Continuo ad usare titolo “Cyborg Terminator” impropriamente, ma purtroppo in Italia è questo quello con cui è nota la saga di Nemesis, quindi sebbene dal quarto episodio in poi sia tutta roba inedita ho dovuto lo stesso usare quel titolo, per far capire che si tratta sempre della stessa serie di film.
Il nostro Albert Pyun dopo il perverso delirio sudaticcio di Nemesis 4 (1996) ha abbandonato il suo universo narrativo fatto di donne cyborg muscolose, passando ad altri temi: non ultimo il weird western di Left for Dead (2007). Parliamo però sempre di prodottini infinitesimali e totalmente privi di quel “tocco” che rendeva i filmacci di Pyun indimenticabili, nei primi anni Novanta.
Dopo il mitico Bloodmatch (1991) – che è un po’ l’Hitchcock del cinema marziale! – Pyun non ha più fatto il produttore, poi dieci anni dopo qualcosa è cambiato: immagino che dirigere Ticker (2001) con Steven Seagal sia stata l’occasione giusta per riprovarci. In fondo all’epoca Seagal era un personaggione amato da tutti… ma non così amato da spingere i suoi tanti fan a pagare un biglietto per vederlo in sala. Ticker costa solo 7 milioni di dollari ma ne incassa nel mondo.. 300 mila! Povero Pyun, non sembra destinato ad una luminosa carriera da produttore.
Continua a produrre qualcosina finché nel 2017, a vent’anni di distanza dall’abbandono del suo universo cyborg, succede qualcosa e dal futuro sbarca sulla Terra Dustin Ferguson, che dal 2007 è specializzato nello sfornare centinaia di porcatine dozzinali horror, roba che definire Z è fargli un complimento.
Ferguson ha la folle idea di un quinto Nemesis e Pyun subito glielo produce: povero Pyun…
Ecco dunque Nemesis 5: The New Model, uscito nel dicembre 2017 secondo IMDb ma il DVD americano è datato 2019.
Per fortuna è inedito in Italia.
La sceneggiatura dell’esordiente Mike Reeb, subito destinato ai filmacci di infima categoria, ci porta indietro addirittura al primo film della saga, visto che nella Los Angeles del futuro ritroviamo quel gruppo terroristico Red Army Hammerheads che aveva affrontato Alex.
Dopo aver riassunto brevemente alcuni spunti della saga, gli autori si calano un qualche acido sconosciuto e in stato di alterazione cominciano a girare delle scene, che in nessun universo parallelo potrebbero sembrare un film. Una telecamera rotta avrebbe ripreso scene migliori.
Purtroppo in questo periodo la Z ha superato la sfera umana e il fatto che chiunque con il PC di casa possa fare delle belle grafiche ha fatto dimenticare che servirebbe qualcosa su cui applicarle: che so, per esempio un film, cioè un prodotto fatto di scene costruite montate insieme. Concetti vecchi, soprattutto se si è sotto l’effetto di sostanze psicotrope.
Con una fotografia acida al cui confronto i film porno sono Kubrick, Nemesis 5 è un manifesto transumano in quanto è palesemente un prodotto non pensato per gli umani tradizionali. Bisogna avere la stessa scimmia urlatrice nel cervello di Ferguson per capirlo. E onestamente non ci tengo proprio.
Fra i 18 film di Amityville che mi sono dovuto sorbire per il mio saggio – con due titoli in più rispetto al ciclo del Zinefilo – quelli nel secondo decennio del Duemila dimostrano chiaramente la deriva morale e psicologica di autori che con il cellulare girano scene a casa propria, amando poi rendere pubblica questa loro perversione. La cinefilia ha assunto la valenza di altre filìe, cioè è diventata una perversione: chi gira questi cinescrementi prova evidentemente un piacere sessuale nel sapere che altra gente li vedrà. Buon per loro.
Mi immagino che Dustin Ferguson abbia preso personalmente ogni custodia DVD, vi ci sia seduto sopra ed abbia deposto il prodotto delle sue viscere a cui ha dato titolo Nemesis 5, ed ora è lì che gode a pensare agli spettatori che vedranno quello scempio. Conscio che non è un piacere isolato: è un esercito quello dei coprofili del cinema.
Di cialtronate girate col cellulare, ingaggiando smandrappate raccolte per strada e probabilmente circuite promettendo loro una carriera nel cinema, ne è pieno il mondo, quello che dispiace è che Albert Pyun abbia prestato il suo nome a questa vergogna: con il suo dito ha firmato personalmente ogni montarozzo fumante deposto da Dustin Ferguson, quindi mi sa che un po’ gode pure lui.
Preferisco ricordarlo quando era vivo, nei primi anni Novanta, e sapeva dare stile e carattere a piccoli filmetti che però creavano interi stili a cui poi il cinema più ricco doveva sottostare. Addio, Pyun, e grazie di tutti i cyborg. Ah, puoi tenere gli escrementi di Ferguson: grazie per il pensiero, ma siamo già pieni.
L.
- Cyborg Conquest (2009) Chrome Angels / Biker Girls
- Hardware (1990) 30 anni di cyber-plagio
- Cyborg Terminator 5 (2017) The New Model
- Cyborg Terminator 4 (1996) Death Angel
- Shadowchaser 4 (1996) Assedio alieno
- Omega Doom (1996) Per un pugno di androidi
- Shadowchaser 3 (1995) Terrore sull’astronave
- Cyborg Terminator 3 (1996) Prey Harder
- Shadowchaser 2 (1994) L’ombra del cacciatore
- Heatseeker (1995) Kung Fu-ture appannato
Ogni appassionato di film di genere, sa bene che si corre spesso il rischio di imbattersi in questi prodotti escrementizi fin troppo spesso, roba girata in una stanza con uno che orienta una lampadina e viene accreditato come “direttore delle fotografia”. Di solito hanno dentro un paio di belle figliole (a volte nemmeno belle) per dare un po’ di colore e via, una tristezza che Pyun abbia voluto sporcarsi con questa robaccia. Cheers
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh sì, la tua descrizione di “direttore della fotografia” è tristemente perfetta per queste produzioni assurde…
"Mi piace""Mi piace"
Spettacolo terminator
"Mi piace""Mi piace"
Ecco come fa l’Asylum 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magari fosse l’Asylum, al confronto i suoi prodotti sono capolavori di serie A!
Questo “Nemesis 5” farebbe schifo a un regista di snuff movie…
"Mi piace""Mi piace"
Visto! Iscriviti se vuoi saperne di più su armi ed armamenti 😂
"Mi piace""Mi piace"
Nel senso che qualcuno davvero ci casca quando vede un titolo e una grafica simile ad un film famoso… come fanno all’Asylum
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ad essere onesti, chi conosce la saga Nemesis sa che è robaccia, lo è stato sin dalla nascita, il problema è non sapere fino a che punto è scesa in basso. Chi non conosce Nemesis dubito che sarà interessato, soprattutto perché quel “5” indica che gliene mancano quattro titoli.
La grafica ammiccante e le locandine-truffa si possono trovare anche nella serie A, ma finora il livello di delusione non era mai giunto fino a questi punti disumani…
"Mi piace""Mi piace"
Sì, certo, io mi riferivo al commento dell’amico armiere (spettacolo terminator), probabilmente pensava avessi recensito Terminator Nemesis. Mi ero spiegato malissimo 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
😛
"Mi piace""Mi piace"
Alien lucius se riesci a fare una trilogia dei film sarebbe spettacolo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho già dedicato un ciclo di 14 post alla Storia di Alien, per festeggiarne i 40 anni, e curo un intero blog dedicato alla mia passione aliena: dove peraltro ho iniziato a presentare le Armi Aliene, cominciando dal mitico fucile ad impulsi 😉
"Mi piace""Mi piace"
Esiste anche nella vita reale ma è solo un prototipo
"Mi piace""Mi piace"
P.S.
Alien non è più una trilogia da 23 anni 😀
"Mi piace""Mi piace"
Cioè dico, ma in confronto al bistrattato Ex Machina, quanto è più brutto questo? 10 volte minimo..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Facciamo 10000000000000000000 😀
"Mi piace""Mi piace"
Quando scrivi che per fortuna un film è inedito in Italia…si capisce che l’argomento è davvero gravoso! 😁
Certe immagini, le parole successive e l’espressione coprofili del cinema confermano la sensazione iniziale! 💩💩😁
È un arduo lavoro Lucius ma tocca a noi, a te soprattutto! 😅💪
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il mondo deve sapere cosa evitare 😛
"Mi piace""Mi piace"
E che vuoi dirgli a sta cosa? (chiamarlo film è un’offesa al cinema…)
Un qualsiasi porno amatoriale girato con una GoPro è realizzato meglio di sto NEMESI5. E da quanto leggo pare abbia anche una dignità maggiore.
Dispiace per Pyun ma associare il proprio nome a questo scempio è avvilente e degradante. E ti ricordo che l’altra settimana ho visto (velocemente) il 4° capitolo su quel sito russo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando pensi di aver visto il peggio del peggio (come il quarto capitolo) scopri che c’è ancora di peggio (il quinto) e chissà che abissi di schifezze ci sono ancora da scoprire…
"Mi piace""Mi piace"
E’ povero, INCREDIBILMENTE più povero (e povero qui è ancora un complimento, quindi non lo merita) di quanto avessi mai osato immaginare… Dove si dimostra una volta di più quanto ho fatto bene a tenermi solo i due primi capitoli!
A questo punto voglio almeno sperare che abbia lasciato andare del tutto in merda la saga solo per concentrarsi meglio su quel suo “kolossal” spaziale…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dubito che Pyun abbia più qualcosa di umano, ormai appartiene ad altre specie e tremo al pensiero di che altro filmaccio stia deponendo…
"Mi piace""Mi piace"