La Capital Productions non è certo “famosa” (o meglio, famigerata) come la Asylum o le bulgare UFO e BUFO, né come la MarVista: però non ha davvero nulla da invidiare alle sue colleghe di serie Z. Infatti il terrificante canale via cavo Syfy trasmette tranquillamente i suoi prodotti.
Ci sarà un canale italiano talmente cialtrone da seguire le orme di Syfy? Ovviamente sì, ed è il famigerato Cielo.
Preso un tecnico che bazzicava per i set, Gordon Yang, e reso regista nonché co-sceneggiatore – quante scelte sbagliate in una botta sola – ecco nascere Metal Tornado.
Trasmesso originariamente il 22 luglio 2011, la Dynit (Minerva)/Asylum lo porta in DVD italiano dal 30 novembre 2016: il passaggio televisivo che ho visto io risale al 24 giugno 2018.
La Helios World ha sviluppato «un metodo di raccolta senza limiti dell’energia emessa dalle eruzioni solari, la stessa energia che alimenta il fenomeno dell’aurora boreale». Il Progetto Helios quindi risolverà il problema energetico del mondo.
È davvero facile prevedere che invece farà disastri tali da poter inserire il film nel genere “Meteo Apocalypse“.
Una supercazzola magnetizzata comincia a far schizzare via tutto il ferro del mondo: quindi abbiamo un tornado in cui all’interno vola Tiziano Ferro? Eh, magari…
Il tornado metalloso si arricchisce del ferro trovato in giro, oltre che alla forza vitale di attori televisivi costretti a fare ’sta roba, tipo il bravo Lou Diamond Phillips che siamo abituati a vedere in prodotti decisamente più dignitosi.
La scena mitica di un film noioso oltre maniera è quando il tornado passa in campagna e, oltre a risucchiarsi tutto il filo spinato, attira un trattore verso di sé. Davanti al trattore cade il contadino, e in una scena che ricorda il mitico schiacciasassi di Brivido (1986) assistiamo a… cosa? Il contadino schiacciato dal trattore? Eh, magari…
Vediamo il contadino sdraiato che urla e agita le mani mentre il trattore procede… a due millimetri l’ora! L’uomo aveva così tanto tempo per spostarsi che poteva pure schiacciare un pisolino.
Un continuo bla bla bla noiosissimo e un “Meteo Apocalypse” come al solito totalmente identico ad ogni titolo precedente. Alla fine si manda un missilone nel tornado e torna nal pace nel mondo.
La storia però mi fa pensare a Cielo, canale che si è trasformato in tornado che raccoglie spazzatura Z. In pratica è un… Zornado!
L.
- Firequake (2014) Il ruttone bulgaro!
- Snowmageddon (2011) Armageddon senza neve
- [Asylum] 2012: Supernova (2009)
- [Asylum] Arctic Apocalypse (2019)
- Hurricane Heist (2018) Allerta uragano, fasto e furioso!
- [Asylum] San Andreas Mega Quake (2019)
- I 12 disastri di Natale (2012)
- Tornado (2005) Il vento che uccide
- Tornado Valley (2009) La noia che uccide
- Storm Cell (2008) Pericolo dal cielo
Forse se al tornado facevano sentire XDono, avrebbe subito smesso di fare danni. A meno che il tornado non avesse preferito sentire La Bamba..
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahaha sarebbe stata una trovata di sceneggiatura eccezionale, ma la regola di questi film è sempre di non fare nulla di nulla, men che meno eccezionale.
"Mi piace""Mi piace"
Ahahaha! Le raggelanti immagini, il termine Zornado e la citazione di Tiziano Ferro sono le uniche cose che giustificano (un po’) l’esistenza di questo filmaccio! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dopo più di 40 Meteo Apocalypse recensiti ormai è ufficiale: odio profondamente il genere, e Cielo ormai mi urta anche solo a vederne il logo 😛
"Mi piace""Mi piace"
Ma poi, perché la banale raccolta di raggi solari dovrebbe provocare un mernado… scusa, un tornado metallico?
Capirei se avessero bombardato di particelle McGuffin (lo so, è usato a sproposito, ma è così trendy!) il sole, così da fargli sputare più energia, ma così… sembra propaganda trumpiana contro le rinnovabili. O contro Virginia Raggi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahhah magari era la terza supercazzola scientifica a sinistra, ma davvero è impossibile seguire il discorso quando gli scienZiati spiegano 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che poi, basta citare i quanti a caso e tutto diventa più scienZiologico.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche Tesla citato a caso fa la sua porca figura.
"Mi piace"Piace a 2 people
Gli americani poi sembrano conoscere solo lui 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tiziano nn si tocca
.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando leggo sul palinsesto questi titoli già mi frego le mani sapendo che arriveranno post fantastici come questo. Lou Diamond Phillips ha recitato in “Faccia di rame”, il missile ripieno di (Tiziano) Ferro, è tutta una questione di metalli alla fine! 😉 Grazie per la citazione, lo schiacciasassi che ti uccide nel sonno perché ti da il tempo di ehm, schiacciare, un pisolino, è geniale! 😉 Cheers
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahaha battuta schiacciante 😛
"Mi piace""Mi piace"
Altro che piovra gommosa di Ed Wood.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magari, quelli sì che erano effetti speciali “artigianali”, quindi fatti col cuore 😀
"Mi piace""Mi piace"
La scena del contadino mi ha ricordato qualcosa di quasi analogo nel primo Austin Powers, quando vediamo una guardia armata del dottor Male terrorizzata da Austin alla guida di uno schiacciasassi gridare ripetutamente “NNOOOOO!!” perché sta per essere investita da un momento all’altro… beh, magari non proprio da un momento all’altro, come di colpo si scopre quando vengono inquadrati contemporaneamente sia la guardia che Austin distantissimi l’una dall’altro con lo schiacciasassi che procede ad una lentezza ovvia, tanto che Mike “Powers” Myers fa più volte segno alla guardia di spostarsi (inutilmente) 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahah chissà che non sia una citazione? 😛
"Mi piace""Mi piace"
il titolo con il sole come sfondo mi ricorda il film Collision Course Terrore ad alta quota.
"Mi piace""Mi piace"
da mercoledi su Cielo inizia una nuova maratona Monster Night.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Però uno spot di questi giorni informava che inizia un ciclo dedicato ai soliti Meteo Apocalypse, e infatti vedo che mercoledì fanno “Tornado F6 – La furia del vento”. Mado’, ‘sti filmacci sono spaventosamente tutti identici, non ho alcuna voglia di vederli, però per dovere archivistico vorrei lasciarne traccia…
"Mi piace""Mi piace"
gia scusa ho sbagliato scrivere anch’io ho visto la pubblicita ma alcuni film non li ho visti.
"Mi piace"Piace a 1 persona