Cerca
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Recensioni di film su Prime
Recensioni di film su Netflix
Recensioni di film su Infinity
Luglio a fumetti!
-
La storia di Jackie Chan
Ciclo Mortal Kombat
Serie TV di menare!
La Storia e la Finzione
Fanta-Fucili al cinema!
La saga del cecchino
Il Ritorno dei morti viventi
La storia di Atto di Forza
La storia di ALIEN
Storia di film mai realizzati
La storia di Chuck Norris
Ciclo Rambo
Cinema d’assedio
Le indagini degli Warren
Ciclo Doom
Ciclo Resident Evil
Ciclo Underworld
Ciclo La Mummia
Ciclo Scanners
Ciclo Hellraiser
Ciclo Venerdì 13
Ciclo Nightmare
Ciclo Halloween
Ciclo Pumpkinhead
Baldwin, il Principe della Z
Ciclo Lorenzo Lamas
Film sugli sbarchi su Marte
Ciclo TerminatorZ
Universal Zoldiers
Ciclo Maestri sciancati
Nunchaku al cinema
Avvertenza
Le immagini presentate senza fini di lucro in questo blog sono state trovate sul web, dove non meglio specificato: chiunque, potendo vantare diritti su di esse, volesse chiederne la rimozione può scrivere al mio indirizzo di posta elettronica.- Follow Il Zinefilo on WordPress.com
Statistiche del Blog
- 1.325.823 visite dal nov. 2014
Classifica dei più visti
Il Mito di Amityville (eBook a 99 centesimi)
Le indagini degli Warren (eBook a 99 centesimi)
Il mio saggio sul mondo ninja (eBook a 99 centesimi)
Sfoglia i miei eBook su Amazon
Attivista dell’italiano
Informati sull’opera del blog Doppiaggi Italioti
La Bara Volante
- Paper Girls - Stagione 1 (2022): e se fosse meglio di Stranger Things? No vero? 8 agosto 2022
- Pausa estiva 2022: due settimane di vacanza 6 agosto 2022
- I Soprano (1999-2007): made in America 5 agosto 2022
- L'occhio che uccide (1960): dentro ogni spettatore si nasconde un guardone 4 agosto 2022
- Firefox - Volpe di fuoco (1982): l’impero (del male) non colpisce più, ci ha pensato Clint 3 agosto 2022
- Summer of fear (1978): vacanze estive con Wes Craven 2 agosto 2022
- La donna che visse due volte (1958): un vertiginoso classico 1 agosto 2022
Il blog di Sam Simon:
30 anni di ALIENS
Citazioni aliene: Atomic Runner Chelnov (1988)
L’amico Moreno mi segnala un “cattivo finale” che altro non è se non uno xenomorfo… tagliato a metà!
[2022-08] Prey – Predator vs Metaphor
Su Disney+ arriva il film per ragazzine con Predator contro Metaphor: chiunque vinca, noi perdiamo.
Alien 3 (1992-2022) – 1. Passato presente
Inizia il viaggio a bordo di un ascensore per l’inferno: la lavorazione di Alien 3, tutta in discesa!
Citazioni aliene: Panoramica “blanda”
Una piccola panoramica di citazioni aliene “blande” da videogiochi segnalati dall’amico Moreno.
[2022-07] Alien: Annual (Marvel)
Anno 2193. I ribelli occupano Nishimura Station e la Weyland-Yutani ha una bella idea: perché non proviamo sul campo questo famoso xenomorfo? Il Colonial Marine Gabriel Cruz parte per una missione votata al massacro.
Citazioni aliene. TMNT: Killer Pizzas (1988)
L’amico Moreno mi segnala una ghiottissima citazione dalla serie TV “Tartarughe Ninja alla riscossa” (1987).
Citazioni aliene. TMNT: Turtles in Time (1991)
L’amico Moreno mi segnala questi strani mostri gialli decisamente xenomorfi.
IPMP - Italian Pulp Movie Posters
L’uomo della strada fa giustizia (1975)
“L’uomo della strada fa giustizia” (1975) di Umberto Lenzi, con Henry Silva e Luciana Paluzzi. Italian release: July 1st, 1975.
Quella carogna dell’ispettore Sterling (1968)
“Quella carogna dell’ispettore Sterling” (1968) di Emilio Miraglia, con Henry Silva e Beba Loncar. Italian release: April 26, 1968.
Il cittadino si ribella (1974)
“Il cittadino si ribella” (1974) di Enzo G. Castellari, con Franco Nero e Barbara Bach. Italian release: September 17, 1974.
Coffy (1973)
“Coffy” (id., 1973) di Jack Hill, con Pam Grier e Booker Bradshaw. Italian release: November 29, 1974.
Storia di karatè, pugni e fagioli (1973)
“Storia di karatè, pugni e fagioli” (1973) di Tonino Ricci, con Dean Reed, Cris Huerta e Iwao Yoshioka. Italian release: June 15, 1973.
Paulo Roberto Cotechiño (1983)
“Paulo Roberto Cotechiño centravanti di sfondamento” (1983) di Nando Cicero, con Alvaro Vitali e Carmen Russo. Italian release: September 10, 1983.
[1959-01] Tom e Jerry – Al terzo round
“Tom e Jerry al terzo round” (1959), antologia italiana con Tom e Jerry, ma anche con altri personaggi. Italian release: January 30, 1959.
Frammenti di cinema - di Marcella Leonardi
CitaScacchi
Sceglimi sempre (2019)
Copertina scaccosa del romanzo di Victoria Queen, che però non ha nulla di scaccoso
La fuga (2021)
Copertina scaccosa del racconto autopubblicato da Manuele Migoni su Amazon, che però non ha nulla di scaccoso.
La diagonale Alechin
Copertina scaccosa per un romanzo parimenti scaccoso di Arthur Larrue, portato in libreria da Neri Pozza.
TMNT: Killer Pizzas (1988)
Grazie all’amico Moreno, scopro questo episodio di una serie storica che si apre con una partita a scacchi fra mutanti.
Crush (2013)
Un film strapieno di rimandi fatti apposta per me e i miei blog, compresa una breve citazione scacchistica.
Suono comunicante (2021)
La copertina del saggio di Marco Ranaldi, edito nel novembre 2021 da Officina di Hank, mostra Ennio Morricone alla scacchiera.
Nathan Never 90 (1998)
Francesco Bastianoni disegna un personaggio che nasconde informazioni dietro un enigma scacchistico.
Archivi tag: RKO
Il grande Joe (1998)
Per festeggiare i 50 anni di un tremendo flop, se ne produce uno cento volte peggiore! Continua a leggere
Il re dell’Africa (1949) Vi presento Joe Young
Titanico flop che seppellì l’uomo che creò King Kong. Continua a leggere
Pubblicato in Scimmie
Contrassegnato Dynit RKO, Ernest B. Schoedsack, John Ford, King Kong, Pulp Video, Ray Harryhausen, RKO
13 commenti
King Kong: il gigante della foresta (1967)
Versione filmica di una fortunata serie animata americana: ormai Kong è un pupazzone salva-bionde senza un briciolo di dignità. Continua a leggere
Pubblicato in Scimmie
Contrassegnato King Kong, Pulp Video, RKO, Titanus, Toho Company, Universal Pictures
7 commenti
Il trionfo di King Kong (1962) E noi a Godzilla lo menamo!
Il Re è tornato ed affronta il suo più grande sfidante: preparatevi allo scontro del millennio! Continua a leggere
Pubblicato in Scimmie
Contrassegnato Godzilla, King Kong, Pulp Video, RKO, Universal Pictures
10 commenti
King Kong (1933)
Storia di un film che ha fatto storia: un filmone classicone…. con scimmione! Continua a leggere