L’esperimento del Conju-verse a fumetti deve aver dato più frutti del previsto, perché la DC Comics d’un tratto si ricorda dell’antica tradizione del fumetto horror parossistico – alla Zio Tibia, per intenderci, cioè storie dell’orrore con venature sardoniche – e questo ottobre ci sorprende con l’inizio di una nuova testata: “DC Horror“.
Per questo primo numero si mantiene l’impostazione del precedente The Conjuring e il disegnatore John McCrea svolazza e svirgola ovunque, con un tratto indefinito ma molto efficace, mentre i due autori Marcus Parks ed Henry Zebrowski partono nel migliore dei modi, con la prima puntata di “Soul Plunber“. Anche Dio ogni tanto ha bisogno di un idraulico…
Edgar ha fede, e quando un americano ha fede possono succedere un sacco di cose. Spesso brutte. Ma Edgar fa i passi giusti e si iscrive al seminario di Indianapolis, da cui viene cacciato a pedate: cosa gli rimane da fare? Ovvio, impiegarsi come benzinaio, tenere il colletto da prete sopra la tuta da lavoro e farsi assumere in un’attività posta sotto un grande cartello stradale: «Don’t Cross with the Boss». Non fate i furbetti del quartierino col Signore.
Il sottobosco di pazzi, veterani e invasati religiosi d’ogni tipo arricchisce la vita di Edgar, finché fare il pieno di benzina ad un furgoncino gli cambia la vita: avere un grande crocifisso sul tettuccio identifica il furgoncino come auto sacra, e all’improvviso il nostro ragazzo confuso si ritrova a partecipare allo spettacolino itinerante del solito santone spenna-polli. Ma lui ha la fede nel cuore, e meno male… perché nel portafoglio invece non c’è niente.
Se non hai soldi il santone non ti fila di pezza, non ti aiuta nel tuo percorso di fede interiore, che passa attraverso uno scambio di contanti, quindi il povero Edgar non può entrare nella squadra del santone, quella che usa l’Idraulico dell’Anima: un’apparecchiatura meccanica in grado di esorcizzare anche il più irriducibile lindablairizzato. Al nostro Edgar non resta che rubarne i progetti segreti.
Il santone è un truffatore, viene detto chiaramente, così anche l’anima tormentata che esorcizza, e che cita apertamente L’Esorcista (1973) perché – ci viene spiegato – se non lo fai suona strano: andiamo, quale vittima di possessione demoniaca non ripete identiche le frasi di Linda Blair? Sarebbe strano il contrario.
Comunque, siamo di fronte al solito spettacolino per allocchi, eppure… il santone qualcosa sembra spurgare per davvero, dall’anima zozza dell’invasato.
Edgar è più fomentato che mai, sente il richiamo dello spurgo e non sa resistergli, così studia il manuale dell’Idraulico dell’Anima ma è costretto a rimediare materiali di fortuna: tipo pezzi di vecchie auto dallo sfasciacarrozze e una tavoletta del cesso come portale per l’anima. Non conta lo strumento che usi, conta solo la fede nello spurgo!
Primo numero geniale di una saga che promette d’essere un ritorno in grande stile dell’horror a fumetti di grande marca, con la giusta dose di pazzia e sarcasmo, di tagliente satira e di cialtronaggine ridanciana.
Non posso che accomodarmi nel mio loculo e aspettare, insieme a Zio Tibia, il secondo numero di questa storia.
L.
– Ultimi post simili:
[Comics] Moon Knight – Giù nel Sud (2009) - Deluso da quella mosceria di serie TV Disney, torno a gustarmi un Moon Knight d'annata, dal sapore intenso e fruttato. Continua a leggere
[Comics] Batman versus Predator (2) - Seconda e ultima parte del viaggio fra gli scontri del Pipistrello con il Predatore, in omaggio al film The Batman (2022). Continua a leggere
[Comics] Batman versus Predator (1) - Per festeggiare l'uscita di "The Batman" mi piace ricordare di quella volta in cui il pipistrello affrontò un Predator. Anzi, tre! Continua a leggere
[Comics] DC Horror 2021 – Soul Plumber (2) - Nuovo appuntamento con la serie horror della DC, che dopo "The Conjuring" ha ritrovato interesse nel genere. Continua a leggere
[Comics] DC Horror 2021 – Soul Plumber (1) - Dopo il successo di "The Conjuring", la DC Comics prosegue nell'horror a fumetti e lancia una testata dedicata. Continua a leggere
[Comics] The Conjuring – The Lover 5 (2021) - Giunge al termine questo viaggio DC nel Conju-verse a fumetti, sperando l'esperienza continui ancora. Continua a leggere
[Comics] The Conjuring – The Lover 4 (2021) - Continua il Conju-verse a fumetti, con storie lunghe e corte ma soprattutto tanta voglia di divertirsi. Continua a leggere
[Comics] ALIEN Marvel: primo capitolo (2021) - Racconto completo del primo capitolo della saga a fumetti con cui la Marvel inizia ad ampliare l'universo alieno. Continua a leggere
Elvira: Mistress of the Dark (2018-2019) - Elvira è rinata dalla tomba mediatica per raccontarci a fumetti la sua nuova vita e i suoi nuovi incontri, tutti conditi da battutine ammiccanti. Continua a leggere
[Comics] The Conjuring – The Lover 3 (2021) - Continua il viaggio nel Conju-verse a fumetti, dove arriva la scimmietta che scopiazza Stephen King! Continua a leggere
Mi hai convincerlo a leggerlo con il nome John McCrea, il suo “Hitman” con Garth Ennis è leggenda quindi sotto a chiamare l’idraulico! E grazie per la citazione 😉 Cheers
"Mi piace"Piace a 1 persona
Speriamo duri questo rinnovato interesse della DC per l’horror alla EC, e che non si esaurisca passato Halloween.
"Mi piace""Mi piace"
ma sono io o i disegni sono leggermente bruttissimi?
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me piacciono. Di sicuro non sono “veristi”, ma rendono alla grande le azioni e le emozioni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sono “veristi” ma dettagliati ed espressivi il giusto, appunto, ideali per storie ingegnosamente pazze e irriverenti come queste 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
McCrea ha un tratto volutamente sporco e grottesco che crea repulsione ad una prima occhiata e dipendenza sulla lunga distanza, vado pazzo per le sue matite ed è perfetto per questa storia 😉 Cheers
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piace la sua dinamicità, riesce a dare l’idea del movimento alla grande, soprattutto quello schizzato di personaggi schizzati.
"Mi piace""Mi piace"
Ancora una volta l’appuntamento fumettistico riserva materiale mooolto interessante…
Poi, finché si rimane nel campo dell’horror, il successo, col sottoscritto, è assicurato! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chissà che finalmente le grandi case tornino a puntare su un genere finora lasciato alle indipendenti, o in cantina.
"Mi piace""Mi piace"