coreografo Yuen Shun-yee, che ovviamente non può aver lavorato senza la supervisione del più esperto Donnie Yen.
La forza rude del lottatore thai non riesce a scalfire la fluida eleganza dei colpi del maestro Ip Man, e la scena rimane il manifesto della bellezza del fight in an elevator.
L.
– Ultimi post simili:
- First Match (2018) Educazione al pink fight
- Dragon Fire (1993) Distopia marziale
- American Ninja 4 (1990) Guerriero americano 4
- Kickboxer: Retaliation (2018) Meno male ma meno di più
- Lady Bloodfight (2016) Kumite al femminile
- Female Fight Club (2016) Torna il Pink Fight
- Universal Soldier (1999) The Return
- Universal Soldier (1992) I nuovi eroi
- Nunchaku al cinema 1. Bruce Lee
- Gazzetta Marziale 40. La leggenda
Ooh bellissimo! Ci speravo di trovare la scena di questo film in questa tua rubrica, anche perché dici bene, è una delle più riuscite del film, e grazie mille per la citazione! 😉 Cheers
Mi piaceLiked by 1 persona
Quel thailandesone spero di ritrovarlo in altri film, che ha davvero una bravura da ricordare ^_^
Mi piaceMi piace
Donnie Yen e Lucius Etruscus non tradiscono! Adoro questa rubrica 🙂
Mi piaceLiked by 1 persona
Ti ringrazio, anche se i titoli cominciano a scarseggiare: spero in futuri colpi di fortuna ascensoriale 😛
Mi piaceMi piace
Si potrebbe proporre a Donnie (sempre eccezionale, qui come altrove) di organizzare settimanalmente incontri in ascensore con i colleghi, magari realizzando all’uopo una webserie dal titolo “Donnie Yen presents: Fight in an Elevator!” 😛
Mi piaceLiked by 1 persona
ahahah geniale! Donnie tipo presentatore che accoglie gli ospiti in ascensore e poi li mena a favore di camera: lo show dell’anno ^_^
Mi piaceMi piace