Privacy Policy

WordPress.com è un servizio di hosting blog gestito da Automattic dove ogni utente ha un’autonomia limitata nella gestione del proprio dominio. Io non sono a conoscenza delle politiche seguite da WordPress.com e da Automattic: mi limito ad utilizzare gratuitamente gli strumenti che questi servizi mi mettono a disposizione.

Questo blog è gratuito e non guadagna un solo centesimo, non avendo alcun tipo di pubblicità se non semplici segnalazioni di amici e conoscenti. Lo stesso sono presenti collegamenti a social network come Facebook, Google+, Twitter, Linkedin, Tumblr Pinterest, a cui rimando per le rispettive regole di privacy.

Questo blog non è minimamente interessato ai dati degli utenti e non gestisce in alcun modo i cookie, che vengono determinati esclusivamente da WordPress.com e Automattic, alla cui Privacy Policy rimando.

Pubblicità

3 risposte a Privacy Policy

  1. Fiorella ha detto:

    Nella recensione del film “Cujo” vengono fatti riferimenti fuoriluogo tipo “basta vederlo per comprare un gatto” e altre battute spiacevoli. Forse non siete informati che sul territorio italiano sono presenti circa 800.000 cani senza dimora e 2 milioni di gatti randagi responsabilità di persone che non li vogliono sterilizzare e li lasciano alla mercè della strada. “Comprare un gatto” è un messaggio negativo. Meglio correggerlo con “adottare un gatto”, perchè se no le già centinaia di migliaia di ignoranti che quando vogliono un animale e lo comprano si sentono autorizzati a farlo.
    Nella speranza di un ravvedimento.
    Cordiali saluti
    Fiorella

    Piace a 1 persona

    • Lucius Etruscus ha detto:

      Mi spiace che alcuni miei commenti siano risultati spiacevoli e fuori luogo, ma in compenso io trovo questo commento spiacevole e fuori luogo, quindi siamo pari.
      Sarebbe bello se i miei post fossero letti dalle centinaia di migliaia di irresponsabili che si mettono in casa animali che non sanno gestire, facendo soffrire loro e le persone loro vicine, ma così non è: questo posto è stato letto da qualche decina di persone, quindi i miei commenti spiacevoli e fuori luogo non possono creare alcun danno nell’opinione pubblica.
      Purtroppo le persone coscienziose si lanciano in iniziative totalmente ininfluenti: invece di lasciare commenti spiacevoli e fuori luogo qui, sarebbe da riportarli fisicamente ai padroni di animali maltrattati o ai genitori arrendevoli che regalano animali a figli viziati, destinando a sofferenza gli animali e i vicini di casa. Invece chi ha a cuore i diritti degli animali di solito preferisce dare fastidio a chi non c’entra niente, molestando gli innocenti e lasciando i colpevoli ignari anche solo che esista un problema.
      Non sarà certo il Zinefilo a risolvere il problema delle migliaia di dementi italiani che si comprano un animale che non sanno gestire. E dei relativi moralizzatori che non fanno nulla per risolvere il problema, se non lasciare commenti spiacevoli e fuori luogo.

      "Mi piace"

    • Lory ha detto:

      🤔 Ma davvero, davvero?!?
      Non ho parole….🤦

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.