Recensioni di film in occasione dei loro anniversari, dai 30 ai 50 anni:
25 anni di Masters al cinema - L’11 aprile del 1990 arrivava nei cinema italiani "I Dominatori dell’Universo": festeggio con un ricordo personale. Continua a leggere
30 anni di Cacciatore bianco, cuore nero (1990) - Oggi, trent'anni fa, usciva nei cinema italiani uno dei film meno riusciti e meno apprezzati di Clint Eastwood, quand'era ancora possibile metterlo in discussione. Continua a leggere
50 anni di Itto Ogami: il primo mandaloriano! - L'avvicinarsi della seconda stagione di "The Mandalorian" è l'occasione giusta per festeggiare il personaggio che ne è l'ispiratore. Continua a leggere
70 anni di Michael Ironside - Tanti auguri al più bieco e crudele "darkly scanner" del cinema! Continua a leggere
80 anni per Lance Henriksen (2020) - Per festeggiare il compleanno del mitico attore caratterista, ecco una panoramica di una sessantina di suoi film. Continua a leggere
A 077: sfida ai killers (1966) - Compie 50 anni uno dei cloni italiani di James Bond: Bob Fleming, nome in codice A 077. Continua a leggere
Alien 3 (1992-2022) – 1. Passato presente - Inizia il viaggio a bordo di un ascensore per l'inferno: la lavorazione di Alien 3, tutta in discesa! Continua a leggere
Alien 3 (1992-2022) – 2. Pianeta-fattoria - Gennaio 1989, per sopperire all'abbandono di Gibson arriva Red e viene ingaggiato un regista, ma mollato tutti! Continua a leggere
Alien 3 (1992-2022) – 3. Pianeta-prigione - Terzo sceneggiatore in campo, David "Pitch Black" Twhoy, e terzo pronto ad abbandonare l'ascensore per l'inferno. Continua a leggere
Alien 3 (1992-2022) – 4. Pianeta-monastero - Fine 1989, arriva il neozelandese Vincent Ward a fissare le linee di quello che sarà il film completo. Continua a leggere
Alien 3 (1992-2022) – 5. Fincher lo “scarparo” - Mentre sceneggiatori e produttori si sparano a vista, arriva in città un nuovo sceriffo: Sigourney Weaver. Continua a leggere
Alien 3 (1992-2022) – 6. Testimone del disastro - 1991, le riprese sono un disastro continuo e intanto Michael Biehn scopre di essere stato ucciso! Continua a leggere
Alien 3 (1992-2022) – 7. La versione di Fincher - Per anni e anni David Fincher ad ogni intervista ha raccontato quanto profondamente odia ancora il suo Alien 3. Continua a leggere
Alien 3 (1992-2022) – 8. La versione di Giger - L'infinita gigeriade di un arista convinto di essere ciò che tutti dicono lui sia... per poi non pagargli i diritti! Continua a leggere
Alien 3 (1992-2022) – 9. Il racconto del film - A conclusione del ciclo, ecco un documento d'epoca: il cine-racconto del film proiettato in Italia nel 1992. Continua a leggere
Aliens (1986) 30 anni in Italia - Un ricordo personalissimo della prima visione del film. Continua a leggere
Allan Quatermain e le miniere di re Salomone (1985) - Omaggio a un film ingiustamente dimenticato, per colpa del suo orripilante sequel, nei suoi 30 anni dall'arrivo in Italia. #30AnniDiAllanQuatermain Continua a leggere
Auguri al Re: buon compleanno, Stephen King! - Oggi, 21 settembre, compie 73 "stagioni diverse" un ragazzetto di cui potreste aver sentito parlare: lo festeggio con alcuni amici. Continua a leggere
Autostop rosso sangue (1977) 40 anni di violenza stradale - Dieci anni prima di Rutger Hauer, un altro autostoppista lasciava con il fiato sospeso. Continua a leggere
Barfly (1987-2005) Cent’anni di Charles Bukowski - Per festeggiare il centenario di Hank rispolvero tre film che più o meno si rifanno all'eroe ubriacone da lui creato. Continua a leggere
Bug insetto di fuoco (1975) - Compie quarant'anni il film più inutile sugli insetti assassini, che si suicidano pur di porre fine all'agonia filmica. Continua a leggere
Cannonball (1976) La corsa più pazza di Carradine - Dopo Death Race, Carradine torna al volante per gettare le basi di un mito futuro. Continua a leggere
Casa dolce casa? (1986) - Due re della commedia anni '80 nel film meno comico dell'epoca. Continua a leggere
Cobra (1986) Trent’anni di Cura - Compie trent'anni in Italia il film più "curativo" degli anni Ottanta... #30AnniDiCobra Continua a leggere
Codice Magnum (1986) Chiamami Puttaniere - Compie trent'anni in Italia uno dei film più noiosi di Schwarzenegger. #30AnniDiCodiceMagnum Continua a leggere
Corto circuito (1986) 30 anni di Numero 5 - Anniversario di quando il futuro era dominato da macchine intelligenti. #30AnniDiCortoCircuito Continua a leggere
Creatura degli abissi (1989) 30 anni in fondo al mare - Il film che dà il via al 1989 degli horror sottomarini: purtroppo è fra i peggiori titoli della serie. Continua a leggere
Critters (1986) Trent’anni di extrarodimento - Compie trent'anni in Italia il film più "corrosivo" degli anni Ottanta. Continua a leggere
Crossroads (1986) Mississippi Adventure - Un capolavoro disconosciuto: un grande atto d'amore per il blues. Continua a leggere
Dark Angel (1990) Arma non convenzionale - Compie trent’anni un piccolo film con grandi attori, nel senso di “attori fisicamente imponenti”, un prodotto minuscolo che lo stesso ha conquistato subito una base solida di fan. Festeggio l’evento insieme a Cassidy de La Bara Volante, che ha lanciato … Continua a leggere
Dead Calm [1962-2022] 1 – Tavola d’acqua - Inizia un viaggio sulla tavola piatta dell'oceano, quella dove la finzione diventa reale e ci porta in territori inesplorati. Continua a leggere
Dead Calm [1962-2022] 2 – Il coltello nell’acqua - Dalle paludi della censura comunista la barca di Polanski solca il mare, pronta a gettare le basi per il successo altrui. Continua a leggere
Dead Calm [1962-2022] 3 – Il romanzo hardboiled - Spacciato in Italia per "romanzo pruriginoso", il testo di Charles Williams fonde alla perfezione cronaca e film di Polanski. Continua a leggere
Dead Calm [1962-2022] 4 – Orson in alto mare - Girato con soldi propri, Orson Welles purtroppo si disamora subito del suo film dal romanzo Dead Calm. Continua a leggere
Dead Calm [1962-2022] 5 – Creature (Titan Find) - Dall'oceano voliamo fino allo spazio profondo, dove nessuno può sentirti scopiazzare Alien... e Dead Calm! Continua a leggere
Dead Calm [1962-2022] 7 – All’Inferno con H.R. Giger - Dall'oceano partiamo di nuovo verso lo spazio profondo. Direzione... l'Inferno! Continua a leggere
Dead Calm [1962-2022] 8 – supernova - Si conclude il viaggio in bonaccia (dead calm), quella tavola piatta dell'oceano da cui nasce tutto ciò che oggi chiamiamo modernità. Continua a leggere
Deliverance (1972-2022) 1 – Si parte con le canoe - Si parte a bordo di canoe per festeggiare quell'estate della violenza di cinquant'anni fa in cui è cambiato tutto. Continua a leggere
Deliverance (1972-2022) 2 – I 4 di Boorman fra i Nove-dita - Continua il viaggio in canoa per le rapide, a conoscere la terra dei Nove-dita. Continua a leggere
Deliverance (1972-2022) 3 – Dueling Banjos - Una scena musicale di pochi minuti scoperchia un vaso di Pandora e provoca azioni legali. Continua a leggere
Deliverance (1972-2022) 4 – Il film - È il momento di scendere in acqua con le canoe e scendere il fiume, perdendo l'umanità strada facendo. Continua a leggere
Django (1966) Cinquant’anni di mito dimenticato - Compie 50 anni il più dimenticato dei capisaldi dello spaghetti western: venerato all'estero, ignorato in Italia. Continua a leggere
Dracula (1931) 35 anni in Italia di un film semi-inedito - Dopo cinquant'anni di totale indifferenza, nel 1986 la distribuzione italiana si ricorda del Conte... che non beve mai vino! Continua a leggere
Dracula principe delle tenebre (1966) - Compie 50 anni il Dracula che non parla, perché Christopher Lee era (giustamente) schifato! Continua a leggere
FernGully (1992) 30 anni del VERO Avatar! - È il momento di festeggiare il film che James Cameron ha fuso con Aliens per il suo successo del 2009. Continua a leggere
Filo da torcere (1978) 40 anni di Clint e Clyde - Film datatissimo e buffonesco, con la presenza immotivata di un orangutan! Continua a leggere
Fletch (1985) Un colpo da prima pagina - Trent'anni fa vedevo per la prima volta il film comico meno comico dell'epoca... Continua a leggere
Fletch (1989) Cronista d’assalto - Compie trent’anni, ma ne dimostra il doppio, la seconda avventura del giornalista comico meno comico del cinema. L’uscita nei cinema di Fletch (1985), il cui progetto è nato nel 1974 per lanciare su schermo il personaggio nato dalla penna di … Continua a leggere
Happy Birthday, Dolph Lundgren + Sondaggione - Compie 60 anni uno degli storici action heroes degli anni Ottanta: lancio un sondaggione per capire quale film preferite. Continua a leggere
Happy Birthday, Mr. Van Damme - Oggi Jean-Claude Van Damme compie 55 anni: il Zinefilo apre il cuore e racconta di quando l'ha scoperto. #JeanClaudeVanDamme Continua a leggere
Hardware (1990) 30 anni di cyber-plagio - Malgrado sia la fotocopia di un fumetto di Judge Dredd, questo film è un culto che non è un invecchiato un solo giorno. Continua a leggere
Hellraiser (1987) Da 30 anni artigiani del dolore - Compie trent'anni di vita italiana il film che ci ha aperto le porte al doloroso piacere dell'inferno. Continua a leggere
Hoosiers (1986) Trent’anni di Colpo vincente - Festeggiamo un grande film, onesto e fatto con il cuore. Continua a leggere
Horror Collection – 30 anni di attesa - Un venditore eBay mi regala (a sua insaputa) l'emozione di tornare a stringere due film d'annata di tempi lontani. Continua a leggere
House (1985) Chi è sepolto in quella casa? - Compie 30 anni in Italia un film sorprendente, che anticipa temi trattati meglio da altri. #30AnniDiHouse Continua a leggere
Il bacio della pantera (1982) 40 anni di baci - Festeggiamo il quarantennale del film nato per festeggiare a sua volta un quarantennale. Continua a leggere
Il boia scarlatto (1966) - Compie 50 anni il Boia vestito come Phantom! #50AnniDiBoiaScarlatto Continua a leggere
Il mio nome è Remo Williams (1985) - L'unico film d'azione degli anni Ottanta che ha sbagliato mira, facendo scomparire dagli schermi un eroe dallo sterminato successo letterario. #RemoWilliams #30AnniDiRemoWilliams Continua a leggere
Il nome della rosa (1986) Trent’anni di rose - Il film più noto che visto compie trent'anni in Italia. Continua a leggere
Jesus Christ Superstar (1973) - Trent'anni fa iniziavo ad imparare a memoria questo mito immortale. Continua a leggere
L’armata Brancaleone (1966) 50 anni di pugna! - Copie 50 anni il film che si diverte a riscrivere il Medioevo italiano. #50AnniDiBrancaleone Continua a leggere
L’ombra di Nosferatu (guest post) - La nostra amica Vasquez è partita in missione sulle tracce del non-morto più famoso dell'immaginario occidentale e dei suoi successivi eredi. Continua a leggere
L’orca assassina (1977) 40 anni sotto il mare - Dopo King Kong, Dino De Laurentiis fa un enorme buco nell'acqua... Continua a leggere
La fuga di Logan (1976) 40 anni di fuga dal futuro - La corsa di Logan dal futuro distopico dura ancora: festeggiamola insieme. Continua a leggere
La legge di Murphy (1986) Trent’anni di Mèrfi - Nell'Italia del 1987 c'era solo una legge fra i doppiatori: la Legge di Mèrfi... Continua a leggere
La Mosca (1986) Trent’anni di ronzio in Italia - Festeggiamo un capolavoro senza tempo, il raro esempio di film non originale che raggiunge alte vette. #30AnniDiMosca Continua a leggere
M (1931) 60 anni del mostro di Düsseldorf in Italia - Arrivato in Italia con un ritardo di trent'anni, festeggiamo oggi i sessant'anni di uscita nostrana di un instant movie criminale. Continua a leggere
Mindfield (1989) 30 anni di vuoto mentale - Un film che vuole dire troppo e finisce per non dire niente, ma almeno ci regala un'overdose di Michael Ironside. Continua a leggere
National Lampoon 3 (1989) Un Natale esplosivo - Lo stesso John Hughes che nel 1983 indicava che il re è nudo, si spoglia, si rilassa ed impara ad amare il sistema... Continua a leggere
Nico (1988) 30 anni di Seagal in Italia - Il Maestro dell'A-chi-le-do da 30 anni conquista quel pubblico italiano che non vede i suoi film. Continua a leggere
Oscar (1967) Cinquant’anni di valigie - Non sarà natalizio, ma è il modo migliore di passare tutte le mattine di Natale! Continua a leggere
Quando Nimoy uccise Spock - Per festeggiare i 90 anni di Leonard Nimoy, torniamo indietro a quel giorno in cui decise di uccidere Spock. Continua a leggere
Quando Shatner uccise Kirk - Per festeggiare i 90 anni di William Shatner ecco la storia di quando si ritrovò ad uccidere il suo celebre alter ego. Continua a leggere
Quel maledetto treno blindato (1978) 40 anni di bastards - Il 10 febbraio 1978 usciva nelle sale italiane Quel maledetto treno blindato, firmato da quello che oggi è considerato universalmente un maestro, ma non so se i critici la pensassero alla stessa maniera all’epoca: Enzo G. Castellari. È stata una scoperta improvvisa … Continua a leggere
Ray Harryhausen 1 – Dinosauri e mostri dei mari - In questo 2023 pieno di anniversari legati al Re dei Mostri, partiamo per un viaggio che inizia fra dinosauri e polipi giganti. Continua a leggere
Ray Harryhausen 2 – UFO e lucertoloni siciliani - Indice: L’animazione è un dio crudele La Terra contro i dischi volanti A 30 milioni di Km dalla Terra L’animazione è un dio crudele Per diventare re dell’animazione serve tanto talento ma anche tanta fortuna, e per capire quanto Ray … Continua a leggere
Riposseduta (1990) 30 anni di Devil in Blue Dress - Una parodia alla TV americana del 1990 viene spacciata per parodia dell'Esorcista: in ogni caso, un film che non merita di essere ricordato. Continua a leggere
Robocop (1987) 30 anni di futuro della legge - Un capolavoro che da trent'anni imperversa nella cultura pop: vivo o morto... entrerai nel mito! Continua a leggere
Scanners (1981) 35 anni di scansioni - Mentre gli scienziati scansionavano il cervello umano, Cronenberg dava vita alle nostre più profonde paure. #35AnniDiScanners Continua a leggere
Sotto i colpi dell’aquila 1 (1992) - Compie 30 anni il più luminoso esempio del genere "Strambi sbirri di menare", gioia per i venerdì marziali di Italia1 degli anni d'oro. Continua a leggere
Spie come noi (1985) - Compie 30 anni di vita italiana il film meno noto di John Landis, anche se è uno dei suoi più grandi capolavori. #30AnniDiSpieComeNoi Continua a leggere
Stoker vs Dracula: la Vedova Nera e il non-morto - La storia documentata di come la vedova Stoker cercò di distruggere il Conte. Continua a leggere
Svengali (1931) 90 anni del Pigmalione oscuro - Novant'anni fa usciva al cinema la versione più celebre del personaggio ignoto all'Italia... fino agli "X-Files"! Continua a leggere
Terror Train (1980) 40 anni sui binari - Compie quarant'anni uno degli slasher meno ricordati di un'epoca più nota per la sua produzione splatter. Continua a leggere
The Hitcher (1986) 30 anni di strada della paura - La strada della paura non è mai stata così lunga... Continua a leggere
The Lawnmower Man (1992) 30 anni di Tagliaerbe - Oggi, 30 anni fa, usciva nelle sale italiane un film tratto da Stephen King che non è tratto da Stephen King. Continua a leggere
The Princess Bride (1987) La storia fantastica - Compie trent'anni in Italia un "para-fantasy" che gioca molto con lo spettatore. Continua a leggere
Trick or Treat (1986) Trent’anni a 33 giri - Anniversario di un film che è passato per l'Italia come una cometa metal, conquistando i cuori di un'intera generazione. Continua a leggere
Wanted: vivo o morto (1987) Quando Rutger Hauer rockeggiava - Compie trent'anni in Italia il cacciatore di taglie meno fortunato del cinema. Continua a leggere
Yado, per gli amici Red Sonja (1985) - Il film più sbagliato degli anni Ottanta raccontato dai protagonisti! #30AnniDiYado Continua a leggere