Il romano Osvaldo Civirani era abituato a scrivere e dirigere film storici o spaghetti western, più o meno seri. Poi ha commesso l’errore di sfruttare la moda del momento per le corse automobilistiche e, con lo pseudonimo di Richard Kean, firma Le Mans scorciatoia per l’inferno (1970).
Visto che Paul Newman sta girando un filmone proprio su Le Mans, il tema è caldissimo, anche a livello di parodia. Civirani d’un tratto si ritrova – non so se consenziente o meno – a dover dirigere Franco Franchi e Ciccio Ingrassia in un film che uscirà proprio lo stesso giorno di quello di Paul Newman: I 2 della Formula1 alla corsa più pazza, pazza del mondo.
Il film esordisce in sala il 24 settembre 1971 e (per fortuna) sarà fra i meno noti della coppia di comici. Arriva in VHS in data imprecisata per Golden Video ed AVO Film, ed inizia la sua (breve) vita televisiva il 30 settembre 1983 su piccoli canali locali.
Primo film della celebre coppia diretto da Civirani, che lascerà il cinema qualche anno dopo – ed è facile intuire il perché – è uno spettacolo davvero imbarazzante. Sono stato un grandissimo fan di “Franco e Ciccio” ma dei millemila loro film che mi sono passati davanti sin da ragazzino questo non lo avevo proprio mai sentito nominare. E di nuovo è facile intuire il perché.
Totalmente privo di qualsiasi battuta o situazione comica, i due noti attori cercano di far ridere da fermi: mi sento di dire che non ci riescono.
L’unica cosa in cui il film riesce… è essere un progenitore di Febbre da cavallo (1976)!
Franco e Ciccio portano avanti la loro società, la F&C, in cui tanto per cambiare Ciccio fa il genio incompreso e Franco fa i pasticci. Dopo lunghe e immotivate scene di noia mortale, finalmente questa sottotrama finisce nel cesso.
Ambrogio Barillà (Umberto D’Orsi) ripone tutte le sue speranze in un’auto di Formula1, che se vince gli permetterà di ripagare tutti gli ingenti debiti che ha. Per assicurarsi la vittoria, chiama dall’Argentina il grande campione Pepito Gonzales… che è identico a Franco Franchi.
Avete già capito tutto quello che succederà…
Pepito è rapito dal rivale di Barillà, ma appena quest’ultimo scopre Franco – che è identico – per salvare la gara lo spaccia per pilota. Tanto a guidare sarà Ciccio col telecomando e il suo supercomputer.
Fine del film. L’ora che segue, infatti, è la pura noia mortale fatta di fastidio e disturbo per occhi e orecchie.
Ripeto, vedo film di Franco e Ciccio da quando ho memoria e chi più chi meno mi hanno sempre strappato almeno una risata. Qui ho pianto calde lacrime davanti alla totale nullità di un film di cui non avevo mai neanche sentito il nome, mentre i loro film più famosi hanno conosciuto miliardi di repliche televisive.
A parte anticipare molte delle scene principali di Febbre da cavallo – dove Gigi Proietti sostituirà il campione francese per vincere una gara, e salvare dal fallimento l’impresario – questo film merita l’oblio più assoluto.
L.
– Ultimi post simili:
- Taxi Brooklyn (2014) Lasciate morire quel taxi
- Taxi (2004) New York Taxi
- Taxi 5 (2018) Nostalgico addio
- Taxxi 4 (2007) Un calcio alla saga
- Taxxi 3 (2003) Operazione Babbi Natale
- Taxxi 2 (2000) Manuale di cinema
- Taxxi 1 (1998) L’inizio del mito
- Death Race 4 (2018) Beyond Anarchy
- Blood Drive (2017) guest post
- I 2 della Formula1 alla corsa più pazza del mondo (1971)
come ho letto il tuo titolo ho pensato al risultatone dei ferraristi al GP di Montecarlo
comunque condivido l’interesse per il duo Franco&Ciccio (soprattutto Ingrassia, che era davvero un grande!!!!)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo nella loro sterminata filmografia ci sono anche prodotti dimenticabili come questo 😉
"Mi piace""Mi piace"
Due grandi attori utilizzati spesso in film indegni della loro abilità. Ma evidentemente era molto più facile così. Questo è passato talmente inosservato che non ha neppure una recensione su IMDB! Solo un vero Zinefilo poteva essere in grado di tirarlo fuori dal dimenticatoio dove era stato seppellito 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per poi rimettercelo subito! Ammazza che filmaccio indegno del duo: non c’è una sola battuta manco a pagarla, è tutta una lunga sequenza di brutte macchine rombanti. Mi sa che è un film pensato ai fan della Formula1…
"Mi piace""Mi piace"
Guarda, pensavo giustappunto che quando Lucius inizia questi cicli (penso anche a quello delle case o a quello, anche se più breve, della lotta in ascensore) tira fuori perle impensabili, introvabili e…inenarrabili!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il problema è che così facendo dal ciclo Wacky Races sono finito nelle “corse normali”, quindi dovrò fermarmi prima che mi si apra un oceano di titoli 😛
"Mi piace""Mi piace"
I film di Franco & Ciccio li abbiamo visti tutti, ma concordo in pieno con te, di questo nemmeno io conservo affatto memoria, evidentemente era la prassi far interpretare ai due comici la parodia del filone del momento, quello delle corse pazze deve essere passato inosservato, o forse era solo il film ad essere troppo moscio per essere ricordato 😉 Cheers!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ uscito al cinema lo stesso giorno de “Le 24 ore di Le Mans” con Paul Newman, che di solito non è una buona idea. La parodia o la fai prima o la fai dopo, non durante, che non la vede nessuno 😀
"Mi piace""Mi piace"
L’Asylum questa lezione l’ha imparata molto bene. Ok chiaro, sono stati superati a destra dall’originale 😉 Cheers
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sembra strano ma anch’io essendo un grande fan del duo, di questo film non ne ho mai sentito parlare e sicuramente mai visto nonostante ne abbia visto tantissimi, ma probabilmente è meglio così 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
È quello che ho pensato anch’io: sin da bambino ne ho visti a bizzeffe di film del duo, più e più volte, eppure questo non mi era capitato mai neanche come titolo. Ora che l’ho visto, so che è stato meglio così 😀
"Mi piace""Mi piace"
Sì, le “Formule 1” del ’71 erano proprio quelle meraviglie lassù e, quanto all’oblio assoluto su questo titolo, penso che sia già sceso da un bel pezzo perché se non avessi rivisto quel “supercomputer” lassù (come se non bastasse ancora meno divertente di tutto il resto) nemmeno mi sarei ricordato di esserne stato spettatore, ai tempi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non credo di invidiarti per averlo visto all’epoca 😛
"Mi piace""Mi piace"
E fai bene 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: I 2 della Formula 1 (1971) | IPMP – Italian Pulp Movie Posters
Del genere Franco & Ciccio & Motori consiglio “Ma chi t’ha dato la patente”, quello sì molto divertente
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie della dritta, me lo segno 😉
"Mi piace""Mi piace"