Armi della settimana 2022-03-27

Siccome sono un pazzo furioso, non pago delle millemila iniziative in cui sono impegnato mi invento quest’altra rubrica: è troppo forte la voglia di condividere le armi in narrativa che mi hanno colpito.

Le foto sono tutte ad alta risoluzione ma non sono “cliccabili”, quindi se volete zoomare dovete aprirle in un’altra finestra.


Progetto: armi non violente

L’uscita su Netflix del film The Adam Project (2022), appena recensito da Cassidy, dimostra il nuovo corso della carriera di Ryan Reynolds: l’attore così spavaldo da portare ammiccamenti sessuali e linguaggio colorito nell’universo Marvel si sta “riverginando” come eroe per bambini, con prodottini super-mega-economici fatti al PC di casa, così paraculi da citare (senza citare) icone così da nerd che il pubblico dei social è contento. Come può un film così puccioso e toffoloso mostrare fucili che sparano?

Sparare luce a dei cascatori mascherati è abbastanza non violento da essere accettato – in fondo le scene d’azione qui sembrano roba da Power Rangers – ma la cosa più ridicola è quando Zoe Saldana, uno dei grandi nomi chiamati a fare ruoli minuscoli, entra in scena con un fucile in mano e… lo usa come bastone per menare un tizio! Poi lo butta via. E allora che cacchio ci sei venuta a fare con un fucile in mano?

Quelli che mostro qui sono gli unici due fotogrammi in cui si vede a fuoco il fanta-fucile del film, e non posso che dispiacermi per quello che l’ha inventato e costruito: tanta fatica per una cosa che appare solo in locandina.


Pattinare per la pace

Sempre su Netflix arriva un prodotto di qualità totalmente differente, l’ottimo Granchio nero (Svart krabba, 2022), cupissimo film di guerra svedese purtroppo di scottante attualità.

In un futuro decisamente vicino a noi l’unico modo di far finire la guerra è portare un misterioso pacco ad una postazione dall’altra parte delle linee nemiche, e l’unico modo per farlo… è pattinare sul ghiaccio per chilometri, cioè una missione talmente assurda che mai il nemico se l’aspetterebbe.

Se c’è la mia amata Noomi Rapace io mi guardo tutto, e come sempre la sua prova attoriale è ciò che regge tutto. Minuscola e dolente, non sembra proprio la soldatessa scelta per far parte di questo gruppo speciale, ma come sempre: mai lasciarsi ingannare dalle apparenze.

Ad un certo punto, in un momento di grande pathos la nostra Noomi imbraccia un fucile molto particolare.

Non ho assolutamente idea di che arma sia, ma ha una grafica talmente intrigante che valeva la pena citarla.


Lo Spadone di Avalone

Nell’episodio 9×01 (15 lugliio 2005) di “Stargate SG-1” troviamo una Spada nella Roccia molto simile a quella che troverà Dean di “Supernatural” sette anni dopo, ma qui parliamo dell’originale di Avalon.

Anche se le spade sono diverse, i problemi ad estrarle… sono gli stessi! Questa storia che solo i puri di cuore possano estrarle dalla roccia ha messo in imbarazzo parecchi impuri di cuore.

Da notare come la serie crea la scena quasi come citazione al finale di Indiana Jones e l’ultima Crociata (1989), solo che qui il Templare appare solo come ologramma.


L.

– Ultimi post simili:

Pubblicità

Informazioni su Lucius Etruscus

Saggista, blogger, scrittore e lettore: cos'altro volete sapere di più? Mi trovate nei principali social forum (tranne facebook) e, se non vi basta, scrivetemi a lucius.etruscus@gmail.com
Questa voce è stata pubblicata in Armi. Contrassegna il permalink.

4 risposte a Armi della settimana 2022-03-27

  1. Willy l'Orbo ha detto:

    Molto intrigante Granchio nero, arma compresa! 🙂

    Piace a 1 persona

  2. Giuseppe ha detto:

    Se può interessare, nel terzo Nathan Never Gigante (“Un nuovo futuro”) Nemo, clone futuribile del Musone, usa sul capo supremo dei Tecnodroidi un’enorme arma (più o meno portatile) a energia che però non basterà a metterlo al tappeto… 😉

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.