In omaggio alla recensione di Cassidy di Tartarughe Ninja alla riscossa (1990), ecco gli splendidi ed ormai dimenticati cartelli italiani del film, tratti da una impolverata VHS Vivivideo del 1991 salvata da un mercatino dell’usato.
Titoli di testa
Titoli di coda
L.
– Ultimi post simili:
Charlot dall’Archivio Etrusco - Operazione "Nostalgia canaglia" con alcune rare edizioni di Charlot che ho registrato nel 1987. Continua a leggere
[Italian Credits] Darkman (1990) - Splendidi cartelli italiani perduti del film di Sam Raimi, recuperati su VHS CIC Video 1991 dal nostro amico Leonardo. Continua a leggere
[Italian Credits] Forza d’urto (1991) - Il lettore Nizortace torna a segnalarmi una nuova pellicola italiana, da un altro grande film di culto, del maestro Craig R. Baxley. Continua a leggere
[Italian Credits] Red Scorpion (1988) - Un lettore mi fa scoprire la pellicola italiana di un film di culto, la prima esplosiva avventura di Dolph Lundgren in solitaria. Continua a leggere
[Italian Credits] Duro da uccidere (1990) - Grazie a nonno Enzo, il collezionista non più tra noi, torna alla luce la rara pellicola italiana di un film di Seagal. Continua a leggere
[Italian Credits] Il presidio (1988) - Finalmente becco su IRIS la pellicola italiana di questo glorioso titolo di Peter Hyams. Continua a leggere
[Italian Credits] Armageddon (1998) - Grazie alla recensione di Cassidy mi decido a tirar fuori la dimenticata pellicola italiana di un film... "esplosivo". Continua a leggere
[Italian Credits] Ghost – Fantasma (1990) - Cartelli italiani del celebre film di Jerry Zucker salvati da una VHS recuperata nella muffa di un mercatino. Continua a leggere
[Italian Credits] The Conjuring 1 (2013) - Mamma RAI ci regala la rara edizione italiana della prima avventura filmica del Conju-verse. Continua a leggere
[Italian Credits] Sorvegliato speciale (1989) - Dalle più ricche bancarelle degli ultimi anni, ecco la rara edizione italiana di un film molto replicato ma sempre da edizione americana. Continua a leggere
Che bellezza! Compresa la pubblicità dei Giochi preziosi…! 🙂
Questo appuntamento coi credits ti proietta proprio dentro i ricordi suscitati dai film e poi, nel caso di quest’opera in particolare, aggiungo che sono un grande fan dell’universo (cartoni, giocattoli, lungometraggi, fumetti…) delle TMNT! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Contento del salto temporale che ti ho fatto fare 😛
"Mi piace""Mi piace"
Il tuo archivio è davvero sconfinato, mille grazie per la citazione ho aggiornato il post 😉 Come Willy anche a me ha colpito la pubblicità di Giochi preziosi, nei film di super eroi moderni non hanno nemmeno tempo di doppiare i film decentemente, figuriamoci di localizzarli così. Cheers!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Altri tempi, quando i mercati locali era considerati preziosi.
Spero di continuare a trovare chicche nei mercatini ^_^
"Mi piace""Mi piace"
Adoro le Tartarughe Ninja, nonché questo film, però una luce potevano pure accendere 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
La VHS in effetti è un po’ scuretta 😛
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo lo screen su Giochi Preziosi.
Invece le Tartarughe su Il Corriere dei Piccoli non le ricordo, conosco solo quelle de Il Giornalino.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho mai amato particolarmente le TMNT, quindi qui apprezzo molto di più i recuperati cartelli italici del film che non il film in sé… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come sai le ho in antipatia da… be’, da appena sono arrivate in Italia e hanno distrutto ogni concetto di ninja! Però l’edizione italiana del film è una chicca troppo chiccosa 😛
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Black Fire (1985) guest post | Il Zinefilo