Il nostro caro Cielo completa l’opera e traduce in esclusiva 2 Lava 2 Lantula!, titolo che strizza più di un occhio al più celebre 2 Fast 2 Furious (2003).
Prodotto dalla consueta CineTelFilms e presentato sulla consueta Syfy il 6 agosto 2016, Cielo lo trasmette in prima visione mercoledì 28 agosto 2019 nel suo consueto ciclo “Monster Night”.
Tornano i nostri eroi, e come vuole la Regola dei Seguiti: uguale ma di più. Così Colton West (Steve Guttenberg) e Marty (Michael Winslow) non si limitano a strizzare l’occhio agli spettatori, per far loro ricordare di quando facevano i poliziotti al cinema negli anni Ottanta, ma tornano davvero poliziotti al cinema: li vediamo sul set del nuovo capolavoro dal titolo “Sbirri pagliacci”. E come spesso succede con le glorie passate (almeno in questo tipo di storie), vanno in iper-recitazione. Sembra una divertita scelta di sceneggiatura, ma in realtà… Guttenberg va davvero in iper-recitazione, e per tutto il film sta a mille oltre la soglia del mille.
Tornano le lavalantule a Miami e si parte tutti ad affrontarle con i fuciloni XM25 modificati che gridano Men in Black (1997).
A parte una veloce citazione da Scarface (1983)…
… e una da Miami Vice (1984)
… si finisce tutti nelle paludi dove Jim “Alligator” Dundee (Eric Etebari), il più grande cacciatore di alligatori che palesemente è fatto ad immagine di un suo simile, ci fa lo spiegone metanarrativo:
«Prima sono arrivati quegli orribili pesci mutanti, poi sono andati tutti fuori di testa per i pitoni birmani, e adesso abbiamo le lavalantule.»
Il cinema Z deve sempre correre dietro alla bestiaccia di turno.
Quando la città è minacciata da una lavalantula gigante, chiamata Garganturantula – mi ha stupito questa “citazione alta” del Gargantua di Rabelais: un americano che dimostra di conoscere qualcosa di francese, oltre Parigi, è una rarità assoluta! – tocca chiamare i grandi. E così entra in scena il più grande!
Il colonnello Nathan R. Jester del corpo dei Genieri dell’Esercito ha il geniale volto mitologico di Martin Kove, ed è pronto a dare la caccia alle lavalantule così come dieci anni prima cacciava le formiche giganti.
Purtroppo il personaggio è totalmente inutile: serviva solo per una comparsata di Kove, che comunque è più che ben accetta.
Stavolta Mike Mendez è assente, sia alla regia che alla sceneggiatura, e Nick Simon malgrado sia fra gli autori di quella roba di The Pyramid (2014) comunque sa tirar fuori una regia dignitosa. Cioè, attenzione: dignitosa per la serie Z. Specifichiamo.
La voglia di cazzeggio c’è, ma in pratica scompaiono le comparsate degli attori noti per lasciare spazio ad una comicità parecchio al di sotto di quella del primo film. L’intenzione è buona, ma la voglia ossessiva di citazionismo alternata a cialtronate buffonesche tipiche della serie Z non ottiene lo stesso risultato del film precedente.
Non nego che la visione sia spesso divertente – tranne la parte con i giovani che scappano, che rappresenta tutto il peggio della Z copia-e-incollato malamente – ma siamo lontani dal primo film e non mi stupisce che non ne abbiano fatto un terzo.
La noia prende subito il posto del divertimento e una trama sconclusionata non aiuta affatto. Peccato, già vedevo lo scontro Sharknado vs Lavalantula. Chiunque vinca… il cinema perde!
L.
– Ultimi post simili:
- They Crawl (2001) The Insects – Invasion X
- Island of the Dead (2000) E Talisa indagava
- Terror Birds (2016) Uccelli da paura!
- Beneath Loch Ness (2001) La Creatura di Bergin
- A Sound of Thunder (2005) Il Tuono di Ray Bradbury
- Locuste (2005) L’ottava piaga
- Animal (2014) Il segreto della foresta
- Man’s Best Friend (1993) Lo psycho-cane
- Kaw (2007) L’attacco dei corvi imperiali
- Invasion of the Bee Girls (1973) L’invasione delle api regine
Già finito dopo due capitoli? Che peccato… Il primo l’ho recuperato via web domenica sera e tutto sommato mi sono divertito. Sarà per la comparsata di mezzi volti noti, sarà per il c@zzeggio totale, il risultato non mi è dispiaciuto. Io lo dico: meglio di Sharknado (che non ho mai sopprtato!).
Mi hai rovinato la giornata dicendomi che non faranno il 3°…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oh, magari lo stanno facendo adesso, non lo so, ma finora non sembra ci sia. E se vedrai il due, capirai anche tu che è meglio che non ci sia 😛
"Mi piace""Mi piace"
Riguardo a Gargantua: in inglese esiste l’aggettivo gargantuan (anche se non so quanto sia usato) quindi non è troppo strano che venga tirato fuori con le bestiacce enormi 😉
Certo, nella Z ti aspetti più l’uso di monosillabi e lallazione 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche in italiano esiste “pantagruelico” (per rimanere nel campo di Rabelais) ma non è che sia usato più di tanto, negli ultimi decenni. Dubito che l’inglese gargantuan sia mai stato usato per un film di intrattenimento, ed essendo di origine francese – cultura odiata dagli americani – mi ha stupito trovarlo in un prodotto di massa, cioè rivolto ai beceri razzisti di altre culture 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ricordo che, in un manuale di scrittura americano, veniva consigliato di non usare i termini di origine latina, per rendere più scorrevole il testo. Probabilmente avrebbe detto lo stesso dei termini francesi, immagino 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahah noi avevamo il “Galateo linguistico” (1940) che segnalava tutti i termini provenienti dall’odiato francese e indicava come sostituirli con qualcosa di più italico 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spesso esageriamo coi prestiti da altre lingue, ma pure il protezionismo estremo è esagerato 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti sarebbe auspicabile un “linguaggio consapevole”: scelgo io se voglio usare un termine inglese, francese, giapponese o klingon. Subire invece il linguaggio “di moda” significa non avere possibilità di scelta, e ripetere a pappagallo parole di cui si ignora tutto, figurarsi i sinonimi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Incredibile, traducendo le memorie di Stallone dai set di Rambo mi ritrovo davanti il termine… “gargantuan”!!!! Non l’ho mai incontrato ed ora ci inciampo due volte in due giorni!!!
"Mi piace"Piace a 2 people
È destino! XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio per le citazioni multiple e proposito di citazioni anche questo secondo film (a partire dal titolo) strizza l’occhio ad un sacco di film, penso che il discorso davanti alla bandiera in piedi sull’aereo sia preso da “Independence day”, ma tanto derivano tutti dall’Enrico IV quindi 😉 Cheers!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se avessero usato un po’ più della frizzantezza del primo episodio, e se avessero chiamato più attori a fare comparsate, forse sarebbe stato parimenti divertente. Invece così è un insieme di siparietti citazionistici che ben presto stanca.
"Mi piace""Mi piace"
Sharknado vs. Lavalantula se non lo girano loro lo giro io!! 🤣
Comunque con questa cine-cronaca mi hai fatto particolarmente scompisciare.
E pensa che ho còlto le citazioni senza neanche leggere le didascalie, così, bum!, e Miami Vice manco l’ho visto (potere della cultura di massa e del riciclo in tutte le salse).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tecnicamente neanch’io ho visto quella serie TV – né tanto meno il remake a film – però era così famoso e strombazzato che era impossibile non conoscerne i dettami 😉
Ora che l’ho scritto, facile che il “versus” lo faranno sul serio 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahah, io lo spero! 😀
E sarà 10 volte più assurdo di Kobra vs. Komodo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come ti scrissi l’altra volta questo secondo capitolo (e vedo che concordi) precipita presto nella noia. Si gioca qualche freccia citazionista interessante ma poi affondano in un contesto mediocre. Certo, parliamo di Z ma sono convinto che il primo, dopo aver letto la tua rece, sia Z divertita e divertente! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh sì, il crollo di stile è evidente, ed è un peccato. Chiamare poi Martin Kove in scena e non fargli fare niente è un crimine che non gli perdonerò mai!
"Mi piace""Mi piace"
Giusto, noi adepti della Z sappiamo che questo equivale a un crimine da pena capitale! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo che la locandina è di rara bruttezza!
"Mi piace""Mi piace"
Io comunque continuo a dire che un film con dei ragni fatti di antimateria sia il top. Non credevo avrebbero mai fatto un seguito. Le cose belle della vita!
"Mi piace"Piace a 2 people
Nick Simon qui ha il grosso pregio di non prendersi mai sul serio (magari l’avesse fatto pure in The Pyramid) e, in un qualche dignitoso (sempre per la Z, ovviamente) modo, il riZultato lo porta comunque a casa… Non credo però che il tutto riuscirebbe per una terza volta.
P.S. Miami Vice, quanto mi manca quella serie (ricordo pure un episodio quasi antesignano di X-Files, scritto nientemeno che da Thomas M. Disch) 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona