Quando ti arriva per e-mail l’avviso di FilmTV che ti avverte della trasmissione in TV di un filmaccio con James Russo e Jeff Wincott… come si fa a resistere?
Così da 7 Gold – fenomenale scrigno di filmacci – ho registrato un film action anni Novanta: che splendida sensazione… è come un tuffo nei ricordi! Se invece di una pen-drive infilata nel decoder avessi potuto usare una VHS sarebbe stato perfetto!
La Rojak Films è specializzata in piccoli film scritti e diretti da Serge Rodnunsky: qualcosa mi dice che lui è anche il proprietario, e in pratica se la suona e se la canta.
In un non meglio precisato 1999 esce in home video britannico, e dal 24 ottobre 2000 in quello americano, questo Paper Bullets.
Viene trasmesso in prima serata da Rai2 l’11 luglio 2000 – quindi esce prima in Italia! – con il titolo La legge tradita. Arriva in DVD Quinto Piano in data imprecisata con il titolo Documenti esplosivi, mentre su 7 Gold è stato trasmesso con il titolo Paper Bullets. La legge tradita. (Già ho provveduto ad aggiornare l’IMDb.)
Il detective John Rourke (il mitico James Russo) è un ex alcolista che ha distrutto emotivamente chiunque gli sia stato vicino, come per esempio la moglie che ora sta morendo e prima del suo ultimo respiro vuole fare in modo che Rourke non si avvicini mai più a suo figlio.
Con questi pensieri in testa, durante una riunione con il viscido capo Laurence McCoy (William McNamara) si ritrova in una sparatoria: un criminale cinese entra nella stanza ed apre il fuoco su tutti.
Passato lo shock, Rourke inizia ad indagare sulle gang cinesi della città e del perché abbiano messo in atto quel gesto di violenza. Lo aiuta il suo partner, il detective Dickerson: interpretato dal mitico ex artista marziale Jeff Wincott, che qui appare scritto Jeffrey H. Wincott forse per cercare di riciclarsi come attore “normale”. Purtroppo qui fa giusto una particina.

E vai con la comparsata (non accreditata) di Simon Rhee
Mentre minaccia il boss Yang (il noto caratterista cambogiano François Chau), incontra Leesu (la coreana Nicole Bilderback: ma c’è un cinese in questo film?), sorella dell’assassino, che gli rivela una trama criminale che potrebbe coinvolgere anche la polizia.
Bla bla bla, e a metà film rapiscono il figlio di Rourke: grosso errore…

Già che c’era, fa una inutile comparsata pure Ernie Hudson
La trama poliziesca è ovviamente poca cosa, ma il film è diviso in due parti. Nella prima metà c’è James Russo che russeggia in giro, fa le sue faccette da duro ed ex alcolizzato. (E come fa l’alcolizzato Russo non lo fa nessuno!)
La seconda metà del film è una lunghissima serie di scene d’azione che, per un prodotto così piccolo, sono fatte molto bene. In pratica la trama non esiste, è solo un filmetto per apprezzare un gruppo di attori e caratteristi in stato di grazia, tutto qua.
Superato il Duemila, ad avercene di questi film! Spero che 7 Gold torni a regalarmi chicche del genere…
L.
- [Eroi Z in TV] Jeff Wincott
- Mission of Justice (1992) Codice marziale 3
- Martial Law 2 (1992) Codice marziale 2
- Code of Honor (2016) Punisher Seagal
- Paper Bullets (1999) La legge tradita
- Prom Night (1980) Non entrate in quella casa
- Never Surrender (2009) Inizia il Cine-MMA
- Target (2004) Baldwin in Action
- Forbidden Attraction (2010)
- Natural Born Killer (1994) Assassino nato
Oddio che bellezza! Questo è un articolo decisamente zintage! Approvo 😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sembra molto più vecchio della sua data: è in tutto e per tutto uno di quei filmetti che si beccavano in televisione nella metà degli anni Novanta, coi cinesi cattivi che danno calci e i bidoni al porto che esplodono. (Qualcuno ha mai indagato perché nei porti americani ci siano così tanti bidoni pronti ad esplodere? 😀 )
"Mi piace"Piace a 1 persona
Saltando in ambito videogames, in quello tratto da Bad Boys (1 o 2? Non ricordo) esplodeva un sacco di roba a caso. Anche i condizionatori!
Però, mentre vedere un filmaccio può essere divertente, giocare un giocaccio è un tormento…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono un pessimo videogiocatore, quindi per fortuna non mi è mai capitato. Se un gioco non mi piace mollo alla prima schermata 😀
"Mi piace""Mi piace"
I giochi Z non funzionano come i film Z – già i film Z sono rischiosi 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sarebbe da fare un Zinefilo dei videogiochi: qui nel blog Devis li recensisce, ma mi sembra di capire che siano buoni quelli che sceglie 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Calcolando la tara dei gusti personali, quelli che ho visto finora sono giochi fatti in modo serio 😉
A meno che non abbia recensito Haven per Playstation 2 – in cui i personaggi maschili sembrano doppiati da Don Lurio e Dan Peterson, mentre quelli femminili da Wendy Windham, e il doppiaggio non è l’elemento peggiore del gioco XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahah capita che gli americani pensino di saper doppiare in altre lingue, con risultati comici! Se ti va di raccontarlo, il mio blog ti aspetta a braccia aperta ^_^
"Mi piace""Mi piace"
Non ho avuto la forza di giocarlo così tanto, tutto ciò che ricordo di quel disastro in galleria l’ho già detto, più o meno XD La questione del doppiaggio risalta tanto sugli altri difetti – ricordo che la storia era banale all’inizio (poi non so) le meccaniche noiose e la telecamera, ubriaca!
Se un giorno avrai qualche minuto da perdere, prova a cercare dei video su Youtube;)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Descritto così, mi sembra davvero irresistibile per farsi due risate col video 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo dici solo perché non ci hai giocato XD
"Mi piace""Mi piace"
Perché -e Paper Bullets non fa eccezione- sono posti loschi, di malaffare. Di conseguenza, visto che c’è sempre qualcuno disposto a tirarti il bidone, il fatto che esploda dovrebbe perlomeno fare da deterrente 😛
P.S. “Coraggio… fatti russare!”… basta, con questa hai vinto tutto 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahah appena ho visto James in posa da duro più duro, in penormbra per farlo ancora più duro, la battuta è venuta da sola 😛
"Mi piace""Mi piace"
«Coraggio… fatti russare!» Su questa sono morto! 😀
Davvero una non trama, su cui hanno appiccicato delle facce famose e per fortuna della buona azione, 7 Gold davvero regala delle gioie 😉 Cheers!
"Mi piace"Piace a 1 persona
La tengo sempre d’occhio, per questi tesori 😉
"Mi piace""Mi piace"
Quella cosa dei bidoni eplosivi se noti e presente in ogni sparatutto in prima persona,in pratica 7 Gold fa Italia 1 degli anni’90 ,e si Conte Gracula i giochi sono Z nelle trame comunque i giochi più brutti di sempre http://darkwhite666.blogspot.it/2014/11/classifica-peggiori-videogiochi-di.html.
comunque se volete ho la collecctor di Duke Nukem Forever
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahhh il Duca è un mito senza confini: all’epoca ho disciolto il PC a forza di giocarci 😀
"Mi piace""Mi piace"
Appena letto il post XD
Alcuni dei giochi brutti li conoscevo di fama, altri no (quello del camion da otto ore è terribile! XD) ma se parliamo di cattivo gusto, c’è Custer’s Revenge:
https://it.wikipedia.org/wiki/Custer's_Revenge
Dovrebbe finire nell’articolo asap: Custer Zombie – mi pare – che abusa di una squaw legata a un palo 0_O
Non lo giocherei nemmeno per salvare il mondo da un’invasione aliena!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si lo conoscevo di giochi trash è pieno ma quello e anche offensivo verso i pellerossa,un’altro doppiaggio orrendo fatto da italo americani con Half Life 2 ,ma il gioco rimane un capolavoro
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahaha, che flash questa cosa dei bidoni esplosivi! Andare in un porto non sarà più la stessa cosa! 🙂
E questo vale come risposta anche al commento sopra di Lucius 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
7 Gold: Non regaliamo Sogni, ma solidi film di M***a
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahhah slogan perfetto!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Te la cedo come catchphrase XDD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Andata! ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
In questi momenti quasi mi dispiace che la mia tv non prenda 7 Gold 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ un peccato, perché il livello di tamarragine del suo palinsesto non ha eguali fra le TV gratuite 😛
"Mi piace""Mi piace"
Una tamarrata simpatica quindi.
“James Russo che russeggia” mi è piaciuta troppo quella parte XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se ami questi piccoli filmetti anni Novanta, con attori ruspanti, allora fa per te 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: [Eroi Z in TV] Jeff Wincott | Il Zinefilo