La sempre mitica 7Gold nella seconda serata del 30 agosto 2021 ha trasmesso un film di cui non ho trovato traccia nella distribuzione italiana, quindi ipotizzo sia disponibile solo in TV: come si fa a resistere?
Prima e (per fortuna) unica regia di John Allardice, che di mestiere fa il tecnico degli effetti speciali, prima sceneggiatura degli esordienti Curtis Joseph e David Mason, che dopo Project: Viper (2002) per fortuna sono stati allontanati dal cinema, e infine prodotto dalla famigerata CineTelFilms, tutto di questo They Crawl fa pensare ad una porcata di dimensioni bibliche, e invece… è anche peggio!
Viene trasmesso da 7Gold come The Insects – Invasione letale ma IMDb gli attesta anche il titolo Invasion X, anche se non si sa da dove arrivi.
Una blatta che uccide l’autista di un pullman è davvero un modo spettacolare di iniziare un film, mettendo subito in chiaro il registro della vicenda.
Tranquilli, che sul caso indaga la detective Gina O’Bannon, interpretata da una Tamara Davies all’epoca quasi esordiente, e dalla carriera molto breve: ipotizzo che dopo aver lavorato con Seagal nel 2005 per Black Dawn abbia mollato tutto, visto che non si registrano da allora altri suoi film!.
Da dove arrivano le blatte assassine? Che sia frutto degli studi dello scienziato gggiovane Brian Gage (Chasen Hampton), che è così gggiovane da girare in skateboard? Curioso che sin dagli anni Ottanta tutti i gggiovani viaggino in skateboard e dopo quarant’anni è ancora considerata una cosa “da giovani”.
Brian è uno scienziato-architetto che ha trasformato il suo appartamento in una super-postazione di computer da urlo: chi è che non sogna di stare sollevato da terra e di usare una mano sola per scrivere alla tastiera? Se poi ti serve il mouse, mi spiace: l’arredamento non lo prevede.
Morto il gggiovane biofisico Brian in un’esplosione sospetta, per la polizia il caso è già risolto, invece sente puzza di bruciato (e te credo, dopo un’esplosione!) quel gran volpe del fratello della vittima, l’ex militare Ted Gage (Daniel Cosgrove, anche lui quasi esordiente).
Gage ha proprio la faccia di uno sveglio, così inizia ad indagare sulla morte del fratello, mal tollerato dalla detective O’Bannon. E qui il film arriva alla svolta.
È facile che il regista Allardice avesse tipo una bustina di pistacchi come unico budget del film, ed essendo lui di mestiere un tecnico di effetti speciali si trova davanti ad un bivio: o fa un film sulle blatte assassine riempiendolo di blatte assassine, con due personaggi che indagano, oppure spende quei pochi soldi per chiamare attori famosi a fare comparsate… e toglie le blatte dal film. A sorpresa sceglie quest’ultima soluzione.
Perciò durante le farsesche “indagini” di Gage e O’Bannon ecco che si va a sentire un professore universitario con la faccia del solito barbuto Dennis Boutsikaris.
Poi abbiamo il siparietto comico del disinfestatore (exterminator) che viene “exterminato” dalle blatte, e lo facciamo fare a Tim Thomerson.
Non basta, alziamo l’asticella: serve un cospirazionista misterioso e maledetto… Questo è un lavoro per Mickey Rourke!
Bene, i soldi sono finiti e abbiamo coperto circa due minuti di film, con queste comparsate, ora che facciamo? Facciamo indagare quei due tuberi di protagonisti e alla fine, negli ultimi trenta secondi di film, mostriamo un po’ di blatte. Con la fenomenale detective… che spara agli insetti!
Allardice a casa sua deve avere un po’ di modelli digitali di blatte e così si diverte a inserirle per pochi secondi, giusto il tempo di far vedere quanto siano pulciosi gli effetti speciali.
Chiudiamo il film con la buffonata finale: le blatte si uniscono… a formare un mostrone! Ma perché? Che c’entra? Perché dovrebbero farlo? Zitti, è il momento in cui si ride forte e va bene così.
Un film che parla di un’invasione di blatte senza mostrare mai le blatte se non nel finale, quando formano un mostrone, è da Premio Ignobel assicurato, ma è anche vero che in caso contrario 7Gold non l’avrebbe mai trasmesso: arriverà mai un’edizione DVD italiana di questo film? Nel caso… le blatte stesse ce la porteranno a casa.
L.
– Ultime bestiacce:
- They Crawl (2001) The Insects – Invasion X
- Island of the Dead (2000) E Talisa indagava
- Terror Birds (2016) Uccelli da paura!
- Beneath Loch Ness (2001) La Creatura di Bergin
- A Sound of Thunder (2005) Il Tuono di Ray Bradbury
- Locuste (2005) L’ottava piaga
- Animal (2014) Il segreto della foresta
- Man’s Best Friend (1993) Lo psycho-cane
- Kaw (2007) L’attacco dei corvi imperiali
- Invasion of the Bee Girls (1973) L’invasione delle api regine
No il Voltron delle blatte no! Hanno dato tutto per studiare la comodissima postazione pensata da chi non ha mai usato un computer in vita sua, per il resto siamo nella Z più profonda, quella da cui può uscire di tutto, anche Mickey Rourke 😉 Cheers
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mickey mette molta più paura delle blatte assassine 😀
"Mi piace""Mi piace"
Sto film non l’avrei visto manco con gli occhi di un altro ma tra l’apparizione di Mickey Rourke e il super-blattone fatto di blatte, quasi quasi un’occhiata gliela dò perché questo coraggio (o incoscienza? O demenza?) va premiato.
Dai questa idea alla Asylum dei tempi d’oro e altro che Sharknado… Qua ci tiravano fuori 5 o 6 “Betlesnado”. Scarafaggi assassini, musica dei Beatles, lanciafiamme e attorucoli falliti che si credono Marlon Brando.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se avessero osato di più nella comicità sarebbe stato un filmetto gradevole, purtroppo a parte la parentesi del disinfestatore Tim è purtroppo un film “serio” (tra mille virgolette) quindi noioso, a parte il ridicolo finale con la super-blatta.
"Mi piace""Mi piace"
Così a pelle, tra l’altro, sembra pure essere la parte di film in cui avrebbero voluto prendersi ancora più sul “serio”: un classico gran finale da monster movie, con mega-blatta composita per terrorizzare gli spettatori… che invece, arrivati a quel punto, non possono fare altro che scoppiare in una grassa e liberatoria risata alla faccia dell’assurdo blattone 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Forse era proprio questo lo scopo, una risata liberatoria, che a quel punto lo spettatore aveva bisogno di svago 😛
"Mi piace""Mi piace"
Visto! Poteva essere altrimenti??? 🙂
Vero, precipita saltuariamente nella noia ma, da un punto di vista Z, non l’ho odiato: dal disinfestatore Tim alla presenza appiccicata con lo sputo di Rourke, dalla postazione computer alla “blattona regina” del finale…una menZione di disonore (titolo positivo in un’ottica zintage) se la merita! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
E pensare che fino all’ultimo sono rimasto indeciso se vederlo o meno: che mi sarei perso!!! 😛
"Mi piace""Mi piace"
Giammai titubare di fronte alla Z!!! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi hai ucciso
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non lo so se sono io ma questo film mi chiama
________________________________
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il richiamo delle blatte assassine 😀
"Mi piace""Mi piace"