Dirty Games (1989) Nuclear Terrorism

Trovato su bancarella questo DVD che, per 2 euro, mi sono portato a casa pregustando la tamarrata galattica: sono stato ottimista… perché la galassia è troppo piccola!
Intanto è un film molto problematico, perché Dirty Games di Gray Hofmeyr porta la data 1989 ma in realtà in patria americana è uscito solo in home video nel dicembre 1993.
In Italia arriva nel 1996 in VHS Deltavideo con il titolo Dirty Games. Giochi sporchi e per finire la MHE (Mondo Home Entertainment) lo porta in DVD dal 2 luglio 2010 con il titolo Nuclear Terrorism.
Quanti titoli per un film che non ne merita neanche uno…

Titoli a go-go

Con un super-spiegone da mal di testa, nei primi secondi di film la dottoressa Nicola (Nicole, nel doppiaggio italiano) Kendra Laroche (Valentina Vargas) ci spiega con una voce narrante tutto ciò che teoricamente sarebbe stata la trama del film: è come se questo fosse il sequel di qualcos’altro che però non è stato girato!

Il tipico scienziato americano

I dati fondamentali in questo mare di informazioni sono che il dottor Kepler West (Jan-Michel Vincent) è uno scienziato bello e bravo che ha scoperto qualcosa di bello e bravo, mentre Erich Von Kleff (Michael McGovern) è uno scienziato brutto e cattivo, che ha ucciso il padre della dottoressa Kendra in modo brutto e cattivo. E lei ora è lì per vendicarsi… Mado’, già so’ stanco e siamo a 2 minuti di film!
«Tutto cominciò a Parigi, quattro anni fa». Aaaahhh ma allora è un gioco di flashback! Ammazza che classe…

Il vino è l’unico indizio del fatto che siamo a Parigi…

Quella che comincia è una storia totalmente sconclusionata, dove è impossibile seguire il labile filo conduttore semplicemente perché è un rutilante susseguirsi di azioni non spiegate con protagonisti ignoti.

Vincent è figo ma mi sa che i pantaloncini non fanno per lui…

C’è gente che fa roba, c’è la catatonica protagonista che guarda in giro con occhi vacui, c’è il belloccio Jan-Michel Vincent che non ha ricevuto il copione quindi si limita a pose plastiche perché non è chiaro se sia ancora sul set di Tarzan a Manhattan, che sta girando in contemporanea.

«Non pensare alla morte: vivrai più a lungo.»

Ad esclusione di questo aforisma da Premio Nobel, la sceneggiatura del film è assente ingiustificata e i dialoghi sono lasciati alla libera interpretazione degli attori. Teoricamente il protagonista è l’inventore di un materiale ultra-resistente che può essere usato per stoccare le scorie nucleari, che deve vedersela con un gruppo di terroristi che… boh, mica l’ho capito.
Ah, ad un certo punto Vincent disinnesca una bomba fatta con la sveglietta di casa…

Una pericolosa bomba fatta con la sveglietta di casa

L’angolo dedicato a “Doppiaggi Italioti” mi impone di sottolineare questa frase: «Si è ripresa dalla sua leggera indisponibilità?» Non era meglio usare “indisposizione”? Complimenti poi al tatto del personaggio, che in una festa affollata chiede alla protagonista come vadano le sue “cose”!

L.

amazon

– Ultimi post simili:

Informazioni su Lucius Etruscus

Saggista, blogger, scrittore e lettore: cos'altro volete sapere di più? Mi trovate nei principali social forum (tranne facebook) e, se non vi basta, scrivetemi a lucius.etruscus@gmail.com
Questa voce è stata pubblicata in Action e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

31 risposte a Dirty Games (1989) Nuclear Terrorism

  1. Evit ha detto:

    Ma la sua “indisponibilità” era cacarella?

    Piace a 2 people

  2. Conte Gracula ha detto:

    Un filmone! Ma dove li peschi… ah, già, l’hai scritto: bancarella.
    Sono sicuro che se tornassi a riportarlo, non troveresti più la bancarella e qualcuno ti direbbe: no, non c’è mai stata una bancarella che vende porcherie in dvd!

    Piace a 1 persona

  3. Lo Zio ha detto:

    Jan-Michael Vincent nella sua prima foto sembra il Pierce Brosnan dei poveri. Credo solo che il buon vecchio Pierce abbia decisamente più buon gusto e quei pantaloncini col cavolo che se li metteva!

    Piace a 1 persona

    • Lucius Etruscus ha detto:

      ahahah nessun vero attore si sarebbe mostrato in quel modo, ma dalla sua recitazione mi sembra che Vincent non fosse neanche consapevole di star partecipando ad un film: si muove come un fantasma e ha sempre gli occhi persi nel nulla. O era stato drogato per girare un film che non voleva, o era ormai in quella fase della vita di un attore in cui non te ne frega più niente…

      Piace a 1 persona

      • Giuseppe ha detto:

        Kepler West/Vincent era sotto gli effetti del siero di Herbert West, che tentava di riportarne in vita la carriera senza riuscirci 😛
        P.S. Beh, a dire il vero forse c’è un altro indizio -oltre al vino- a sottolineare l’atmosfera parigina, lassù: lo sguardo di Vincent nei confronti della dottoressa, che fa chiaramente capire come stia per offrirle la sua baguette 😀

        Piace a 1 persona

      • Lucius Etruscus ha detto:

        ahaha visto che gli americani considerano gli europei (e i parigini in particolare) dei pervertiti sessuali, una volta a Parigi bisogna adeguarsi 😛

        "Mi piace"

  4. Denis ha detto:

    i mercatini riservano sempre sorprese pensa che 2 settimane fa ho spedito proprio un videogioco in Francia e prima ancora uno in Spagna!
    In um mercatino una volta ho trovato Final Fantasy 7 per Playstation 1 a 2 euro vendendolo a 30€ !

    Piace a 2 people

  5. Willy l'Orbo ha detto:

    Che film zintage (lo voglio! 🙂 )! Che recensione zintage! Mi sono sentito a casa 🙂

    Piace a 1 persona

  6. Cassidy ha detto:

    Anche la mia sveglia che mi tira giù dal letto la mattina, ha su di me l’effetto di una bomba, ma qui si sta esagerando! 😉 Scherzi a parte si sono impegnati tantissimo a creare mille mila spiegoni, non avevano più le forze per una trama vera. Cheers!

    Piace a 1 persona

  7. Cumbrugliume ha detto:

    Black Sheep era bellissimo, non scherziamo! Altro che sta roba qui 😀

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.