Sembra incredibile, ma a volte anche i parenti servono, soprattutto quando a sorpresa si ricordano del tuo compleanno e invece di inutili dopobarba, calzettoni o candele profumate prendono la migliore decisione del mondo: un buono Amazon. Finalmente il dio dei buoni regali comincia a diffondere il suo Verbo…
Ci sono varie scuole di pensiero sui regali “auto-gestiti”: c’è chi ne approfitta per comprare qualcosa che avrebbe comunque comprato, e chi invece qualcosa che non avrebbe mai comprato. Conosco gente che con i buoni in omaggio ci ha comprato la benzina: visto che non considero il carburante un regalo, io appartengo a quelli che comprano cose che non comprerebbero mai spontaneamente, perché poi si sentirebbero in colpa di star spendendo troppo.
Approfittando di un corposo sconto-lampo (quasi 15 euro in meno!) mi sono regalato L’Armata delle Tenebre: Limited Edition (2018) della Midnight Classic: sette dischi (4 DVD + 3 Blu-ray) di puro groovy, un libretto illustrato con la storia del film (o qualcosa che gli somigli) ma soprattutto un contenitore di dischi a forma di Necronomicon, con tanto di illustrazioni originali di Tom Sullivan che si rifanno a quelle visti nei film.
Onestamente dalla descrizione di Amazon avevo capito ci fosse una replica del Necronomicon stesso, invece la celebre copertina è stampata sulla confezione porta-dischi.
Mi sembra ieri, quando nell’autunno 2003 comprai il DVD Special Edition del film di Sam Raimi, targata dalla ruspante DVD Storm: una casa che ebbe il coraggio di scrivere in copertina La Casa 3…
Quell’edizione – in 16:9 ma solo sulla carta – conteneva il finale alternativo, un documentarietto pezzente di tre minuti dove una voce italiana raccontava “la storia del film” (vi lascio immaginare con quale accuratezza) e il trailer originale. Se penso che mi portarono via trenta euro… Ah, e l’audio si sentiva malissimo, nella TV di casa: prometteva d’essere un super-mega 5+1 che ti serviva un impianto da un milione di euro per sentire bene, e dagli altoparlanti di una semplice TV usciva una porcata inascoltabile. (Per fortuna dal PC si sente benissimo.)
Questo nuovo cofanetto – pagato 39 euro scontato, quasi quanto quello pezzente del 2003! – contiene:
- International Version (sia in DVD che Blu-ray)
Il film classico (1 ora e 25 minuti), in doppia lingua, scene tagliate, finale alternativo, trailer e photogallery varie. E il menu ha come musica di sottofondo Building the deathcoaster di Joseph LoDuca, quindi scatta l’applauso in piedi!
- Director’s Cut (sia in DVD che Blu-ray)
Il film in versione estesa (1 ora e 32 minuti), in doppia lingua, commento audio di Sam Raimi, Bruce Campbell e il co-sceneggiatore Ivan Raimi. In più un making of di un’ora e 32 minuti!
- U.S. Theatrical Version (sia in DVD che Blu-ray)
Addirittura il film della durata di un’ora e 17 minuti, più corta dell’italiana classica! Non ho idea del perché negli Stati Uniti sia uscita una versione così corta rispetto a quella distribuita nel mondo.
- Extra (solo in DVD)
Un intero disco di contenuti speciali: roba da prendere il boomstick e cominciare a sparare in aria!
L’unica cosa che manca a questo cofanetto… è il tempo di vedermi tutto! A meno che una provvidenziale influenza non mi regali del tempo libero extra, dovrò centellinare la visione, per poi fare un post riassuntivo di tutti i contenuti.
Spero sia passato il messaggio: basta con regali inutili, buoni Amazon come se piovesse!
L.
Che regalone!
Fa tornare voglia anche a me di prendere queste edizioni, che ormai da anni mi sono buttato sul digitale pirata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il costo certo non è invitante, ma quando capitano regali insperati mi piace approfittarne ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo con la tua scuola di pensiero. I buoni servono a comprare cose che di norma non compreresti mai. Oppure cose inutili… (tipo la mia “nuova” racchetta da tennis con ancora il cartellino appeso. Da 4 anni…)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perché, a cos’altro servono le racchette da tennis? 😀 😀 😀
"Mi piace""Mi piace"
Semplicemente splendido!!!!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
So che puoi apprezzare 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pur non essendo un estimatore del film (da piccolo, nonché sommamente ignorante, mi aspettavo un horror puro e duro e restai malissimo per la piega ironica del tutto)(ma forse ora sarebbe l’ora di rivederlo con occhio novizio), la tipologia del regalo è da applausi (e da invocazioni di influenza 🙂 ) 🙂 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
È considerato l’unico wuxiapian occidentale, è un film unico e irripetibile: a guardare bene, anche “La Casa 2” era un horror parecchio atipico, e questo è semplicemente l’esagerazione di uno stile già presente in quello.
Se ti capita, riveditelo pensando ad un gioco più che ad un horror, al citazionismo più divertito e ad uno stile di ripresa tipico del fantasy asiatico ma in mano a Sam Raimi. Non quello di prodotti patinati successivi ma il genio visionario e folle che ci ha fatto innamorare tutti ^_^
"Mi piace""Mi piace"
Credo che dopo quasi 30 anni e ad un’età diversa assai possa essere giunto il momento di dargli la seconda chance. Quando e qualora lo facessi, la visione terrà conto dei tuoi consigli “d’approccio” 😉💪
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sarebbe perfetto fare la tripletta, guardandoti anche “La Casa” e “La Casa 2” prima di questo, perché così potresti gustare la deriva dall’horror al… be’, non c’è altro modo di dirlo: al groovy ^_^
Un giorno racconterai di come hai imparato a non preoccuparti e ad amare Ash 😀
"Mi piace""Mi piace"
La Casa 1, che infatti è quello decisamente più horror, è un film che ben ricordo, potrei partire dal 2 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già nel secondo troverai tutti gli elementi di Army of Darkness, in seguito portati molto più all’eccesso. E’ un tripudio di effetti speciali vecchia scuola ed omaggi ai grandi del cinema slapstick, con un mattatore inarrestabile come Campbell e un genio visionario come Raimi, che ha messo la cinepresa in ogni possibile punto del set, soprattutto nei punti… dove non si poteva mettere! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Sto aspettando un calo di prezzo sostanziale da tempo, sogno questa edizione dalla sua uscita. Però tra qualche settimana sarà il mio compleanno, se il Verbo dei buoni regali volesse posare il suo occhio benevolo anche su di te, giuro di imparare le parole! Cheers
"Mi piace"Piace a 1 persona
Comincia a lanciare messaggi chiari in giro: niente regali, solo buoni Amazon, e l’unica alternativa accettata è la busta dei contanti 😛
Per citare una pubblicità: non fate i regali… fate i buoni! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che splendore di edizione! 🙂 Della serie “è questo il BUONIsmo che ci piace” (quando i parenti rinsaviscono dimenticandosi dei regali in-utili -utili secondo loro, inutili secondo noi- è sempre meglio cogliere l’occasione al volo) 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stringe il cuore a pensare a quanti soldi vengono buttati via in regali inutili e non graditi: se finalmente tutti “facessero i buoni” sarebbe un mondo migliore 😛
"Mi piace""Mi piace"
Sottoscrivo, controfirmo ed autentico con timbro: basta bagnoschiuma vegan, burrocacao alla fragola (bleah!!!) e tazze natalizie! Un bel vaffanculo ti odio sarebbe più onesto!
No, quest’anno mi son portata avanti e con la scusa che son disoccupata / senza reddito / sola come un cane / psichicamente instabile (e se mi regalano un altro bagnoschiuma sbrocco definitivamente) ho anticipato la “proposta” che mi si faccia una bustina, come ai battesimi / cresime / matrimoni (pratica che aborro) e mi si regali l’equivalente dell’abbonamento per 5 ingressi al cinema ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Discorso che non fa una piega 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
E non fa una bolla di schiuma, soprattutto.
(Sei stato citato… o meglio, la tua saga sui figli del grano è stata citata!)
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ho rivisto poco tempo fa, però visionare tutto questo materiale mi sarebbe proprio piaciuto, beato te 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Malgrado sia fan del film sin dalla sua prima uscita in Italia – il trailer all’epoca l’avrò visto milioni di volte e sapevo a memoria ogni suo fotogramma! – non credo di aver mai visto speciali e dietro le quinte: non vedo l’ora di vedermeli (purtroppo a puntate) e poi stilare una scheda per il blog 😉
"Mi piace""Mi piace"
MA che figata! Viva i buoni amazon!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spero diventino il regalo fisso per tutte le feste! Ora devo cominciare a lanciare messaggi subliminali per Natale 😛
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: The Mandalorian 1×04 (2019) Gina Carano Superstar! | Il Zinefilo
Pingback: Citazioni aliene. L’Armata delle Tenebre (1992) | 30 anni di ALIENS