Cerca
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Recensioni di film su Prime
Recensioni di film su Netflix
Recensioni di film su Infinity
Luglio a fumetti!
-
La storia di Jackie Chan
Ciclo Mortal Kombat
Serie TV di menare!
La Storia e la Finzione
Fanta-Fucili al cinema!
La saga del cecchino
Il Ritorno dei morti viventi
La storia di Atto di Forza
La storia di ALIEN
Storia di film mai realizzati
La storia di Chuck Norris
Ciclo Rambo
Cinema d’assedio
Le indagini degli Warren
Ciclo Doom
Ciclo Resident Evil
Ciclo Underworld
Ciclo La Mummia
Ciclo Scanners
Ciclo Hellraiser
Ciclo Venerdì 13
Ciclo Nightmare
Ciclo Halloween
Ciclo Pumpkinhead
Baldwin, il Principe della Z
Ciclo Lorenzo Lamas
Film sugli sbarchi su Marte
Ciclo TerminatorZ
Universal Zoldiers
Ciclo Maestri sciancati
Nunchaku al cinema
Avvertenza
Le immagini presentate senza fini di lucro in questo blog sono state trovate sul web, dove non meglio specificato: chiunque, potendo vantare diritti su di esse, volesse chiederne la rimozione può scrivere al mio indirizzo di posta elettronica.- Follow Il Zinefilo on WordPress.com
Statistiche del Blog
- 1.334.932 visite dal nov. 2014
Classifica dei più visti
Il Mito di Amityville (eBook a 99 centesimi)
Le indagini degli Warren (eBook a 99 centesimi)
Il mio saggio sul mondo ninja (eBook a 99 centesimi)
Sfoglia i miei eBook su Amazon
Attivista dell’italiano
Informati sull’opera del blog Doppiaggi Italioti
La Bara Volante
- We own this city (2022): la sottile linea blu 18 agosto 2022
- Piraña paura (1982): vengono fuori dall'acqua, vengono fuori dall'acqua volando! 16 agosto 2022
- Watcher (2022): che guardi guardone? 12 agosto 2022
- Resident Evil - Stagione 1 (2022): questo è accanimento terapeutico 10 agosto 2022
- Paper Girls - Stagione 1 (2022): e se fosse meglio di Stranger Things? No vero? 8 agosto 2022
- Pausa estiva 2022: due settimane di vacanza 6 agosto 2022
- I Soprano (1999-2007): made in America 5 agosto 2022
Il blog di Sam Simon:
30 anni di ALIENS
Alien 3 (1992-2022) – 3. Pianeta-prigione
Terzo sceneggiatore in campo, David “Pitch Black” Twhoy, e terzo pronto ad abbandonare l’ascensore per l’inferno.
[1996-01] James Cameron su “Starlog” 222
Per festeggiare il compleanno di Jim Cameron traduco una sua intervista all’epoca del suo ultimo vero impegno nel fantastico.
[2022-08] Predator: Day of the Hunter
Mi coglie completamente di sorpresa l’uscita, il 10 agosto 2022, di questo primo numero della serie regolare Marvel dedicata a “Predator”: di solito trovo pubblicità in giro e sulle varie “previews”, ma stavolta è stato un sorpresone.
Alien 3 (1992-2022) – 2. Pianeta-fattoria
Gennaio 1989, per sopperire all’abbandono di Gibson arriva Red e viene ingaggiato un regista, ma mollato tutti!
Citazioni aliene: Atomic Runner Chelnov (1988)
L’amico Moreno mi segnala un “cattivo finale” che altro non è se non uno xenomorfo… tagliato a metà!
[2022-08] Prey – Predator vs Metaphor
Su Disney+ arriva il film per ragazzine con Predator contro Metaphor: chiunque vinca, noi perdiamo.
Alien 3 (1992-2022) – 1. Passato presente
Inizia il viaggio a bordo di un ascensore per l’inferno: la lavorazione di Alien 3, tutta in discesa!
IPMP - Italian Pulp Movie Posters
L’uomo della strada fa giustizia (1975)
“L’uomo della strada fa giustizia” (1975) di Umberto Lenzi, con Henry Silva e Luciana Paluzzi. Italian release: July 1st, 1975.
Quella carogna dell’ispettore Sterling (1968)
“Quella carogna dell’ispettore Sterling” (1968) di Emilio Miraglia, con Henry Silva e Beba Loncar. Italian release: April 26, 1968.
Il cittadino si ribella (1974)
“Il cittadino si ribella” (1974) di Enzo G. Castellari, con Franco Nero e Barbara Bach. Italian release: September 17, 1974.
Coffy (1973)
“Coffy” (id., 1973) di Jack Hill, con Pam Grier e Booker Bradshaw. Italian release: November 29, 1974.
Storia di karatè, pugni e fagioli (1973)
“Storia di karatè, pugni e fagioli” (1973) di Tonino Ricci, con Dean Reed, Cris Huerta e Iwao Yoshioka. Italian release: June 15, 1973.
Paulo Roberto Cotechiño (1983)
“Paulo Roberto Cotechiño centravanti di sfondamento” (1983) di Nando Cicero, con Alvaro Vitali e Carmen Russo. Italian release: September 10, 1983.
[1959-01] Tom e Jerry – Al terzo round
“Tom e Jerry al terzo round” (1959), antologia italiana con Tom e Jerry, ma anche con altri personaggi. Italian release: January 30, 1959.
Frammenti di cinema - di Marcella Leonardi
CitaScacchi
Per la fede e per il trono (2019)
Enrico VI gioca a scacchi in una velocissima scena di questo documentario, a simboleggiarne la strategia politica.
Trappola di famiglia (2021)
Una vedova nera e la sua prossima ricca vittima giocano a scacchi.
Sceglimi sempre (2019)
Copertina scaccosa del romanzo di Victoria Queen, che però non ha nulla di scaccoso
La fuga (2021)
Copertina scaccosa del racconto autopubblicato da Manuele Migoni su Amazon, che però non ha nulla di scaccoso.
La diagonale Alechin
Copertina scaccosa per un romanzo parimenti scaccoso di Arthur Larrue, portato in libreria da Neri Pozza.
TMNT: Killer Pizzas (1988)
Grazie all’amico Moreno, scopro questo episodio di una serie storica che si apre con una partita a scacchi fra mutanti.
Crush (2013)
Un film strapieno di rimandi fatti apposta per me e i miei blog, compresa una breve citazione scacchistica.
Archivi tag: Lake Placid
Lake Placid: Legacy (2018) La cocco-eredità
Qualcosa di scuro e affusolato galleggia sull’acqua di Lake Placid… e purtroppo non è un coccodrillo. Continua a leggere
Lake Placid vs Anaconda (2015)
La UFO segue l’Asylum Style e presenta lo scontro “mostruoso” del 2015! Continua a leggere
Pubblicato in Coccodrilli, Serpentoni
Contrassegnato Anaconda, Destination Films, Lake Placid, Robert Englund, Syfy, UFO, Universal Pictures, Yancy Butler
50 commenti
Lake Placid 4 (2012) Capitolo finale
Quarto ed ultimo (forse) capitolo del lago più coccodrilloso di sempre! Continua a leggere
Pubblicato in Coccodrilli
Contrassegnato Don Michael Paul, Lake Placid, Robert Englund, Sony Pictures, UFO, Yancy Butler
18 commenti
Lake Placid 3 (2010) Calma apparente
Terzo delirante e terrificante filmaccio, che si salva giusto per la panterona Yancy Butler. Continua a leggere
Pubblicato in Coccodrilli
Contrassegnato G.E. Furst, Lake Placid, Michael Ironside, Sony Pictures, Stage 6 Films, UFO, Velizar Binev, Yancy Butler
20 commenti
Lake Placid 2 (2007) Il terrore continua
Secondo devastante episodio per il lago infestato dai coccodrilli. Continua a leggere
Pubblicato in Coccodrilli
Contrassegnato 20th Century Fox, Lake Placid, Sony Pictures, UFO
9 commenti
Lake Placid (1999)
Primo splendido episodio di una saga che poi è crollata di brutto! Continua a leggere
Pubblicato in Coccodrilli
Contrassegnato Lake Placid, Pulp Video, Steve Miner, Universal Pictures
12 commenti