Cerca
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
-
Fai una donazione libera
Avvertenza
Le immagini presentate senza fini di lucro in questo blog sono state trovate sul web, dove non meglio specificato: chiunque, potendo vantare diritti su di esse, volesse chiederne la rimozione può scrivere al mio indirizzo di posta elettronica.- Follow Il Zinefilo on WordPress.com
-
Recensioni di film su Prime
Recensioni di film su Netflix
Ciclo Dead Calm
Ciclo Parenti uccidenti!
Ciclo Eroi Diehardi!
La storia di Jackie Chan
Ciclo Mortal Kombat
Serie TV di menare!
La Storia e la Finzione
Fanta-Fucili al cinema!
La saga del cecchino
Il Ritorno dei morti viventi
La storia di Atto di Forza
La storia di ALIEN
La storia di ALIEN 3
Storia di film mai realizzati
La storia di Chuck Norris
Ciclo Rambo
Cinema d’assedio
Le indagini degli Warren
Ciclo Doom
Ciclo Resident Evil
Ciclo Underworld
Ciclo La Mummia
Ciclo Scanners
Ciclo Hellraiser
Ciclo Venerdì 13
Ciclo Nightmare
Ciclo Halloween
Ciclo Pumpkinhead
Baldwin, il Principe della Z
Ciclo Lorenzo Lamas
Film sugli sbarchi su Marte
Ciclo TerminatorZ
Universal Zoldiers
Ciclo Maestri sciancati
Nunchaku al cinema
Statistiche del Blog
- 1.504.365 visite dal nov. 2014
Classifica dei più visti
Il Mito di Amityville (eBook a 99 centesimi)
Le indagini degli Warren (eBook a 99 centesimi)
Sfoglia i miei eBook su Amazon
Informati sull’opera del blog Doppiaggi Italioti
La Bara Volante
- Star Wars - Tales of the Jedi (2022): storie mai narrate da una galassia lontana lontana 26 marzo 2023
- Fight Girls di Frank Cho (2022): principesse da combattimento (e la Disney… MUTA!) 25 marzo 2023
- Il mistero delle dodici sedie (1970): il buono, il brutto, il bolscevico 24 marzo 2023
- Cuba libre - La notte del giudizio (1993): la vera notte del giudizio 23 marzo 2023
- Lo strangolatore di Boston (2023): il cinema è finzione, ma qui si esagera 22 marzo 2023
- Carter (1971): gli inglesi risultano educati anche quando minacciano di farti saltare la faccia a fucilate 21 marzo 2023
- Shazam! Furia degli dei (2023): generico film di super eroi n. 473 20 marzo 2023
Il blog di Sam Simon:
Fumetti Etruschi: Fumetti Etruschi
Star Trek: Defiant (2023) 1
Worf, B’Elanna, Spock e Ro Laren rubano una nave per iniziare una missione “stellare”!
Alien Marvel 2022 (6)
Finalmente giunge a conclusione questa inutile stupidata: grazie Marvel…
Diabolik Magnum 4 (2020)
Quarta ottima lettura di questa “raccoltona” con cinque storie diabolike “ghiacciate”.
Diabolik Magnum 3 (2020)
Terza ottima lettura di questa “raccoltona” con cinque storie diabolike di mare.
Diabolik Magnum 2 (2019)
Secondo volumone diaboliko con altre cinque storie tematiche, stavolta d’amore e morte.
30 anni di ALIENS
[2005] Alien vs Predator (DVD) Panorama
La collana “Prima Visione” del settimanale “Panorama” non si limitava a presentare in edicola film in anteprima, ma creava vere edizioni alternative, quindi da collezione.
[2023-03] Predator: The Preserve
Le nuove prede umane sul pianeta-giungla dei Predator vengono salvate da Theta, l’eroina della precedente saga: saprà questa nuova avventura essere inutile della precedente?
[2023-02] Prometheus su Nove
Per motivi misteriosi questo film dello Scott sbagliato passa da Rai4 a Nove: che sia l’inizio di un esodo alieno in TV?
[2013-02] Spiders 3D
Tibor Takács copia dai migliori, cioè da Aliens, e fa uscire i ragnomorfi dalle fottute pareti.
[2022-11] Intervista a Fede Álvarez
Traduco l’intervista rilasciata il 7 novembre 2022 al sito PerfectOrganism.com dal produttore, regista e sceneggiatore uruguayano Fede Álvarez, specializzato in filmacci sbagliati: proprio l’uomo giusto al posto giusto per il nuovo film di Alien.
[2022-09] Predator: A Memoir, a Movie, an Obsession
La Graywolf Press
[2022-10] Aliens: Vasquez
Un altro romanzo Titan illeggibile, strozzato da correttezza politica e pari opportunità.
Jenette Vasquez ha dovuto combattere per sopravvivere. I Colonial Marines si sono rivelati la via d’uscita per lei, un qualcosa che l’ha costretta a rinunciare ai suoi figli gemelliIPMP - Italian Pulp Movie Posters
L’uomo della strada fa giustizia (1975)
“L’uomo della strada fa giustizia” (1975) di Umberto Lenzi, con Henry Silva e Luciana Paluzzi. Italian release: July 1st, 1975.
Quella carogna dell’ispettore Sterling (1968)
“Quella carogna dell’ispettore Sterling” (1968) di Emilio Miraglia, con Henry Silva e Beba Loncar. Italian release: April 26, 1968.
Il cittadino si ribella (1974)
“Il cittadino si ribella” (1974) di Enzo G. Castellari, con Franco Nero e Barbara Bach. Italian release: September 17, 1974.
Coffy (1973)
“Coffy” (id., 1973) di Jack Hill, con Pam Grier e Booker Bradshaw. Italian release: November 29, 1974.
Storia di karatè, pugni e fagioli (1973)
“Storia di karatè, pugni e fagioli” (1973) di Tonino Ricci, con Dean Reed, Cris Huerta e Iwao Yoshioka. Italian release: June 15, 1973.
Paulo Roberto Cotechiño (1983)
“Paulo Roberto Cotechiño centravanti di sfondamento” (1983) di Nando Cicero, con Alvaro Vitali e Carmen Russo. Italian release: September 10, 1983.
[1959-01] Tom e Jerry – Al terzo round
“Tom e Jerry al terzo round” (1959), antologia italiana con Tom e Jerry, ma anche con altri personaggi. Italian release: January 30, 1959.
CitaScacchi
Prigioniero del passato (1982)
Brevissima scena scacchistica ma che, come sempre, ci dona una chiave di lettura dell’intera vicenda.
Diabolik (1983) Strade parallele
Il Re del Terrore ed Eva giocano a scacchi mentre si tengono informati sull’operato di ladri concorrenti.
Ghosts Again (2023)
L’amico Lorenzo mi segnala l’uscita del nuovo videoclip “scaccoso” dei Depeche Mode.
Slow Horses 2×05 (2022)
L’amico Paolo mi segnala una partita scacchistica fra spie in omaggio a un’altra partita, chiamata “immortale”.
The Rook and The Bishop (2022)
Copertina scaccosa per il romanzo dark romance di Hilary Morado e Alessia King, autrici italiane malgrado il nome.
The King and The Pawn (2021)
Copertina scaccosa per il romanzo dark romance di Hilary Morado e Alessia King, autrici italiane malgrado il nome.
Matrimonio a Clara Lake (2021)
Perché giocare a scacchi on line quando si può farlo… in videoconferenza?
-
Archivi tag: Sony Pictures
[Asylum] 2012: Supernova (2009)
La Terra ha solo 4 ore di vita prima di venir spazzata da una supernova: abbiamo tempo per chiacchierare del più e del meno. Continua a leggere
The Stepfather (2009) Il segreto di David
Perché ripetere in modo identico un film già mostrato identico per tre volte? Preparatevi alla noia più letale. Continua a leggere
Missionary Man (2007) Don’t mess with Dolph Lundgren
La Sony inaugura la propria “figlia di serie Z” con un film d’azione d’autore! Continua a leggere
Screamers 2 (2009) L’evoluzione
Una deliziosa operazione di “scopiazzo alieno” per il film che chiude la settimana dedicata agli “urlatori”, in omaggio a Philip K. Dick. Continua a leggere
[Bruce Willis] Perfect a Chongqing
Altro appuntamento con il dizionario dei film brutti di Bruce Willis! Questa settimana i titoli sono scelti da Netflix. Continua a leggere
Peril (2000) La misura della paura
Un nuovo capolavoro folle del “maestro” David Giancola, con l’Eroe della Z Michael Paré: irresistibile! Continua a leggere
[Cine-Comics] Accident Man (2018)
Tratto dal fumetto più minuscolo della storia, il film più minuscolo della storia: uno dei tanti prodotti dimenticabili con Scott Adkins. Continua a leggere
Meltdown (1995) Jet Li, eroe diehardo
Reinterpretazione semi-seria di “Die Hard” (1988) con il serio Jet Li e la parodia di Jackie Chan. Continua a leggere
Sniper 8 (2020) Assassin’s End
Ultimo episodio (per ora) della grande saga del cecchino: molto probabilmente è la storia che lancia un nuovo eroe cecchino. Continua a leggere
Sniper 4 (2011) Bersaglio mortale
Entra in scena il figlio di Beckett, che diventa cecchino grazie a… Billy Zane! Continua a leggere