Continuo a presentare la meravigliosa opera di Vasquez, che tenendo fede al proprio nome si è stretta la fascia in testa, ha imbracciato il suo smart gun ed è scesa nei piani inferiori della stazione di Hadley’s Hope: là dove teneva preziose videocassette sciabordanti edizioni italiane perdute.
Grazie all’acquisto di un semplice cavetto USB di acquisizione audio-video – che raccomando a chiunque voglia seguire le orme della nostra Colonial Marine – Vasquez ha recuperato le proprie VHS dalle insidie dei facehugger della polvere e le ha riportate in salvo, digitalizzando film la cui edizione italiana è ormai dimenticata ma soprattutto condividendo con tutti questo suo patrimonio.
Il film che ci regala questa settimana è Nightmare – Dal profondo della notte (A Nightmare on Elm Street, 1984) di Wes Craven: vi ricordo la mia recensione, ma anche quella di Cassidy e il suo imperdibile Ciclo su Wes Craven.
Grazie ad una pubblicità della serie TV “Flash” (quella storica, non la nuova) possiamo datare questo passaggio alla prima serata di giovedì 12 marzo 1992, su Italia1 quando ancora non aveva la scritta “Mediaset” sotto il logo.
La pellicola italiana è rovinatissima e questo è puro piacere antiquario per i nostri occhi, visto che si tratta di materiale ormai perduto per sempre, se non fosse per Angeli custodi come Vasquez.
Ecco il video con i titoli di testa del film, finché YouTube non mi cancella anche questo profilo.
Titoli di testa
L.
– Ultimi post simili:
[Italian Credits] Forza d’urto (1991) - Il lettore Nizortace torna a segnalarmi una nuova pellicola italiana, da un altro grande film di culto, del maestro Craig R. Baxley. Continua a leggere
[Italian Credits] Red Scorpion (1988) - Un lettore mi fa scoprire la pellicola italiana di un film di culto, la prima esplosiva avventura di Dolph Lundgren in solitaria. Continua a leggere
[Italian Credits] Duro da uccidere (1990) - Grazie a nonno Enzo, il collezionista non più tra noi, torna alla luce la rara pellicola italiana di un film di Seagal. Continua a leggere
[Italian Credits] Il presidio (1988) - Finalmente becco su IRIS la pellicola italiana di questo glorioso titolo di Peter Hyams. Continua a leggere
[Italian Credits] Armageddon (1998) - Grazie alla recensione di Cassidy mi decido a tirar fuori la dimenticata pellicola italiana di un film... "esplosivo". Continua a leggere
[Italian Credits] Ghost – Fantasma (1990) - Cartelli italiani del celebre film di Jerry Zucker salvati da una VHS recuperata nella muffa di un mercatino. Continua a leggere
[Italian Credits] The Conjuring 1 (2013) - Mamma RAI ci regala la rara edizione italiana della prima avventura filmica del Conju-verse. Continua a leggere
[Italian Credits] Sorvegliato speciale (1989) - Dalle più ricche bancarelle degli ultimi anni, ecco la rara edizione italiana di un film molto replicato ma sempre da edizione americana. Continua a leggere
[Italian Credits] Operazione U.N.C.L.E. (2015) - Mediaset continua a regalarci edizioni italiane introvabili di film di grandi case, quindi non possiamo che continuare a ringraziarla. Continua a leggere
[Italian Credits] King Arthur – Il potere della spada (2017) - Italia1 ci regala un'altra edizione italiana introvabile, e stavolta possiamo addirittura confrontarla con quella del cinema. Continua a leggere
Che bello! Non vedo l’ora di tuffarmi nella saga di Nightmare, per Natale ho regalato alla mia dolce metà tutti i Bluray. Me li aveva chiesti lei, eh. Giuro.
OK, non proprio.
Quasi, diciamo. Le piace lo horror, questo sì! :–D
"Mi piace"Piace a 2 people
ahahhah giuri e spergiuri nello stesso commento??? 😀
Mi immagino che ti abbia chiesto anche i Blu-ray di X-Files e Star Trek ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahahah! Per quelli ho fatto opere di convincimento così che aver guardato TOS e cominciare a guardare TXF siano sembrati progetti comuni della coppia… Dai, per ora non mi ha ancora buttato fuori casa, sta andando benone! Poi è tutto materiale culturale per il figlio (che in realtà da adolescente, tra 10 anni, col cavolo che vorrà guardare delle serie TV vintage che nessun suo amico conoscerà)! X–D
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il brutto dei giovani d’oggi è che quando potranno apprezzare le serie che abbiamo apprezzato noi… non lo faranno, perché saranno uscite nuove serie che a noi non piaceranno e loro invece adoreranno 😀
E dovremo usare frasi come “i giovani d’oggi” 😛
"Mi piace"Piace a 2 people
La vecchiaia… X–D
"Mi piace"Piace a 1 persona
(mi piace perché dici che in futuro dovremo usare un’espressione che… Già stiamo usando!)
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahahah vero 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
I credits di Nightmare tratti da una Italia1 d’annata? Per me quello di oggi non è un post, è po…esia!!! 🙂 🙂 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Non solo la pellicola era rovinata. Pure la cassetta ci ha messo del suo. Questa ne è un’altra di quelle salvate appena in tempo…
Però che bello quel titolo con “quella” scritta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Temo che neanche Mediaset abbia più questi gioielli in archivio, ormai è tutta roba digitale americana, quindi il tuo lavoro meriterebbe un’ala si museo ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
E va be’, dai, mi sembra un po’ esagerato non credi? Non si tratta mica della Croce di Coronado! 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per me è anche di più! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
La scena iniziale di questo film è mitica, con i titoli in italiano diventa leggenda! Grazie per la citazione e grazie a Vasquez per il nuovo regalo 😉 Cheers
"Mi piace"Piace a 2 people
Quando nessuno pensava che quella scena potesse migliorare… è arrivata Vasquez ^_^
"Mi piace""Mi piace"
Bello Nightmare, dovrei decidermi a vedere anche i suoi mille seguiti… Come sempre grazie Lucius e Vasquez! “E per la prima volta Johnny Depp”, che classe!
"Mi piace"Piace a 2 people
Non mi sento proprio di consigliarti i seguiti, per me fermati al primo che è il migliore in assoluto 😉
"Mi piace""Mi piace"
Però Nightmare Nuovo Incubo è una figata dai
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi spiace, non posso essere d’accordo, a parte la trovata divertente degli attori che interpretano se stessi, non c’è davvero altro. se non le solite strane stranezze senza sostanza.
"Mi piace""Mi piace"
A me i meta-qualcosa piacciono sempre!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se fosse stata un’opera metanarrativa sarebbe stata divertente, purtroppo finita quella parte iniziale, molto breve, rimane il solito filmaccio di Freddy.
"Mi piace""Mi piace"
Che colpaccio, Vasquez! Ormai è passato così tanto tempo da quando ho visto quei nostrani titoli che, se non li avessi postati, mi sarei convinto di essermeli sognati (per rimanere in onirico tema con “Nightmare”) e basta 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
ahahaha ecco la trama per un nuovo film: Freddy appare negli incubi dei distributori italiani ricordando loro le scritte italiane ormai perdute dei suoi film 😀
"Mi piace""Mi piace"
Successone garantito 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona