[Il Zinnefilo] Zucchero, miele e peperoncino (1980)

Nuova puntata del “Zinnefilo”, la rubrica con una N in più che presenta i momenti migliori del “cinema di petto”: quello in cui attrici o comparse mostrano il meglio di sé. E non si tratta della bravura recitativa…

Il film di questa settimana è Zucchero, miele e peperoncino (1980).

Non ditemi che vi eravate già dimenticati della Edwige Fenech gloria nazionale!
Già ho parlato di questo film di Sergio Martino nella mia rubrica “Archeo Edicola”, visto che vengono inquadrate alcune storiche testate a fumetti dell’epoca.
In uno dei tre episodi del film la giornalista d’assalto Amalia (Fenech) si convince che Lino Banfi sia un pericoloso criminale: estorcergli un’intervista è solo una scusa per non dover ammettere che il pericolo la eccita.

Attenzione! Cliccando qui appariranno foto di seni nudi: siete avvisati!

Ragazzi, sto davvero raschiando il fondo e – sembra incredibile – non mi vengono più in mente immagini zinnefile da proporre: che ne dite di segnalarmi qualcosa, se vi viene l’ispirazione? Potrei prendere un qualsiasi film italiano anni ’80 e trovare materiale a volontà, ma spesso è al di sotto degli standard e preferirei contenuti più sostanziosi!
Fatemi sapere: qui o anche per mail.


L.

– Ultimi post simili:

Pubblicità

Informazioni su Lucius Etruscus

Saggista, blogger, scrittore e lettore: cos'altro volete sapere di più? Mi trovate nei principali social forum (tranne facebook) e, se non vi basta, scrivetemi a lucius.etruscus@gmail.com
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

3 risposte a [Il Zinnefilo] Zucchero, miele e peperoncino (1980)

  1. Willy l'Orbo ha detto:

    Ora sono al mare ma in settimana , se mi rimembri, penso a qualche utile consiglio! 😀

    Piace a 1 persona

  2. Pietro Sabatelli ha detto:

    Lino Banfi è un mito, li ho visti tutti i suoi film, per cui sicuramente questa scena l’avrò vista 😉

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.