Grazie a Prime Video ne ho approfittato per vedermi le dieci stagioni di “Stargate SG-1“, la serie madre che mi mancava dopo essermi gustato le figlie “Atlantis” e “SGU”. È stata una bella cavalcata, piena di nomi e trame che non sempre sono riuscito a seguire ma comunque in questo universo contano soprattutto i personaggi e gli attori ospiti: prima o poi dovrò parlare di come una grande quantità di attori di “Star Trek” abbiano fatto la loro comparsata in “Stargate”.
Per anni la serie ha usato armi “normali”, visto che protagonisti sono dei militari impegnati in esplorazioni galattiche. Per i primi tre anni i nostri eroi sono dotati di una “semplice” mitraglietta Heckler & Koch MP5A3, ma poi dalla quarta stagione finalmente arriva un’arma un po’ più intrigante: quell’FN P90 che per il resto della serie sarà la “firma” della squadra SG-1.
Pistole e fucili di ogni forma e dimensione si alternano, episodio dopo episodio, ma finalmente con la quinta stagione qualcosa si smuove e gli autori sentono il bisogno di una big fucking gun!
I fucili dei Jaffa sin dalla prima puntata sono simpatici ma in pratica sono dei semplici bastoni che poi, in post-produzione, sparano raggi colorati: è un fanta-fucile, sì, ma poverello. La versione sotto steroidi che appare nell’episodio 5×04 (20 luglio 2001) la trovo decisamente più interessante, peccato che appaia solo un paio di volte nella quinta stagione, sempre in mano a Teal’c (Christopher Judge), che in fondo è l’unico che riesca a renderla credibile.
Purtroppo gli autori non sembrano avere alcuna voglia di sforzarsi, così quando devono inventare armi è un disastro: come per esempio nell’episodio 6×18 (29 gennaio 2003), in cui le armi dei “naufraghi” sono di una bruttezza impareggiabile.
L’anno successivo un nuovo nemico spinge a cercare una nuova arma ed esce fuori una pistoletta potente dalla grafica anche simpatica, ma finito l’episodio 7×16 (27 gennaio 2004) se ne perde ogni traccia.
Per ritrovare un guizzo di fantasia tocca aspettare l’ultima stagione, quando nell’episodio 10×15 (6 febbraio 2007) un cecchino prepara il suo fucilone di precisione…
… con primi piani che servono probabilmente a mascherare l’arma un po’ “giocattolone”.
Parliamo di fotogrammi, ma tocca accontentarsi.
L’obiettivo dell’assassino è colpire il maggiore (anzi ormai colonnello) Samantha Carter (la mitica Amanda Tapping, produttrice, regista e attrice di tante serie televisive del fantastico), che non sta certo con le mani in mano: alla faccia dei suoi compagni maschietti armati di pistolette, lei tira fuori un super-fucilone rambesco e fa fuori lei il cecchino.
Il super-mega-fucilone-spacca-tutt-e-ccose mi pare un’idea da riempire un’intera stagione, invece appare per due fotogrammi, ma è così divertente e irresistibile che fa la sua comparsata nell’ultimissima avventura dell’SG-1, cioè il film televisivo Stargate: Continuum (2008), in braccio alla mitica Claudia Black, entrata a fine serie ma diventata in un’attimo paladina dei fan.
Se gli autori peccano di fantasia, sembrano invece essere più sensibili alle esigenze pubblicitarie delle lobby delle armi, o almeno così mi spiego l’apparizione improvvisa di nuovi fucili presentati con enfasi: dato il successo della serie, mi immagino che le aziende armigere facessero la fila per fornire i loro modelli da pubblicizzare.
Così nell’episodio 6×09 (9 agosto 2002) quando il colonnello O’Neill (Richard Dean Anderson) si accorge che l’accampamento sta soccombendo sotto il fuoco nemico, molla la mitraglietta e dal nulla tira fuori un Daewoo K3, coreano come molte altre armi mostrate.
Addirittura la scena è mandata a rallentatore, con O’Neill in modalità Rambo che sventaglia i nemici. Se non è uno spot pubblicitario questo…
Il Daewoo K3 tornerà a farsi vedere e a sventagliare nemici, come nell’episodio 6×22 (19 febbraio 2003)…
… e 7×11 (22 agosto 2003), sempre in mano a Teal’c che è un po’ quello incaricato di tenere attivo il reparto pubblicitario delle armi nella serie.
Parliamo però di un gruppo di esploratori che quasi ad ogni episodio esplorano un mondo nuovo, non sempre trovando gente armata ma capite che in più di duecento episodi c’è bisogno di tante armi, possibilmente “futuristiche”. A salvare la situazione arriva il fatto che tutte le produzioni fantastiche americane sono girate in Canada: Hollywood non esiste, la California è solo la terra del surf, il cinema si fa tutto esclusivamente in Canada.
Gli autori di “Stargate” hanno quindi a disposizione magazzini pieni di armi costruite per precedenti produzioni, e a quanto pare prive di diritti d’autore. quindi da Timecop (1994) arriva la pistola di Van Damme per l’episodio 8×05 (6 agosto 2004)…
… da Io, Robot (2004) arriva la pistola di Will Smith per 9×04 (5 agosto 2005).
A sorpresa stavolta è Blade Trinity (2004) a fregarsi la pistola a doppia canna dell’episodio 6×07 (26 luglio 2002) per darla a Wesley Snipes…
… ma poi il film presta la sua “pistola elettronica” all’episodio 10×15 (6 febbraio 2007)
Senza dimenticare il Bone Jack (di cui ho già parlato), che però in “Stargate SG-1” appare giusto per un fotogramma, rimanendo protagonista assoluto di “Stargate Atlantis”.
Chiudo con l’episodio 9×16 (10 febbraio 2006), in cui i nostri eroi sono minacciati da varie armi, con bene in vista due da Blade Trinity e una da Timecop.
L.
– Ultimi post simili:
Il CornerShot di “The Gray Man” (2022) - Perché per sparare dritto l'agente Six usa un fucile pieghevole? Perché è un film stupido e cialtrone! Continua a leggere
[Big Fanta Gun] Continuum (2012) - Per dare la caccia a dei terroristi che tornano nel passato per modificare il futuro, serve una fanta-pistola coi fiocchi! Continua a leggere
[Big Fanta Gun] I fucili di “Stargate SG-1” - Panoramica sulle armi usate nelle dieci stagioni della celebre serie TV, fra vere, finte e "prestate". Continua a leggere
Armi della settimana 2022-03-27 - Di fanta-fucili ben disegnati ma totalmente inutili e di veri fucili usati in situazioni drammatiche. Continua a leggere
[Death Wish Special] Il “Taxi Driver” di John Milius - Al momento di scrivere il suo copione, Paul Schrader è stato pesantemente influenzato da Milius ed è andato giù... di pistole! Continua a leggere
Armi della settimana 2022-03-20 - Di Gene Hackman così cattivo da diventare il conte Zaroff del West, e di Tex Willer che deve affrontare i "lunghi fucili". Continua a leggere
Armi della settimana 2022-03-13 - Di spadoni nella roccia e pistolone western, con "frase maschia" al seguito, e del Musone col fanta-fucilone. Continua a leggere
Armi della settimana 2022-03-06 - Speciale dedicato al CornerShot, che spara dietro gli angoli, con una puntata sull'asteroide di Skotos. Continua a leggere
Armi della settimana 2022-02-27 - Ancora il CornerShot, il "fucilone pieghevole", e la pistola con cui Hitler si è suicidato... ma forse è un falso. Continua a leggere
Armi della settimana 2022-02-20 - Torna il CornerShot, il "fucilone pieghevole" di matrice israeliana, e vediamo l'armamentario di una "giustiziera della notte". Continua a leggere
Dove devo firmare per la rubrixa di attori comuni a Stargate e Star Trek? :–D
Belle queste armi che passano da film a serie e viceversa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho catturato un bel po’ di schermate, perché a un certo punto la cosa stava diventando assurda: non può essere un caso, mi sa che qualche produttore dovevano averlo in comune, perché davvero tanti attori minori Trek hanno fatto la loro comparsata in Stargate. Se è per questo tanti attori di “X-Files” li ritrovi in “Supernatural”, alla fin fine è una grande famiglia 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Suppongo che se volevi diventare attore o attrice a Vancouver da quelle serie ci passavi per forza!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E la cosa vale ovviamente anche per “Star Trek” e “X-Files”… ma facciamo pure anche “Spazio 1999” almeno per NIck Tate, visto che compare in tutte e tre le serie 😉
Visto poi l’evidente scambio di armi fra i vari set, direi che vale il “passapistola” (versione ad hoc del passaparola) 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahh termine perfetto, e spero di trovare altri “passapistola” fra serie 😛
"Mi piace""Mi piace"
Che domenica sarebbe senza il pranzo con i parenti, la Serie A e una razione di fuciloni??? 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahah io mi limito ai fuciloni 😛
"Mi piace""Mi piace"
Sono il piatto forte! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: [Big Fanta Gun] Continuum (2012) | Il Zinefilo
Pingback: Continuum 1×06 (2012) | CitaScacchi
Pingback: Cosmic Sin (2021) Aliens vs Bruno | Il Zinefilo