[Italian Credits] Hot Shots! (1991)

Vasquez che si appresta a digitalizzare una VHS!

Continuo a presentare la meravigliosa opera di Vasquez, che tenendo fede al proprio nome si è stretta la fascia in testa, ha imbracciato il suo smart gun ed è scesa nei piani inferiori della stazione di Hadley’s Hope: là dove teneva preziose videocassette sciabordanti edizioni italiane perdute.

Grazie all’acquisto di un semplice cavetto USB di acquisizione audio-video – che raccomando a chiunque voglia seguire le orme della nostra Colonial Marine – Vasquez ha recuperato le proprie VHS dalle insidie dei facehugger della polvere e le ha riportate in salvo, digitalizzando film la cui edizione italiana è ormai dimenticata ma soprattutto condividendo con tutti questo suo patrimonio.

Il film che ci regala questa settimana è Hot Shots! (1991) di Jim Abrahams da un passaggio di Italia1: giuro che “Colpi caldi” non l’ha mai chiamato nessuno!

Il trailer di questo film passava circa mille volte al giorno, su Italia1, e quell’estate in pratica lo imparai a memoria, scena per scena: il film l’ho visto forse un paio di volte, per intero (gli preferisco di gran lunga il seguito), ma il trailer ce l’ho scolpito a fuoco nel cervello.

Ecco il video con i titoli di testa del film, finché YouTube non lo cancella.


Titoli di testa


Titoli di coda


L.

– Ultimi post simili:

Pubblicità

Informazioni su Lucius Etruscus

Saggista, blogger, scrittore e lettore: cos'altro volete sapere di più? Mi trovate nei principali social forum (tranne facebook) e, se non vi basta, scrivetemi a lucius.etruscus@gmail.com
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

18 risposte a [Italian Credits] Hot Shots! (1991)

  1. Vasquez ha detto:

    Giuro che non ricordavo assolutamente quel “Colpi Caldi”!
    Va be’ ma del resto come tradurlo, sennò? 😛
    Al contrario di Lucius, non ho memoria alcuna del trailer, mentre come ho già raccontato da Cassidy il film l’ho visto al cinema con tre amiche, stra-convinte di stare andando a vedere Nightmare 6 (in 3D!!!) e da allora si è impresso a fuoco nella mia mente, con tutte le sue trovate che a me sembrano efficaci ancora oggi.
    E ce ne sono tantissime, basta distrarsi un secondo per perdersele: dalle “pasticche” per il rumore al nome della portaerei dell’ultima missione, per non parlare di lui, Topper “Top dei Top” Harley, che ha gli occhi di suo padre…
    Tuca Cincillà!

    Piace a 1 persona

  2. Madame Verdurin ha detto:

    Grazie Vasquez, grazie Lucius! Conosco il film a memoria (ma anche io preferisco il secondo) ma non mi ero mai accorta del titolo tradotto, spettacolare! Concordo con te Vasquez, è divertentissimo ancora oggi.

    Piace a 2 people

  3. Leonardo ha detto:

    Fantastici! Ci vorrebbero anche quelli del secondo!

    Piace a 2 people

    • Lucius Etruscus ha detto:

      Aspettiamo fiduciosi Vasquez 😛

      Piace a 1 persona

      • Vasquez ha detto:

        Mai e poi mai vorrei deludere il Zinefilo e i suoi lettori, ma il secondo “Hot Shots” che ho registrato (credo a poca distanza da questo, visto che alla fine c’è lo stesso “spottino”) ha tutti i titoli in inglese, tranne il numerale che chissà perché anche in originale è in francese…😞
        Mediaset comunque fa cose strane: ieri è andato in onda “Mrs. Doubtfire” tuuutto in italiano con tanto di orribile sottotitolo. Io ho una registrazione di una ventina di anni fa da Canale 5 tutta in inglese. Chi ci capisce è bravo (non io 😛).

        Piace a 2 people

      • Lucius Etruscus ha detto:

        Az, e io che ieri non l’ho registrato perché convinto sarebbe andato tutto in inglese….
        Comunque è vero, non ci si capisce niente. In questi giorni Mediaset sta mandando Taken (Fox) e Una notte da leoni (Warner) con tutte scritte in italiano, quando Fox e Warner distribuiscono solo in inglese! Mi sa che c’è qualcuno a Mediaset assunto esclusivamente per tradurre le scritte dei film 😀

        Piace a 1 persona

      • Evit ha detto:

        Sono arrivato tardi alla visione e me li sono persi. Quelli di coda invece erano in inglese, ma quello succedeva spesso anche all’epoca.

        Piace a 2 people

  4. Cassidy ha detto:

    Rido solo guardando i titoli di testa, basta me lo vedo a rivedere 😉 Cheers

    Piace a 3 people

  5. Willy l'Orbo ha detto:

    Scelta perfetta! Proprio il film fresco, sbarazzino e demenziale che ci vuole alle porte di giugno e dell’estate 🙂
    Però…Colpi Caldi??? Mi sa che chi ha deciso di tradurre il titolo, in ossequio alla scelta fatta, avrà avuto un colpo…di sole! 🙂
    Grazie a Lucius e Vasquez, l’accoppiata garanzia della nostra domenica! 🙂

    Piace a 2 people

  6. Evit ha detto:

    Uno di quei casi in cui il titolo italiano non attecchì! Vasquez continui a stuprici con perle penso mai viste.

    Immaginavo che ci fosse Accolla alla direzione dialoghi già dai titoli di inizio dove sentiamo la sua voce una dozzina di volte 😄

    Piace a 2 people

  7. Giuseppe ha detto:

    Beh, una traduzione come “Colpi caldi” non me lo ricordavo assolutamente… grazie a entrambi per quest’altra perla più rara del raro! 😀

    Piace a 2 people

  8. Pingback: Bilancio zinefilo 2021 | Il Zinefilo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.