Direttamente dal mercatino dell’usato in cui ho trovato meraviglie, ecco un film ectoplasmatico, visto quanto poco passa in TV: Ghost – Fantasma (1990) di Jerry Zucker, di cui potreste aver sentito parlare.
Mediaset custodisce una spettacolare versione in altissima definizione della pellicola italiana del film, come ho avuto modo di appurare l’anno scorso su MediasetPlay, ma in attesa di copie di alta qualità ecco l’edizione VHS CIC Video datata novembre 1991: appartenendo io alla generazione cresciuta a pane e videocassette, anche nella sua bassa qualità non so resistere al fascino delle immagini sgranate da nastro magnetico.
Ecco il video dei titoli, finché YouTube non lo cancella:
Titoli di testa
Titoli di coda
I titoli sono tutti completamente in italiano, ma qui metto giusto qualche schermata rappresentativa: li trovate completi nel video su YouTube.
L.
– Ultimi post simili:
Charlot dall’Archivio Etrusco - Operazione "Nostalgia canaglia" con alcune rare edizioni di Charlot che ho registrato nel 1987. Continua a leggere
[Italian Credits] Darkman (1990) - Splendidi cartelli italiani perduti del film di Sam Raimi, recuperati su VHS CIC Video 1991 dal nostro amico Leonardo. Continua a leggere
[Italian Credits] Forza d’urto (1991) - Il lettore Nizortace torna a segnalarmi una nuova pellicola italiana, da un altro grande film di culto, del maestro Craig R. Baxley. Continua a leggere
[Italian Credits] Red Scorpion (1988) - Un lettore mi fa scoprire la pellicola italiana di un film di culto, la prima esplosiva avventura di Dolph Lundgren in solitaria. Continua a leggere
[Italian Credits] Duro da uccidere (1990) - Grazie a nonno Enzo, il collezionista non più tra noi, torna alla luce la rara pellicola italiana di un film di Seagal. Continua a leggere
[Italian Credits] Il presidio (1988) - Finalmente becco su IRIS la pellicola italiana di questo glorioso titolo di Peter Hyams. Continua a leggere
[Italian Credits] Armageddon (1998) - Grazie alla recensione di Cassidy mi decido a tirar fuori la dimenticata pellicola italiana di un film... "esplosivo". Continua a leggere
[Italian Credits] Ghost – Fantasma (1990) - Cartelli italiani del celebre film di Jerry Zucker salvati da una VHS recuperata nella muffa di un mercatino. Continua a leggere
[Italian Credits] The Conjuring 1 (2013) - Mamma RAI ci regala la rara edizione italiana della prima avventura filmica del Conju-verse. Continua a leggere
[Italian Credits] Sorvegliato speciale (1989) - Dalle più ricche bancarelle degli ultimi anni, ecco la rara edizione italiana di un film molto replicato ma sempre da edizione americana. Continua a leggere
Talmente famoso che Mediaset ne custodisce una copia, nemmeno fosse un conto in banca segreto, in ogni caso mercatino super proficuo 😉 Cheers
"Mi piace"Piace a 2 people
La copia Mediaset è depositata alle Caiman Islands, tanto è preziosa 😀
"Mi piace""Mi piace"
Uh, ho la recensione in canna da qualche settimana, l’ho visto da poco! :–)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non ho il coraggio di rivederlo, troppo anni Ottanta, ma quella visione del 1990 all’epoca mi è piaciuta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ritrovalo, il coraggio di rivederlo, che ne vale la pena 😉
Riguardo ai titoli italiani, ringrazio per avermi dato la possibilità di rivederli com’erano più di trent’anni fa, in sala… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Appena Mediaset tirerà fuori la sua copia italiana ad alta definizione magari ci faccio un pensierino 😉
"Mi piace""Mi piace"
Se interessasse ho visto ieri su 27 in prima serata La Stangata, con i meravigliosi cartelli dipinti tutti tradotti in italiano.
Dovrebbero replicarlo stasera sullo stesso canale in seconda serata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
UAU grazie dell’avvertimento, programmo subito la registrazione ^_^
"Mi piace""Mi piace"
Non rientra pienamente nel mio genere ma, essendo un film “leggermente” segnante per l’epoca, l’ho visto, non posso parlarne male, elogio i mercatini dell’usato e le VHS e grazie per il post prelibato! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
La penso come te, l’ho visto pirata nel 1990, è stata una buona visione, ma da allora non ho mai sentito l’esigenza di una nuova visione.
"Mi piace""Mi piace"
Io l’ho rivisto di tanto in tanto, e sempre con gran gusto. Certo, le parti mielose sono mielose assai, ma le parti fantasmose rimangono gustose (così chiudo pure la rima 😛). Per non parlare poi della gran prestazione di tutto il cast, a partire da Whoopy (aiutata in italiano dalla sua eccellente doppiatrice, Sonia Scotti, in certi punti c’è proprio da ridere di gusto).
E poi Patrick si guarda sempre con piacere (e più di una punta di rimpianto 😢).
Grazie per questi bei cartelli Lucius.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ringrazio il mercatino dell’usato per aver fornito così ottimo materiale ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona