È anche questo Natale, come dice Riccardo Garrone in Vacanze di Natale (1983), se lo semo levato… di mezzo. (Anche se usa altre parole!)
Come di consueto, vi invito ad una panoramica dei filmetti romantichelli natalizi andati in onda a pioggia sulla TV in chiaro, mentre io ero lì a catturarne il titolo italiano (e la schermata dei doppiatori) per la mia folle collezione.
Specifico che il seguente elenco si riferisce ai nuovi film, andati in onda tra fine ottobre 2020 e inizio gennaio 2021, rispetto a quelli già schedati negli anni precedenti, e moltissimi sono in Prima TV: giusto per ricordare l’oceano di filmucoli televisivi che vengono importati in Italia ogni anno. (Magari alla fine ci faccio il “Dizionario Zinefilo dei filmacci di Natale”.)
In fondo all’elenco troverete una selezione di schermate di titoli con le grafiche più degne di nota, perché simpatiche o perché… brutte! A voi cogliere la differenza.
Elenco dei titoli
- Un altro segnale divino (A Godwink Christmas: Meant for Love, 2019) di Paul Ziller – da TV8, 19 novembre 2020
- Un amico molto speciale (Le père Noël, 2014) di Alexandre Coffre – da La5, 6 dicembre 2020
- Un amore a distanza (Home for Christmas Day, 2017) di Gary Harvey – da TV8, 5 dicembre 2020
- Un amore nella neve (Snowmance, 2017) di Douglas Mitchell – da TV8, 8 dicembre 2020
- Amore sotto il vischio (The Mistletoe Inn, 2017) di Alex Wright – da RaiPlay
- Un amore sul ghiaccio (Winter of Love, 2016) di Christie Will Wolf – da RaiPlay
- Amori, affari e Babbo Natale (Desperately Seeking Santa, 2011) di Craig Pryce – da Paramount, 4 dicembre 2020
- Babbo Natale cercasi (Finding Santa, 2017) di David Winning – su Paramount, 9 dicembre 2020
- Baci sotto il vischio (A Merry Holiday, 2019) di Max McGuire – da TV8, 12 novembre 2020
- Il ballo di Natale (The Christmas Ball, 2020) di Amy Barrett – da TV8, 31 dicembre 2020
- Buddy – Il pastore di Natale (The Christmas Shepherd, 2014)
- La calza magica (Magic Stocking, 2015) di David Winning – da RaiPlay
- Christmas Inc. (Christmas Incorporated, 2015) di Jonathan Wright – da TV8, 2 novembre 2020
- A Christmas Melody (id., 2015) di Mariah Carey – da TV8, 1° dicembre 2020
- Christmas Wonderland (Christmas Wonderland, 2018) di Sean Olson – da Paramount, 10 dicembre 2020
- La città del Natale (Welcome to Christmas, 2018) di Gary Harvey – da TV8, 9 dicembre 2020
- Come neve a Natale (It’s Beginning to Look a Lot Like Christmas, 2019) di David Weaver – da TV8, 7 dicembre 2020
- Connessione d’amore (Christmas Connection, 2017) di Steven R. Monroe – da TV8, 11 dicembre 2020
- Cupido natalizio (Christmas Pen Pals, 2018) di Siobhan Devine – da TV8, 10 novembre 2020
- La cura del Natale (The Christmas Cure, 2017) di John Bradshaw – da TV8, 17 dicembre 2020
- Un dolce Natale (The Sweetest Christmas, 2017) di Terry Ingram – da TV8, 18 dicembre 2020
- Una dolce occasione (Merry & Bright, 2019) di Gary Yates – da TV8, 21 dicembre 2020
- Due cuori e un tesoro (Christmas Scavenger Hunt, 2019) di Marita Grabiak – da Rai2, 26 dicembre 2020
- È Natale, Eve! (It’s Christmas, Eve!, 2018) di Tibor Takács – da Paramount, 8 dicembre 2020
- Fred Claus. Un fratello sotto l’albero (Fred Claus, 2007) di David Dobkin – da Italia1, 26 dicembre 2020
- Un incontro speciale (Matchmaker Christmas, 2019) di Brian Brough – da TV8, 14 dicembre 2020
- Una lettera dal passato (A Crafty Christmas Romance, 2020) di Brian Brough – da TV8, 22 dicembre 2020
- La magia del vischio (The Mistletoe Secret, 2019) di Terry Ingram – da TV8, 28 dicembre 2020
- Mamma, che Natale da cani! (The Dog Who Saved Christmas, 2009) di Michael Feifer – da La5, 22 novembre 2020
- Un marito per Natale (A Husband for Christmas, 2016) di David DeCoteau – da Rai1, 1° gennaio 2021
- Un matrimonio per Natale (Merry Matrimony, 2015) di John Bradshaw – da TV8, 20 novembre 2020
- Mi sono perso il Natale (Unaccompanied Minors, 2006) di Paul Feig – Italia1, 26 dicembre 2020
- I miei pasticci di Natale (Entertaining Christmas, 2018) di Robin Dunne – da Rai2, 26 dicembre 2020
- Il miglior Natale della mia vita (Christmas Unleashed, 2019) di Nimisha Mukerji – da Rai2, 25 dicembre 2020
- Il mio angelo di Natale (A Heavenly Christmas, 2016) di Paul Shapiro – da Rai2, 25 dicembre 2020
- Il mio principe di Natale (A Royal Christmas Ball, 2017) di David DeCoteau – da RaiPlay
- Miracoli a Natale (A Christmas in Vermont, 2016) di Fred Olen Ray – da Paramount, 16 dicembre 2020
- Natale a Bramble House (A Bramble House Christmas, 2017) di Steven R. Monroe – da La5, 4 dicembre 2020
- Natale a Holly Lane (Christmas on Holly Lane, 2018) di Michael Scott – da TV8, 15 dicembre 2020
- Natale a palazzo (Christmas at the Palace, 2018) di Peter Hewitt – da La5, 18 dicembre 2020
- Natale a Palm Springs (Christmas in Palm Springs, 2017) di Fred Olen Ray – da RaiPlay
- Natale al Plaza (Christmas at the Plaza, 2019) di Ron Oliver – da Rai2, 25 dicembre 2020
- Il Natale che ho sempre desiderato (Coming Home for Christmas, 2017) di Mel Damski – da RaiPlay
- Il Natale che vorrei (A New York Christmas Wedding, 2020) di Otoja Abit – da TV8, 4 gennaio 2021
- Un Natale con amore (A Godwink Christmas, 2018) di Michael Robison – da TV8, 29 dicembre 2020
- Natale con rapina (Holiday Heist, 2019) di Roger M. Bobb – da TV8, 1° dicembre 2020
- Il Natale dei cuccioli (12 Pups of Christmas, 2019) di Michael Feifer – da TV8, 8 dicembre 2020
- Il Natale di Beth (’Tis the Season for Love, 2015) di Terry Ingram – da TV8, 3 novembre 2020
- Il Natale di Grace (A Veteran’s Christmas, 2018) di Mark Jean – da TV8, 27 novembre 2020
- Un Natale di mille colori (Dolly Parton’s Christmas of Many Colors: Circle of Love, 2016) – da La5, 25 dicembre 2020
- Natale in Tennessee (A Christmas in Tennessee, 2018) di Gary Yates – da TV8, 30 dicembre 2020
- Un Natale inaspettato (Jingle Around the Clock, 2018) di Paul Ziller – da TV8, 23 novembre 2020
- Un Natale incantato (Enchanted Christmas, 2017) di Terry Cunningham – da TV8, 2 dicembre 2020
- Un Natale maestoso (A Majestic Christmas, 2018) di Pat Kiely – da TV8, 17 novembre 2020
- Un Natale mai raccontato (Journey Back to Christmas, 2016) di Mel Damski – da RaiPlay
- Un Natale molto bizzarro (A Very Nutty Christmas, 2018) di Colin Theys – da RaiPlay
- Un Natale stellato (The Spruces and the Pines, 2017) di John Stimpson – da MediasetPlay
- Natale tra i monti Blue Ridge (A Blue Ridge Mountain Christmas, 2019) di David Winning – da TV8, 16 dicembre 2020
- Le nove vite del Natale (The Nine Lives of Christmas, 2014) di Mark Jean – da RaiPlay
- Quando il cuore va in vacanza (Finding Christmas, 2013) di Harvey Crossland – da TV8, 3 novembre 2020
- Quel complicato viaggio di Natale (Dashing Through the Snow, 2015) di Kristoffer Tabori – da RaiPlay
- Quel Natale che ci ha fatto incontrare (Picture a Perfect Christmas, 2019) di Paul Ziller – da Rai2, 25 dicembre 2020
- Quel piccolo grande miracolo di Natale (Once Upon a Christmas Miracle, 2018) di Gary Yates – da RaiPlay
- Il regalo più bello (My Christmas Dream, 2016) di James Head – da MediasetPlay
- Una renna sotto l’albero (Romance at Reindeer Lodge, 2017) di Colin Theys – da RaiPlay
- La ricetta segreta del Natale (Hot Chocolate Holiday, 2020) di Brian Brough – da TV8, 23 dicembre 2020
- Il Ringraziamento con i miei (Holidaze, 2013) di Jerry Ciccoritti – da Paramount, 4 dicembre 2020
- Ritorno a Christmas Creek (Return to Christmas Creek, 2018) di Don McBrearty – da MediasetPlay
- Il ritorno di Prancer, la renna di Babbo Natale (Prancer Returns, 2001) di Joshua Butler – da Paramount, 15 dicembre 2020
- Il segreto di Natale (Christmas Under Wraps, 2014) di Peter Sullivan – da La5, 28 ottobre 2020
- Seguendo una stella (The Christmas Secret, 2014) di Norma Bailey – da La5, 3 gennaio 2021
- Scambiamoci a Natale (Switched for Christmas, 2017) di Lee Friedlander – da RaiPlay
- Scambio di Natale (A Christmas Switch, 2018) di Brian Herzlinger – da TV8, 18 dicembre 2020
- Se scappo mi sposo a Natale (Runaway Christmas Bride, 2017) di David DeCoteau – da RaiPlay
- Sempre Natale (Mr. 365, 2018) di Christie Will Wolf – da TV8, 12 dicembre 2020
- La slitta dei desideri (Sleigh Bells Ring, 2016) di Marita Grabiak – da RaiPlay
- Snowcoming (Snowcoming, 2019) di Peter DeLuise – da TV8, 9 dicembre 2020
- Il sogno di una vita (Ice Sculpture Christmas, 2015) di David Mackay – da La5, 11 dicembre 2020
- Una sorpresa sotto l’albero (Christmas Unwrapped, 2020) di Bosede Williams – da TV8, 5 gennaio 2021
- Gli stivali di Babbo Natale (Santa’s Boots, 2018) di Shawn Tolleson – da TV8, 10 dicembre 2020
- Una storia di Natale 2 (A Christmas Story 2, 2012) di Brian Levant – da Paramount, 8 dicembre 2020
- Lo strano Natale di Blanca Snow (A Snow White Christmas, 2018) di Kristin Fairweather – da RaiPlay
- La tradizione del Natale (Hometown Christmas, 2018) di Emily Moss Wilson – da TV8, 10 novembre 2020
- Una vacanza molto speciale (Double Holiday, 2019) di Don McBrearty – da TV8, 10 dicembre 2020
- La verità del Natale (The Truth About Christmas, 2018) di Jay Karas – da TV8, 15 dicembre 2020
Alcune schermate dei titoli
L.
– Ultimi post natalizi:
[Multi-Recensioni] Natale, libri falsi e ammmòre - In questo santo giorno, vi offro una panoramica di Natale, libri falsi e ammmòre attingendo dalle recensioni di un altro mio blog. Continua a leggere
Violent Night (2022) Un Natale diehardo! - Un film che poteva essere un capolavoro diehardo invece è solo una johnwickata natalizia. Continua a leggere
[Multi-Recensioni] Film di Natale su Netflix (2022) - Per festeggiare questo 8 dicembre, ecco alcuni film natalizi recenti dal catalogo di Netflix. Continua a leggere
Orgia (di film) di Natale 2021 - E anche questo Natale, come dice Riccardo Garrone in Vacanze di Natale (1983), se lo semo levato… di mezzo. (Anche se usa altre parole!) Come ogni Befana, vi invito ad una panoramica dei filmetti romantichelli natalizi andati in onda a … Continua a leggere
[Italian Credits] Il Grinch (2018) - Per festeggiare questo Natale 2021, Italia1 ci regala la splendida edizione TUTTA italiana del Grinch! Continua a leggere
Doppiatori della settimana 2021-12-25 – Speciale Natale - Ecco i risultati di questa settimana della mia consueta "caccia al doppiatore" in TV e su piattaforme. Continua a leggere
I 12 disastri di Natale (2012) - Quale modo migliore di festeggiare il Natale se non con un filmaccio sulla profezia dell'Ape Maya? Continua a leggere
Un marito per Natale (2016) Tris d’assi per la Z - Il primo film dell'anno è una grande prima visione d'ammmòre, con un trio d'attori re della Z. Continua a leggere
Orgia (di film) di Natale 2020 - Come di consueto, vi invito ad una panoramica dei filmetti romantichelli natalizi andati in onda a pioggia sulla TV in chiaro Continua a leggere
Christmas Trade (2015) A Natale siate più Baldwin! - Per augurare buon Natale, uso William Baldwin e faccio un appello: siate più Baldwin! Continua a leggere
15 di questi li troverai nel mio blog prossimamente xD
fatti con lo stampino e molte volte pure senza la neve
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando ho letto distrattamente Orgia sono andato in visibilio pensando ad un impareggiabile film harZ (ossia hard Z) con tale titolo, poi ho realizzato e, dopo un attimo di smarrimento, non posso che esprimere gradimento ed ammirazione per il tuo eccezionale lavoro di catalogazione! Non sono il più grande appassionato di questi film (ho visto giusto Un marito per Natale perché Eric Roberts è sempre Eric Roberts 🙂 ), sono anche un po’ prevenuto con loro perché hanno provocato l’esilio, speriamo temporaneo, dei thrillerini di TV8 ma, alla luce del tuo lavoro con tanto di schermate (mai vista tanta neve tutta insieme) li rivaluto alla grande e mi prenoto per il dizionario zinefilo di tali filmacci! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non c’è bisogno di vederli, questi film: leggi il titolo e sai tutta la trama 😀
Speriamo che con l’Epifania, che tutti filmetti natalizi si porta via, TV8 riparta con i thriller di mattina e pomeriggio, come ci ha abituato finora. In attesa a febbraio dell’orgia di San Valentino 😛
Se fossimo ancora ai tempi in cui uscivano film hard, con tanto di locandina e titolo italiano, sarebbe divertentissimo stilare elenchi di titoli con cui sghignazzare: temo che quel campo sia stato profondamente cambiato dalla Rete, e che tecnicamente non esistano più i “film hard” ma solo mediometraggi, spesso auto-prodotti. Prometto di indagare! 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahaha, che ricordi quando con un gruppo di amici “anta” anni fa si prese la tessera del videonoleggio e la usavamo, una volta su tre almeno, per scorrere i titoli harZ e farsi un tripudio di risate! 🙂
In attesa dell’indagine e dell’orgia di San Valentino, incrocio le dita per una prossima ripresa dei thrillerini made in TV8! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fred Claus non era malissimo però
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quello è più un film “normale”, non fa parte dei filmetti soliti.
"Mi piace""Mi piace"
Tu non solo installi la penna usb sotto la lingua per vedere i film la notte, ma hai pure una partizione per riuscire a sorbirti tutti quei film senza diventare pazzo!
Io non riuscirei mai a vedere tutti quei film uguali tra loro senza sbroccare come Nicholson in Shining (o Cage in qualsiasi film).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi spiace di aver dato l’impressione di aver visto questi film: l'”orgia di Natale” è solo l’elenco dei filmetti romantichelli natalizi di cui colleziono il titolo italiano, introvabile al di fuori del passaggio televisivo. Gli unici filmetti romantichelli che vedo sono quelli a sfondo librario per recensirli su “Non quel Marlowe”, per il resto li ignoro bellamente 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ai miei occhi sei ritornato umano, da cyborg che sembravi XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ormai è una tradizione Zinefila che aspettiamo tutti, incredibile quanti titoli possano uscire ancora fuori a tema Natalizio, davvero un sottogenere enormemente prolifico! Cheers
"Mi piace"Piace a 1 persona
TV8 da fine novembre ogni giorno, OGNI SINGOLO GIORNO, tira fuori un film natalizio in Prima TV, e lo fa fino a gennaio: mentre ti scrivo sto aspettando che inizi quello di oggi per registrarne il titolo italiano. E’ una Fabbrica dell’Ammmòre Natalizio che non conosce sosta, e sono contento per i doppiatori italiani che dovranno fare gli straordinari per le centinaia di filmetti dozzinali che la TV compra ogni anno.
"Mi piace""Mi piace"
Ed anche quest’anno sono fiero di non averne visto manco uno 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
E hai fatto bene! ^_^
Purtroppo qualcuno m’è toccato vederlo, perché parlava di argomenti che studio, ma giusto due o tre 😛
"Mi piace""Mi piace"
Beh, ero praticamente certo che non fossero di più… NESSUN essere umano potrebbe né dovrebbe mai sopportare cotante tonnellate di melassa natalizia (nemmeno a Natale) 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Un marito per Natale (2016) Tris d’assi per la Z | Il Zinefilo