Continuo a presentare la meravigliosa opera di Vasquez, che tenendo fede al proprio nome si è stretta la fascia in testa, ha imbracciato il suo smart gun ed è scesa nei piani inferiori della stazione di Hadley’s Hope: là dove teneva preziose videocassette sciabordanti edizioni italiane perdute.
Grazie all’acquisto di un semplice cavetto USB di acquisizione audio-video – che raccomando a chiunque voglia seguire le orme della nostra Colonial Marine – Vasquez ha recuperato le proprie VHS dalle insidie dei facehugger della polvere e le ha riportate in salvo, digitalizzando film la cui edizione italiana è ormai dimenticata ma soprattutto condividendo con tutti questo suo patrimonio.
Il film che ci regala questa settimana – anche se non è Natale! – è Una poltrona per due (Trading Places, 1983) di John Landis, tratto da uno degli infiniti passaggi televisivi di Italia1: per la precisione, il 25 dicembre 2001.
Qualcuno ricorda un solo Natale senza questo film trasmesso? Non sarebbe ora di lasciare spazio agli oceani di film sepolti vivi negli archivi Mediaset e mai più trasmessi dopo un paio di passaggi?
Ricordo la recensione del film de La Bara Volante e di Fattidicineturismo.
Ecco il video con i titoli di testa del film, finché YouTube non mi cancella anche questo profilo. E aggiungo la mitica Get a Job (1957) dei The Silhouettes, che si sente nei titoli di coda del film.
Titoli di testa
Titoli di coda
L.
– Ultimi post simili:
Charlot dall’Archivio Etrusco - Operazione "Nostalgia canaglia" con alcune rare edizioni di Charlot che ho registrato nel 1987. Continua a leggere
[Italian Credits] Darkman (1990) - Splendidi cartelli italiani perduti del film di Sam Raimi, recuperati su VHS CIC Video 1991 dal nostro amico Leonardo. Continua a leggere
[Italian Credits] Forza d’urto (1991) - Il lettore Nizortace torna a segnalarmi una nuova pellicola italiana, da un altro grande film di culto, del maestro Craig R. Baxley. Continua a leggere
[Italian Credits] Red Scorpion (1988) - Un lettore mi fa scoprire la pellicola italiana di un film di culto, la prima esplosiva avventura di Dolph Lundgren in solitaria. Continua a leggere
[Italian Credits] Duro da uccidere (1990) - Grazie a nonno Enzo, il collezionista non più tra noi, torna alla luce la rara pellicola italiana di un film di Seagal. Continua a leggere
[Italian Credits] Il presidio (1988) - Finalmente becco su IRIS la pellicola italiana di questo glorioso titolo di Peter Hyams. Continua a leggere
[Italian Credits] Armageddon (1998) - Grazie alla recensione di Cassidy mi decido a tirar fuori la dimenticata pellicola italiana di un film... "esplosivo". Continua a leggere
[Italian Credits] Ghost – Fantasma (1990) - Cartelli italiani del celebre film di Jerry Zucker salvati da una VHS recuperata nella muffa di un mercatino. Continua a leggere
[Italian Credits] The Conjuring 1 (2013) - Mamma RAI ci regala la rara edizione italiana della prima avventura filmica del Conju-verse. Continua a leggere
[Italian Credits] Sorvegliato speciale (1989) - Dalle più ricche bancarelle degli ultimi anni, ecco la rara edizione italiana di un film molto replicato ma sempre da edizione americana. Continua a leggere
Ma… Se non lo trasmettono non arriva babbo Natale! X–D
Gran film, comunque! :–)
"Mi piace"Piace a 2 people
ahahah c’è un accordo internazionale con il Polo Nord: senza trasmettere questo film Babbo Natale non si mette neanche il cappello 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esattamente! X–D
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che questa tua pubblicazione di oggi possa servire a tutti quelli che hanno vomitato per “Il principe cerca moglie 2” – o come diavolo l’hanno intitolato – per sciacquarsi la bocca!
“Facciamoli neri”!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Parole sante!!!
Malgrado Prime Video abbia fatto una campagna pubblicitaria leggerissimamente invasiva, ancora non ho trovato la voglia di vedere quello pseudo-film: preferisco ricordare Eddie Murphy da vivo 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Son passati oltre trent’anni, non c’è John Landis al timone, noi qui non possiamo nemmeno più contare sul povero Tonino Accolla per arricchire un imbolsito Eddie Murphy con il suo doppiaggio creativo… ma che perdiamo tempo a fare con quel sequel ultra-fuori tempo massimo? Molto, ma molto meglio rifarsi gli occhi con il vostro italo-titolato-ritrovato “Una poltrona per due” 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vista la triste qualità americana con cui da anni gira questo film, ritrovare l’edizione italiana è un sospiro di sollievo ^_^
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Lucius e grazie Vasquez, mi sembra quasi di sentire delle campanelle sul tetto… Film molto divertente, anche se gli ho sempre preferito Il Principe Cerca Moglie. Ho visto quello nuovo ma dico che chi non lo fa non si perde proprio niente…
"Mi piace"Piace a 2 people
Ho improvvisamente voglia di sfondarmi di panettone e buttarmi sul divano a dirigere l’orchestra sui titoli di testa, pronto sicurezza? Buona Natale a tutti! 😉 Cheers
"Mi piace"Piace a 2 people
Col freddo che fa in questa primavera anomala, è un film che ci sta bene 😀
"Mi piace""Mi piace"
Da Pasqua a Natale…è un attimo! 🙂
Grazie ai nostri due benefattori, mentre scorrevo i titoli, vedevo la neve fuori dalla finestra, sentivo nelle orecchie Tu scendi dalle stelle, toccavo con mano i pacchetti di regali da aprire, odoravo e pregustavo gli aromi del cenone natalizio e, soprattutto, mi preparavo per Gremlins in seconda serata! 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Chissà se a casa Landis o a casa Dante quando arriva Natale pure loro si vedono “Una poltrona per due” o “Gremlins” 😛
"Mi piace""Mi piace"
Secondo me, o li vedono attendendone la proiezione in modo spasmodico o hanno bruciato ogni pellicola e vietato di nominare i due film nel periodo in oggetto: o amore o odio! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
A Natale la tradizione americana prevede un film americano, “La vita è meravigliosa”, quella britannica un film britannico, “Love Actually”, quella italiana… be’, è in controtendenza 😀
"Mi piace""Mi piace"
Oddio, se la proposta italica fosse un cinepanettone di Boldi & De Sica….forse meglio la controtendenza! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho sempre trovato la parte finale col gorilla in gabbia disturbante…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Intendi per l’inizio di una relazione amorosa fra un vero gorilla e un uomo solo travestito? 😀
"Mi piace""Mi piace"
Segnalo che ieri su Italia 2 The Night Flier è stato trasmesso con i titoli italiani.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio, e infatti l’ho registrato per la mia collezione di film da King in edizione italiana ^_^
Già tempo fa l’avevo beccato, senza registrarlo, e me lo ero segnato.
Non esitare a segnalarmi altre edizioni italiane, che la caccia è sempre aperta 😉
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: [Death Wish Special] Il “Taxi Driver” di John Milius | Il Zinefilo
Pingback: [Multi-Recensioni] 3 Eroi della Z per 3 DVD | Il Zinefilo