Sempre in ritardo con la notte di Halloween, ecco la pellicola italiana del terzo film della saga. Trovato in giro per la Rete, non ho idea da dove provenga questa versione italiana, comunque Mediaset continua tranquillamente a presentarla in questa forma, com’è capitato il 14 agosto 2021 su Italia2.
Di Halloween 3: il signore della notte (1982) ho già parlato, e ne approfitto per ricordare la recensione di Cassidy e quella di Sam Simon.
Ecco il video con i titoli di testa del film, finché YouTube non lo cancella.
Titoli di testa
Scritte interne
Titoli di coda
I titoli completi li trovate nel video caricato su YouTube.
L.
– Ultimi post simili:
Charlot dall’Archivio Etrusco - Operazione "Nostalgia canaglia" con alcune rare edizioni di Charlot che ho registrato nel 1987. Continua a leggere
[Italian Credits] Darkman (1990) - Splendidi cartelli italiani perduti del film di Sam Raimi, recuperati su VHS CIC Video 1991 dal nostro amico Leonardo. Continua a leggere
[Italian Credits] Forza d’urto (1991) - Il lettore Nizortace torna a segnalarmi una nuova pellicola italiana, da un altro grande film di culto, del maestro Craig R. Baxley. Continua a leggere
[Italian Credits] Red Scorpion (1988) - Un lettore mi fa scoprire la pellicola italiana di un film di culto, la prima esplosiva avventura di Dolph Lundgren in solitaria. Continua a leggere
[Italian Credits] Duro da uccidere (1990) - Grazie a nonno Enzo, il collezionista non più tra noi, torna alla luce la rara pellicola italiana di un film di Seagal. Continua a leggere
[Italian Credits] Il presidio (1988) - Finalmente becco su IRIS la pellicola italiana di questo glorioso titolo di Peter Hyams. Continua a leggere
[Italian Credits] Armageddon (1998) - Grazie alla recensione di Cassidy mi decido a tirar fuori la dimenticata pellicola italiana di un film... "esplosivo". Continua a leggere
[Italian Credits] Ghost – Fantasma (1990) - Cartelli italiani del celebre film di Jerry Zucker salvati da una VHS recuperata nella muffa di un mercatino. Continua a leggere
[Italian Credits] The Conjuring 1 (2013) - Mamma RAI ci regala la rara edizione italiana della prima avventura filmica del Conju-verse. Continua a leggere
[Italian Credits] Sorvegliato speciale (1989) - Dalle più ricche bancarelle degli ultimi anni, ecco la rara edizione italiana di un film molto replicato ma sempre da edizione americana. Continua a leggere
Pingback: Halloween III: Season of the Witch: recensione del film
Un po’ gli si vuole bene a questo film, no?
Nemmeno un pochino? :–)
(grazie del link!)
"Mi piace"Piace a 2 people
No, solo disprezzo su tutta la linea 😀
"Mi piace"Piace a 2 people
Ho capito, anche stavolta mi devo far carico IO dell’affetto nei confronti di questo sfigatissimo “Quaterm(ass)Halloween 3” 😛
Quanto ai titoli italiani, mi chiedo se non siano gli stessi dell’edizione DVD a cura di Pulp Video uscita nel 2001…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo anch’io che questa versione che gira in Rete sia tratta dal DVD Medusa, come il film precedente.
"Mi piace""Mi piace"
La mia memoria è fallace, ma per fortuna Cassidy viene in mio aiuto confermandomi che questo è quello con la scena della morte del bambino con indosso la maschera, davanti alla TV. Che è praticamente l’unica cosa che ricordo 😛
I titoli italiani però la loro figura la fanno sempre.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, è l’Halloween senza Michael Myers, quello dove l’autore di Quatermass cercava di ricreare la fantascienza britannica in una saga slasher: un’idea così pessima da non farcela nemmeno ad essere annoverata tra le idee pessime.
I cattivi mediante la TV vogliono uccidere tutti gli spettatori, facendo loro uscire i vermi dalla testa. Dispiace che sia fra gli Halloween più replicati, come ogni altro pessimo prodotto di Dino De Laurentiis, che essendo la casa fallita i suoi prodotti vengono via a due spicci e le TV ci vanno a nozze.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Secondo me la versione di Mediaset è la stessa dei pirati, meglio perché almeno i cartelli sono in italiano che fa sempre piacere 😉 Cheers
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non si spiega come mai Mediaset replichi regolarmente il secondo e terzo film ma solo di quest’ultimo mantenga la pellicola italiana. Misteri della distribuzione…
"Mi piace""Mi piace"
Non scordare che in mezzo alla storia c’era anche una pseudo/mistica connessione con Stonehenge (una vera chicca…) 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, appunto, Nigel Kneale aveva appena ambientato a Stonehenge il suo Quatermass Conclusion (1979) e quando Joe Dante gli ha chiesto di partecipare alla saga di Halloween ha pensato bene di riciclare l’idea. Però temo che Dante non pensava di portare la sottile fantascienza britannica in una saga slasher di grana grossa come Halloween, mentre Kneale non sembra aver avuto altro da offrire. Quando poi ha ricevuto “lezioni di sceneggiatura” da Dino De Laurentiis, cioè uno con la sottigliezza di un bulldozer in una cristalleria, Nigel ha fatto “ciao ciao” con la manina e ha totalmente disconosciuto la sua sceneggiatura.
“Halloween III” è un aborto con troppi padri, nessuno dei quali però si prende la responsabilità della mostruosità che ha partorito.
Da noi è noto perché viene replicato continuamente da Mediaset, altrimenti avrebbe fatto la fine di Halloween 4 o 5 o 6, del tutto ignoti ai più.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esistono “cialtronate” che nonostante tutto “rimangono nel cuore”. Halloween 3 non è una di queste, ma non vogliono proprio farcela scordare! : )
"Mi piace"Piace a 1 persona
Essendo fra i più replicati della saga purtroppo se ne parla ancora, invece di dimenticarlo come merita, così come si parla sempre del pessimo “Nightmare 3” solo perché è molto più replicato degli altri. E’ difficile scardinare i pessimi film, perché purtroppo sono gli unici replicati in TV, dove non passano di certo i “primi episodi” delle saghe slasher ma solo le rispettive “derive” 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una sorta di Girone Dantesco, insomma.
Fortuna che sono secoli che non seguo più le emittenti generazionaliste. Trovo più adorabil piccoli “trash movie” nei canali regionali, o mi tuffo nello streaming o su film in lingua originale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per piacere anch’io, ma per motivi di ricerca e collezionismo devo bazzicare per forza i canali nazionali 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’errante Virgilio…insomma! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sempre contento quando compare Halloween sullo zinefilo, anche se si tratta di un Halloween decisamente sui generis come il suddetto! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona