Elenco di tutti i film recensiti (anche se sto ancora limando un po’ le categorie).
Indice:
- Anniversari, trentennali e cinquantenari
- Asylum: la regina dei filmacci
- Action
- – Stephen Baldwin
- – Michael Dudikoff
- – Luke Goss
- – Steven Seagal
- Arti marziali e mma
- – Gli Archivi del Monte Song, di Marco Figoni
- – Scott Adkins
- – Daniel Benhardt
- – Lorenzo Lamas
- – Chuck Norris
- – Nunchaku al cinema
- Basket al cinema
- Boxe al cinema
- Corse pazze e Death Race
- Coccodrilli e alligatori
- Disastri aerei
- Fantascienza
- Ghost House e Haunted House
- Ghost Ship
- Guest Post
- Horror
- Medioevali
- Meteo Apocalypse
- Natalizi
- Piranha e pesci assassini
- Saggi e speciali su cicli di film
- Scimmie, scimmioni, Kong e Tarzanidi vari
- Serpenti ed Anaconde
- Soundtrack: colonne sonore
- Squali e megalodonti
- Thriller e assedio
- Vampiri e Underworld
- Videogame al cinema
- Warmovie e Sottomarini
- Western
- WIP: Women In Prison
- Zombie e morti viventi vari
- Il Zinnefilo: il cinema con due grosse N…
- Videogiochi: le recensioni di Denis
- Zintage: le recensioni di Willy l’Orbo
Anniversari, trentennali e cinquantenari
- 25 anni di Masters al cinema - L’11 aprile del 1990 arrivava nei cinema italiani "I Dominatori dell’Universo": festeggio con un ricordo personale. Continua a leggere
- 30 anni di Cacciatore bianco, cuore nero (1990) - Oggi, trent'anni fa, usciva nei cinema italiani uno dei film meno riusciti e meno apprezzati di Clint Eastwood, quand'era ancora possibile metterlo in discussione. Continua a leggere
- 50 anni di Itto Ogami: il primo mandaloriano! - L'avvicinarsi della seconda stagione di "The Mandalorian" è l'occasione giusta per festeggiare il personaggio che ne è l'ispiratore. Continua a leggere
- 70 anni di Michael Ironside - Tanti auguri al più bieco e crudele "darkly scanner" del cinema! Continua a leggere
- 80 anni per Lance Henriksen (2020) - Per festeggiare il compleanno del mitico attore caratterista, ecco una panoramica di una sessantina di suoi film. Continua a leggere
- A 077: sfida ai killers (1966) - Compie 50 anni uno dei cloni italiani di James Bond: Bob Fleming, nome in codice A 077. Continua a leggere
- Alien 3 (1992-2022) – 1. Passato presente - Inizia il viaggio a bordo di un ascensore per l'inferno: la lavorazione di Alien 3, tutta in discesa! Continua a leggere
- Alien 3 (1992-2022) – 2. Pianeta-fattoria - Gennaio 1989, per sopperire all'abbandono di Gibson arriva Red e viene ingaggiato un regista, ma mollato tutti! Continua a leggere
- Alien 3 (1992-2022) – 3. Pianeta-prigione - Terzo sceneggiatore in campo, David "Pitch Black" Twhoy, e terzo pronto ad abbandonare l'ascensore per l'inferno. Continua a leggere
- Alien 3 (1992-2022) – 4. Pianeta-monastero - Fine 1989, arriva il neozelandese Vincent Ward a fissare le linee di quello che sarà il film completo. Continua a leggere
- Alien 3 (1992-2022) – 5. Fincher lo “scarparo” - Mentre sceneggiatori e produttori si sparano a vista, arriva in città un nuovo sceriffo: Sigourney Weaver. Continua a leggere
- Alien 3 (1992-2022) – 6. Testimone del disastro - 1991, le riprese sono un disastro continuo e intanto Michael Biehn scopre di essere stato ucciso! Continua a leggere
- Alien 3 (1992-2022) – 7. La versione di Fincher - Per anni e anni David Fincher ad ogni intervista ha raccontato quanto profondamente odia ancora il suo Alien 3. Continua a leggere
- Alien 3 (1992-2022) – 8. La versione di Giger - L'infinita gigeriade di un arista convinto di essere ciò che tutti dicono lui sia... per poi non pagargli i diritti! Continua a leggere
- Alien 3 (1992-2022) – 9. Il racconto del film - A conclusione del ciclo, ecco un documento d'epoca: il cine-racconto del film proiettato in Italia nel 1992. Continua a leggere
- Aliens (1986) 30 anni in Italia - Un ricordo personalissimo della prima visione del film. Continua a leggere
- Allan Quatermain e le miniere di re Salomone (1985) - Omaggio a un film ingiustamente dimenticato, per colpa del suo orripilante sequel, nei suoi 30 anni dall'arrivo in Italia. #30AnniDiAllanQuatermain Continua a leggere
- Auguri al Re: buon compleanno, Stephen King! - Oggi, 21 settembre, compie 73 "stagioni diverse" un ragazzetto di cui potreste aver sentito parlare: lo festeggio con alcuni amici. Continua a leggere
- Autostop rosso sangue (1977) 40 anni di violenza stradale - Dieci anni prima di Rutger Hauer, un altro autostoppista lasciava con il fiato sospeso. Continua a leggere
- Barfly (1987-2005) Cent’anni di Charles Bukowski - Per festeggiare il centenario di Hank rispolvero tre film che più o meno si rifanno all'eroe ubriacone da lui creato. Continua a leggere
- Bug insetto di fuoco (1975) - Compie quarant'anni il film più inutile sugli insetti assassini, che si suicidano pur di porre fine all'agonia filmica. Continua a leggere
- Cannonball (1976) La corsa più pazza di Carradine - Dopo Death Race, Carradine torna al volante per gettare le basi di un mito futuro. Continua a leggere
- Casa dolce casa? (1986) - Due re della commedia anni '80 nel film meno comico dell'epoca. Continua a leggere
- Cobra (1986) Trent’anni di Cura - Compie trent'anni in Italia il film più "curativo" degli anni Ottanta... #30AnniDiCobra Continua a leggere
- Codice Magnum (1986) Chiamami Puttaniere - Compie trent'anni in Italia uno dei film più noiosi di Schwarzenegger. #30AnniDiCodiceMagnum Continua a leggere
- Corto circuito (1986) 30 anni di Numero 5 - Anniversario di quando il futuro era dominato da macchine intelligenti. #30AnniDiCortoCircuito Continua a leggere
- Creatura degli abissi (1989) 30 anni in fondo al mare - Il film che dà il via al 1989 degli horror sottomarini: purtroppo è fra i peggiori titoli della serie. Continua a leggere
- Critters (1986) Trent’anni di extrarodimento - Compie trent'anni in Italia il film più "corrosivo" degli anni Ottanta. Continua a leggere
- Crossroads (1986) Mississippi Adventure - Un capolavoro disconosciuto: un grande atto d'amore per il blues. Continua a leggere
- Dark Angel (1990) Arma non convenzionale - Compie trent’anni un piccolo film con grandi attori, nel senso di “attori fisicamente imponenti”, un prodotto minuscolo che lo stesso ha conquistato subito una base solida di fan. Festeggio l’evento insieme a Cassidy de La Bara Volante, che ha lanciato … Continua a leggere
- Dead Calm [1962-2022] 1 – Tavola d’acqua - Inizia un viaggio sulla tavola piatta dell'oceano, quella dove la finzione diventa reale e ci porta in territori inesplorati. Continua a leggere
- Dead Calm [1962-2022] 2 – Il coltello nell’acqua - Dalle paludi della censura comunista la barca di Polanski solca il mare, pronta a gettare le basi per il successo altrui. Continua a leggere
- Dead Calm [1962-2022] 3 – Il romanzo hardboiled - Spacciato in Italia per "romanzo pruriginoso", il testo di Charles Williams fonde alla perfezione cronaca e film di Polanski. Continua a leggere
- Dead Calm [1962-2022] 4 – Orson in alto mare - Girato con soldi propri, Orson Welles purtroppo si disamora subito del suo film dal romanzo Dead Calm. Continua a leggere
- Dead Calm [1962-2022] 5 – Creature (Titan Find) - Dall'oceano voliamo fino allo spazio profondo, dove nessuno può sentirti scopiazzare Alien... e Dead Calm! Continua a leggere
- Dead Calm [1962-2022] 7 – All’Inferno con H.R. Giger - Dall'oceano partiamo di nuovo verso lo spazio profondo. Direzione... l'Inferno! Continua a leggere
- Dead Calm [1962-2022] 8 – supernova - Si conclude il viaggio in bonaccia (dead calm), quella tavola piatta dell'oceano da cui nasce tutto ciò che oggi chiamiamo modernità. Continua a leggere
- Deliverance (1972-2022) 1 – Si parte con le canoe - Si parte a bordo di canoe per festeggiare quell'estate della violenza di cinquant'anni fa in cui è cambiato tutto. Continua a leggere
- Deliverance (1972-2022) 2 – I 4 di Boorman fra i Nove-dita - Continua il viaggio in canoa per le rapide, a conoscere la terra dei Nove-dita. Continua a leggere
- Deliverance (1972-2022) 3 – Dueling Banjos - Una scena musicale di pochi minuti scoperchia un vaso di Pandora e provoca azioni legali. Continua a leggere
- Deliverance (1972-2022) 4 – Il film - È il momento di scendere in acqua con le canoe e scendere il fiume, perdendo l'umanità strada facendo. Continua a leggere
- Django (1966) Cinquant’anni di mito dimenticato - Compie 50 anni il più dimenticato dei capisaldi dello spaghetti western: venerato all'estero, ignorato in Italia. Continua a leggere
- Dracula (1931) 35 anni in Italia di un film semi-inedito - Dopo cinquant'anni di totale indifferenza, nel 1986 la distribuzione italiana si ricorda del Conte... che non beve mai vino! Continua a leggere
- Dracula principe delle tenebre (1966) - Compie 50 anni il Dracula che non parla, perché Christopher Lee era (giustamente) schifato! Continua a leggere
- FernGully (1992) 30 anni del VERO Avatar! - È il momento di festeggiare il film che James Cameron ha fuso con Aliens per il suo successo del 2009. Continua a leggere
- Filo da torcere (1978) 40 anni di Clint e Clyde - Film datatissimo e buffonesco, con la presenza immotivata di un orangutan! Continua a leggere
- Fletch (1985) Un colpo da prima pagina - Trent'anni fa vedevo per la prima volta il film comico meno comico dell'epoca... Continua a leggere
- Fletch (1989) Cronista d’assalto - Compie trent’anni, ma ne dimostra il doppio, la seconda avventura del giornalista comico meno comico del cinema. L’uscita nei cinema di Fletch (1985), il cui progetto è nato nel 1974 per lanciare su schermo il personaggio nato dalla penna di … Continua a leggere
- Happy Birthday, Dolph Lundgren + Sondaggione - Compie 60 anni uno degli storici action heroes degli anni Ottanta: lancio un sondaggione per capire quale film preferite. Continua a leggere
- Happy Birthday, Mr. Van Damme - Oggi Jean-Claude Van Damme compie 55 anni: il Zinefilo apre il cuore e racconta di quando l'ha scoperto. #JeanClaudeVanDamme Continua a leggere
- Hardware (1990) 30 anni di cyber-plagio - Malgrado sia la fotocopia di un fumetto di Judge Dredd, questo film è un culto che non è un invecchiato un solo giorno. Continua a leggere
- Hellraiser (1987) Da 30 anni artigiani del dolore - Compie trent'anni di vita italiana il film che ci ha aperto le porte al doloroso piacere dell'inferno. Continua a leggere
- Hoosiers (1986) Trent’anni di Colpo vincente - Festeggiamo un grande film, onesto e fatto con il cuore. Continua a leggere
- Horror Collection – 30 anni di attesa - Un venditore eBay mi regala (a sua insaputa) l'emozione di tornare a stringere due film d'annata di tempi lontani. Continua a leggere
- House (1985) Chi è sepolto in quella casa? - Compie 30 anni in Italia un film sorprendente, che anticipa temi trattati meglio da altri. #30AnniDiHouse Continua a leggere
- Il bacio della pantera (1982) 40 anni di baci - Festeggiamo il quarantennale del film nato per festeggiare a sua volta un quarantennale. Continua a leggere
- Il boia scarlatto (1966) - Compie 50 anni il Boia vestito come Phantom! #50AnniDiBoiaScarlatto Continua a leggere
- Il mio nome è Remo Williams (1985) - L'unico film d'azione degli anni Ottanta che ha sbagliato mira, facendo scomparire dagli schermi un eroe dallo sterminato successo letterario. #RemoWilliams #30AnniDiRemoWilliams Continua a leggere
- Il nome della rosa (1986) Trent’anni di rose - Il film più noto che visto compie trent'anni in Italia. Continua a leggere
- Jesus Christ Superstar (1973) - Trent'anni fa iniziavo ad imparare a memoria questo mito immortale. Continua a leggere
- L’armata Brancaleone (1966) 50 anni di pugna! - Copie 50 anni il film che si diverte a riscrivere il Medioevo italiano. #50AnniDiBrancaleone Continua a leggere
- L’ombra di Nosferatu (guest post) - La nostra amica Vasquez è partita in missione sulle tracce del non-morto più famoso dell'immaginario occidentale e dei suoi successivi eredi. Continua a leggere
- L’orca assassina (1977) 40 anni sotto il mare - Dopo King Kong, Dino De Laurentiis fa un enorme buco nell'acqua... Continua a leggere
- La fuga di Logan (1976) 40 anni di fuga dal futuro - La corsa di Logan dal futuro distopico dura ancora: festeggiamola insieme. Continua a leggere
- La legge di Murphy (1986) Trent’anni di Mèrfi - Nell'Italia del 1987 c'era solo una legge fra i doppiatori: la Legge di Mèrfi... Continua a leggere
- La Mosca (1986) Trent’anni di ronzio in Italia - Festeggiamo un capolavoro senza tempo, il raro esempio di film non originale che raggiunge alte vette. #30AnniDiMosca Continua a leggere
- M (1931) 60 anni del mostro di Düsseldorf in Italia - Arrivato in Italia con un ritardo di trent'anni, festeggiamo oggi i sessant'anni di uscita nostrana di un instant movie criminale. Continua a leggere
- Mindfield (1989) 30 anni di vuoto mentale - Un film che vuole dire troppo e finisce per non dire niente, ma almeno ci regala un'overdose di Michael Ironside. Continua a leggere
- National Lampoon 3 (1989) Un Natale esplosivo - Lo stesso John Hughes che nel 1983 indicava che il re è nudo, si spoglia, si rilassa ed impara ad amare il sistema... Continua a leggere
- Nico (1988) 30 anni di Seagal in Italia - Il Maestro dell'A-chi-le-do da 30 anni conquista quel pubblico italiano che non vede i suoi film. Continua a leggere
- Oscar (1967) Cinquant’anni di valigie - Non sarà natalizio, ma è il modo migliore di passare tutte le mattine di Natale! Continua a leggere
- Quando Nimoy uccise Spock - Per festeggiare i 90 anni di Leonard Nimoy, torniamo indietro a quel giorno in cui decise di uccidere Spock. Continua a leggere
- Quando Shatner uccise Kirk - Per festeggiare i 90 anni di William Shatner ecco la storia di quando si ritrovò ad uccidere il suo celebre alter ego. Continua a leggere
- Quel maledetto treno blindato (1978) 40 anni di bastards - Il 10 febbraio 1978 usciva nelle sale italiane Quel maledetto treno blindato, firmato da quello che oggi è considerato universalmente un maestro, ma non so se i critici la pensassero alla stessa maniera all’epoca: Enzo G. Castellari. È stata una scoperta improvvisa … Continua a leggere
- Ray Harryhausen 1 – Dinosauri e mostri dei mari - In questo 2023 pieno di anniversari legati al Re dei Mostri, partiamo per un viaggio che inizia fra dinosauri e polipi giganti. Continua a leggere
- Ray Harryhausen 2 – UFO e lucertoloni siciliani - Indice: L’animazione è un dio crudele La Terra contro i dischi volanti A 30 milioni di Km dalla Terra L’animazione è un dio crudele Per diventare re dell’animazione serve tanto talento ma anche tanta fortuna, e per capire quanto Ray … Continua a leggere
- Riposseduta (1990) 30 anni di Devil in Blue Dress - Una parodia alla TV americana del 1990 viene spacciata per parodia dell'Esorcista: in ogni caso, un film che non merita di essere ricordato. Continua a leggere
- Robocop (1987) 30 anni di futuro della legge - Un capolavoro che da trent'anni imperversa nella cultura pop: vivo o morto... entrerai nel mito! Continua a leggere
- Scanners (1981) 35 anni di scansioni - Mentre gli scienziati scansionavano il cervello umano, Cronenberg dava vita alle nostre più profonde paure. #35AnniDiScanners Continua a leggere
- Sotto i colpi dell’aquila 1 (1992) - Compie 30 anni il più luminoso esempio del genere "Strambi sbirri di menare", gioia per i venerdì marziali di Italia1 degli anni d'oro. Continua a leggere
- Spie come noi (1985) - Compie 30 anni di vita italiana il film meno noto di John Landis, anche se è uno dei suoi più grandi capolavori. #30AnniDiSpieComeNoi Continua a leggere
- Stoker vs Dracula: la Vedova Nera e il non-morto - La storia documentata di come la vedova Stoker cercò di distruggere il Conte. Continua a leggere
- Svengali (1931) 90 anni del Pigmalione oscuro - Novant'anni fa usciva al cinema la versione più celebre del personaggio ignoto all'Italia... fino agli "X-Files"! Continua a leggere
- Terror Train (1980) 40 anni sui binari - Compie quarant'anni uno degli slasher meno ricordati di un'epoca più nota per la sua produzione splatter. Continua a leggere
- The Hitcher (1986) 30 anni di strada della paura - La strada della paura non è mai stata così lunga... Continua a leggere
- The Lawnmower Man (1992) 30 anni di Tagliaerbe - Oggi, 30 anni fa, usciva nelle sale italiane un film tratto da Stephen King che non è tratto da Stephen King. Continua a leggere
- The Princess Bride (1987) La storia fantastica - Compie trent'anni in Italia un "para-fantasy" che gioca molto con lo spettatore. Continua a leggere
- Trick or Treat (1986) Trent’anni a 33 giri - Anniversario di un film che è passato per l'Italia come una cometa metal, conquistando i cuori di un'intera generazione. Continua a leggere
- Wanted: vivo o morto (1987) Quando Rutger Hauer rockeggiava - Compie trent'anni in Italia il cacciatore di taglie meno fortunato del cinema. Continua a leggere
- Yado, per gli amici Red Sonja (1985) - Il film più sbagliato degli anni Ottanta raccontato dai protagonisti! #30AnniDiYado Continua a leggere
Asylum: la regina dei filmacci
- MegaFault (2009) Mi si è rotta la Terra! - La Asylum rompe la Terra... e mica solo quella! Continua a leggere
- Perimetro di paura (2008) - Quando la famigerata The Asylum distribuisce un tuo film... vuol dire che stai sbagliando qualcosa! Continua a leggere
- Soundman (1998) Voci di morte - Il binomio MHE ed Asylum porta in DVD l'abisso del nulla. Continua a leggere
- The Amityville Haunting (2011) - Il demone di Amityville si trasferisce in un'altra casa... la Asylum!!! Continua a leggere
- Vampires vs Zombies (2004) - Un filmaccio solo distribuito dalla Asylum, che però presenta una intrigante rielaborazione del mito della Carmilla di Le Fanu. Continua a leggere
- [Asylum] 100° Below Zero (2013) - Filmaccio "fresco fresco" della Asylum, grande madre di pessimi prodotti che l'Italia adora perché fanno schifo e costano poco... Continua a leggere
- [Asylum] 2-Headed Shark Attack (2012) - Con due teste si mangiano più teenager che con una! Continua a leggere
- [Asylum] 2012: Ice Age (2011) - Fra i più noiosi film della storica casa, solo un gelo fatto di nulla. Continua a leggere
- [Asylum] 2012: Supernova (2009) - La Terra ha solo 4 ore di vita prima di venir spazzata da una supernova: abbiamo tempo per chiacchierare del più e del meno. Continua a leggere
- [Asylum] 3-Headed Shark Attack (2015) - Il gioco dell'oca, ma con uno squalo a tre teste. Continua a leggere
- [Asylum] 30.000 Leagues Under the Sea (2007) - Lorenzo Lamas alla scoperta del Capitano Nemo! Continua a leggere
- [Asylum] 40 Days and Nights (2012) - Versione povera del "Noah" con Russell Crowe ma molto più ispirata a livello di sceneggiatura: da non sottovalutare. Continua a leggere
- [Asylum] 500 Mph Storm (2013) - Il clima mondiale sta impazzendo per colpa di un esperimento impazzito: per fortuna c'è Casper Van Dien con la sua super-barba! Continua a leggere
- [Asylum] 6 Guns (2010) - La famigerata Asylum sforna pure un western, misteriosamente inedito in Italia. Continua a leggere
- [Asylum] AE: Apocalypse Earth (2013) - Fantascemenza in chiave Asylum! La Terra è invasa di UFI e si va tutti su un altro pianeta... facile, no? Continua a leggere
- [Asylum] Age of Ice (2014) - Freddo come il nulla, un altro passo falso della famigerata Asylum: poche minchiate, tanta noia. Continua a leggere
- [Asylum] Air Collision (2012) Air Cialtr One - Un film che non dà spiegazioni ma almeno una grassa risata. Continua a leggere
- [Asylum] Airplane vs Volcano (2014) - Stanca di far scontrare le bestiacce, ora la Asylum fa fare a botte pure le entità immateriali! Continua a leggere
- [Asylum] Alien Convergence (2017) - Solo la Asylum poteva permettersi una cialtronata con ben due "scienziati tocconi" a scatenare la vicenda. Continua a leggere
- [Asylum] Alien Predator (2018) - Versione Z del "Predator" del 1987: com'è che nessuno si caga i Predator venuti dopo? Continua a leggere
- [Asylum] Alien Siege (2018) - Quando gli alieni vengono a riprendersi un'arma segreta in mano ai terrestri, la lotta finale sarà una cialtronata in Asylum Style! Continua a leggere
- [Asylum] Alone for Christmas (2013) - Sembra incredibile, ma la Asylum ha addirittura creato la versione canina di "Mamma, ho perso l'aereo". Continua a leggere
- [Asylum] Android Cop (2014) - Fondendo "Robocop", "Io Robot" e "Almost Human", la famigerata Asylum tira fuori un prodotto molto meno brutto del solito. Continua a leggere
- [Asylum] Apocalypse Pompeii (2014) - E se il Vesuvio eruttasse oggi, colpendo di nuovo Pompei? Ecco la ridicola domanda della Asylum... Continua a leggere
- [Asylum] Arctic Apocalypse (2019) - Cielo regala una nuova prima visione Asylum copia-e-incollata da qualsiasi altro Meteo Apocalypse mai apparso: apprezzo il gesto, disprezzo il film. Continua a leggere
- [Asylum] Asteroid vs Earth (2014) - Un asteroide sta per colpire la Terra... e a me che me ne frega a me, spostiamo la Terra e il problema è risolto! Continua a leggere
- [Asylum] Atlantic Rim (2013) - Parodia imperdibile del filmone pomposo di Benicio del Toro: solo la Asylum può salvarci dai mostri seri! Continua a leggere
- [Asylum] Avengers Grimm (2015) - Biancaneve contro Casper Van Dien: chiunque vinca... noi perdiamo! Continua a leggere
- [Asylum] Bermuda Tentacles (2014) - Fondendo insieme i più celebri film di fantascienza, la mitica Asylum regala un film super-brutto con grandi attori falliti! Continua a leggere
- [Asylum] Bigfoot (2012) - Il celebre scimmione amato dagli spettatori si lancia nell'uccisione di star televisive anni '80... come dargli torto? Continua a leggere
- [Asylum] Bram Stoker’s Way of the Vampire (2005) - Dopo duecento anni, Van Helsing decide di ammazzare tutti i vampiri, e in cinque minuti è cosa fatta. Perché allora aspettare così tanto? Continua a leggere
- [Asylum] Evil Eyes (2004) Baldwin vs Udo Kier - Chi pensa che le robe Asylum con gli squali sia roba da serie Z, dovrebbe vedere cosa faceva la casa da giovane: tipo questo film! Continua a leggere
- [Asylum] Flight 666 (2018) - Il vostro nuovo filmaccio aereo preferito: in una notte buia e tempestosa dei fantasmi aggrediscono i paesseggeri di un volo della Linea Z! Continua a leggere
- [Asylum] Flight World War II (2005) - Gli aerei sono sempre in ritardo, ma per fortuna questo è in anticipo... di almeno ottant'anni! Continua a leggere
- [Asylum] Framed by My Sister (2022) Trinity - Una trama esile ma una divertentissima parata di effetti speciali nella Guerra delle Gemelle! Continua a leggere
- [Asylum] Hercules Reborn (2014) - «Sono Arius, vengo da Enos, piegata da Cyrus per conto di Nikos: oh Hercules, ce dài ’na manos?» Ecco la versione Asylum di un celebre mito. Continua a leggere
- [Asylum] Hold Your Breath (2012) - Triste filmaccio stupido al contrario delle frizzanti minchiate a cui la Asylum ci ha abituato! Continua a leggere
- [Asylum] Ice Sharks (2016) - Noia e tristezza sono ormai le parole chiave della Asylum, che non sanno più dove infilarseli gli squali. Continua a leggere
- [Asylum] Il dottore vi ucciderà subito (2019) - La gelosa Asylum sforna la propria versione del geniale dottor Beck di Eric Roberts, senza però né carisma né umorismo nero. Continua a leggere
- [Asylum] Il Signore degli Elfi (2012) - Fantasy cialtronesco sull'isola di Flores, tra nani e draghi volanti: 100% Asylum Style! Continua a leggere
- [Asylum] Independents’ Day (2016) - Arrivano gli UFI e la presidentessa d'America usa l'arma puzzona! Continua a leggere
- [Asylum] Little Dead Rotting Hood (2016) - Continua il viaggio della Asylum nel mondo delle fiabe, all'insegna della noia totale. Continua a leggere
- [Asylum] Martian Land (2015) - Cielo ci regala un'altra fanta-porcata della regina della Z. Continua a leggere
- [Asylum] Mega Piranha (2010) - Quando il piranha si ingrossa, l'affare si ingrossa: chiamate Paul Logan! Continua a leggere
- [Asylum] Mega Python vs Gatoroid (2011) - L'universo non è pronto allo scontro tra due incredibili creature: le attrici di questo filmaccio! Continua a leggere
- [Asylum] Mega Shark vs Crocosaurus (2010) - Come affrontare due enormi mostroni con la stessa dabbenaggine! Continua a leggere
- [Asylum] Mega Shark vs Giant Octopus (2009) - Uno dei primi "versus" che hanno reso famigerata la Asylum. Continua a leggere
- [Asylum] Mega Shark vs Kolossus (2015) - Tutte le porcherie che avete visto... non vi possono aver preparato a QUESTO... Continua a leggere
- [Asylum] Mega Shark vs Mecha Shark (2014) - Se hai uno squalo gigante che semina il panico, la cosa più ovvia è combatterlo con uno squalo meccanico gigante! Continua a leggere
- [Asylum] Mercenaries (2014) - Sorprendente e stupenda operazione della Asylum: se i vecchi eroi d'azione fanno i Mercenari, le eroine fanno le Mercenarie! Continua a leggere
- [Asylum] Meteor Apocalypse (2010) - Un meteorite si avvicina alla Terra e tutti gli scienziati gridano: abbasta con ’sti film catastrofici! Continua a leggere
- [Asylum] Mommy Would Never Hurt You (2019) - Mamma Monica vi invita da lei a prendere tè e biscotti con... l'ingrediente segreto! Continua a leggere
- [Asylum] Planet of the Sharks (2016) - Crollo verticale della Asylum, con tanta noia e ZERO squali... Continua a leggere
- [Asylum] Psycho Brother In-Law (2017) Un fratello pericoloso - Arriva il fratello matto che c'ha la mattanza nelle mani! Continua a leggere
- [Asylum] Rise of the Zombies (2012) - Secondo episodio del trittico zombie della famigerata Asylum, con bravi attori e tentativo di una storia migliore. Continua a leggere
- [Asylum] San Andreas Mega Quake (2019) - Cielo presenta in Prima TV l'ennesimo filmucolo apocasfittico della Asylum: perfetto per smaltire la terza dose di vaccino. Continua a leggere
- [Asylum] San Andreas Quake (2015) - Pochi giorni prima del blockbuster "San Andreas", la Asylum presenta la sua versione Z della storia! Continua a leggere
- [Asylum] Shark Week (2012) - Un gioco al massacro tipo Saw ma... pieno di squali! La Asylum colpisce ancora. Continua a leggere
- [Asylum] Sinister Squad (2016) - Sconclusionato sequel di "Avengers Grimm" sulla scia di "Suicide Squad": delirio puro! Continua a leggere
- [Asylum] Snakes on a Train (2006) - Un treno pieno di serpenti che escono dalla pelle del collo di Alma, tirati fuori dal brujo che conserva la pelle dei serpenti che Alma espelle dalle pelle del collo... Continua a leggere
- [Asylum] Supercroc (2007) Lethal Alligator - Rimasto nascosto per milioni di anni, ora il coccodrillone ha un po' di famona... Continua a leggere
- [Asylum] The Terminators (2009) - Pessima rielaborazione del mito robotico, senza ispirazione né buon gusto. Continua a leggere
- [Asylum] Zombie Apocalypse (2011) - Primo titolo della Trilogia Zombie della famigerata Asylum: va visto solo per il mitico Ving Rhames! Continua a leggere
- [Asylum] Zombie Night (2013) - Sapranno i protagonisti resistere ad una notte di assalti zombie? Ovviamente no... Ultimo episodio del trittico zombie della Asylum. Continua a leggere
Action
- 10 Minutes Gone (2019) 10 minuti per morire - I due pelati d'azione più tosti del nuovo millennio, insieme per il Vuoto Totale più spernacchione. Continua a leggere
- 22 minuti (2014) L’action russa che non dorme! - Il cinema d'azione russo arriva in prima serata su Italia1: niente niente fossero tornati palinsesti di qualità? Continua a leggere
- 4Got10 (2015) Il buono, il brutto e il morto - La solita tarantinata mancata, ma stavolta con un'ottima trama. Continua a leggere
- 6 Bullets (2012) Macellaio d’azione - Se ti rapiscono la figlia in Moldavia, c'è solo una cosa che puoi fare: rivolgerti ad un macellaio di Bucharest di nome Van Damme! Continua a leggere
- 7 Seconds (2005) - Onesto e godibile action movie che rappresenta l'inizio della caduta di Wesley Snipes nella serie Z. Continua a leggere
- A Day to Die (2022) Un giorno per morire - Bruce Willis e il suo badante Messner appaiono insieme a Frank Grillo come santi laici, nel solito action di serie Z. Continua a leggere
- Acceleration (2019) La notte della mamma killer - Tutto è falso in questo film, in cui non c'è né Dolph né alcuna "accelerazione". Continua a leggere
- American Muscle (2014) - Remake povero di "Faster" (2010) con Dwayne Johnson, è un film talmente sporco e bastardo... da avere un suo strano fascino! Continua a leggere
- Armed Response (1986) Risposta armata - Tre titani dell'action Z uniti per la neonata CineTelFilms: una spremuta di serie Z da far girare la testa. Continua a leggere
- Army of One (2020) La bionda che ti sfonda - Hanno sepolto (male) la donna sbagliata: quella che chiamano quando c'è da menare Rambo! Continua a leggere
- Assassin’s Bullet (2012) Il target dell’assassino - Grande tristezza trovare ottimi professionisti invischiati in questo delirante filmaccio scritto e interpretato da un'attrice impedita. Continua a leggere
- Ava (2020) Chastain, la nuova Seagal - Per motivi misteriosi la Chastain vuole prendere il posto di Seagal e inizia a fare film pretenziosi, pieni di filosofia spicciola. Continua a leggere
- Bad Ass (2012) - Primo film in cui Danny Trejo si trasforma in giustiziere e alimenta il mito che lo circonda: checché ne dicano in giro, è INEDITO in Italia! #DannyTrejo #BadAss Continua a leggere
- Bet Your Life (2004) Giochi rischiosi - Una caccia all'uomo senza budget ma con un'unica regola: Billy Zane può fare tutto! Continua a leggere
- Beyond Hypothermia (1996) L’altra Nikita di Hong Kong - Dopo "Black Cat" (1991), da Hong Kong arriva un'altra Nikita, stavolta però senza nome e senza passato, e con solo gelo nel cuore. Continua a leggere
- Black Cat (1991) La Nikita di Hong Kong - Il primo, vero e grintoso remake della Nikita di Besson arriva da Hong Kong e ha la grinta di Jade Leung. Continua a leggere
- Black Cobra 2 (1989) Italia1 Superstar! - Dagli archivi segreti di Mediaset appare un grande inedito, murato vivo per decenni. Continua a leggere
- Black Cobra 3 (1990) L’introvabile riesumato da Italia1! - Un film inedito da trent'anni finalmente appare in lingua italiana... e io perdo l'occasione epocale! Continua a leggere
- Black Dawn (1997) Alba nera - Lorenzo Lamas impegnato in vuote chiacchiere su sfondo messicano, nel film più inedito e noioso della sua carriera. Continua a leggere
- Blast (1997) Johnny Cage, eroe diehardo - Prime Video riporta incredibilmente alla luce la versione italiana perduta di un film diehardo firmato da Albert Pyun! Continua a leggere
- Blind Heat (2001) Fuga criminale - Se vi rapiscono la moglie ad Acapulco, ora sapete chi chiamare: Jeff Fahey! Continua a leggere
- Blood of Redemption (2013) - Inizia una tripletta di film che il belga Serafini gira con Dolph Lundgren, Vinnie Jones e qualche altro caratterista. Continua a leggere
- Born Killer (1989) Unico ordine: uccidere! - Il veterano più incapace del Vietnam deve affrontare un teppistello di provincia: riuscirà nell'ardua impresa? Continua a leggere
- Bounty Hunters 1 (1996) Due sotto tiro - Michael Dudikoff diventa bonario cacciatore di taglie per famiglie in un film da pomeriggio televisivo: si poteva chiedere di più. Continua a leggere
- Bounty Killer (2013) Da Pluto TV con la Z maiuscola - La piattaforma gratuita Pluto TV ci regala l'edizione italiana esclusiva di questo film Z "interrotto". Continua a leggere
- Breaking In (2018) Mamma dieharda - Nell'ottima delle pari opportunità, anche le madri di famiglia possono fare le eroine, senza averne alcuna capacità. Continua a leggere
- Bullet (2014) - Film tamarro che promette ciò che mantiene la locandina: trama grezza e tanto Danny Trejo! #DannyTrejo #KochMedia Continua a leggere
- Bushwick (2017) Il Nulla in piano sequenza - Un lungo piano sequenza per ricordarci che nel Duemila il Nulla è l'unico messaggio possibile. Continua a leggere
- Cage (1989) Sbarre d’acciaio - Lascio la parola a Willy l'Orbo per recensire un film Zintage. Continua a leggere
- China Salesman (2017) Contratto mortale - Un'indigesta opera di propaganda cinese in cui per cinque minuti si vede Seagal vs Tyson: e Alien vs Predator... muto! Continua a leggere
- Cobra (1986) Trent’anni di Cura - Compie trent'anni in Italia il film più "curativo" degli anni Ottanta... #30AnniDiCobra Continua a leggere
- Codice Magnum (1986) Chiamami Puttaniere - Compie trent'anni in Italia uno dei film più noiosi di Schwarzenegger. #30AnniDiCodiceMagnum Continua a leggere
- Combat Dance (1989) Amore e capoeira - Primo ed unico esempio di vero "amore e capoeira" al cinema! Continua a leggere
- Contract Killers (2014) - Un action movie neozelandese che scimmiotta i film occidentali: il risultato è pessimo ma va lodato il tentativo. Continua a leggere
- Cop Game (1988) Giochi di poliziotto - Italia1 tira fuori dai suoi archivi segreti un altro film murato vivo da decenni: un Bruno Mattei parecchio sotto tono. Continua a leggere
- Countdown (2016) Conto alla rovescia - Per la prima volta in questo genere, un ex lottatore... lotta! Continua a leggere
- Cover-Up (1991) Fermate Ottobre Nero - Amazon Prime ci regala la rarissima edizione italiana di uno dei peggiori film di Dolph: sarà un bene? Continua a leggere
- Cyberjack (1995) Dudikoff eroe diehardo - Quando Brion James aspira a diventare cybermaster, serve Michael Dudikoff per fermarlo in modo diehardo. Continua a leggere
- Dead Drop (2013) L’infiltrato - Primo film di una casa messicana con eroi Z anglofoni, ma la noia sonnacchiosa è devastante come non mai. Continua a leggere
- Dead End City (1988) Città morta e pure senza futuro - Peter Yuval esordisce con un Film Denim: per lo spettatore che non deve chiedere mai. Continua a leggere
- Deadlock (2021) Bruce, cattivo diehardo! - Per la prima volta nella storia, Bruce Willis fa un clone di Die Hard... ma nelle vesti di Hans Gruber! Continua a leggere
- Deadly Dancer (1990) Ballo mortale - Seconda ed ultima regia di Kimberley Casey, la tutto-fare della casa AIP specilizzata in spazzatura Z. Stavolta però... si balla e basta! Continua a leggere
- Deadly Reactor (1989) Reazione mortale - Azione Z al cubo nel futuro del dopo-bomba, dove si beve, si balla e si tro...va giustizia! Continua a leggere
- Death Wish – Introduzione al ciclo - Cinquant'anni fa, quel 1972, esplodeva il "gioco della violenza", e i padri di famiglia diventavano... giustizieri della notte. Continua a leggere
- Delta Force Commando (1988) - Lascio la parola a Willy l'Orbo per recensire un film Zintage. Continua a leggere
- Diamond Dogs (2007) Dolph in Mongolia - Mentre i vecchi eroi d'azione anni Novanta si autoesiliano in Romania, Dolph è più ambizioso... e arriva fino in Mongolia! Continua a leggere
- Die Hard 12 (1992) Ben Stiller, eroe diehardo - Prima di Maccio Capatonda c'era Ben Stiller: ecco il suo personale trailer di Die Hard 12. Die Hungry. Continua a leggere
- Direct Action (2004) Dolph mena! - Per farsi perdonare lo sbaglio di "Detention", Sidney J. Furie si affida alla Millennium Films per regalarci puro Dolph. Continua a leggere
- Dirty Games (1989) Nuclear Terrorism - Sconclusionato filmetto dalla trama incomprensibile e zero action: risultato pieno! Continua a leggere
- Doomsdayer (2000) Il giorno del giudizio - Quando Joe Lara incontra Udo Kier, il mondo è decisamente in pericolo. Continua a leggere
- Due nel mirino (1990) Dal nuovo canale TwentySeven - Una nuova emittente che inizia l'attività con film vecchi di trent'anni: meglio godersela, finché dura... Continua a leggere
- Echo Effect (2015) Chain of Command - White fa nero Austin, ma lo spettacolo è meno divertente del previsto. Continua a leggere
- Elephant White (2011) - Due bravi attori buttati a casaccio in un film da dimenticare. Continua a leggere
- End of a Gun (2016) Un Pistola a Parigi - Malgrado sia inedita in home video, Mediaset ci regala un'altra nullità di Jabba the Seagal! Continua a leggere
- Enemies Closer (2013) Nemici giurati - Rivisto dopo 5 anni, il peggior film di Van Damme sembra meno peggio. Continua a leggere
- Everly (2014) - Un'unica lunga e avvolgente leccata al deretano di Tarantino: un "action da camera" davvero imbarazzante. #SalmaHayek Continua a leggere
- Excessive Force 2 (1995) La forza della vendetta - Dagli archivi segreti Rete4 riesuma un film murato vivo da vent'anni, anche se per un giusto motivo: è bruttissimo! Continua a leggere
- Fair Game (1995) Quel Cobra di Baldwin - Divi belli belli in modo assurdo si distruggono la carriera in un film onesto ma fuori tempo massimo. Continua a leggere
- Final Score (2018) Bautista eroe diehardo - Immaginate che il grattacielo Nakatomi sia in realtà uno stadio, e che ci sia Dave Bautista a fare yippee ki-yay. Continua a leggere
- Fortress (2021) La Brucetezza - Bruce vero protagonista di un film che non ha niente da dire e non dice niente: 100% Grande Brucetezza! Continua a leggere
- Giorni di fuoco (1998) Tanti auguri, Dolph Lundgren - Compie 65 anni il nostro svedesone preferito, e recupero un film d'annata firmato dalla mitica Nu Image Films. Continua a leggere
- Giustizieri da strapazzo (2014) - Torna il giustiziere Danny Trejo e stavolta si affida ad un altro mito come Danny Glover: quando la giustizia ha 70 anni! #DannyTrejo #BadAss Continua a leggere
- Giustizieri da strapazzo in Luisiana (2014) - Terza avventura per il giustiziere Danny Trejo, accompagnato per la seconda volta da Danny Glover. #DannyTrejo #BadAss Continua a leggere
- Ground Zero (2000) Scosse mortali - Come ogni agosto, l'Italia trema: consoliamoci con Jack Scalia. Continua a leggere
- Gun Woman (2014) La morta che uccide - Un capolavoro perverso che va dove nessun occidentale vorrebbe andare. Continua a leggere
- Hard Night Falling (2019) Auguri, Dolph Lundgren! - Oggi compie 64 anni il nostro svedesone preferito, e lo ammiriamo in un filmaccio italiano di genere diehardo. Continua a leggere
- Hard Rush (2013) Ambushed - Pessimo filmaccio con lo stesso identico cast di "Blood of Redemption": da vedere SOLO per lo splendido Dolph Lundgren! Continua a leggere
- Hidden Agenda (2001) Dolph spia duro! - Perché fanno fare indagini a Dolph, quando la sua naturale attività... è menare la gente? Continua a leggere
- Hijacked (2012) - L'ex lottatore di mma Randy Couture si lancia in una versione Z di "Die Hard", assolutamente dimenticabile. Continua a leggere
- Hired to Kill (1990) Top Model. Sfilata all’inferno - Il rude Brian Thompson si finge stilista internazionale per guidare le sue magnifiche sei mercenarie all'azione. Continua a leggere
- Hollow Point (2019) Vigilanti urbani - In città c'è un trio, all'erta e pieno di brio, che vigila nella notte e picchia i piccoli criminali: sono i vigilanti urbani. Continua a leggere
- Human Timebomb (1995) Controllato per uccidere - La furia action anni Novanta di Bryan Genesse, dal Sud Africa con furore! Continua a leggere
- I cacciatori del cobra d’oro (1982) - Sapevate che l'intero sud-est asiatico si regge sul culto di una statuetta d'oro? Sapevàtelo, con l'avventura firmata Antonio Margheriti. Continua a leggere
- Icebreaker (2000) Minaccia nucleare - Delizioso piccolo film che parte da "Cliffhanger" per trasformarsi in pura delizia con la Z maiuscola. Continua a leggere
- Il mio nome è Remo Williams (1985) - L'unico film d'azione degli anni Ottanta che ha sbagliato mira, facendo scomparire dagli schermi un eroe dallo sterminato successo letterario. #RemoWilliams #30AnniDiRemoWilliams Continua a leggere
- In the Blood (2014) - Ripesco la recensione di un deludente film con la mia amata Gina Carano. Continua a leggere
- Instant Death (2017) Lou spacca tutto! - C'è un nuovo grande maestro dell'action Z in città, e il suo nome è... Ajeje Brazorf! Continua a leggere
- Interrogation (2016) Toninelli in azione! - Toninelli Concentrato deve salvare la città da un terrorista: è richiesta concentrazione massima! Continua a leggere
- Invasion Force (1990) Forza da sbarco - Una grande crescita artistica di David A. Prior, che dalla Z al cubo passa alla Z al quadrato! Continua a leggere
- John Wick 2 (2017) Visita al GNAM di Roma - Tour artistico sui luoghi in cui è stato girato il film con Keanu Reeves. Continua a leggere
- Joshua Tree (1993) Caccia mortale - Un Dolph Lundgren DOC ripresentato finalmente in alta qualità in TV. Continua a leggere
- Jungle Assault (1989) Morte nella giungla - È tempo che il mondo conosca i filmacci ramboidi della AIP, che giusto Odeon TV aveva il coraggio di trasmettere: eroi doZZinali per azioni greZZe. Continua a leggere
- Killer Commando (1976) Per un pugno di diamanti - Un grande cast di caratteristi svogliati per un film drammaticamente sotto tono. Continua a leggere
- La ballata di ’Gator Bait (1973-1988) - Questa è la storia di una "guerriera della palude silenziosa", che sparava agli uomini anni prima che personaggi migliori iniziassero a farlo. Continua a leggere
- La fredda luce del giorno (2012) - Non sarà l'action thriller dell'anno, ma è un onesto filmetto di puro intrattenimento d'azione. Continua a leggere
- La legge di Murphy (1986) Trent’anni di Mèrfi - Nell'Italia del 1987 c'era solo una legge fra i doppiatori: la Legge di Mèrfi... Continua a leggere
- La leggenda del rubino malese (1985) - Il 6 settembre 1987 inizia le trasmissioni Odeon TV con questo film d'avventura di Antonio Margheriti, dagli evidenti richiami "indiani". Continua a leggere
- La saga dei 3 Supermen (1968-1973) - Per motivi a me ignoti, dal 1967 ha riscosso successo una serie di film che irridevano gli storici generi italiani, e lo facevano... in super-tutina! Continua a leggere
- Laser Mission (1989) High Show 2022 - Altro recupero d'annata della nuova casa, anche se stavolta si vola decisamente basso, con il figlio di Bruce Lee che non tira manco un pugno. Continua a leggere
- Legacy of Lies (2020) Le bugie di Scott Adkins - Il partito di opposizione ucraino per informare l'Occidente dell'oppressione russa ingaggia Scott Adkins! Continua a leggere
- Liberty & Bash (1989) Crime Task Force - L'analisi di un amore che rischia di rovinarsi per via dell'aborto. Ah, e si vede pure Ferrigno... Continua a leggere
- Logan (2017) Anteprima assoluta del Zinefilo - Il Zinefilo vi parla in anteprima assoluta del terzo film del nostro ghiottone preferito. Continua a leggere
- ManHunt (2017) John Woo imita John Woo - Il vecchio John Woo imita per il giovane John Woo, con una pessima trama e un risultato ben triste. Continua a leggere
- Marked Man (1996) Sorvegliato a vista - Lascio la parola a Willy l'Orbo per recensire un film Zintage. Continua a leggere
- Meltdown (1995) Jet Li, eroe diehardo - Reinterpretazione semi-seria di "Die Hard" (1988) con il serio Jet Li e la parodia di Jackie Chan. Continua a leggere
- Men of War (1994) Happy Birthday, Dolph Lundgren - Per festeggiare il compleanno dello svedesone, ecco quello che secondo me è il suo film migliore. Continua a leggere
- Miller 6. Extraction (2015) - Il nostro regista ottiene l'agognata patente di mediocrità, per poter lavorare con i grandi. Continua a leggere
- Missionary Man (2007) Don’t mess with Dolph Lundgren - La Sony inaugura la propria "figlia di serie Z" con un film d'azione d'autore! Continua a leggere
- Most Dangerous Game (2020) Il nuovo Zaroff - Un modo triste per festeggiare un genere nato 90 anni fa: l'Hemsworth sbagliato impegnato nella NON-azione. Continua a leggere
- Nato per combattere (1989) Nato Strambo! - Brent Huff è l'eroe stramboide per eccellenza, che qui addirittura anticipa la trama di "John Rambo" (2008)! Continua a leggere
* Eroi della Z: Stephen Baldwin
- Betrayed (2005) - Stephen Baldwin, il Principe della Z, si lancia in una rivisitazione di "Basic Instinct". Continua a leggere
- Dark Storm (2006) Un lavoro per Super Baldwin - L'anti-materia minaccia il mondo? Questo è un lavoro per Super Baldwin! Continua a leggere
- Earthstorm (2006) Arriva il Baldwineddon! - Quando si apre un buco sulla Luna, corre Baldwin a tapparlo! Continua a leggere
- Fled (1996) Inseguiti - Uno dei tanti film action del 1996 che sono stati flop al botteghino, ma che oggi meritano di essere riscoperti. Continua a leggere
- Lost Treasure (2003) Caccia senza tregua - L'avventura con la Z maiuscola: protagonista Stephen Baldwin... e la sua barba! Continua a leggere
- Shark in Venice (2008) - Il più delirante, ridicolo e buffonesco film sugli squali, che in una Venezia surreale affrontano i temibili uomini della... mafia veneziana! Continua a leggere
- Shelter Island (2003) Il triangolo Baldwin - La verità è dentro di voi, e però... è Baldwin! Continua a leggere
- Six (2004) La corporazione - Baldwineddon alle prese con la fanta-religione pacchiana. Continua a leggere
- SnakeMan (2005) Il predatore - Terza terrificante sceneggiatura horror di Kenneth M. Badish del 2005 per la Nu Image Films. Continua a leggere
- Target (2004) Baldwin in Action - Quando Baldwin fa il soldato, allora sì che è guerra! Continua a leggere
- Warnings (2003) Presagi di morte - Cercate i cerchi nel grano, che sono segni lasciati dagli UFI della UFO! Continua a leggere
- Zebra Lounge (2001) - Due grandi nomi della serie Z in versione "hot". Continua a leggere
* Eroi della Z: Michael Dudikoff
- American Ninja 4 (1990) Guerriero americano 4 - Lascio la parola a Willy l'Orbo per recensire un film Zintage. Continua a leggere
- Black Thunder (1998) Reazione immediata - Si è perso un aereo militare e solo Michael Dudikoff... può perderne un altro! Continua a leggere
- Bounty Hunters 1 (1996) Due sotto tiro - Michael Dudikoff diventa bonario cacciatore di taglie per famiglie in un film da pomeriggio televisivo: si poteva chiedere di più. Continua a leggere
- Cyberjack (1995) Dudikoff eroe diehardo - Quando Brion James aspira a diventare cybermaster, serve Michael Dudikoff per fermarlo in modo diehardo. Continua a leggere
- Freedom Strike (1998) La libertà non ha prezzo - C'è un siriano cattivo da fermare: ci pensa la pancia di Dudikoff a neutralizzarlo! Continua a leggere
- Midnight Ride (1990) Senza possibilità di fuga - Un inguardabile filmaccio che però ci ricorda di quando Italia1 regalava la migliore Z in circolazione. Continua a leggere
- Platoon Leader (1988) La collina dell’onore - Un film bellico ma anche pacifista, di denuncia ma anche di propaganda, con attori veri ma anche con Michael Dudikoff. Continua a leggere
- Strategic Command (1997) Situazione critica - Quale modo migliore di iniziare il 2020 con uno dei peggiori film con Michael Dudikoff? Continua a leggere
- The Human Shield (1991) Lo scudo umano - Lascio la parola a Willy l'Orbo per recensire un film Zintage. Continua a leggere
* Eroi della Z: Luke Goss
- 7 Below (2012) - Sfruttando la fama residua di alcuni attori falliti, il regista riesce ad inserire in un solo film mille banalità banali. Continua a leggere
- April Rain (2014) Pioggia di proiettili - Mentre i criminali cialtroni cialtroneggiano, intanto il detective Luke Goss c'ha un peso sul cuore che lo fa soffrire: è costretto a fare ’sti film... Continua a leggere
- Bone Dry (2007) Il crudele Lance Henriksen - Un film deliziosamente crudele che ti porta per mano in quel deserto infernale che è il cuore umano. Continua a leggere
- Dead Drop (2013) L’infiltrato - Primo film di una casa messicana con eroi Z anglofoni, ma la noia sonnacchiosa è devastante come non mai. Continua a leggere
- Death Race 2 (2010) Le origini di Frankenstein - Meno fighetto ma più cazzuto, il prequel del remake diverte e convince. Continua a leggere
- Death Race: Inferno (2013) Fine della corsa - Sequel del prequel del remake, questo film chiude malamente il cerchio. Continua a leggere
- Hollow Point (2019) Vigilanti urbani - In città c'è un trio, all'erta e pieno di brio, che vigila nella notte e picchia i piccoli criminali: sono i vigilanti urbani. Continua a leggere
- Killing Salazar (2016) Tiburon espinado - Panza-Man e il giovane vecchio Luke contro Salazar 'O Squalo: risate grasse a iosa! Continua a leggere
- Pressed (2011) Soldi pericolosi - Fra un ruolo d'azione e l'altro, Luke Goss si concede anche la mosceria triste triste. Continua a leggere
- The Hard Way (2019) White: il Seagal nero! - Abbandonato da Seagal, Keoni Waxman chiama White a fare il Seagal nero in Romania! Continua a leggere
- The Night Crew (2015) L’assedio dark thriller - Quando Danny Trejo ti vuole morto, l'assedio farà parecchio male. Continua a leggere
- War Pigs (2015) Bastardi di guerra - Un film che arriva là dove nessun imbarazzo è mai giunto prima: una bella compilation di scelte buffonesche. Continua a leggere
- Your Move (2017) Vendetta personale - Esordio di Luke Goss come produttore, regista, scrittore e attore protagonista: se la suona e se la canta! Continua a leggere
* Eroi della Z: Steven Seagal
- A Good Man (2014) Quel buon uomo di Seagal - Scusi, buon uomo Seagal, vado bene per la Romania? Continua a leggere
- Attrition (2018) Padre Seagal da (Pietrel)Cina - Padre Seagal ci spiega la vita, l'universo e tutto quanto... in salsa cinese. Continua a leggere
- Beyond the Law (2019) Nel girone infernale degli attori - Un giovane regista di serie Z spinta vede gli attori morti... e li ingaggia per un filmaccio. Continua a leggere
- China Salesman (2017) Contratto mortale - Un'indigesta opera di propaganda cinese in cui per cinque minuti si vede Seagal vs Tyson: e Alien vs Predator... muto! Continua a leggere
- Code of Honor (2016) Punisher Seagal - È arrivato un giustiziere in città: lo riconoscete dalla pancia e il pizzetto! Continua a leggere
- Contract to Kill (2018) Il nulla con Seagal intorno - I terroristi islamici messicani si combattono solo in un albergo romeno... Continua a leggere
- End of a Gun (2016) Un Pistola a Parigi - Malgrado sia inedita in home video, Mediaset ci regala un'altra nullità di Jabba the Seagal! Continua a leggere
- Force of Execution (2013) - Torna Steven Seagal con uno dei suoi immancabili filmacci, ottimo però per scoprire una nuova star marziale: Bren Foster. Continua a leggere
- Killing Salazar (2016) Tiburon espinado - Panza-Man e il giovane vecchio Luke contro Salazar 'O Squalo: risate grasse a iosa! Continua a leggere
- Maximum Conviction (2012) King Austin vs Godseagal - Il vuoto degli occhi di Seagal incontra l'immobilità del corpo di Austin: nessuno spettatore uscirà sveglio da questo film! Continua a leggere
- Nico (1988) 30 anni di Seagal in Italia - Il Maestro dell'A-chi-le-do da 30 anni conquista quel pubblico italiano che non vede i suoi film. Continua a leggere
- Scott Adkins – The Art of Action (2020) - Nella pausa pandemica del cinema, nasce un "talk show in streaming" che è un vero manuale di cinema marziale. #ArtOfAction Continua a leggere
- Sniper: Special Ops (2016) - Seagal contro Van Dam: sembra un sogno... ma è una patacca! Continua a leggere
- Submerged (2005) Allarme negli abissi - Il panzone marziale Seagal spadroneggia in un filmaccio confuso e confusionario, che negli abissi ci va solo per qualche minuto... Continua a leggere
- The Gambling (2014) Gioco pericoloso - Uno degli storici protagonisti di "C.S.I." si fotte la carriera con un filmaccio puzzolente e claudicante. Continua a leggere
- The Patriot (1998) - Lascio la parola a Willy l'Orbo per recensire un film Zintage. Continua a leggere
- The Perfect Weapon (2016) Seagal al futuro - Nel futuro il mondo sarà governato da Seagal: paura, eh? Continua a leggere
Arti marziali e mma
- 36th Chamber of Shaolin (1978) Apologia di rivolta! - È il momento che il Tempio di Shaolin abbandoni la neutralità e aggiunga una stanza per la lotta partigiana. Continua a leggere
- A Certain Justice (2014) Puncture Wounds - Nuova prova per il campione vietnamita Cung Le passato al cinema, che finalmente dà bella mostra di sé. Continua a leggere
- Alien vs Ninja (2010) Alieni di menare (2) - Dopo l'americano "Alien Agent" (2007), il genere "Alieni di menare" si arricchisce di una fusione di "Alien" e "Predator" di estrema cafonaggine. Continua a leggere
- All Men Are Brothers (1973) I 7 guerrieri del kung fu - Altro noioso elenco del telefono della Dinastia Song, temo frutto di tagli feroci al progetto originale di più ampio respiro. Continua a leggere
- American Kickboxer (1991) Senza esclusione di colpi 2 - Lascio la parola a Willy l'Orbo per recensire un film Zintage. Continua a leggere
- American Ninja 4 (1990) Guerriero americano 4 - Lascio la parola a Willy l'Orbo per recensire un film Zintage. Continua a leggere
- Angel Fist (1993) Vendetta marziale - Lascio la parola a Willy l'Orbo per recensire un film Zintage. Continua a leggere
- Artigli di tigre – Il ritorno (1987) - Lascio la parola a Willy l'Orbo per recensire un film Zintage. Continua a leggere
- Badass Showdown (2013) Docce marziali - Occhio quando fate la doccia, che Cynthia Rothrock vi spia! Continua a leggere
- Badges of Fury (2013) Cani sciolti - Piccolo e insignificante film cinese (NON di Hong Kong!) con grandi attori in piccoli ruoli. Curioso ma dimenticabile. Continua a leggere
- Beatdown (2010) - Un rozzo filmetto che abbassa la media del Cine-MMA. Continua a leggere
- Beautiful Disaster (2023) Ancora ammòre e MMA - Quale misterioso legame unisce la narrativa romantichella, che da decenni ripropone sempre lo stesso identico spunto limitandosi a riverniciarlo, con le mixed martial arts, che invece sono un elemento appartenente (all’apparenza) ad un genere agli antipodi? Gli americani usano contrapporre il … Continua a leggere
- Best of the Best II (1993) Kickboxing mortale - Lascio la parola a Willy l'Orbo per recensire un film Zintage. Continua a leggere
- Best of the Best: il ciclo dei Migliori - Omaggio ai quattro film di "Best of the Best", ciclo marziale iniziato con i fuochi d'artificio e finito... con le miccette! Continua a leggere
- Black Belt Jones (1974) Johnny lo Svelto - Tentativo della Warner di cavalcare il genere "neri di menare", durato purtroppo molto poco. Continua a leggere
- Black Belt: intervista a Dolph Lundgren (1991) - Traduco questo articolo apparso sulla rivista specialistica “Black Belt” dell’ottobre 1991. L’intervista è condotta ai tempi dell’uscita di Resa dei conti a Little Tokyo, in onda oggi su IRIS alle 12.00: vi consiglio caldamente di rivederlo, a meno che – come … Continua a leggere
- Black Belt: intervista a Lorenzo Lamas (1996) - Traduco il profilo di Lorenzo Lamas apparso nel 1996 sulla rivista specializzata "Black Belt". Continua a leggere
- Black Belt: intervista a Michael Jai White (2014) - La storica rivista marziale assegna all'atleta-attore il titolo di Uomo dell'Anno 2014. Continua a leggere
- Black Samurai (1977) Il James Bond nero! - Recupero questo mio vecchio post di un blog defunto per presentarvi la tamarrata Zintage più tamarra che esista: non esiste cafonata più irresistibile e meravigliosa di un film marziale anni Settanta con protagonista un supercool! Grazie al Professionista Stephen Gunn – … Continua a leggere
- Blind Fury (1989) Furia cieca - Il tentativo (fallito) di portare Zatôichi in Occidente. Continua a leggere
- Blood Brothers (1990) American Kickboxing - Terzo episodio di una saga-non-saga, e il primo ad avere "strambi sbirri marziali" protagonisti. Continua a leggere
- Blood Money (2012) L’anno del Martial Noir - Nuovo filmaccio del filone "martial noir" del 2012: da segnalare un cameo del compianto Gordon Liu! Continua a leggere
- Bloodfist 1 (1989) Pugni d’acciaio - Nasce l'eroe marziale che meno di tutti ha saputo combattere in video, malgrado lo chiamassero "The Dragon". Continua a leggere
- Bloodfist 2 (1990) Pugni d’acciaio 2 - Seguito totalmente slegato dal primo film, e stavolta si fondono "Enter the Dragon" e "Lionheart". Continua a leggere
- Bloodfist 3 (1992) La legge del Drago - Stavolta il film di Van Damme da cui copiare male è "Colpi proibiti", e Roger Corman dà il peggio di sé. Continua a leggere
- Bloodfist 4 (1992) Rischio di morte - Stavolta il Dragone interpreta il "repo man" che requisisce la macchina sbagliata e tutti vogliono menarlo. Spettatori compresi. Continua a leggere
- Bloodfist 5 (1994) Bersaglio umano - Quinto personaggio diverso in questa non-saga, stavolta legato al sotto-genere "assassino senza memoria". E senza talento. Continua a leggere
- Bloodfist 6 (1995) Livello zero - Un film quasi diehardo con un regista quasi capace, ma Don Wilson ci tiene ad essere unico e a fare film più brutti degli altri. Continua a leggere
- Bloodfist 7 (1995) Caccia all’uomo - Ad ogni film che passa, Wilson sa combattere in video sempre meno e sempre peggio, pur rimanendo la parte migliore di questi filmacci. Continua a leggere
- Bloodfist 8 (1996) Trained to Kill - Don Wilson interpreta Manuel Fantoni nell'episodio più ridicolo della saga, e per fortuna l'ultimo con l'atleta che non sa combattere in video. Continua a leggere
- Bloodfist 9 (2005) Bloodfist 2050 - Ultimo episodio della non-saga marziale di Roger Corman, che si è lasciato il meglio del peggio per ultimo. Continua a leggere
- Book of Swords (1996) Dal mondo di Mortal Kombat - Un film con attori-modelli del videogioco Mortal Kombat, la cui recitazione è una "fatality"! Continua a leggere
- Boxer dalle dita d’acciaio (1972) - Un ghiottissimo piccolo film che fonde wuxiapian classico a gongfupian delle origini, con grintosa eroina che mena tutti. Continua a leggere
- Boxer Rebellion (1976) ShockProof 2019 - Uno dei primi immensi spargimenti di sangue del Novecento diventa grande film epico-marziale di Hong Kong. Continua a leggere
- Brawler (2011) - Un film grezzo le cui parti migliori, però, sono state scopiazzate dal blasonato "Warrior". Continua a leggere
- Bruce Lee il campione (1978) Un altro Game of Death - Dopo Bruce Li, ora tocca a Bruce Le sfornare il proprio personale "Gioco della Morte", in un filmaccio sudcoreano che fa malissimo. Continua a leggere
- Bruce Lee Supercampione (1980) Edizioni a confronto - Per aprire questo anno in cui si festeggia il cinquantenario della morte di Bruce Lee, ecco come è stato massacrato un suo clone. Continua a leggere
- Bruce Lee, l’uomo più forte del mondo (1979) True Game of Death - Dispiace che sia perduto in lingua italiana questo "vero falso" Gioco della Morte, perché è di una comicità da spanciarsi Continua a leggere
- Bruce’s Fist of Vengeance (1980) - Con il ninja Lorenzo si parla di filmacci, di cloni di Bruce Lee e di scene del crimine asiatiche. Continua a leggere
- Bruised (2020) Dàlle, Halle, dàlle! - Halle Berry regista dirige se stessa in una pessima storia con qualche goccia di pessima marzialità. Continua a leggere
- Castle Falls (2022) Adkins vs Lundgren - Un filmino amatoriale con lo scontro del secolo: chiunque vinca... noi perdiamo! Continua a leggere
- Chen, la furia scatenata (1972) - Primo ed unico film con l'eroe popolare Fong Sai-Yuk ad essere doppiato in italiano, anche se certo non è un bel trattamento per il personaggio. Continua a leggere
- Chick Fight (2020) Luoghi comuni all’attacco! - Ragazzine fanno le boccucce e le mossette, fingendo di fare ciò che non sanno fare: cioè combattere! Continua a leggere
- Cinema marziale dallo psicologo (1973) - Uno psicologo viene consultato da un giornalista poco oggettivo ma non demonizza il film cinesi come si vorrebbe. Continua a leggere
- Cinema marziale secondo il Morandini (1973) - È il momento di dare un'occhiata a come gli "intellettuali" italiani reagiscono alla febbre marziale di quel 1973. Continua a leggere
- Cinque dita di violenza (1972) - Il primo film marziale di Hong Kong a sbarcare in Italia, pronto a far esplodere la passione nel pubblico e il disprezzo negli intellettuali. Continua a leggere
- Circle of Pain (2010) Lottare senza saper lottare - Pessimo Cine-MMA improvvisato, con comparsata del compianto Kimbo Slice. Continua a leggere
- Clash (2009) Dal Vietnam con furore - Un noir marziale dal Vietnam, roba buona da vedere e rivedere. Continua a leggere
- Cobra contro Ninja (1986) In aiuto di Cassidy e Schizoiddon - Il Zinefilo corre in soccorso di due "cacciatori di bancarella", spiegando la giustezza della loro scelta. Continua a leggere
- College Kickboxers (1991) - Lascio la parola a Willy l'Orbo per recensire un film Zintage. Continua a leggere
- Crash, che botte! (1973) Strippo, strappo, stroppio - Potevano i 3 Supermen italiani rimanere insensibili all'urlo del cinema marziale di Hong Kong? Purtroppo no... Continua a leggere
- Cyber Tracker (1994) I replicanti - Metà Robocop, metà Terminator... bojata intera! Continua a leggere
- Da Hong Kong: l’urlo, il furore, la morte (1972) - Questa è una messa da requiem per due film perduti in lingua italiana, entrambi risalenti a quel marzo marziale del 1973. Continua a leggere
- Death Match (1994) Scontro mortale - Tipico filmetto anni Novanta pieno di marzialità rozza: una delizia! Continua a leggere
- Death Warrior (2009) Costretto a combattere - Il campione argentino continua il suo ciclo del Cine-MMA, con tanti buoni combattimenti. Continua a leggere
- Disciples of the 36th Chamber (1985) L’eroico Fong Sai-yuk - L'ideale trilogia della camera dello Shaolin si chiude con l'arrivo di un grande eroe popolare ad addestrarvisi. Continua a leggere
- Doppiatori di menare: storia delle “voci” del cinema marziale - Panoramica sul cinema marziale in Italia e il grande doppiaggio che l'ha caratterizzato. Continua a leggere
- Double Dragon (1994) - Lascio la parola a Willy l'Orbo per recensire un film Zintage. Continua a leggere
- Double Team (1997) Gioco di squadra - Lascio la parola a Willy l'Orbo per recensire un film Zintage. Continua a leggere
- Dragon Fire (1993) Distopia marziale - Nel futuro distopico, le botte sono sempre botte! Continua a leggere
- Enter the Fat Dragon (2020) Donnie Yen non è Sammo - Donnie Yen usa lo stesso titolo di uno storico capolavoro di Sammo ma poi crea tutt'altro prodotto: spettacolare, sì, ma non coinvolgente. Continua a leggere
- Excessive Force (1993) Solo contro tutti - Lascio la parola a Willy l'Orbo per recensire un film Zintage. Continua a leggere
- Expect No Mercy (1995) Killer virtuale - Lascio la parola a Willy l'Orbo per recensire un film Zintage. Continua a leggere
- Expect No Mercy (1995) Killer virtuale - Ma le botte virtuali fanno male uguale? Scopritelo, con la marzialità virtuale! Continua a leggere
- Falcon Rising (2014) - Michael Jai White vince tutto... e spacca tutti! Continua a leggere
- Fantascienza e Arti marziali - Panoramica sul più inedito dei connubi: quando il genere fantascientifico si arricchisce di arti marziali! Continua a leggere
- Female Fight Club (2016) Torna il Pink Fight - Quando tuo padre è Dolph Lundgren, non puoi fare altro che menare come un fabbro! Continua a leggere
- Fighter (2007) Kung Fu anti-integralismo - Uno splendido piccolo film danese che usa il kung fu per abbattere le barriere. Continua a leggere
- Fino alla morte (1992) - Lascio la parola a Willy l'Orbo per recensire un film Zintage. Continua a leggere
- Firepower (1993) Ring della morte - Lascio la parola a Willy l'Orbo per recensire un film Zintage. Continua a leggere
- First Match (2018) Educazione al pink fight - Netflix ci offre una buona rivisitazione di Girlfight (2001). Continua a leggere
- Forced to Fight (2011) Costretto a combattere - Gary Daniels torna agli anni Novanta con un pit fight da antologia. Continua a leggere
- Future Kick (1991) - Lascio la parola a Willy l'Orbo per recensire un film Zintage. Continua a leggere
- G2 (1999) Mortal Conquest - Lascio la parola a Willy l'Orbo per recensire un film Zintage. Continua a leggere
- Game of Death (1973) Storia di un’opera inedita - I retroscena dell’ultimo lavoro di Bruce Lee... come nessuno ve li ha mai raccontati! Continua a leggere
- Gazzetta Marziale 1. Intervista a Stefano Di Marino - Inizio il ciclo dedicato alle uscite marziali intervistando il curatore della collana. Continua a leggere
- Gazzetta Marziale 10. La nascita del Dragone - Una storia epica nella Thailandia del XV secolo conferma l’ascesa incontenibile di una star, Tony Jaa. Continua a leggere
- Gazzetta Marziale 11. La ghigliottina volante - Un grande classico in versione restaurata presenta agli appassionati una pagina di storia del cinema marziale. Continua a leggere
- Gazzetta Marziale 12. Canton Godfather - Un brioso affresco della Hong Kong anni '30 nel film che segna il punto più alto della regia di Jacke Chan. Continua a leggere
- Gazzetta Marziale 13. China Strike Force - Un poker d’assi di attori internazionali per un film di pura azione. Continua a leggere
- Gazzetta Marziale 14. Drago d’acciaio - Prima del successo de "Il Corvo", Brandon Lee aveva intrapreso una carriera nel cinema marziale, il cui apice è questo film. Continua a leggere
- Gazzetta Marziale 15. Ritorno alla 36ª camera - Secondo episodio della Trilogia sulla 36ª camera dello Shaolin: non un semplice sequel. Continua a leggere
- Gazzetta Marziale 16. C’era una seconda volta in Cina - Secondo appuntamento con la celebre saga di un eroe leggendario cinese, interpretato da Jet Li. Continua a leggere
- Gazzetta Marziale 17. Ong-bak - Il film di esordio di una delle più quotate star marziali della Thailandia: un film diventato cult in brevissimo tempo. Continua a leggere
- Gazzetta Marziale 18. Mad Monkey Kung Fu - Uno dei celebri cinque stili del kung fu diventa protagonista assoluto di un film forse poco conosciuto, ma di grande spettacolo. Continua a leggere
- Gazzetta Marziale 19. Chocolate - Altra perla marziale dalla Thailandia, stavolta al forte gusto di cioccolato. Un film unico e sorprendente per una protagonista esplosiva. Continua a leggere
- Gazzetta Marziale 2. Il furore colpisce ancora - Seconda uscita della collana dedicata al cinema marziale, con un altro grande classico di Bruce Lee. Continua a leggere
- Gazzetta Marziale 20. Le furie umane - Un caposaldo del cinema marziale segna il raggiungimento della metà dell'opera che sta dando finalmente la giusta luce al "gongfupian". Continua a leggere
- Gazzetta Marziale 21. Kiss of the Dragon - Trasferta parigina per il cinese Jet Li nel film che ha segnato una svolta nel cinema d’azione francese. Continua a leggere
- Gazzetta Marziale 22. The Protector - Si chiude la trilogia di film con protagonista Tony Jaa... in attesa che il grande artista marziale torni a colpire. Continua a leggere
- Gazzetta Marziale 23. Heroes Two - Un film tagliato su misura sul carisma di due grandi attori marziali, qui in piena ascesa: un grande classico del genere. Continua a leggere
- Gazzetta Marziale 24. Police Story - Film storico che ha segnato il passaggio di Jackie Chan da pellicole marziali in costume poliziesco attuale con risvolti drammatici. Continua a leggere
- Gazzetta Marziale 25. C’era una terza volta in Cina - Il film che chiude la trilogia dedicata al celebre Wong Fei-hung interpretata da Jet Li: nuovi nemici e nuovi amici in una pellicola spumeggiante. Continua a leggere
- Gazzetta Marziale 26. I discepoli di Shaolin - L'imminente addio del regista alla storica Shaw Bros si trasforma in un film forse più emozionante sulla carta che in video. Continua a leggere
- Gazzetta Marziale 27. Kickboxer - Un cult del cinema marziale occidentale: nessuno dei difetti di questo film gli ha impedito di diventare leggenda. Continua a leggere
- Gazzetta Marziale 28. Contract Killer - Una commedia di azione marziale per uno dei titoli forse meno riusciti di Jet Li. Continua a leggere
- Gazzetta Marziale 29. Project A - Un grande classico del cinema di Hong Kong che ha cementato il già esplosivo successo internazionale di Jackie Chan. Continua a leggere
- Gazzetta Marziale 3. Operazione Drago - Terza uscita della collana dedicata al cinema marziale, con un altro grande classico di Bruce Lee. Continua a leggere
- Gazzetta Marziale 30. Lucky Stars 1 - Le più divertenti ed esplosive star di Hong Kong in un film che forse non supera la prova del tempo. Continua a leggere
- Gazzetta Marziale 31. Lucky Stars 2 - Seconda avventura delle “stelle fortunate”: un film comico forse datato ma immancabile per ogni collezionista. Continua a leggere
Gli Archivi del Monte Song, di Marco Figoni
- [Gli Archivi del Monte Song] Bruce Lee contro i Superman (1975)
- [Gli Archivi del Monte Song] Challenge of the Masters (1976)
- [Gli Archivi del Monte Song] Deadly Strike (1978)
- [Gli Archivi del Monte Song] Fatal Flying Guillotines (1977)
- [Gli Archivi del Monte Song] Hapkido (1972)
- [Gli Archivi del Monte Song] Invincible Shaolin (1978)
- [Gli Archivi del Monte Song] Lo spaccatutto (1977)
- [Gli Archivi del Monte Song] One-Armed Boxer (1972)
- [Gli Archivi del Monte Song] Shaolin Hand Lock (1978)
- [Gli Archivi del Monte Song] Shaolin Rescuers (1979)
- [Gli Archivi del Monte Song] Ten Tigers of Kwantung (1979)
- [Gli Archivi del Monte Song] The Comet Strikes (1971)
- [Gli Archivi del Monte Song] The Deadly Silver Spear (1977)
- [Gli Archivi del Monte Song] The Dragon Lives Again (1977)
- [Gli Archivi del Monte Song] The Invincible Eight (1971)
- [Gli Archivi del Monte Song] Wonderman From Shaolin (1979)
* Eroi della Z: Scott Adkins
- Boyka: Undisputed (2017) Troppo poco, troppo tardi - Aspettare tanti anni per fare quello che il mondo gli chiedeva non ha portato buoni frutti. Continua a leggere
- Castle Falls (2022) Adkins vs Lundgren - Un filmino amatoriale con lo scontro del secolo: chiunque vinca... noi perdiamo! Continua a leggere
- Close Range (2015) Adkins contro tutti - Scott Adkins, capito che fare l'attore "normale" è una stupidaggine, è tornato a combattere ed è ancora il migliore in Occidente! Continua a leggere
- Eliminators (2016) Enter the King Barrett - Film di lancio di una nuova inutile star del wrestling, affiancato da Sbadiglio Adkins. Continua a leggere
- Gazzetta Marziale 32. Danny the Dog - Torna un Jet Li in forma smagliante per un film che è piaciuto molto a chi non segue il cinema marziale. Continua a leggere
- Hard Target 2 (2016) Caccia senza stile - Specialisti in sequel si assicurano che esca fuori un film asettico e noiosissimo. Continua a leggere
- Home Invasion (2016) Assediati in casa - Una trama inesistente per attori appannati che non sanno cosa fare. #ScottAdkins Continua a leggere
- Jarhead 3 – Sotto assedio (2016) - Onesto "warmovie" che riduce al minimo il revisionismo imperante, e ha abbastanza azione da giustificare la locandina "militaresca". Continua a leggere
- Legacy of Lies (2020) Le bugie di Scott Adkins - Il partito di opposizione ucraino per informare l'Occidente dell'oppressione russa ingaggia Scott Adkins! Continua a leggere
- Legendary (2013) La tomba del Dragone - Inguardabile buffonata di fattura cinese che la 01 Distribution poteva evitare di portare in Italia... Continua a leggere
- Nunchaku al cinema: Extreme Challenge (2001) - Chi l'avrebbe detto che Scott Adkins era un drago coi nunchaku? Continua a leggere
- Savage Dog (2017) Adkins il selvaggio - Un ottimo soggetto intrigante trasformato in diarroica sceneggiatura-fiume: almeno ci sono un paio di ottime tecniche. Continua a leggere
- Scott Adkins – The Art of Action (2020) - Nella pausa pandemica del cinema, nasce un "talk show in streaming" che è un vero manuale di cinema marziale. #ArtOfAction Continua a leggere
- Scott Adkins vs Marco Giallini (2018) - I due attori più all'opposto del cinema hanno curiosamente interpretato lo stesso film... Continua a leggere
- Triple Threat (2019) Tre tigri contro tre tigri - Un thailandese, un cinese ed un indonesiano contro un britannico, un americano e un belga! Tutto il mondo è menare! Continua a leggere
- Undisputed III (2010) Boyka, il maestro zoppo - Uno dei più grandi film marziali della storia... Continua a leggere
- Universal Soldier (2012) Il giorno del giudizio - Gocce di muco dal cervello di John Hyams: più che un film, una bestemmia infetta... Continua a leggere
- Wolf Warrior (2015) - Warmovie di sguaiata propaganda cinese con uno Scott Adkins "action" ma NON marziale. Continua a leggere
- X-Men: le origini – Wolverine (2009) Road to Logan 1 - Prima tappa del viaggio che ci porterà alla fine di Logan: iniziamo con il film che ha sbagliato Deadpool... Continua a leggere
- Zero Tolerance (2015) Noia action - Noioso filmetto thailandese con grossi nomi in piccoli ruoli, del tutto inutili. Continua a leggere
- [Cine-Comics] Accident Man (2018) - Tratto dal fumetto più minuscolo della storia, il film più minuscolo della storia: uno dei tanti prodotti dimenticabili con Scott Adkins. Continua a leggere
- [Cine-Comics] Accident Man 2 (2022) Hitman’s Holiday - Scott Adkins aggiusta il tiro e ci regala un film decisamente più divertente da vedere, con anche qualche ghiotto combattimento. Continua a leggere
- [Fight in an Elevator] Scott Adkins contro tutti - Scena breve ma intensa, che dimostra come Scott Adkins sia tornato alle origini. Continua a leggere
* Eroi della Z: Daniel Bernhardt
- Black Sea Raid (2000) Elite Fighter 2 - Secondo omaggio tedesco allo svizzero Daniel Bernhardt, con un film onestamente al minimo storico dell'attore. Continua a leggere
- Bloodsport II (1996) Colpi proibiti 2 - Lascio la parola a un mio lettore, che si firma Willy l'Orbo, per recensire un capolavoro Zintage. Continua a leggere
- Chuck Norris 26. The Cutter (2005) - Arriva la fine... e ha la barba tinta di Chuck Norris. Addio, e grazie per tutta la barba... Continua a leggere
- G2 (1999) Mortal Conquest - Lascio la parola a Willy l'Orbo per recensire un film Zintage. Continua a leggere
- Kill ‘em All (2017) Uccidili tutti di noia - Van Damme combatte più di quando era un divo marziale: peccato siano tutti colpi a vuoto... Continua a leggere
- Logan (2017) Anteprima assoluta del Zinefilo - Il Zinefilo vi parla in anteprima assoluta del terzo film del nostro ghiottone preferito. Continua a leggere
- Perfect Target (1997) Elite Fighter 3 - Terzo ed ultimo appuntamento (almeno per ora) con un'edizione tedesca farlocca di un onesto piccolo film d'azione pieno di attoroni Z. Continua a leggere
- Santa’s Summer House (2012) - Quattro star marziali d'un tempo si ritrovano in California per il Natale della Noia. Continua a leggere
- Scott Adkins – The Art of Action (2020) - Nella pausa pandemica del cinema, nasce un "talk show in streaming" che è un vero manuale di cinema marziale. #ArtOfAction Continua a leggere
- Strike Force (2003) Tutti gli uomini della Z - Una secchiata di eroi della Z anni Novanta torna in forze per affrontare una missione ridicola e da spanciarsi dal ridere. Continua a leggere
- Supreme Champion (2010) Blood Sport - Nel tentativo di riallacciarsi al Cine-MMA, questo pessimo filmaccio scopiazza a tutto spiano sbagliando ad ogni fotogramma. Continua a leggere
- Tornado (2005) Il vento che uccide - Ultimo film da protagonista per Daniel Bernhardt, che deve affrontare... la fiatella di Giuliana! Continua a leggere
- Trieste 2020 – Skyline 3 (Skylin3s) - Presentato in anteprima, il terzo episodio della saga non è buono come il secondo ha grandi numeri da offrire. Continua a leggere
- True Vengeance (1997) Elite Fighter 1 - Primo omaggio tedesco allo svizzero Daniel Bernhardt, in un onesto film d'azione marziale. Continua a leggere
- [Fight in an Elevator] Vince Vaughn vs Daniel Bernhardt - Ultima puntata (per ora) dell'ascensore di menare! Continua a leggere
* Eroi della Z: Lorenzo Lamas
- Black Belt: intervista a Lorenzo Lamas (1996) - Traduco il profilo di Lorenzo Lamas apparso nel 1996 sulla rivista specializzata "Black Belt". Continua a leggere
- Black Dawn (1997) Alba nera - Lorenzo Lamas impegnato in vuote chiacchiere su sfondo messicano, nel film più inedito e noioso della sua carriera. Continua a leggere
- Bounty Tracker (1993) Poliziotto a Los Angeles - Che sia poliziotto o cacciatore di taglie, non cambia molto per le doti recitative di Lamas! Continua a leggere
- CIA Code Name: Alexa (1992) Nome in codice: Alexa - Reinterpretazione del mito di Nikita, dove ad uccidere è però la noia totale. Continua a leggere
- CIA II: Target Alexa (1993) Nome in codice: Alexa 2 - Torna la Nikita dei poveri nel primo (ed unico) film diretto da Lorenzo Lamas. Continua a leggere
- Final Impact (1992) Vincere domani - Un grandissimo film di culto quasi completamente ignoto, soprattutto ai fan di Lamas! Continua a leggere
- Final Round (1994) The Running Lamas - Metà Schwarzenegger, metà Van Damme: tutto Lamas! Continua a leggere
- Gladiator Cop (1995) Swordsman 2 - Torna il detective medium, ancora alla ricerca della spada di Alessandro. Continua a leggere
- Lost World (2004) - Su un set bulgaro, Lorenzo Lamas affronta i velociraptor per la TV americana! Continua a leggere
- Mask of Death (1996) Sotto massima copertura - Lamas anticipa di ben un anno il "Face/Off" di John Woo! Continua a leggere
- Midnight Man (1995) Rinnegato - Lo scontro epocale fra Lorenzo Lamas e James Lew. Continua a leggere
- Night of the Warrior (1991) Costretto a combattere - Il primo film con cui Lorenzo Lamas si getta nell'arena marziale degli anni Novanta. Continua a leggere
- Snake Eater (1989) Vendetta a tutti i costi - Lorenzo Lamas si scrolla le telenovele di dosso e diventa "maschio senza rischio". Continua a leggere
- Snake Eater 2 (1990) Il guerriero della strada - Seconda avventura di "Soldato" Lamas, purtroppo "seria" e quindi ridicola. Continua a leggere
- Snake Eater 3 (1992) Il guerriero della strada 2 - Metà giustiziere e metà buffone, Lamas veste per l'ultima volta i panni di Soldato Kelly! Continua a leggere
- Terminal Justice (1996) Il giorno della riscossa - Nel futuro il cyber-Lamas affronterà l'attacco delle donne clonate. Continua a leggere
- The Swordsman (1992) L’immortale - Lamas è l'erede di Alessandro Magno, ma da morto! Infatti ha la stessa espressione... Continua a leggere
- Undercurrent (1998) Sotto massima copertura - Lascio la parola a Willy l'Orbo per recensire un film Zintage. Continua a leggere
- Viper (1994) I volti della vendetta - Lascio la parola a Willy l'Orbo per recensire un film Zintage. Continua a leggere
- [Asylum] 30.000 Leagues Under the Sea (2007) - Lorenzo Lamas alla scoperta del Capitano Nemo! Continua a leggere
- [Asylum] Mega Shark vs Giant Octopus (2009) - Uno dei primi "versus" che hanno reso famigerata la Asylum. Continua a leggere
- [Telemeno] 1992 – Renegade - Anticipata in videoteca dal finale, la serie del rinnegato conquista Mediaset che la replicherà tutti i giorni per sempre. Continua a leggere
* Chuck Norris: la storia del mito come nessuno l’ha raccontata
- Chuck Norris 17. The Delta Force (1986)
- Chuck Norris 21. Delta Force 2 (1990)
- Chuck Norris 1. Le origini (1967)
- Chuck Norris 2. L’urlo di Chen (1972)
- Chuck Norris 3. The Student Teachers (1973)
- Chuck Norris 4. Massacro a San Francisco (1974)
- Chuck Norris 5. Breaker! Breaker! (1977)
- Chuck Norris 6. Good Guys Wear Black (1978)
- Chuck Norris 7. A Force of One (1979)
- Chuck Norris 8. The Octagon (1980)
- Chuck Norris 9. An Eye for an Eye (1981)
- Chuck Norris 10. Silent Rage (1982)
- Chuck Norris 11. Forced Vengeance (1982)
- Chuck Norris 12. Lone Wolf McQuade (1983)
- Chuck Norris 13. Missing in Action (1984)
- Chuck Norris 14. Missing in Action 2 (1985)
- Videogiochi con Chuck Norris (guest post)
- Chuck Norris 15. Code of Silence (1985)
- Chuck Norris 16. Invasion USA (1985)
- Chuck Norris 18. Firewalker (1986)
- Chuck Norris 19. Missing in Action 3 (1988)
- Chuck Norris 20. Hero and the Terror (1988)
- Chuck Norris 21. Omicidio incrociato (1991)
- Chuck Norris 22. Sidekicks (1993)
- Chuck Norris 23. Hellbound (1994)
- Chuck Norris 24. Di cani e foreste
- Chuck Norris 25. Agente e guardia giurata
- Chuck Norris 26. The Cutter (2005)
- [Telemeno] 1993 – Walker, Texas Ranger
- [Telemeno] 1999 – Sons of Thunder, i figli di Walker
- [Telemeno] 1998 – Martial Law (Più forte, ragazzi)
- Bells of Innocence (2003) guest post
* Nunchaku al cinema
- Nunchaku al cinema 1. Bruce Lee
- Nunchaku al cinema 2. Contro Bolo Yeung
- Nunchaku al cinema 3. Street Fighter
- Nunchaku al cinema 4. L’altro Bruce Lee
- Nunchaku al cinema 5. Ispettore Clouseau
- Nunchaku al cinema 6. Salsicchaku!
- Nunchaku al cinema 7. Enter Kosugi
- Nunchaku al cinema 8. Anni Ottanta
- Nunchaku al cinema – Video Special
- Nunchaku al cinema 9. Animazione
- Nunchaku al cinema 10. Tartarughe Ninja
- Nunchaku al cinema 11. Rimasugli
- Nunchaku al cinema 12. Il furore femminile
- Nunchaku al cinema 13. Stephen Chow
- Nunchaku al cinema 14. Cauchemar blanc
- Nunchaku al cinema 15. Dragon
- Nunchaku al cinema 16. Meltdown
- Nunchaku al cinema 17. Mai dire nunchaku
- Nunchaku al cinema – Special Inosanto
- Nunchaku a fumetti: The Long Con (2018)
- Nunchaku a fumetti: Killer Instinct (2017)
- Nunchaku a fumetti: Moon Knight
- Nunchaku al cinema: Big Stan (2007)
- Nunchaku al cinema: Extreme Challenge (2001)
- Enter the Fat Dragon (2020) Donnie Yen non è Sammo
- Eliminators (1986) C’erano un mandroide e un ninja…
- [Telemeno] 1983 – Manimal
- Bruce’s Fist of Vengeance (1980)
- Il cinese dal braccio di ferro (1973)
Basket al cinema
- Blue Chips (1994) Basta vincere - Lo sapevate che esiste la corruzione nello sport? Io non posso proprio crederci... Continua a leggere
- Celtic Pride (1996) Rapimento per sport - Cosa sareste disposti a fare per aiutare la vostra squadra del cuore a vincere? Continua a leggere
- Coach Carter (2005) - Un film canonico ma fatto con gran cuore, assolutamente da vedere. Continua a leggere
- Fireball (2009) Muay Thai Dunk - Tornei clandestini di basket marziale: sembra roba figa, invece lo sbadiglio parte istantaneo. Continua a leggere
- Glory Road (2006) Vincere cambia tutto - Un'ottima storia vera come solo il cinema (falso) sa rappresentare. Continua a leggere
- Hoosiers (1986) Trent’anni di Colpo vincente - Festeggiamo un grande film, onesto e fatto con il cuore. Continua a leggere
- Intervista baskettosa a Cassidy - Intervista ad un blogger fortemente appassionato di basket e di cinema. Continua a leggere
- Kung Fu Dunk (2008) Shaolin Basket - I cinesi sanno schiacciare e soprattutto sanno fare MALE i film tratti da celebri manga giapponesi... Continua a leggere
- Like Mike (2002) Il sogno di Calvin - Cosa fareste per avere le scarpe di Michael Jordan? Film buono per bambini buoni. Continua a leggere
- Rebound (2005) Un allenatore in palla - Un film prevedibilissimo ma lo stesso apprezzabile, per la sua voglia di intrattenere. Continua a leggere
- Semi-Pro (2008) Molto Ferrell per niente - Imbarazzante cazzata che dovrebbe far ridere invece si piange di brutto. Continua a leggere
- Tall Story (1960) In punta di piedi - Una zuccherosissima e leggerissima storiella d'amore sullo sfondo del basket. Continua a leggere
- The Minis (2009) Nani a canestro - Un minuscolo film di basket doppiato da calciatori: un'altra eccellenza italiana... Continua a leggere
- The Sixth Man (1997) Un canestro x due - Un fratello fantasma che va a canestro: ti piace vincere facile! Continua a leggere
- White Men Can’t Jump (1992) Chi non salta, Cassidy è - Un film senza trama ma pieno di divertenti scene di basket da strada. Continua a leggere
Boxe al cinema
- A Fighting Man (2014) Un ottimo plagio! - Due lottatori si giocano la vita sul ring: un film spettacolare... peccato sia il plagio di un originale coreano! Continua a leggere
- Against the Ropes (2004) - Quando c'è un piccolo pugile marrone dentro te che spinge per uscire... non opporti, che è peggio! Continua a leggere
- Body and Soul (1947) Anima e corpo - Smielata storiellina d'amore su sfondo pugilistico. Continua a leggere
- Body and Soul (1981) Il guerriero del ring - Piccolo divo della blackspoitation rielabora un classico cine-boxe, con Muhammad Ali! Continua a leggere
- Body and Soul (2000) - Terza e (speriamo) ultima versione della stessa storia traballante. Continua a leggere
- Bomber (1982) Chiamatemi Rocky 6 - La coppia inedita Bud Spencer e Jerry Calà per un mito senza tempo: una «libidine coi fiocchi»! Continua a leggere
- Champion (1949) Il grande campione - Un intenso capolavoro con un Kirk Douglas più nero che mai. Continua a leggere
- Cinderella Man (2005) Jimmy il Fenomeno - Per la gente del porto mi chiamo... Cenerentolino! Continua a leggere
- Combattere o morire (2006) - Tragedia di un puggile che vuole puggilare, malgrado i criminali non glielo lascino fare. Continua a leggere
- Fat City (1972) Città amara - Un amaro pessimo film di John Huston: anche i grandi possono sbagliare... Continua a leggere
- Fighting Tommy Riley (2004) The Fight - Un allenatore con la vecchianza e un giovane pugile inespressivo che non combatte mai. Continua a leggere
- Girlfight (2000) One dollar baby - Capolavoro inarrivabile con una Michelle Rodriguez mai più così in forma e ispirata: perfetto in ogni fotogramma. Continua a leggere
- Honeyboy (1982) Rico, pugile fico - Il divo televisivo Erik Estrada interpreta un ragazzo dei bassifondi... con le mani piene di pugni! Continua a leggere
- Incontriamoci a Las Vegas (1999) - Non c'è niente di più fastidioso di una sceneggiatura stupida che vuole essere divertente. Continua a leggere
- Kid Galahad (1937) L’uomo di bronzo - Grandi attori per un film datato e dimenticabile. Continua a leggere
- Kid Galahad (1962) Pugno proibito - Remake zuccheroso e canterino di un noir degli anni Trenta. Continua a leggere
- Knockout (2011) Nato per combattere - Steve Austin diventa il maestro Miyagi per questo Karate Kid in salsa boxe. Continua a leggere
- La notte dell’imbroglio (1992) - Tre attori mitici alle prese con una scommessa pugilistica. Continua a leggere
- Penitentiary (1979) Pugni in gabbia - Il rozzissimo antenato del genere "menarsi in gabbia". Continua a leggere
- Penitentiary 2 (1982) Martellino il pugilino - Anche fuori di galera "Too Sweet" resta un pessimo pugile, malgrado gli insegnamenti di Mr. T! Continua a leggere
- Penitentiary III (1987) Guantoni insanguinati - Ultima sfida per Martellino il Pugilino, di nuovo a menarsi in gabbia. Continua a leggere
- Requiem for a Heavyweight (1962) Una faccia piena di pugni - Un pugile nel suo match più difficile: la vita fuori dal ring. Continua a leggere
- Southpaw (2015) Il pugile che fa piangere - Tanti buoni sentimenti, tanto amore e tante lacrime... E la boxe? Pura tappezzeria. Continua a leggere
- The Boxer (1997) L’IRA nelle mani - Danny ha l'ira dentro perché è dentro l'IRA... Continua a leggere
- The Harder They Fall (1956) Il colosso d’argilla - L'ultimo film di Bogart: un intenso atto d'accusa al racket della boxe. Continua a leggere
- Toro scatenato (1980) Impariamo il broccolino - Il nulla con il buco intorno, che però parla broccolino. Continua a leggere
- Tyson (1995) La biografia disimpegnata - Biografia romanzata e superficiale del celebre pugile, con un titanico Michael Jai White protagonista. Continua a leggere
- Voglia di vincere 2 (1987) Io ti spelo in due! - Ricorda, il lupo è dentro di te... e però è sbagliato! Continua a leggere
Corse pazze e Death Race
- Blood Drive (2017) guest post - Lascio la parola a Zio Portillo per parlarci di una serie TV assolutamente imperdibile. Continua a leggere
- Cannonball (1976) La corsa più pazza di Carradine - Dopo Death Race, Carradine torna al volante per gettare le basi di un mito futuro. Continua a leggere
- Cannonball Run (1981) La corsa più pazza d’America - Imbarazzante buffonata cinese spacciata per kolossal americano. Continua a leggere
- Cannonball Run 2 (1984) La corsa ancora più pazza - Ogni seguito dev'essere "di più", quindi questo film è molto più stupido del precedente... Continua a leggere
- Combustion (2013) El fásto y el fúrio - Pessima versione spagnola di "Fast and Furious": è il film di corse automobilistiche più statico e noioso della storia! Continua a leggere
- Death Race (2008) Curre curre Jaso’ - Malgrado sia un flop al botteghino, Anderson parte in quarta e crea un piccolo capolavoro. Continua a leggere
- Death Race 2 (2010) Le origini di Frankenstein - Meno fighetto ma più cazzuto, il prequel del remake diverte e convince. Continua a leggere
- Death Race 2000 (1975) Anno 2000 – La corsa della morte - Quando David Carradine correva e Roger Corman spingeva! Continua a leggere
- Death Race 2050 (2017) Frankenstein is Back - A 40 anni dal film di culto, Roger Corman adatta la Corsa della Morte ai nostri tempi. Continua a leggere
- Death Race 4 (2018) Beyond Anarchy - L'unica anarchia del film risiede nella sua sceneggiatura, totalmente slegata dal resto della saga. Continua a leggere
- Death Race: Inferno (2013) Fine della corsa - Sequel del prequel del remake, questo film chiude malamente il cerchio. Continua a leggere
- I 2 della Formula1 alla corsa più pazza del mondo (1971) - Fra i peggiori film di Franco e Ciccio: una noia mortale! Continua a leggere
- La grande corsa (1965) La febbre delle corse pazze - Un film bambinesco che forse giusto un bambino può apprezzare. Continua a leggere
- Monte Carlo or Bust! (1969) Quei temerari sulle loro carriole - Le "corse pazze" continuano a piacere, quindi bisogna farne sempre di più pazze. Continua a leggere
- Taxi (2004) New York Taxi - La sceneggiatura del film di Besson viene usata per reggere il tavolo degli autori americani. Continua a leggere
- Taxi 5 (2018) Nostalgico addio - Nostalgia e tristezza danno l'addio ad una saga irripetibile ed irripetuta. Continua a leggere
- Taxi Brooklyn (2014) Lasciate morire quel taxi - Una fine indecorosa dopo una fine indecorosa: speriamo sia almeno definitiva. Continua a leggere
- Taxxi 1 (1998) L’inizio del mito - Scaldate i motori, perché il Fast and Furious di Marsiglia sta per iniziare! Continua a leggere
- Taxxi 2 (2000) Manuale di cinema - Ingranate la seconda, perché stavolta Marsiglia non basta: serve Parigi! Continua a leggere
- Taxxi 3 (2003) Operazione Babbi Natale - Dopo un secondo episodio capolavoro, era davvero difficile azzeccare il terzo... e infatti non ci sono riusciti. Continua a leggere
- Taxxi 4 (2007) Un calcio alla saga - Triste addio a dei personaggi ridotti a barzelletta: Besson chiude male un ciclo iniziato bene. Continua a leggere
- The Gumball Rally (1976) La corsa più pazza del mondo - Ridicolo e buffonesco anello di congiunzione fra due titoli ben più noti. Continua a leggere
Coccodrilli e alligatori
- Alligator (1980) - Filmaccio fatto come si deve, con alligatore che distrugge tutto! Continua a leggere
- Alligator II (1991) The Mutation - Incredibile sequel SENZA alligatore: costava troppo, quindi al massimo c'è la coda di gomma... Continua a leggere
- Alligator X (2011) Extinction - Metà alligatore, metà dinosauro, tutta minchiata! Continua a leggere
- Black Water (2007) - Una famiglia su un albero mentre sotto si aggira un coccodrillo. Fine del film! Continua a leggere
- Crawl (2019) Intrappolati nella Z - Uscito finalmente in home video a noleggio Crawl – il DVD e Blu-ray Paramount saranno in vendita da dicembre – ho finalmente visto il filmone col coccodrilone uscito in Italia il 12 agosto 2019 (fonte: FilmTV.it). E la domanda sorge … Continua a leggere
- Croc (2007) Caccia al predatore - Per combattere un coccodrillo dagli occhi vacui serve un attore dagli occhi vacui: Michael Madsen! Continua a leggere
- Crocodile (2000) - Potete non crederci, ma 'sta bojata puzzolente l'ha diretta Tobe Hooper... Continua a leggere
- Crocodile 2 (2002) Death Swamp - In Messico dei coccodrilloni tentano di fare i duri, ma non hanno fatto i conti con Martin Kove! Continua a leggere
- Dinocroc (2004) - La casa di Roger Corman ricrea "Carnosaur" a dieci anni di distanza. Continua a leggere
- Dinocroc vs Supergator (2010) - Due mostri orrendi si affrontano: il regista Jim Wynorski e David Carradine! Continua a leggere
- Killer Crocodile (1989) - C'è stato un tempo in cui la grande creatività italiana si lanciava anche nel grande mondo dei filmacci con bestiacce! Continua a leggere
- Killer Crocodile 2 (1990) - L'anno dopo, non cambiare: stesso coccodrillo, stesso mare... Continua a leggere
- Krocodylus (2000) - Se vai a surfare tra gli squali, non ti aspetti certo che sbuchi fuori un super-coccodrillone! Continua a leggere
- Lake Placid (1999) - Primo splendido episodio di una saga che poi è crollata di brutto! Continua a leggere
- Lake Placid 2 (2007) Il terrore continua - Secondo devastante episodio per il lago infestato dai coccodrilli. Continua a leggere
- Lake Placid 3 (2010) Calma apparente - Terzo delirante e terrificante filmaccio, che si salva giusto per la panterona Yancy Butler. Continua a leggere
- Lake Placid 4 (2012) Capitolo finale - Quarto ed ultimo (forse) capitolo del lago più coccodrilloso di sempre! Continua a leggere
- Lake Placid vs Anaconda (2015) - La UFO segue l'Asylum Style e presenta lo scontro "mostruoso" del 2015! Continua a leggere
- Lake Placid: Legacy (2018) La cocco-eredità - Qualcosa di scuro e affusolato galleggia sull'acqua di Lake Placid... e purtroppo non è un coccodrillo. Continua a leggere
- Mr Crocodile Dundee 1 (1986) - Il mito degli anni Ottanta: l'uomo che sussurrava ai coccodrilli! Continua a leggere
- Mr Crocodile Dundee 2 (1988) - Ogni grande film ha un pessimo sequel che gli viene dietro: e questo è davvero pessimo! Continua a leggere
- Mr Crocodile Dundee 3 (2001) - Paul Hogan dimostra che è capace di fare un film addirittura peggiore del pessimo sequel, già sbagliato nel 1988. Onesto ma completamente fuori centro. Continua a leggere
- Primeval (2007) Paura primordiale - La fantomatica vera storia di un coccodrillone mangia-uomini: onesto filmetto con buon cast, ma niente di più. Continua a leggere
- Robocroc (2013) Arriva il Terminillo! - Metà coccodrillo, metà Terminator: in una parola... Terminillo! Continua a leggere
- Rogue (2007) Coccodrillo goloso! - In una pausa tra i film di Wolf Creek, Greg McLean ci porta nel regno dei coccodrilloni assassini. #Crocodile Continua a leggere
- Supergator (2007) - Fusione tra "Carnosaur" e "Dinocroc", con effetti speciali inguardabili! Continua a leggere
- The Alligator People (1959) Uomini coccodrillo - Una casa neonata inonda subito i cinema con un filmaccio sui coccodrilli: sangue zinefilo fresco! Continua a leggere
- [Asylum] Mega Python vs Gatoroid (2011) - L'universo non è pronto allo scontro tra due incredibili creature: le attrici di questo filmaccio! Continua a leggere
- [Asylum] Mega Shark vs Crocosaurus (2010) - Come affrontare due enormi mostroni con la stessa dabbenaggine! Continua a leggere
- [Asylum] Supercroc (2007) Lethal Alligator - Rimasto nascosto per milioni di anni, ora il coccodrillone ha un po' di famona... Continua a leggere
Disastri aerei
- Air Marshal (2003) Un eroe fatto d’aria - Quando i terroristi prendono possesso di un volo, ci pensa lo sceriffo dell'aria a... non fare niente! Per fortuna i passeggeri si salvano da soli. Continua a leggere
- Airspeed (1999) Il volo 109 non risponde - Un film che spiega come anche le odiose figlie dei ricchi possono diventare eroine. Continua a leggere
- Altitude (2017) Dolph ad alta quota - Un inutile filmucolo televisivo dove titaneggia il Lundgren che ci piace. Continua a leggere
- Collision Course (2013) Terrore ad alta quota - Quando il Sole emette un peto magnetico, guidare un aereo è molto più difficile, ma Fred Olen Ray è qui per noi! Continua a leggere
- Crash Landing (2005) Atterraggio d’emergenza - Il Re dei Filmacci dirige due principi della serie Z: spettacolo allo stato puro! Continua a leggere
- Crashpoint (2009) Paura in volo - Pensate che solo gli americani possano fare filmacci per la TV e l’home video? Anche i tedeschi sono capaci di fare minchiate! Continua a leggere
- Deadly Mile High Club (2020) Follia ad alta quota - Cosa c'è di meglio che prendere lezioni di volo da una pazza omicida? Un film di Z pura in cui si ride di gusto. Continua a leggere
- Flight 7500 (2014) Succubi a seimila metri - Quando voli verso il Giappone, occhio ai demoni giapponesi... Continua a leggere
- Flight to Hell (2003) Volo per l’inferno - Nella Z profonda nessuno può sentirti copiare "Alien". Continua a leggere
- Nowhere to Land (2000) Volo 762: Codice rosso - All'alba del 25 aprile Mediaset "libera" un film scomparso da anni dai radar dell'aeronautica: la storia del pilota artificiere! Continua a leggere
- Rough Air (2001) Vuoto d’aria - Un aereo sta messo così male che ha bisogno di Eric Roberts per giungere in salvo! Continua a leggere
- Submerged (2000) Trappola negli abissi - Un attore che in vent'anni non ha mai imparato a recitare è protagonista di una pellicola confusionaria e indigesta, sebbene con ottimi spunti. Continua a leggere
- Termination Point (2007) Volare da Langolieri - Un film da vedersi senza infamia e senza lode, magari mentre si viaggia in un buco spazio-temporale Continua a leggere
- Turbulence (1997) La paura è nell’aria - Un esercito di caratteristi si riversa in video per un film dalla vacuità bruciante: non ha nulla da dire e non sa come dirlo! Continua a leggere
- Turbulence 2 (1999) Fear of Flying - Sullo stesso volo c'è turbolenza in aria e un terrorista a bordo: ammazza che jella! Continua a leggere
- Turbulent Skies (2010) Volo fuori controllo - Due titani della serie Z, Brad Dourif e Casper Van Dien, fanno da padrini ad un onesto filmaccio passato per i cieli italiani solamente in TV. Continua a leggere
- [Asylum] Air Collision (2012) Air Cialtr One - Un film che non dà spiegazioni ma almeno una grassa risata. Continua a leggere
- [Asylum] Airplane vs Volcano (2014) - Stanca di far scontrare le bestiacce, ora la Asylum fa fare a botte pure le entità immateriali! Continua a leggere
- [Asylum] Flight 666 (2018) - Il vostro nuovo filmaccio aereo preferito: in una notte buia e tempestosa dei fantasmi aggrediscono i paesseggeri di un volo della Linea Z! Continua a leggere
- [Asylum] Flight World War II (2005) - Gli aerei sono sempre in ritardo, ma per fortuna questo è in anticipo... di almeno ottant'anni! Continua a leggere
Fantascienza
- 2036 Origin Unknown (2018) Il vecchio che avanza - Lo sbarco su Marte della sonda Insight mi dà l'occasione di presentare un po' di... ammartaggi! Continua a leggere
- 3022 (2019) L’isola spaziale dei famosi - Credevo che quella poveracciata di The Last Scout (2017) fosse il punto più basso raggiunto dalla fantascienza degli anni Duemila, il punto di non ritorno, l’Orizzonte degli Eventi dopo il quale c’è solo un buco nero. Che ingenuo sono stato: … Continua a leggere
- 40 anni di caccia agli androidi (guest post) - Lascio la parola a Vasquez, tornata dal suo viaggio oltre i Bastioni di Orione a caccia di androidi. Continua a leggere
- A.I. Rising (2018) Dalla Serbia con noia - Le donne artificiali sognano amori melodrammatici nello spazio? La fanta-noia arriva dalla Serbia. Continua a leggere
- Absolon (2003) Virus mortale - Il vuoto degli occhi di Lambert risucchia la energie vitali dell'intero pianeta. Continua a leggere
- Alien Agent (2007) Alieni di menare (1) - Marc Dacascos contro il più pericoloso degli alieni invasori: Billy Zane! Continua a leggere
- Alien Apocalypse (2005) - Stupisce che il grande Bruce Campbell si presti a recitare in questa ridicola porcata! Continua a leggere
- Alien Intruder (1993) Senza Alien e senza Intruder - Un film che non è di fantascienza, senza invasioni e senza alieni: insomma, una truffa a cielo aperto. Con Bill Dee Z. Continua a leggere
- Alien Outpost (2014) L’invasione - Non ce ne siamo accorti ma nel 2021 gli alieni invadono la Terra senza indossare le mascherine: scoppia la guerra ai No Alien Vax! Continua a leggere
- Alita (2019) L’angelo coi pattini - Bisogna essere un genio per rendere banale Alita, e Cameron è un genio... Continua a leggere
- Android (1982) Molto più che umano - Nietzsche ci ha insegnato che a studiare i mostri si rischia di diventare mostri noi stessi, e il giovane Aaron Lipstadt avrebbe dovuto tenere conto di questo monito, quando decise di lavorare ad una tesi di laurea sulla casa produttrice … Continua a leggere
- Annientamento (2018) La crisi della ragione cartografica - Dal romanzo che descrive la caduta di una cultura secolare (la nostra), nasce un filmetto banalissimo. Continua a leggere
- Another Life (2019) Citare l’Alien sbagliato! - Fotomodelli vanno nello spazio per vivere una soap opera fatta di bei vestiti e tanto ammòre, citando la qualunque. Continua a leggere
- Arrival (2016) Supposte nel cielo - Una storia fanta-harmony che fonde (ricalcandoli) due altri film. Continua a leggere
- Autómata (2014) Futuro coi robotti - Nel solito futuro bbbuio c'è Banderas e ci sono i robot: chi avrà più espressioni facciali? Continua a leggere
- Automatic (1995) - Lascio la parola a Willy l'Orbo per recensire un film Zintage. Continua a leggere
- Battlestar Galactica: omaggio senza spoiler - Guida alla visione (senza spoiler) di una delle più incredibili serie TV del Duemila! Continua a leggere
- BBS: Bonazze Bionde dallo Spazio - Da molto tempo i narratori uomini hanno un sogno ricorrente che non è mai stato raccolto in un vero sottogenere codificato: le aliene bionde assetate di procreazione! È il momento di dedicare alcuni sabati ad approfondire gli “incontri ravvicinati del … Continua a leggere
- Breach (2020) Incubo (alieno) nello spazio - Fanta-horror spaziale, alieno a bordo, Bruce Willis che gigioneggia, bevande fantastiche, fanta-fucili e citazioni aliene: per me, è il film dell'anno! Continua a leggere
- Children of Men (2006) I figli degli uomini - Stuzzicato dalla lettrice Lory approfondisco un film che non mi è piaciuto la prima volta... e manco la seconda! Continua a leggere
- Cloned (2012) The ReCreator Chronicles - Occhio quando andate a campeggiare su isolotti disabitati, perché potreste incontrare... i vostri cloni! Continua a leggere
- Coherence (2013) Il capolavoro portato da una cometa - Un film splendido che ci trascina ai confini della realtà: direttamente nella scatola di Schrödinger! Continua a leggere
- Collision Earth (2011) Missione Mercurio - Occhio al pianeta Mercurio, perché potrebbe inciampare... e cascare sulla Terra! Continua a leggere
- Corto circuito (1986) 30 anni di Numero 5 - Anniversario di quando il futuro era dominato da macchine intelligenti. #30AnniDiCortoCircuito Continua a leggere
- Cosmic Sin (2021) Aliens vs Bruno - Si espande il 308-verse, l'universo filmico creato dalla 308 Ent. su misura per Bruce Willis. Continua a leggere
- Creature (1985) L’alieno che copiava Alien - In un filmaccio che scopiazza "Alien", nessuno può sentire gli spettatori urlare! Continua a leggere
- Cross Wars (2017) Immondizia targata Sony - Tre nomi famosi, in realtà due attori falliti e uno che viene via con niente, uniti nel nome della minchiata. Continua a leggere
- Cyber Tracker (1994) I replicanti - Metà Robocop, metà Terminator... bojata intera! Continua a leggere
- Cybersex (1995) Più reale della realtà - Nel futuro vivremo tutti nella realtà virtuale, e avremo gli occhi spenti e l'espressione assente di Jeff Fahey. Continua a leggere
- Cyborg (1989) L’alba del Kung Fu-ture - Albert Pyun inventa il futuro, e lo rende buio e pieno di dolore. Ma anche pieno di arti marziali, pronto a lanciare un genere molto amato. Continua a leggere
- Cyborg anno 2087 (1966) Ante-Terminator - Un rozzo antenato di Terminator con il mitico Michael Rennie. Continua a leggere
- Cyborg Conquest (2009) Chrome Angels / Biker Girls - Uno scienziato pazzo vuole sostituire l'umanità coi robot: e voi chi siete... uomini o autopi? Continua a leggere
- Cyborg Cop (1993) - Lascio la parola a Willy l'Orbo per recensire un film Zintage. Continua a leggere
- Cyborg Terminator 1 (1992) Nemesis - Crollata la Cannon, Alberto Pyun è libero di andare per la sua strada e cominciare a costruire il futuro che lo renderà celebre. Continua a leggere
- Cyborg Terminator 2 (1995) Nebula - Pyun si invaghisce di un'altra "donna tosta" su cui cucire un nuovo film "cyborg di menare", anche se qui... si mena poco! Continua a leggere
- Cyborg Terminator 3 (1996) Prey Harder - Pyun ormai non sa più che inventarsi nella sua narrazione del futuro, e così... lo riempie di donne muscolose! Continua a leggere
- Cyborg Terminator 4 (1996) Death Angel - Lo scontro finale tra Alex e i cyborg del futuro finisce a poppe all'aria: l'attrice nuda in varie pose plastiche segna la fine ingloriosa della saga. Continua a leggere
- Cyborg Terminator 5 (2017) The New Model - La morte del cinema genera cyborg fatti di cacca e lacrime: la cacca la mette Pyun, le lacrime noi spettatori. Continua a leggere
- Dark Angel (1990) Arma non convenzionale - Compie trent’anni un piccolo film con grandi attori, nel senso di “attori fisicamente imponenti”, un prodotto minuscolo che lo stesso ha conquistato subito una base solida di fan. Festeggio l’evento insieme a Cassidy de La Bara Volante, che ha lanciato … Continua a leggere
- Dead Calm [1962-2022] 5 – Creature (Titan Find) - Dall'oceano voliamo fino allo spazio profondo, dove nessuno può sentirti scopiazzare Alien... e Dead Calm! Continua a leggere
- Dead Calm [1962-2022] 7 – All’Inferno con H.R. Giger - Dall'oceano partiamo di nuovo verso lo spazio profondo. Direzione... l'Inferno! Continua a leggere
- Dead Calm [1962-2022] 8 – supernova - Si conclude il viaggio in bonaccia (dead calm), quella tavola piatta dell'oceano da cui nasce tutto ciò che oggi chiamiamo modernità. Continua a leggere
- Dead Space (1991) Terrore nello spazio - Nello spazio nessuno può sentirti urlare... ma ridere sì! Soprattutto in faccia a ’sto film. Continua a leggere
- Deus (2022) Claudia Black is back! - Una delle regine del fantastico del nuovo millennio ci guida in una missione spaZiale di serie Z. Continua a leggere
- DNA (1997) Il Predator che copiava Alien - Nelle Filippine i mostri sfuggiti ai laboratori assomigliano ad Alien... e si comportano come Predator! Continua a leggere
- Doppelgänger (1969) Doppia immagine nello spazio - Un astronauta va così lontano... da attraversare lo specchio e diventare il proprio doppio! Continua a leggere
- Eliminators (1986) C’erano un mandroide e un ninja… - Grazie al ninja Lorenzo rivedo in italiano (dopo trent'anni) un film che rimane più mitologico che mitico. Continua a leggere
- Epoch (2001) - Quando un "coso" di pietra sbuca in Bbutan, solo un attore di serie Z può gestire la cosa. Continua a leggere
- Epoch Evolution (2003) - Il Taurus stavolta appare in Bulgaria, che costa di meno, per un sequel orrendo. Continua a leggere
- Escape Velocity (1999) Velocità cosmica - Un film introvabile se non su Prime Video, la versione spaziale di "Ore 10: calma piatta", ovviamente di serie Z. Continua a leggere
- Event Horizon (1997) Punto di non ritorno - Un cult scopiazzante che è stato abbondantemente scopiazzato. Continua a leggere
- Evolver – Un amico pericoloso (1994) - Rifacendosi ai film anni Ottanta, ecco un robottino domestico che diventa un killer meccanico! Continua a leggere
- Ex Machina (2014) Il nuovo Scott in città - La storia di come il nuovo Scott in città abbia convinto la Universal di aver trovato il proprio Scott personale. Continua a leggere
- Eyeborgs (2009) - Ci pensa Adrian Paul a salvarci da un futuro bbuio! Continua a leggere
- Fallout (1999) Missione mortale - Due stelle della Z vanno nello spazio... e l'universo non è abbastanza grande per entrambi! Continua a leggere
- Fantascienza e Arti marziali - Panoramica sul più inedito dei connubi: quando il genere fantascientifico si arricchisce di arti marziali! Continua a leggere
- Forbidden Planet (1956) Il pianeta proibito - Scopro che questo film appartiene a un sotto-sotto-genere talmente raro... da non avere neanche un nome! Continua a leggere
- Galaxy Quest (1999) Il miglior fanta-film di sempre - L'unico film che giunge là, dove l'epica classica si fonde con la nerditutine. Continua a leggere
- Ghost in the Shell (2017) Perché c’è un ghost in me - Manuale su come prendere un ottimo prodotto e bladerunnerizzarlo a morte... Continua a leggere
- Guida all’universo di Alien Nation - Guida ad un universo narrativo che copre dieci anni di cinema, TV e romanzi, alla ricerca di un'integrazione sempre più difficile. Continua a leggere
- HALO (2022) Il Mistero degli Scacchi di Cortana - Come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare gli eroi che si tolgono il casco. E a risolvere misteri scacchistici! Continua a leggere
- Harbinger Down (2015) Lance Henriksen vs The Thing - Uno dei padri dei migliori alieni visti al cinema si diletta a rifare "La Cosa" di Carpenter: un film-omaggio che onestamente consiglio. Continua a leggere
- Hardware (1990) 30 anni di cyber-plagio - Malgrado sia la fotocopia di un fumetto di Judge Dredd, questo film è un culto che non è un invecchiato un solo giorno. Continua a leggere
- Hardwired (2009) Nemico invisibile - Un’ottima idea, un grande cast (anche se tutti attori falliti) per un filmaccio che comunque merita una visione. Continua a leggere
- Heatseeker (1995) Kung Fu-ture appannato - Quello che poteva essere il capolavoro del "futuro di menare" purtroppo si intravede a malapena, grazie ad un Pyun che sembra odiare il genere marziale. Continua a leggere
- I Am Mother (2019) Alien Covenant 2.0 - Il film che dimostra come il principale difetto di Alien: Covenant (2017) sia il suo delirante regista. Continua a leggere
- I sogni elettrici di Dick 1 (guest post) - Lascio la parola a Vasquez, la Colonial Marine del Zinefilo all'inseguimento dei sogni elettrici di Philip K. Dick. Continua a leggere
- I sogni elettrici di Dick 2 (guest post) - Lascio la parola a Vasquez, la Colonial Marine del Zinefilo all'inseguimento dei sogni elettrici di Philip K. Dick. Continua a leggere
- I sogni elettrici di Dick 3 (guest post) - Lascio la parola a Vasquez, la Colonial Marine del Zinefilo all'inseguimento dei sogni elettrici di Philip K. Dick. Continua a leggere
- I sogni elettrici di Dick 4 (guest post) - Lascio la parola a Vasquez, la Colonial Marine del Zinefilo all'inseguimento dei sogni elettrici di Philip K. Dick. Continua a leggere
- I sogni elettrici di Dick 5 (guest post) - Lascio la parola a Vasquez, la Colonial Marine del Zinefilo all'inseguimento dei sogni elettrici di Philip K. Dick. Continua a leggere
- Il 6° giorno (2000) Clonare l’attore sbagliato - Per la prima volta in vent'anni vedo il clone di "Total Recall", la bojata che non doveva esistere invece purtroppo esiste. Continua a leggere
- Il Terminator con la mano di vetro (1964) - Lo sceneggiatore che gridò al plagio vedendo "Terminator". Continua a leggere
- itALIENi 5. Contamination - Nuova puntata del ciclo dedicato alla storia, raccontata per la prima volta con dovizia di particolari, dei due italiani che girarono il loro seguito di Alien (1979). Contamination – Distribuzione Il 26 maggio 1980 il film di Luigi Cozzi finisce … Continua a leggere
- Judge Dredd (1995) La legge sono io - Lascio la parola a Willy l'Orbo per recensire un film Zintage. Continua a leggere
- Knights (1993) I cavalieri del futuro - Conquistato dalla campionessa di kickboxing Kathy Long, Pyun le cuce addosso un film "cyborg di menare" tutto per lei. Continua a leggere
- La fanta-arte di McQuarrie (1) Star Wars - Prima parte di una rassegna di meravigliosi disegni e art concept di un grande illustratore. Continua a leggere
- La fanta-arte di McQuarrie (2) Close Encounters - Seconda parte di una rassegna di meravigliosi disegni e art concept di un grande illustratore. Continua a leggere
- La fanta-arte di McQuarrie (3) - Terza parte di una rassegna di meravigliosi disegni e art concept di un grande illustratore. Continua a leggere
- La fanta-arte di McQuarrie (4) Cabal - Quarta parte di una rassegna di meravigliosi disegni e art concept di un grande illustratore. Continua a leggere
- La fanta-arte di McQuarrie (5) Copertine (1) - Prima parte sulle illustrazioni di copertina di un artista molto "stellare" ma troppo legato alle "guerre"... Continua a leggere
- La fanta-arte di McQuarrie (6) Copertine (2) - Seconda parte sulle illustrazioni di copertina di un artista molto "stellare" ma troppo legato alle "guerre"... Continua a leggere
- La fanta-arte di McQuarrie (7) Copertine (3) - Terza ed ultima parte sulle illustrazioni di copertina di un artista molto "stellare" ma troppo legato alle "guerre"... Continua a leggere
- La fortezza 2 (2000) Segregati nello spazio - Lascio la parola a Willy l'Orbo per recensire un film Zintage. Continua a leggere
- La fuga di Logan (1976) 40 anni di fuga dal futuro - La corsa di Logan dal futuro distopico dura ancora: festeggiamola insieme. Continua a leggere
- Lady Terminator (1989) Asia la vista, baby - Remake indonesiano del film di Cameron, virato al femminile: delirio di prima scelta! Continua a leggere
- Lance Henriksen e i suoi incontri ravvicinati (1977) - Traduco in esclusiva alcuni brani in cui il grande caratterista ricorda i tempi in cui ha lavorato al film di Spielberg. Continua a leggere
- Life (2017) Te lo do io Alien - Ridley Scott sta cambiando le carte in tavola? E allora io ti rifaccio Alien tale e quale... Continua a leggere
- Mamme su Marte: due viaggi, stesso vuoto cosmico - Due identiche storie di mamme che amano così tanto la figlia... da abbandonare il pianeta! Continua a leggere
- Masters (1987) I dominatori dell’universo - Lascio la parola a Willy l'Orbo per recensire un film Zintage. Continua a leggere
- Morgan (2016) Tale Scott, tale figlio - Padre Ridley Scott ci propina un'altra messa cantata medievale sui pericoli degli alchimisti col camice: devastante! Continua a leggere
- Nemesis 2 (1995) Cyborg Terminator 2 - Lascio la parola a Willy l'Orbo per recensire un film Zintage. Continua a leggere
- Neon City (1991) Anno 2053 La grande fuga - Quando viene rifatto "Ombre rosse" (1939) ma con il gusto di "Cyborg" (1989), il risultato è da mani in faccia. Continua a leggere
- New Crime City (1994) Los Angeles 2020 - Roger Corman ricicla roba vecchia per rifare Carpenter ma anche per anticipare il banlieu di Besson! Continua a leggere
- Omega Doom (1996) Per un pugno di androidi - Walter Hill rifà "Yojimbo"? Lo rifà pure Van Damme? E allora pure Pyun plagia Kurosawa... ma coi robot! Continua a leggere
- Passengers (2016) Un amore spaziale - Prendete il sedere di Clooney e un vecchio romanzo di fantascienza: inserite attori fighi e il gioco è fatto. Continua a leggere
- Penetrator 2: Grudge Day (1995) - Chi viene dal futuro per primo... viene due volte! Continua a leggere
- Predagosto! – Tutti i Predator di agosto 2022 - Riepilogo delle opere (film, libri, fumetti) che questo agosto 2022 ci parlano di Predator. Continua a leggere
- Predestination (2014) Dedicato a tutti voi zombie - Un fulminante racconto di Heinlein "gonfiato" per una grande prova attoriale di Ethan Hawke. Continua a leggere
- Progetto Mindstorm (2001) I peti mentali - Dalla Bulgaria arrivano gli uomini dai grandi peti mentali! Continua a leggere
Ghost House e Haunted House
- 7 Below (2012) - Sfruttando la fama residua di alcuni attori falliti, il regista riesce ad inserire in un solo film mille banalità banali. Continua a leggere
- Amityville (1993) A New Generation - Dopo la lampada e la pendola, ora tocca allo specchio di Amityville andare in giro a fare morti... Continua a leggere
- Amityville 3D (1983) - De Laurentiis continua a speculare (malamente) su Amityville sfornando un filmetto che ci prova... ma fallisce. Continua a leggere
- Amityville 4 (1989) La fuga del diavolo - Ci spostiamo in un'altra casa ma il demone è sempre quello, e si impossessa... di una lampada! Continua a leggere
- Amityville Death House (2015) - Un filmino amatoriale cialtronesco... con tanto di Necronomicon apocrifo! Continua a leggere
- Amityville Dollhouse (1996) - Ormai la celebre casa infestata si è ridotta a casa di bambole... Continua a leggere
- Amityville Horror (1979) Chi specula in quella casa? - Inizia il viaggio nella più celebre delle haunted house, inverosimile mito dal grande fascino. Continua a leggere
- Amityville Horror (2005) Il risveglio della mediocrità - Il demone si sveglia e dopo dieci anni sforna un remake di cui nessuno sentiva il bisogno. Continua a leggere
- Amityville Playhouse (2015) - A forza di crollare in qualità, il Mito di Amityvilla ha raggiunto il centro della terra! Continua a leggere
- Amityville Possession (1982) - Prendi "Amityville Horror", versaci "L'Esorcista", aggiungi "Poltergeist" e agita bene... Continua a leggere
- Amityville: It’s About Time (1992) - Altro demone, altra città, stessa spazzatura: ormai Amityville è un ricordo lontano... Continua a leggere
- Amityville: The Awakening (2017) Un inutile risveglio - Un film travagliato che non ha niente da dire e neanche ci prova: basta la protagonista che fa faccette. Continua a leggere
- Buried Secrets (1996) La casa di Mary - Onesto piccolo film televisivo che, come ogni mistero che si rispetti, ha un faro nella storia! Continua a leggere
- Christina’s House (1999) La casa di Cristina - A sorpresa un dignitoso horror ben scritto, in confronto ad altri del genere, e che addirittura regge il ritmo fino alla fine. Continua a leggere
- Dark House (2014) - L'esordiente Charles Agron fa tutto da solo un film pessimo, ma con Tobin Bell! Continua a leggere
- Dark Places (1973) La scala della follia - Forse la casa è stregata, ma di sicuro l'inquilino non ci sta con la testa. Continua a leggere
- Fertile Ground (2011) - Una triste Fiera delle Banalità condita da una scopiazzata da "Shining". Continua a leggere
- House (1985) Chi è sepolto in quella casa? - Compie 30 anni in Italia un film sorprendente, che anticipa temi trattati meglio da altri. #30AnniDiHouse Continua a leggere
- House II (1987) La casa di Helen - Fusione maleodorante di quattro generi narrativi diversi, che però servirà forse da ispirazione a Lansdale. Continua a leggere
- House III (1989) La casa 7: The Horror Show - Terza "casa" di Sean Cunningham, un piccolo delizioso film con il mito Lance Henriksen. Continua a leggere
- House IV (1992) Presenze impalpabili - Quarta "casa" di Cunningham, che ha ormai perso completamente il tocco. Continua a leggere
- House of Mortal Sin (1976) La casa del peccato mortale - Una delle prime "case" senza nessuna casa nella storia. Continua a leggere
- House on Haunted Hill (1959) La casa dei fantasmi - Un classico senza tempo che ha ispirato un remake senza senso e un sequel senza vergogna. Continua a leggere
- House on Haunted Hill (1999) Il mistero della casa sulla collina - Quarant'anni dopo l'originale, un ignominioso remake sporca un'ottima sceneggiatura. Continua a leggere
- Il diario di Ellen Rimbauer (2003) - Sequel-prequel di una porcata, che cerca di essere brutto allo stesso modo: ci riesce. Continua a leggere
- Il fantasma di Mae Nak (2005) Bangkok Haunted - Un post omaggio ad un ciclo splendido sull'immaginario fantastico thailandese. Continua a leggere
- La casa 3 (1988) Ghosthouse - Prima di una tripletta di case infestate a firma di Umberto Lenzi. Ovviamente tutte da dimenticare. Continua a leggere
- La casa 4 (1988) Witchcraft - Un libro misterioso, tre porte infernali e Linda Blair: tripletta perdente! Continua a leggere
- La Casa 5 (1990) Beyond Darkness - La Filmirage di Joe D'Amato continua a vendere case infestate! Continua a leggere
- La casa con la scala nel buio (1983) - Niente "casa", solo tanta noia e pessima cinematografia come si usava all'epoca. Continua a leggere
- La casa del sortilegio (1989) Un film che non esiste - Un film che non esiste con una trama ancor più inesistente. Continua a leggere
- La casa delle anime erranti (1989) - Secondo orripilante filmaccio "casalingo" per Umberto Lenzi: qualcuno lo fermi! Continua a leggere
- La casa nel tempo (1989) - Nuovo "film casalingo fantasma" per Reteitalia, che non esiste prima del 2004. Continua a leggere
- La villa delle anime maledette (1982) - Torna alla luce una lontana maledizione torinese, dimenticata dall'Italia. Continua a leggere
- Legend of Hell House (1973) Dopo la vita - Ricalcando il proprio romanzo, Matheson ci annoia a morte con il peggiore sbaglio della sua carriera. Continua a leggere
- Miller 4. Under the Bed (2012) - Ad un passo dal capolavoro, Miller purtroppo sceglie di essere "adulto", cioè anonimo. Continua a leggere
- Oltre il guado (2013) - Marca male per Marco Marchesi il marcatore, che marca in giro per una foresta friuliana senza dire più di due frasi per tutto il film. Malgrado questo, a sorpresa è un'opera che intriga... Continua a leggere
- Ouija House (2018) Non giocate in quella casa - Un filmucolo horror mi dà l'occasione di viaggiare inseguendo un termine ostico per i traduttori italiani Continua a leggere
- Perimetro di paura (2008) - Quando la famigerata The Asylum distribuisce un tuo film... vuol dire che stai sbagliando qualcosa! Continua a leggere
- Prom Night (1980) Non entrate in quella casa - Un noioso e zoppicante film adolescenziale che però getta le basi per futuri titoli. Continua a leggere
- Ritorno nella casa sulla collina (2007) - Personaggi ridicoli, mossi da scopi ridicoli, tornano nella casa sulla collina per farsi ammazzare... in nome della Z più pura! Continua a leggere
- Rose Red (2002) - Un inizio sfolgorante poi tre ore di nulla più totale: una disastrosa produzione televisiva di King. Continua a leggere
- Superstition (1982) La casa di Mary - Prima di tutte le Case, quella di Mary lancia la moda della "titolazione casalinga" italiana. Continua a leggere
- The Amityville Asylum (2013) No, non quell’Asylum! - Dalla casa ci spostiamo al manicomio di Amityville, ma la follia è sempre quella... Continua a leggere
- The Amityville Curse (1990) Il ritorno - Il demone è un'anima in pena e passa in un'altra casa ancora, accrescendo la confusione. Continua a leggere
- The Amityville Haunting (2011) - Il demone di Amityville si trasferisce in un'altra casa... la Asylum!!! Continua a leggere
- The Amityville Legacy (2016) Bruttezza senza limiti - Se ti regalano una scimmietta indemoniata... allora abiti ad Amityville! Continua a leggere
- The Amityville Terror (2016) - Inarrestabile, anche nel 2016 il Mito di Amityville dilaga puzzolente... Continua a leggere
- The Comeback (1978) Chi vive in quella casa? - Un cantante in crisi va a rilassarsi in un tetro castello sperduto nella campagna inglese: insomma, va a cercare guai... Continua a leggere
- The Conjuring (2013) L’evocazione - Per la prima volta Ed e Lorraine Warren sembrano essere risolutivi in uno dei loro casi... Continua a leggere
- The Conjuring 2 (2016) Il caso Enfield - Ultimo titolo (per ora) del ciclo Warren, pronti a partire con altri nuovi casi. Continua a leggere
- The Darkness (2016) Kevin Bacon in da House - L'autore di "Wolf Creek" colpisce ancora con la sua poetica del nulla. Continua a leggere
- The Haunted (1991) La casa delle anime perdute - Ed e Lorraine Warren "aiutano" una famiglia infestata... non facendo nulla! Continua a leggere
- The Haunting (1963) Gli invasati - Primo adattamento cinematografico di un pessimo romanzo, che parodiava un fiacco romanzo... Continua a leggere
- The Haunting (1999) Presenze - Un remake esagerato e devastantemente noioso: una baracconata di effetti speciali. Continua a leggere
- The Haunting in Connecticut (2009) Il messaggero - Nuova avventura dei coniugi Warren, inconcludenti come sempre. Continua a leggere
- The Haunting in Connecticut 2 (2013) Ghosts of Georgia - Un sequel apocrifo dalla pochezza disarmante. Continua a leggere
- The House of the Devil (2009) - Di sicuro il Diavolo ci ha messo lo zampone... perché un solo uomo non può creare un film così brutto! Continua a leggere
- The House of Usher (2006) La casa degli Usher - Una deliziosa reinterpretazione del mito di Poe, un film piccolo ma gradevole. Continua a leggere
- The Pact (2012) Le cosce di Caity Lotz - La bellezza della protagonista è forse l'unico elemento da salvare del film. Continua a leggere
- The Pact 2 (2014) Stavolta senza cosce - Sequel che peggiora i difetti già esistenti nel primo film. Continua a leggere
- The Wyvern Mystery (2000) Le Fanu is in da House - Un mistero ottocentesco un po' fiacco: una casa molto poco infestata. Continua a leggere
Ghost Ship
- Event Horizon (1997) Punto di non ritorno - Un cult scopiazzante che è stato abbondantemente scopiazzato. Continua a leggere
- Ghost Rig 1 (2003) Devil’s Tattoo - Gli ambientalisti assalgono una piattaforma in mezzo al mare, e un mostrone se li pappa tutti! Continua a leggere
- Ghost Rig 2 (2004) Sea Ghost - Bella la trivella, ma se trivella e trivella sotto la terra bella, esce fuori una creatura aliena che bella non è. Continua a leggere
- Ghost Ship (2002) Nave fantasma - Scopiazzata di precedenti scopiazzate, ma con più soldi: deludente ma con belle attrici. Continua a leggere
- Haunted Boat (2005) Incubo in alto mare - Sei ragazzi su una barchetta in mezzo al mare: non potrà finire bene. Continua a leggere
- Lost Voyage (2001) Ritorno dalle acque maledette - Lance Henriksen ci guida su una Nave Fantasma che ripete identico il canone del genere. Continua a leggere
- Triangle (2001) Mistero alle Bermuda - Prima di una serie di film identici sulle Ghost Ship, ambientato nel celebre Triangolo delle Bermude. Continua a leggere
- Triangle (2009) Qual è la vostra figura geometrica preferita? - Vasquez parte per una nuova missione: recensire un film... impossibile da recensire senza spoilerare! Continua a leggere
- Virus (1999) Non salite sulle navi fantasma - Gli sfolgoranti anni Novanta sono stati un decennio confuso: l’esplosione dei videogiochi e dei fumetti ha reso chiaro che il medium princeps non era più il cinema e tutti sono corsi ai ripari, con film tratti da giochi e fumetti. … Continua a leggere
Guest Post
- 40 anni di caccia agli androidi (guest post) - Lascio la parola a Vasquez, tornata dal suo viaggio oltre i Bastioni di Orione a caccia di androidi. Continua a leggere
- 6 Underground (Guest Post) Mettere su famiglia, facendo esplodere il centro storico di Firenze - Lascio la parola ad Evit del blog "Doppiaggi italioti" per parlare di un film che... ha reso sexy Firenze! Continua a leggere
- Adamo ed Eva, la prima storia d’amore (1983) guest post - Torna Lorenzo, il ninja del Zinefilo che approfitta del passaggio del 9 novembre 2020 su Cine34 di un film d'annata per tornare a collaborare con il blog. Continua a leggere
- America 3000 (1986) guest post - Lascio la parola a Lorenzo per raccontarci il più futuristico dei mitici Eroi di Odeon TV! Continua a leggere
- Bells of Innocence (2003) guest post - Torna Lorenzo, il ninja del Zinefilo che colma una lacuna nel mio Ciclo su Chuck Norris, recensendo un film inedito in italiano. Continua a leggere
- Belva di guerra (1988) guest post - Affido a Lorenzo una missione nel deserto afghano: saprà guidare il suo carro armato fino alla fine? Continua a leggere
- Big Bang Theory e il “gioco più complesso del mondo” (guest post) - Lascio la parola a Roberto Chiavini, esperto ed appassionato di giochi da tavolo, per parlare del wargame impossibile da completare. Continua a leggere
- Black Fire (1985) guest post - Aver citato le TMNT ha evocato il nostro ninja Lorenzo, che emerge dal buio della sua missione segreta per tornare a raccontarci uno dei filmacci che hanno fatto grande Odeon. Continua a leggere
- Bye Bye Vietnam (1989) guest post - Lascio la parola a Lorenzo, che ci porta nel Vietnam ricostruito nel giardino di casa, per un altro film italiano "sotto copertura". Continua a leggere
- Commando Invasion (1986) guest post - Torna Lorenzo, il ninja del Zinefilo, con un nuovo sguardo personale su un filmaccio d'azione dei "tempi d'oro". Continua a leggere
- Delta Force Commando (1988) guest post - Lascio la parola a Lorenzo per un'altra chicca (im)perdibile di serie Z, vanto del palinsesto di Odeon TV. Continua a leggere
- Delta Force Commando 2 (1990) guest post - Torna Lorenzo, il ninja del Zinefilo che completa il dittico di film action italiani. Continua a leggere
- Double Edge (1986) guest post - Torna Lorenzo, il ninja del Zinefilo che anche in missione sotto copertura ci invia recensioni di filmacci d'annata! Continua a leggere
- Freerunner – Corri o muori (2011) guest post - Torna Lorenzo, il ninja del Zinefilo, e ci regala un nuovo aneddoto personale legato ad un filmaccio. Continua a leggere
- Giochi e console al cinema 1 (Guest Post) - Lascio la parola a Benez256 per iniziare a raccontarci la storia delle console e dei giochi attraverso piccole citazioni filmiche. Continua a leggere
- Giochi e console al cinema 2 (Guest Post) - Lascio la parola a Benez256 per iniziare a raccontarci la storia del VIC-20 attraverso "L'aereo più pazzo del mondo". Continua a leggere
- Giochi e console al cinema 3 (Guest Post) - Lascio la parola a Benez256 per iniziare a raccontarci la storia del Belly e dell'Apple ][ attraverso "National Lampoon's Vacation". Continua a leggere
- Giochi e console al cinema 4 (Guest Post) - Lascio la parola a Benez256 per raccontarci la storia del TRS-80 CoCo e del gioco "Zaxxon" grazie a Venerdì 13. Continua a leggere
- Gli attori videoludici di Mortal Kombat (guest post) - Torna Moreno di "Storie da birreria", che ci regala una panoramica sugli attori che hanno posato per i primi videogiochi "mortali". Continua a leggere
- Harry Potter vs Labyrinth (guest post) - È con immenso piacere che ospito un’indagine di Vasquez, che i lettori del blog conoscono per essere una fenomenale CEI (Conservatrice di Edizioni Italiane), come potete scoprire ogni domenica nella rubrica che arricchisce con i suoi “titoli italiani”. Stavolta ci … Continua a leggere
- I cacciatori di Saigon (1983) guest post - Torna Lorenzo a parlarci di un altro degli Eroi di Odeon TV: una spremuta di Eroi della Z in azione! Continua a leggere
- I predatori della pietra magica (1988) guest post - Lascio la parola a Lorenzo, il ninja del Zinefilo. Continua a leggere
- I sogni elettrici di Dick 1 (guest post) - Lascio la parola a Vasquez, la Colonial Marine del Zinefilo all'inseguimento dei sogni elettrici di Philip K. Dick. Continua a leggere
- I sogni elettrici di Dick 2 (guest post) - Lascio la parola a Vasquez, la Colonial Marine del Zinefilo all'inseguimento dei sogni elettrici di Philip K. Dick. Continua a leggere
- I sogni elettrici di Dick 3 (guest post) - Lascio la parola a Vasquez, la Colonial Marine del Zinefilo all'inseguimento dei sogni elettrici di Philip K. Dick. Continua a leggere
- I sogni elettrici di Dick 4 (guest post) - Lascio la parola a Vasquez, la Colonial Marine del Zinefilo all'inseguimento dei sogni elettrici di Philip K. Dick. Continua a leggere
- I sogni elettrici di Dick 5 (guest post) - Lascio la parola a Vasquez, la Colonial Marine del Zinefilo all'inseguimento dei sogni elettrici di Philip K. Dick. Continua a leggere
- Il Dungeons & Dragons di “Stranger Things” (guest post) - Lascio la parola a Roberto Chiavini per parlarci di un celebre gioco di ruolo calato in un'altrettanto celebre serie TV. Continua a leggere
- Il guerriero fantasma (1984) guest post - Torna Lorenzo a parlarci di un altro degli Eroi di Odeon TV: un samurai "congelato"! Continua a leggere
- L’anello incantato (1985) guest post - Torna Lorenzo, il ninja del Zinefilo, che ci parla di un fantasy argentino d'annata beccato su Prime Video. Continua a leggere
- L’Annientamento di Vasquez (guest post) - Torna la nostra amica Vasquez, impegnata in una nuova missione da Colonial Marine: per noi entra nella Zona X e ne torna (cambiata?) per raccontarci anche le sue varie sorelle. Continua a leggere
- L’ombra di Nosferatu (guest post) - La nostra amica Vasquez è partita in missione sulle tracce del non-morto più famoso dell'immaginario occidentale e dei suoi successivi eredi. Continua a leggere
- L’uomo del kung fu (1973) guest post - Lascio la parola ad Andrea K. Lanza, che ci parla di un film scomparso e riapparso magicamente in questi ultimi tempi. Continua a leggere
- La guerra dei mutanti (1987) guest post - Torna Lorenzo a parlarci di un altro degli Eroi di Odeon TV: uno di quelli... che combattono in mutande! Continua a leggere
- Monolith (2016) Omaggiare i Lumière a suon di scoregge - Lascio la parola ad Evit del blog "Doppiaggi italioti" per parlarci di uno dei grandi capolavori della cinematografia nostrana, che rendono l'Italia paladina del cinema mondiale... Continua a leggere
- Mortal Kombat 2 (1997) Distruzione totale - Lascio la parola a Willy l'Orbo per recensire un film Zintage. Continua a leggere
- Ninja’s Force (1984) guest post - Lascio la parola a Lorenzo per un'altra chicca (im)perdibile di serie Z, vanto del palinsesto di Odeon TV. Continua a leggere
- Oscurità, dolore e disperazione in cuffia (guest post) - Lascio la parola a Vasquez, che ci carica tutti sul suo APC e ci guida in un viaggio negli audiolibri dedicati all'universo alieno. Continua a leggere
- Rage – Fuoco incrociato (1984) guest post - Lascio la parola a Lorenzo per un'altra chicca (im)perdibile di serie Z, vanto del palinsesto di Odeon TV. Continua a leggere
- Rambo: dal primo all’ultimo sangue (Guest Post) - Lascio la parola a un Professionista della scrittura, per raccontarci come lui vede il veterano più celebre della modernità. Continua a leggere
- Se una notte un personaggio (1) - Inizia una settimana dedicata al gioco letterario attraverso i media: cosa succede quando un personaggio interagisce con il proprio autore? Continua a leggere
- Se una notte un personaggio (3) - Continua la settimana dedicata al gioco letterario attraverso i media: cosa succede quando un personaggio interagisce con il proprio autore? Continua a leggere
- Se una notte un personaggio (4) - Continua la settimana dedicata al gioco letterario attraverso i media: cosa succede quando un personaggio interagisce con il proprio autore? Continua a leggere
- Se una notte un personaggio (5) - Ultima tappa della settimana dedicata al gioco letterario attraverso i media: cosa succede quando un personaggio interagisce con il proprio autore? Continua a leggere
- Slash – All’inferno e ritorno (1984) guest post - Il mondo è in crisi ma possiamo sempre contare su Lorenzo, il nostro ninja che emerge dal buio per tornare a raccontarci uno dei filmacci che hanno fatto grande Odeon TV. Continua a leggere
- Soldier of Fortune (1990) guest post - Torna Lorenzo, il ninja del Zinefilo, che completa la filmografia di Pierluigi Ciriaci, in arte Frank Valenti. Continua a leggere
- Strike Commando (1987) guest post - Lascio la parola a Lorenzo per raccontarci uno dei più mitici Eroi di Odeon TV! Continua a leggere
- Ten Zan – Missione finale (1988) guest post - Torna Lorenzo con un reportage spettacolare: quando Zagarino sbarcò in Corea del Nord... e a portarcelo fu un italiano! Continua a leggere
- The Shape of Water (2017) La rivincita di Roger Corman - Evit di "Doppiaggi Italioti" ci parla di Shamélie del suo mondo parodistico. Continua a leggere
- Trappola diabolica per Indiana Jones (guest post) - Lascio la parola ad Evit per una panoramica dettagliata che illustra quanto Bruno Mattei abbia fotocopiato intere scene da Indiana Jones. Continua a leggere
- Tre consigli Z su Prime Video (guest post) - Torna Lorenzo, il ninja del Zinefilo, e ci regala tre consigli per districarsi nel vastissimo (ma confusionario) catalogo di Prime Video. Continua a leggere
- Triangle (2009) Qual è la vostra figura geometrica preferita? - Vasquez parte per una nuova missione: recensire un film... impossibile da recensire senza spoilerare! Continua a leggere
- Tutti amano Elmer (guest post) - Torna la nostra amica Vasquez, che affronta un mostriciattolo particolarmente sgradevole. Continua a leggere
- Tutti i nomi di Parker (guest post) - Vasquez ci porta in quell'universo confusionario dei tentativi poco riusciti di portare su grande schermo un nome così importante... da cambiarlo sempre! Continua a leggere
- Vampirismo senza limiditismo (guest post) - Dopo la sua caccia al vampiro, la nostra amica Vasquez ci racconta l'ossessione che le è rimasta addosso. Continua a leggere
- Vasquez e il fuoco nel cielo (1) guest post - La nostra amica Vasquez, la Colonial Marine del Zinefilo, parte per una nuova missione: inseguire quelle luci nel cielo... Continua a leggere
- Vasquez e il fuoco nel cielo (2) guest post - La nostra amica Vasquez, la Colonial Marine del Zinefilo, continua la sua missione: inseguire quelle luci nel cielo... Continua a leggere
- Vasquez e il fuoco nel cielo (3) guest post - La nostra amica Vasquez, la Colonial Marine del Zinefilo, continua la sua missione: inseguire quelle luci nel cielo... Continua a leggere
- Vasquez e il fuoco nel cielo (4) guest post - La nostra amica Vasquez, la Colonial Marine del Zinefilo, continua la sua missione: inseguire quelle luci nel cielo... Continua a leggere
- Vasquez e il fuoco nel cielo (5) guest post - La nostra amica Vasquez, la Colonial Marine del Zinefilo, continua la sua missione: inseguire quelle luci nel cielo... Continua a leggere
- Vasquez e il fuoco nel cielo (6) guest post - La nostra amica Vasquez, la Colonial Marine del Zinefilo, completa la sua missione. Continua a leggere
- Vasquez e le Fiabe dal Ciclotrone (1) guest post - Lascio la parola a Vasquez per raccontarci quel generatore automatico di finzioni che altri chiamano il Loop. Continua a leggere
- Vasquez e le Fiabe dal Ciclotrone (2) guest post - Lascio la parola a Vasquez per raccontarci quel generatore automatico di finzioni che altri chiamano il Loop. Continua a leggere
- Vasquez vede Contact (guest post) - Vasquez parte per una nuova missione: seguire la rotta del film "Contact" per scoprire strani nuovi mondi narrativi. Continua a leggere
- Vasquez, X-Files e Tartarughe Ninja! (guest post) - Vasquez parte per una nuova missione: seguire gli X-Files sulla cospirazione delle Tartarughe Ninja! Continua a leggere
- Videogiochi con Chuck Norris (guest post) - Ebbene sì, la barba più forte del mondo è uno dei pochi personaggi del cinema ad avere videogiochi dedicati non ai personaggi dei suoi film, ma a lui stesso! Ma lui è Chuck Norris, accidenti! Continua a leggere
- Videogiochi con Rambo (guest post) - Torna Moreno Pavanello del blog "Storie da birreria" che ci parla dei videogiochi con protagonista il nostro reduce preferito. Continua a leggere
- Videogiochi su Jackie Chan (guest post) - Torna Moreno di "Storie da birreria", che ci regala uno dei suoi viaggi a tema nello sconfinato mondo dei videogiochi: stavolta il protagonista è il nostro Jackie Chan. Continua a leggere
- War Bus (1986) guest post - Anche in Fase 2 c'è sempre lavoro per un ninja in missione come il nostro Lorenzo, che dall'ombra in cui opera torna per raccontarci un altro dei filmacci d'azione della storica Odeon TV. Continua a leggere
- War Bus 2 (1989) guest post - Anche in Fase 2 il nostro ninja Lorenzo torna a raccontarci un altro dei filmacci d'azione del patrimonio italiano. Continua a leggere
- Zio Portillo e la serie TV “Banshee” - Torna Zio Portillo con la recensione di una serie TV assolutamente imperdibile. Continua a leggere
- Zona pericolosa (1987) guest post - Lascio la parola a Lorenzo per un'altra chicca (im)perdibile di serie Z, vanto del palinsesto di Odeon TV. Continua a leggere
- [Gli Archivi del Monte Song] Bruce Lee contro i Superman (1975) - Lascio la parola a Marco Figoni per presentare l'incredibile film in cui Bruce Lee... affronta Superman! Continua a leggere
- [Gli Archivi del Monte Song] Lo spaccatutto (1977) - Lascio la parola a Marco Figoni per presentare l'incredibile incontro e scontro di due icone dell'epoca... anche se solo in cloni! Continua a leggere
- [Gli Archivi del Monte Song] The Dragon Lives Again (1977) - Lascio la parola a Marco Figoni per presentare l'incredibile film in cui Bruce Lee affronta... la cultura pop! Continua a leggere
- [Malastrana] A Better Tomorrow (2018) - Lascio la parola ad Andrea K. Lanza del blog "Malastrana", per parlare di... un domani migliore! Continua a leggere
- [Malastrana] Eclisse letale (1993) - Lascio la parola ad Andrea K. Lanza del blog "Malastrana", per parlare di un filmaccio.... mannaro! Continua a leggere
- [Malastrana] Troppo rischio per un uomo solo (1973) - Lascio la parola ad Andrea K. Lanza del blog "Malastrana", per parlare di un filmaccio.... motorizzato! Continua a leggere
- [Videogiochi] Death Wish 4 (1987) guest post - Lascio la parola a redbavon, a cui ho lanciato una sfida: un'analisi delle tantissime citazioni videoludiche del quarto giustiziere. Continua a leggere
- [Videogiochi] Vai avanti tu… (1982) guest post - Lascio la parola a redbavon, a cui ho lanciato una sfida: da alcune schermate di una commedia italiana, saprebbe raccontare qualcosa sui videogiochi d'annata ritratti? Continua a leggere
Horror
- Abducted (2013) - Un film forse troppo sbrigativo nel finale ma nel complesso niente male, con le dovute proporzioni. Continua a leggere
- Aftershock (2012) - Quanto ci vuole a diventare barbari? Uno o due minuti! Ce lo spiega Eli Roth in un film pessimo ma da vedere. Continua a leggere
- Alien Abduction (2014) - Malgrado sia un filmetto da due soldi, con una sceneggiatura oltremodo banale, lo stesso alcune trovate stilistiche lo salvano. Continua a leggere
- Alien: Covenant (2017) Recensione nuclearizzata - Nell'ospizio nessuno può sentirti girare pessimi film alieni. Continua a leggere
- Amusement (2008) Giochi pericolosi - Un folle Bignami del cinema horror, dove ogni tema è trattato. Male, ovviamente. Continua a leggere
- Angel Killer (2002) - Titolo italiano che genera un mare di confusione per un filmaccio inguardabile girato con lo sfintere. Continua a leggere
- Annabelle 3 (2019) Il vuoto a forma di bambola - Terza storia totalmente vuota e inconsistente per la bambola meno attiva del cinema horror: eppure, un nuovo grande successo. Continua a leggere
- Black Horror (1968) Le messe nere di Lovecraft - In questo film-pagoda il protagonista sale livelli e affronta nemici sempre più potenti: Christopher Lee, Boris Karloff e Barbara Steele! Continua a leggere
- Blessed (2004) Il seme del male - Heather Graham interpreta Mia Farrow in questa mediocre e noiosa scopiazzata di "Rosemary's Baby". Continua a leggere
- Broken (2006) Nessuno vi salverà - I fratelli Weinstein portano in America un film britannico spacciandolo per "estremo", anche se lo è ben poco. Continua a leggere
- Bubba Ho-Tep (2002) Il Re contro la Mummia! - Dopo millenni di sonno, il Faraone è pronto a incontrare il Re... Continua a leggere
- Censor (2021) Canto i film inesistenti - Vi racconto i film horror falsi di questo film horror vero, fra i più intriganti degli ultimi anni. Continua a leggere
- Children of the Corn 0. I discepoli del Corvo - La prima apparizione in video del racconto di King, e sua "fonte" originale da cui il Re ha scopiazzato. Continua a leggere
- Children of the Corn 1 (1984) Grano rosso sangue - 35 anni fa usciva il film più deludente titolo al cinema dell'astro nascente di King, non certo per colpa del Re. Continua a leggere
- Children of the Corn 10 (2018) Runaway - Viene la fine, ed ha il colore del grano. Non siate tristi per i figli di Colui che Cammina Tra i Filari: siate tristi per me... che mi sono dovuto sorbire ’sta roba! Continua a leggere
- Children of the Corn 2 (1992) Sacrificio finale - I produttori cinematografici sono genitori crudeli: ci mettono un attimo a rovinare per sempre i figli del grano… A quasi dieci anni dal primo film, qualcuno si accorge che i seguiti “numerali” vanno di moda – Terminator 2 (1991), Scanners … Continua a leggere
- Children of the Corn 3 (1995) Urban Harvest - L'inferno è arrivato, e la Dimension Films dei fratelloni Weinstein affonda le radici nel grano: questo significa che la saga durerà per sempre... Continua a leggere
- Children of the Corn 4 (1996) Inferno a Grand Island - Quando i grandi della Z sono intenti a sfornare sequel come non ci fosse un domani, i ragazzini devono stare zitti e limitarsi a giocare con il grano... Continua a leggere
- Children of the Corn 5 (1998) Gli adoratori del male - La formula dei ragazzini assassini continua imperterrita, sebbene non esistano più spunti da seguire, ma solo giovani attrici da lanciare. Continua a leggere
- Children of the Corn 666 (1999) Il ritorno di Isaac - Che ne sapete voi di un campo di grano, della profezia di un culto pagano e di una sceneggiatura scritta con l'a... Va be', ci siamo capiti. Continua a leggere
- Children of the Corn 7 (2001) Revelation - Il nulla che nulleggia nel grano arriva in città, con niente da dire e da fare: giusto una marchetta video-ludica. Continua a leggere
- Children of the Corn 8 (2009) Campi insanguinati - Dal passato torna Donald Borchers, convinto che un errore nel 1984 possa funzionare nel 2009: sembra incredibile... ma così non è. Continua a leggere
- Children of the Corn 9 (2011) Genesis - Nella nuova collana "Dimension Extreme" entra pure l'ennesima stupidata del grano, girata unicamente per non perdere i diritti del franchise. Continua a leggere
- Chiller (1985) Sonno di ghiaccio - Quando la gente viene ibernata, si risveglia cattiva... Continua a leggere
- Dark Asylum (2001) Il trucidatore - Un manicomio abbandonato, un pazzo maniaco in libertà, una psichiatra che dovrà superare la notte: Z pura! Continua a leggere
- Darkman 2 (1995) Il ritorno di Durant - La Universal si assicura di sbagliare tutto perché l'Uomo Oscuro torni nella notte che l'ha generato. Continua a leggere
- Darkman 3 (1996) Darkman morirai! - Secondo e ultimo film televisivo sulle orme dell'Uomo Oscuro: i soldi ci sono, il talento no. Continua a leggere
- Dead in the Water (2018) Donne in mare - Se lo sceneggiatore del film si è fatto togliere il nome dai crediti... ci sarà un motivo! Continua a leggere
- Dead Silence (2007) Quando Whannell incontra Wan - La Universal muove due pupazzoni per sfornare un grande flop al botteghino, com'è sua usanza. Continua a leggere
- Death Tunnel (2005) Benvenuti al Waverly Hills Sanatorium - Questa settimana vi porto nel Kentucky, dove un’invenzione fresca fresca – appena ventennale – vuole che il Waverly Hills Sanatorium sia il luogo più infestato al mondo. Perché quando le si spara grosse devono essere grosse sul serio, se no … Continua a leggere
- Deep in the Darkness (2014) Nella profonda oscurità - Un canale dedicato interamente al letame fumante di serie Z va là dove nessun filmaccio ha defecato prima. Continua a leggere
- Devour (2005) Il gioco di Satana - Quando il Diavolo ci mette lo zampino sono guai, ma quando ci mette la faccia vien fuori una stupidaggine come questo film. Continua a leggere
- Die Augen der Mumie Mâ (1918) Gli occhi della mummia - Un film muto senza mummie per testimoniare cosa fossero le mummie prima de "La mummia" (1932)! Continua a leggere
- Doom Asylum (1987) La casetta degli orrori - Friedman usa un vero ospedale abbandonato per sbeffeggiare un genere che all'epoca era già in piena emorragia. Continua a leggere
- Dr. Giggles (1992) Il dottore è fuori (di testa) - Devastante inizio di attività filmica per una grandiosa casa di fumetti, all'apice del suo successo: un horror ridicolo fatto solo di... risatine! (giggles) Continua a leggere
- ESP 2 – Fenomeni paranormali 2 (2012) - Si torna tutti al Riverview Hospital per cercare (senza riuscirci) di ricreare il successo dell'anno precedente. Continua a leggere
- ESP Fenomeni paranormali (2011) Benvenuti al Riverview Hospital - Un film che non merita l'indifferenza e le critiche ricevute, visto che nel suo piccolo è anzi un anticipatore. Continua a leggere
- Evidence (2013) - Un film poco originale che raggruppa elementi poco originali... ma è solo una facciata, perché sotto c’è il sorpresone! Assolutamente da vedere. Continua a leggere
- Final Destination 1 (2000) - Primo grande capolavoro, che ha aperto la via a titoli decisamente inferiori. #FinalDestination Continua a leggere
- Final Destination 2 (2003) - Un regista ex stuntman riesce a creare un sequel denso di grande azione e morti spettacolari, spesso anche splatter. Consigliato! #FinalDestination Continua a leggere
- Final Destination 3 (2006) - Pessimo e poco ispirato sequel, che stupisce sia firmato di nuovo dal bravo James Wong. #FinalDestination #EaglePictures Continua a leggere
- Final Destination 4 (2009) - Via Wong, torna Ellis: ma stavolta è tutto votato al 3D quindi in realtà il film è assente ingiustificato. #FinalDestination Continua a leggere
- Final Destination 5 (2011) - Ultimo episodio della pentalogia più fatalista del cinema: è il momento di tornare... alle origini! #FinalDestination Continua a leggere
- Fracchia contro Dracula (1985) - Immonda cagata che fingeva di fondere due miti dell'epoca (l'horror e Fantozzi) ma in realtà è una imbarazzante fantozzata che NON FA RIDERE. Continua a leggere
- Fractured (2013) - Deliziosa versione moderna (e povera) del "Jacob's Ladder" di Adrian Lyne: un prodotto di serie Z ma onesto e intrigante. Continua a leggere
- Freddy vs Jason (2003) Nightmare [8] Venerdì 13 [11] - Dopo dieci anni di lavorazione, la montagna ha partorito un topolino da incubo. Continua a leggere
- Freddy’s Nightmares 20-22 (1989) - Ultimi tre episodi da incubo: se in futuro riscirò a trovare anche la seconda stagione, tornerò ad infestarvi i sogni. Continua a leggere
- Frozen (1998) Stazione Erebus - A scavare nei ghiacci dell'Antartide si trova sempre qualche scopiazzata de "La Cosa". Continua a leggere
- Gallowwalkers (2012) - Dalla sua cella, Wesley Snipes riesce a girare un Weird Western delirante e squinternato: potevano metterlo in isolamento? Continua a leggere
- Game of Death (2017) E se giocassimo a Scarabeo? - Un cortometraggio splatteroso che finge di essere un film horror: divertente ma totalmente vuoto. Continua a leggere
- Grace: Posseduta (2014) - La Automatik ha prodotto qualche buon action e in genere degli horror onesti e di buona fattura: si rovina la media con questo crollo vertiginoso... Continua a leggere
- Halloween 1 (1978) La notte delle streghe - Inizia il viaggio in quell'universo in cui il male... non muore Myers! Continua a leggere
- Halloween 10 (2009) Halloween II - Allo stato brado, Rob Zombie nuoce gravemente alla salute degli spettatori... Continua a leggere
- Halloween 11 (2018) Ma vai a cagare… - Blumhouse, posso darti del tu? Ma vattela a pija' ’nder Blum... Continua a leggere
- Halloween 2 (1981) Il signore della morte - Non mi convincerete mai che questa bojata di film l'abbia scritta Carpenter: non è vero!!! Continua a leggere
- Halloween 3 (1982) Il signore della notte - Come si può peggiorare un film nato sbagliato? Ecco come... Continua a leggere
- Halloween 4 (1988) Il ritorno di Michael Myers - Michael si nota di più se torna e non fa niente o se rimane in disparte e minaccia morti senza sangue? Continua a leggere
- Halloween 5 (1989) La vendetta di Michael Myers - Episodio inedito in Italia, recuperato non si sa quando e doppiato al volo: potevano evitarlo. Continua a leggere
- Halloween 6 (1995) La maledizione di Michael Myers - Arrivano i Weinstein, e fanno più paura di Michael Myers... Continua a leggere
- Halloween 7 (1998) H20 venti anni dopo - Ormai il Metodo Weinstein l'abbiamo capito e non stupisce più, H20 è robaccia studiata a tavolino per fallire e pagare poche tasse incassando per vie parallele. Continua a leggere
- Halloween 8 (2002) La resurrezione - La spazzatura del ciclo finisce in un'unica Busta... di nome Rhymes! Continua a leggere
- Halloween 9 (2007) The Beginning - Solo uno Zombie può mettere mano ad una saga morta da tempo. Continua a leggere
- Halloween Ends (2022) Il cattivo gusto non muore Myers - Sono andato fino in Tibet per imparare a controllare le emozioni e non ricoprire di insulti ’sta cazzata di film: ci sarò riuscito? Continua a leggere
- Halloween Kills (2021) Il buon gusto muore stanotte - Guarda negli occhi vuoti di Michael Myers e dispera: Blum incassa altri pacchi di milioni riproponendo le stesse stupidate di sempre. Continua a leggere
- Headspace (2005) - Lo sapevate che avete un sacco di spazio nella vostra capoccia che non sapete usare? E allora... sapevatelo usare! #GargoyleVideo Continua a leggere
- Hell Fest (2018) Imitando Jason Blum - Gale Anne Hurd si umilia ad imitare Jason Blum: vince, ma dà un pessimo spettacolo di sé. Continua a leggere
- Hellraiser (1987) Da 30 anni artigiani del dolore - Compie trent'anni di vita italiana il film che ci ha aperto le porte al doloroso piacere dell'inferno. Continua a leggere
- Hellraiser 10 (2018) Judgment - Fine di un ciclo: l'Inferno non finirà con un bang, ma con una pernacchia... Continua a leggere
- Hellraiser 11 (2022) Vaffancubo! - A parte virare al femminile tutti i personaggi, non c'è niente di più in questo inutile "nuovo" episodio. Continua a leggere
- Hellraiser 2 (1988) Prigionieri dell’inferno - Inizia il crollo di un ottimo soggetto, scritto da chi non ha idea di cosa dire. Continua a leggere
- Hellraiser 3 (1992) Inferno sulla città - Tante aspettative e tanto impegno per un film allo sbando, girato a macchia di leopardo. Continua a leggere
- Hellraiser 4 (1996) La stirpe maledetta - Potete non credere all'Inferno, ma "lui" crede in voi! Continua a leggere
- Hellraiser 5 (2000) Inferno - Dovete trovare l'Ingegnere... prima che l'Ingegnere trovi voi! Continua a leggere
- Hellraiser 6 (2002) Hellseeker - Incubo per incubo per 3,14: la formula per una saga diarroica. Continua a leggere
- Hellraiser 7 (2005) Deader - Dalla Romania con furore, l'urlo di Pinhead terrorizza l'Occidente. Continua a leggere
- Hellraiser 8 (2005) Hellworld - Lance Henriksen protagonista di una storia che non c'entra niente con la saga. Continua a leggere
- Hellraiser 9 (2011) Revelations - Finalmente, dopo vent'anni, torniamo ad una trama che abbia a che vedere con il concept del ciclo. Continua a leggere
- Il bacio della pantera (1982) 40 anni di baci - Festeggiamo il quarantennale del film nato per festeggiare a sua volta un quarantennale. Continua a leggere
- Il mistero della piramide (1955) Gianni e Pinotto contro la mummia - Penultimo film di un duo comico ormai alla frutta: non la loro opera migliore. Continua a leggere
- In the Tall Grass (2019) Nell’erba alta - Colui Che Cammina Tra i Filari mi ha chiaramente fatto capire che dovevo fare una tappa in più, nel ciclo dei Figli del Grano: questo remake apocrifo! Continua a leggere
- Kissed (1996) C’è necrofilia tra di noi - Difficile amare una donna necrofila... soprattutto se si è vivi! Continua a leggere
- La casa dei massacri (2004) - Ve lo ricordate Tobe Hooper? Che brutta fine: gira nel 2004 questo remake di un film del 1978 creandolo però come se fossimo ancora negli anni Ottanta... Continua a leggere
- La città dei mostri (1963) Il primo Lovecraft al cinema - Primo film a portare su schermo i grandi temi di Lovecraft, dal Necronomicon ad Arkham a Cthulhu: e non gliene è mai fregato niente a nessuno, soprattutto ai fan. #Lovecraft2020 Continua a leggere
- La Llorona (2019) Le lacrime del Conju-verse - Si torna nell'universo espanso di The Conjuring per attingere stavolta al folklore messicano più "piagnone". Continua a leggere
- La macchina nera (1977) - Negli anni Settanta la tecnologia automobilistica era a livelli tali... che certe macchine si guidavano da sole! Continua a leggere
- La metà oscura (1993) King contro Stark - Un film nato morto che neanche George A. Romero è riuscito almeno a trasformare in zombie. Continua a leggere
- La momia azteca (1957) Il risveglio della mummia - Film stupido oltre ogni sopportazione: andrebbe sepolto in una piramide azteca... Continua a leggere
- La morte dall’occhio di cristallo (1965) Brit-Lovecraft - La AIP ci riprova, spostando le atmosfere lovecraftiane dagli USA all'Inghilterra, ma il problema rimane la sceneggiatura. #Lovecraft2020 Continua a leggere
- La porta sbarrata (1967) Il falso Lovecraft - Secondo tentativo di vendere Lovecraft ai britannici, secondo fallimento: anche perché hanno preso un "falso Lovecraft". #Lovecraft2020 Continua a leggere
- La setta (1991) Il silenzio dei tubi innocenti - Compie trent'anni un film composto da simboli sparsi senza alcuna trama intorno. Continua a leggere
- La Storia e la Finzione: Dyatlov Pass - Un vero incidente pieno di misteri e la fiacca finzione che ne è stata tratta. Continua a leggere
- La vergine di Dunwich (1970) Lovecraft, l’infilmabile - Ultimo tentativo di portare HPL su grande schermo, altro grande fallimento che chiuderà le porte americane all'autore per quindici anni. Continua a leggere
- Let Her Out (2016) Escila! - Terzo viaggio nella sindrome del gemello parassita: quando una gemella vuole "uscire" dall'altra. #laltrolostesso Continua a leggere
- Living Death (2006) Morte apparente - Quando hai la mano nell'addome di un cadavere, e quello si sveglia... mi sa che è morte apparente! Continua a leggere
- Machine Girl (2008) Vendetta tutta al femminile - Dal filone horror splatter giapponese un prodotto di qualità superiore alla media: una storia di vendetta e di mitragliatrici, di sangue e citazioni. Continua a leggere
- Miller 3. Scream of the Banshee (2011) - "Film di mezzo" fra il rozzo e il talento registico di Miller, con comparsa di Lance Henriksen. Continua a leggere
- Mind Ripper (1995) Grande figlio di Wes Craven - Il figlio di Wes Craven scrive un'immane porcata ma la riempie di citazioni aliene da applauso! Continua a leggere
- Mirrors: due visioni dello stesso specchio - Un horror coreano sugli specchi e il suo ritratto speculare americano: due visioni, un solo specchio! Continua a leggere
- Mummia-mania anni Quaranta-Cinquanta - La cultura pop di ogni genere non può ignorare i grandi misteri egizi. Continua a leggere
- Necronomicon (1993) Lovecraft e il Libro della Morte - Lovecraft in persona va a rubare dal Necronomicon tre storie banali da raccontarci: poteva rubarne di migliori. #Lovecraft2020 Continua a leggere
Medioevali
- Arthur & Merlin (2020) Re Arcù! - Re Arcù, la spada nella roccia hai preso tu: come mai ora non ce l'hai più? Continua a leggere
- Avenging the Throne (2013) - Sapevate che anche Malta gira dei film? Arrivato in Italia con un titolo furbetto, ecco un medieval thriller dilettantesco. Continua a leggere
- Escape (2012) Dagmar – L’anima dei vichinghi - Anche la Norvegia sa fare piccoli inutili film come tutti gli altri... Continua a leggere
- Hammer of the Gods (2013) Il martello degli Dei - Un film di battaglie oceaniche... senza battaglie oceaniche! Tante chiacchiere e bei paesaggi, niente di più... Continua a leggere
- Il giullare del re (1956) Il mio Natale passato - Dopo il ricordo di un Natale presente, ecco quello di un Natale passato. Continua a leggere
- Il re vichingo (2018) Dal Medioevo lettone - Nel 1200 il papa vuole conquistare con la forza Semigallia... O almeno così pensa questo autore lituano! Continua a leggere
- In the Name of the King 2 (2011) Dolph, rimembri ancor? - Dolph Lundgren si ritrova nel medioevo canadese a fare cose senza senso, ma a divertirsi nel farlo. Continua a leggere
- In the Name of the King 3 (2014) L’ultima missione - Impossibilitato a fare "BloodRayne 4", Boll si butta su un franchise sicuro da funestare con un terzo episodio. Continua a leggere
- Ironclad 2 – Battle for Blood (2014) - Secondo "porno-war" medievale per Jonathan English, che ricrea in Serbia lo scontro fra inglesi e scozzesi. #Ironclad #EaglePictures Continua a leggere
- Knights of the Damned (2017) Il risveglio del drago - Il Trono di Spade ha creato danni ingenti: per clonarlo, escono fuori filmacci orripilanti come questo! Continua a leggere
- La spada della vendetta (2015) - Nel finto Anno Mille uno Straniero senza nome compie la propria vendetta personale, che se la faceva nel 1500 era uguale! Continua a leggere
- Ladyhawke (1985) Il Cavaliere Nero sempre in bianco - Un copione scritto su un francobollo riempie di nulla due ore di film dimenticabile. Continua a leggere
- Of Gods and Warriors (2018) Viking Destiny - Come ogni film di vichinghi, è una porcata senza vichinghi. Continua a leggere
- Pilgrimage (2017) Spider-Man nelle Terre selvagge - Nel 1200 nelle fosche terre d'Irlanda c'era Tom "Spider-Man" Holland che difendeva la reliquia di San Matteo, che solo lui poteva toccare. Continua a leggere
- Sword of God (2018) Padre Maronno polacco - Due Crociati finiscono su un'isola misteriosa, dovre Padre Maronno potrà fare... il redimimo! Continua a leggere
- Viking Blood (2019) Per un pugno di Vichinghi - Un filmucolo pezzente che merita di essere visto per un solo moltivo: è l'ennesima scopiazzata di Yôjinbô di Kurosawa! Continua a leggere
- Viking Legacy (2016) Guàrdati dai Norreni - Abominevole spazzatura britannica che dimostra come il genere medievale metta davvero paura. Continua a leggere
- Vikings (2013) Il giorno più buio - I vichinghi distruggono tutto perché cercano il Vangelo: non sanno proprio più cosa inventarsi... Continua a leggere
- [Multi-Recensioni] Film storici su Prime Video (1) - Il vasto catalogo Prime Video offre molta scelta nel genere storico: ecco un viaggio dove la Storia inizia per Z. Continua a leggere
Meteo Apocalypse
- 10.0 Earthquake (2014) Terremoto 10.0 - Un terremoto che potrebbe distruggere Los Angeles, invece è solo un peto di serie Z. Continua a leggere
- Absolute Zero (2006) Zero è la qualità del film - L'estate sta finendo e una nuova glaciazione sta arrivando... Continua a leggere
- Alien Tornado (2012) Tornado Warning - Lo sapevate che gli UFI prendono forma di Tornado per rapire la gente? Continua a leggere
- Arctic Blast (2010) Attacco glaciale - Solito filmetto apocalittico dove il protagonista sta tutto il tempo in auto a sfuggire dalla natura assassina... Continua a leggere
- Christmas Twister (2012) Tornado F6 - Il vento forte che spazza tutto può essere fermato solo... da Casper Van Dien! Continua a leggere
- Cold Zone (2017) Minaccia glaciale - Neanche il tentativo di fare qualcosa di diverso dal milione di titoli-fotocopia del genere. Continua a leggere
- Collision Earth (2011) Missione Mercurio - Occhio al pianeta Mercurio, perché potrebbe inciampare... e cascare sulla Terra! Continua a leggere
- Crystal Skulls (2014) Il mistero dei teschi di cristallo - Case di produzione bulgaro-canadesi alla ricerca del 13° teschio! Continua a leggere
- Dark Storm (2006) Un lavoro per Super Baldwin - L'anti-materia minaccia il mondo? Questo è un lavoro per Super Baldwin! Continua a leggere
- Der Abgrund (2008) Dal profondo della terra - Dalla Germania arriva in TV un clone delle porcate americane. Continua a leggere
- Disaster Zone (2006) Vulcano a New York - Dalle fogne di New York, oltre ai coccodrilli albini, fuoriesce pure il magma! Continua a leggere
- Doomsday Prophecy (2011) 2012, la profezia dei Maya - Il solito inutile Meteo Apocalypse che aggiunge però un po' di Maya. Continua a leggere
- Earth’s Final Hours (2011) Ultime ore della Terra - Robert Knepper non ce la fa a salvare il solito film catastrofico da giardinetto. Continua a leggere
- Earthstorm (2006) Arriva il Baldwineddon! - Quando si apre un buco sulla Luna, corre Baldwin a tapparlo! Continua a leggere
- End of the World (2013) Atto finale - Quando il mondo sarà minacciato, solo i geek sapranno salvarlo! Continua a leggere
- Eruption: LA (2018) Los Angeles di fuoco - Chi fermerà il terremoto? Ovvio: uno sceneggiatore di filmacci catastrofici! Continua a leggere
- Fire Twister (2015) Uragano di fuoco - Un tornado di fiamme minaccia il mondo, ma niente paura: c'è il pompiere Casper Van Dien! Continua a leggere
- Firequake (2014) Il ruttone bulgaro! - Un impianto sotterraneo sta studiando il "ruttelio", che sfugge di mano e fa... ruttare la terra! Continua a leggere
- Geostom (2017) Quando la A puzza di Z - Questo è Gerard Butler? No, questa è merda! Continua a leggere
- Global Meltdown (2017) Survaivalisti Uniti - Un film catastrofico da camera che dà ragione a tutti i survivalisti del mondo. Continua a leggere
- Hell’s Rain (2007) Pioggia di fuoco - Per fare concorrenza a Cielo, anche la RAI rispolvera maleodorante spazzatura Meteo Apocalypse. Continua a leggere
- Hurricane Heist (2018) Allerta uragano, fasto e furioso! - Will non è un inseguitore di uragani, ma insegue gli uragani in scene d'azione spettacolari, in questa prima TV al bacio. Continua a leggere
- I 12 disastri di Natale (2012) - Quale modo migliore di festeggiare il Natale se non con un filmaccio sulla profezia dell'Ape Maya? Continua a leggere
- Ice Quake (2010) Un Natale di ghiaccio - Il canale Cielo continua a recuperare i peggiori e inutili filmacci catastrofici in circolazione. Continua a leggere
- Ice Soldiers (2013) - Per esorcizzare il freddo di questi giorni, scaldiamoci... dando fuoco a questo ridicolo filmaccio! Continua a leggere
- Into the Storm (2014) - A sorpresa la New Line Cinema riesce a fare un film non pessimo: sequenze mozzafiato per un medio divertimento. Continua a leggere
- Jet Stream (2013) L’aria che uccide - Un meteorologo è l'unico che sappia fermare una corrente d'aria che sta per distruggere il mondo... Continua a leggere
- Magma (2006) Disastro infernale - Il bravo Xander Berkeley impegnato nel tipico Meteo Apocalypse della bulgara UFO. Continua a leggere
- MegaFault (2009) Mi si è rotta la Terra! - La Asylum rompe la Terra... e mica solo quella! Continua a leggere
- Meltdown (2006) Trappola nucleare - Tolto di mezzo il "nucleare", che è solo una truffa italiana nel titolo, rimane solo il nulla assoluto di Casper Van Dien! Continua a leggere
- Metal Tornado (2011) - Cielo porta in TV un'altra immonda bojata "Meteo Apocalypse". Continua a leggere
- Meteor Assault (2015) Asteroid: Final Impact - Il solito copia-e-incolla già visto mille volte: inutile all'ennesima potenza. Continua a leggere
- Meteor Storm (2010) - Obbrobriosa minchiata apocalittico-meteorologica diretta da un professionista davvero alla frutta. Continua a leggere
- Miami Magma (2011) Lava, come lava! - Occhio quando trapanate in Florida, perché il mare può secernere lava che inizia a distruggere la città... Continua a leggere
- NYC: Tornado Terror (2008) Salvate New York - Un bravo regista si suicida a girare il nulla con il vento intorno. Continua a leggere
- Polar Storm (2009) Tempesta polare - Terribile e devastante: non il meteorite che sta per distruggere la terra, ma la regia di questo film! Continua a leggere
- Quantum Apocalypse (2010) - Film catastrofico nel senso che è una catastrofe di film! Continua a leggere
- Scorcher (2002) Distruggete Los Angeles! - Invece di Los Angeles, distruggete gli autori di questo filmaccio catastrofico, dove di nucleare c'è solo la noia. Continua a leggere
- Seattle Superstorm (2012) Tentacoli sulla città - Aprite l'ombrello, perché quello che piove da questo film non è acqua... Continua a leggere
- Shockwave (2017) Countdown per il disastro - Cielo continua a doppiare in esclusiva la peggiore robaccia in giro, ma stavolta... è un film di Chiappetta! Continua a leggere
- Sink Hole (2013) Il pullman nel buco - Quando un bucone diventa miniera, io ci vado in mongolfiera! Continua a leggere
- Snowmageddon (2011) Armageddon senza neve - Una storia totalmente priva di logica e di consequenzialità fra causa ed effetto, e soprattutto... priva di neve! Continua a leggere
- Solar Attack (2006) L’alba del Meteo Apocalypse - Il primo filmaccio catastrofico di serie Z che ho visto, quando ero giovane e innocente... Continua a leggere
- Stonados (2013) L’urlo della Terra - Sappiamo come si chiama un tornado fatto di squali... ma uno fatto di sassi? Continua a leggere
- Stonehenge Apocalypse (2010) - Il celebre sito britannico si "attiva" e inizia a terraformare il pianeta... Continua a leggere
- Storm Cell (2008) Pericolo dal cielo - Solita baggianata Meteo Apocalypse ma almeno c'è Michael Ironside per circa due secondi. Continua a leggere
- Stormageddon (2015) Il Terminator della CineTelFilms! - Versione Z di "Terminator Genisys", ancora più scritta male e ancora più noiosa. Continua a leggere
- Super Eruption (2011) Vulcano nel tempo - Quando il vulcano erutta, la soluzione... è un viaggio nel tempo! Continua a leggere
- Super Storm (2011) L’ultima tempesta - Sono arrivate: nuvole a forma di mmmmmbuto! Continua a leggere
- The Core (2003) La Terra è un pezz’ e core! - Un film catastrofico, soprattutto al botteghino, che fa saltare in aria i luoghi sacri di Roma: ma farvi le catastrofi vostre mai? Continua a leggere
- Tornado (2005) Il vento che uccide - Ultimo film da protagonista per Daniel Bernhardt, che deve affrontare... la fiatella di Giuliana! Continua a leggere
- Tornado Valley (2009) La noia che uccide - Anche la serie Z ha la sua serie Z: ecco il primo film di tornado al mondo... privo di tornado! Continua a leggere
- Triangolo delle Bermuda – Mare del Nord (2011) - Un peto marino fa affondare i marinai tramortendoli: chi l'avrà fatta grossa nel Mar de Nord? Continua a leggere
- Weather Wars (2011) Un telecomando per il meteo - Stacy Keach ha il telecomando per controllare il tempo: tutti a stendere i panni! Continua a leggere
- Zodiac (2014) Il segno dell’Apocalisse - Film copia&incolla con qualsiasi altro del genere, ma con cameo di Christopher Lloyd. Continua a leggere
- [Asylum] 100° Below Zero (2013) - Filmaccio "fresco fresco" della Asylum, grande madre di pessimi prodotti che l'Italia adora perché fanno schifo e costano poco... Continua a leggere
- [Asylum] 2012: Ice Age (2011) - Fra i più noiosi film della storica casa, solo un gelo fatto di nulla. Continua a leggere
- [Asylum] 2012: Supernova (2009) - La Terra ha solo 4 ore di vita prima di venir spazzata da una supernova: abbiamo tempo per chiacchierare del più e del meno. Continua a leggere
- [Asylum] 40 Days and Nights (2012) - Versione povera del "Noah" con Russell Crowe ma molto più ispirata a livello di sceneggiatura: da non sottovalutare. Continua a leggere
- [Asylum] 500 Mph Storm (2013) - Il clima mondiale sta impazzendo per colpa di un esperimento impazzito: per fortuna c'è Casper Van Dien con la sua super-barba! Continua a leggere
- [Asylum] Age of Ice (2014) - Freddo come il nulla, un altro passo falso della famigerata Asylum: poche minchiate, tanta noia. Continua a leggere
- [Asylum] Apocalypse Pompeii (2014) - E se il Vesuvio eruttasse oggi, colpendo di nuovo Pompei? Ecco la ridicola domanda della Asylum... Continua a leggere
- [Asylum] Arctic Apocalypse (2019) - Cielo regala una nuova prima visione Asylum copia-e-incollata da qualsiasi altro Meteo Apocalypse mai apparso: apprezzo il gesto, disprezzo il film. Continua a leggere
- [Asylum] Asteroid vs Earth (2014) - Un asteroide sta per colpire la Terra... e a me che me ne frega a me, spostiamo la Terra e il problema è risolto! Continua a leggere
- [Asylum] Meteor Apocalypse (2010) - Un meteorite si avvicina alla Terra e tutti gli scienziati gridano: abbasta con ’sti film catastrofici! Continua a leggere
- [Asylum] San Andreas Mega Quake (2019) - Cielo presenta in Prima TV l'ennesimo filmucolo apocasfittico della Asylum: perfetto per smaltire la terza dose di vaccino. Continua a leggere
- [Asylum] San Andreas Quake (2015) - Pochi giorni prima del blockbuster "San Andreas", la Asylum presenta la sua versione Z della storia! Continua a leggere
Natalizi
- Christmas Trade (2015) A Natale siate più Baldwin! - Per augurare buon Natale, uso William Baldwin e faccio un appello: siate più Baldwin! Continua a leggere
- Doppiatori della settimana 2021-12-25 – Speciale Natale - Ecco i risultati di questa settimana della mia consueta "caccia al doppiatore" in TV e su piattaforme. Continua a leggere
- He-Man e She-Ra (1985) Speciale Natale - Anche i Masters provano sentimenti zuccherosi! Continua a leggere
- I 12 disastri di Natale (2012) - Quale modo migliore di festeggiare il Natale se non con un filmaccio sulla profezia dell'Ape Maya? Continua a leggere
- Jingle All the Way (1996) Una promessa è una promessa - Schwarzenegger uccide il Natale con uno dei suoi film peggiori. Continua a leggere
- Jingle All the Way 2 (2014) La guerra dei papà - Un pessimo filmaccio fa da base per un inutile filmetto. Continua a leggere
- Miller 5. Silent Night (2012) - La "morte" ufficiale dell'arte di Miller: il vuoto con il nulla intorno. Continua a leggere
- National Lampoon 3 (1989) Un Natale esplosivo - Lo stesso John Hughes che nel 1983 indicava che il re è nudo, si spoglia, si rilassa ed impara ad amare il sistema... Continua a leggere
- Orgia (dei film) di Natale 2019 - Parata di titoli italiani di film natalizi introvabili se non nei palinsesti televisivi. Continua a leggere
- Orgia (di film) di Natale 2020 - Come di consueto, vi invito ad una panoramica dei filmetti romantichelli natalizi andati in onda a pioggia sulla TV in chiaro Continua a leggere
- Orgia (di film) di Natale 2021 - E anche questo Natale, come dice Riccardo Garrone in Vacanze di Natale (1983), se lo semo levato… di mezzo. (Anche se usa altre parole!) Come ogni Befana, vi invito ad una panoramica dei filmetti romantichelli natalizi andati in onda a … Continua a leggere
- Orgia di Natale - Panoramica sul fiume di titoli che CineSony e TV8 hanno riversato in TV con doppiaggio esclusivo. Continua a leggere
- Riot (1996) Natale di fuoco - L'unico film marzial-natalizio, apparso una volta sola in TV nel 1999... Continua a leggere
- Santa’s Summer House (2012) - Quattro star marziali d'un tempo si ritrovano in California per il Natale della Noia. Continua a leggere
- Un marito per Natale (2016) Tris d’assi per la Z - Il primo film dell'anno è una grande prima visione d'ammmòre, con un trio d'attori re della Z. Continua a leggere
- Violent Night (2022) Un Natale diehardo! - Un film che poteva essere un capolavoro diehardo invece è solo una johnwickata natalizia. Continua a leggere
- [Asylum] Alone for Christmas (2013) - Sembra incredibile, ma la Asylum ha addirittura creato la versione canina di "Mamma, ho perso l'aereo". Continua a leggere
- [Italian Credits] Il Grinch (2018) - Per festeggiare questo Natale 2021, Italia1 ci regala la splendida edizione TUTTA italiana del Grinch! Continua a leggere
- [Multi-Recensioni] Film di Natale su Netflix (2022) - Per festeggiare questo 8 dicembre, ecco alcuni film natalizi recenti dal catalogo di Netflix. Continua a leggere
- [Multi-Recensioni] Natale, libri falsi e ammmòre - In questo santo giorno, vi offro una panoramica di Natale, libri falsi e ammmòre attingendo dalle recensioni di un altro mio blog. Continua a leggere
Piranha e pesci assassini
- Barracuda (1978) Un film privo di barracuda - Una cialtronata estiva senza neanche l'ombra di un pesce: perfetta per un'estate all'insegna della Z! Continua a leggere
- Beneath (2013) L’assedio del pesce - Si sa che i laghi d'America sono infestati di mostracci assassini... Continua a leggere
- Killer Fish (1979) L’agguato sul fondo - Un film su una rapina che finisce con due piranha, ma proprio due di numero! Continua a leggere
- L’isola degli uomini pesce (1979) Italian Lovecraft - Come mascherare un plagio dal dottor Moreau? Semplice, dargli una sgommata di Lovecraft. Continua a leggere
- L’orca assassina (1977) 40 anni sotto il mare - Dopo King Kong, Dino De Laurentiis fa un enorme buco nell'acqua... Continua a leggere
- Monster (1980) Esseri ignoti dai profondi abissi - Roger Corman sfoggia tutta la sua cormanosità per un filmaccio pieno di mostri e tette: accoppiata vincente! Continua a leggere
- Piranha (1978) L’inferno marino di Dante - Un pesce assassino fa paura? E allora Joe Dante ve ne regala a centinaia! Continua a leggere
- Piranha 2 (1981) Piraña paura - Un film nato storto che è cresciuto dritto grazie ai due titani che ci lavorano. Continua a leggere
- Piranha 3D (2010) 3P: Pischelli, Poppe e Piranha - Sarebbe stato un buon film, se la qualità delle poppe fosse stata pari a quella della sceneggiatura. Continua a leggere
- Snakehead Terror (2004) Creature del terrore - Cambia il pesce ma la zuppa è sempre la stessa: svegliatemi, quando è finito... Continua a leggere
- [Asylum] Mega Piranha (2010) - Quando il piranha si ingrossa, l'affare si ingrossa: chiamate Paul Logan! Continua a leggere
Saggi e speciali su cicli di film
- 12 dannati e 13 assassini - Come nascono le grandi storie della cultura popolare? Semplice: rubacchiando da altre storie... Continua a leggere
- 13: due film da spararsi in testa - Un geniale esordio francese ripetuto identico, ma fiacco, in un dimenticabile film americano. #OneMovie Continua a leggere
- Alien 3 (1992-2022) – 1. Passato presente - Inizia il viaggio a bordo di un ascensore per l'inferno: la lavorazione di Alien 3, tutta in discesa! Continua a leggere
- Alien 3 (1992-2022) – 2. Pianeta-fattoria - Gennaio 1989, per sopperire all'abbandono di Gibson arriva Red e viene ingaggiato un regista, ma mollato tutti! Continua a leggere
- Alien 3 (1992-2022) – 3. Pianeta-prigione - Terzo sceneggiatore in campo, David "Pitch Black" Twhoy, e terzo pronto ad abbandonare l'ascensore per l'inferno. Continua a leggere
- Alien 3 (1992-2022) – 4. Pianeta-monastero - Fine 1989, arriva il neozelandese Vincent Ward a fissare le linee di quello che sarà il film completo. Continua a leggere
- Alien 3 (1992-2022) – 5. Fincher lo “scarparo” - Mentre sceneggiatori e produttori si sparano a vista, arriva in città un nuovo sceriffo: Sigourney Weaver. Continua a leggere
- Alien 3 (1992-2022) – 6. Testimone del disastro - 1991, le riprese sono un disastro continuo e intanto Michael Biehn scopre di essere stato ucciso! Continua a leggere
- Alien 3 (1992-2022) – 7. La versione di Fincher - Per anni e anni David Fincher ad ogni intervista ha raccontato quanto profondamente odia ancora il suo Alien 3. Continua a leggere
- Alien 3 (1992-2022) – 8. La versione di Giger - L'infinita gigeriade di un arista convinto di essere ciò che tutti dicono lui sia... per poi non pagargli i diritti! Continua a leggere
- Alien 3 (1992-2022) – 9. Il racconto del film - A conclusione del ciclo, ecco un documento d'epoca: il cine-racconto del film proiettato in Italia nel 1992. Continua a leggere
- Aliens vs Star Trek: cronologie a confronto - Nell'ambito di una pacificazione tra universi narrativi paralleli, metto a confronto la cronologia degli eventi dei due a me più vicini: quello di Aliens e quello di Star Trek. Continua a leggere
- Anaconda Adventure - Quattro filmacci su serpenti giganti che nascondono omaggi alla narrativa avventurosa classica. Continua a leggere
- Annientamento (2018) La crisi della ragione cartografica - Dal romanzo che descrive la caduta di una cultura secolare (la nostra), nasce un filmetto banalissimo. Continua a leggere
- Aspettando Balasso (2022) 1 – Peter Schlemihl - Inizio a prepararmi per il "contro-film di Natale" di Balasso, quest'anno dedicato (forse) a patti venali col Diavolo. Continua a leggere
- Aspettando Balasso (2022) 10 – Totò e il Diavolo - Anche il Principe della Risata ha fatto il suo bel patto con il Diavolo, per amore di una donna: e ci scappa pure il doppio! Continua a leggere
- Aspettando Balasso (2022) 2 – Ombre e Doppi - Continuo a prepararmi per il "contro-film di Natale" di Balasso, quest'anno dedicato (forse) a patti venali col Diavolo. Continua a leggere
- Aspettando Balasso (2022) 3 – Diavolo in bottiglia - Questa tappa del viaggio verso il balassiano contro-film di Natale mi porta a spiare un diavolo nella sua bottiglia. Continua a leggere
- Aspettando Balasso (2022) 4 – Djinn in the Bottle - Questa tappa del viaggio verso il balassiano contro-film di Natale mi porta a incontrare due djinn molto poco simpatici. Continua a leggere
- Aspettando Balasso (2022) 5 – Il diavolo innamorato - Continua il mio viaggio di approfondimento su ombre, doppi e compravendita di anime in attesa di Baldus, il contro-film di Natale di Natalino Balasso, dell’8 dicembre sul “Circolo Balasso“. Strega per amore Su una misteriosa, ignota e innominata spiaggia – … Continua a leggere
- Aspettando Balasso (2022) 6 – Lo studente di Praga - Ogni decennio ha il proprio studente di Praga, che cambia aspetto ma stipula sempre lo stesso patto. Continua a leggere
- Aspettando Balasso (2022) 7 – Botteghe, demoni e doppi - Quando trovate una strana bottega ch vende cose fantastiche, mi raccomando: comprate responsabilmente. Ne va della vostra vita. Continua a leggere
- Aspettando Balasso (2022) 8 – I djinn colpiscono ancora - Torno a viaggiare a braccetto con un djinn, che mi spiega il paesaggio e il senso di colpa del cittadino urbano, irrispettoso del genius loci. Continua a leggere
- Aspettando Balasso (2022) 9 – Sosia & Cloni - Guardatevi da un vostro doppio, che sia un sosia o un clone, perché sicuramente... è migliore di voi! Continua a leggere
- Baldus (2022) Contro-film di Natale di Balasso - Una reinterpretazione balassiana dello "Studente di Praga" adattato alla nostra società digitale. Continua a leggere
- Battle Royale e i suoi fratelli - Prendi dei giovani e falli ammazzare a favor di camera: la morte della realtà ha creato il reality, la morte della creatività ha creato tutti i plagi americani di un film di culto giapponese.. Continua a leggere
- BBS: Bonazze Bionde dallo Spazio - Da molto tempo i narratori uomini hanno un sogno ricorrente che non è mai stato raccolto in un vero sottogenere codificato: le aliene bionde assetate di procreazione! È il momento di dedicare alcuni sabati ad approfondire gli “incontri ravvicinati del … Continua a leggere
- Benvenuti nel Kung Fu-ture (1994) - Traduzione esclusiva di un articolo d'annata che illustra il nascente genere "fanta-marziale". Continua a leggere
- Best of the Best: il ciclo dei Migliori - Omaggio ai quattro film di "Best of the Best", ciclo marziale iniziato con i fuochi d'artificio e finito... con le miccette! Continua a leggere
- Borg Queen (1) Da Madre a Regina - Sono finito vittima del fascino della Regina, e devo per forza iniziare questo viaggio per raccontarne la vita, anzi... le vite. Continua a leggere
- Borg Queen (2) Nascita di una Regina - Continua il viaggio nella vita e opere della Regina Borg, l'evoluzione naturale della Regina Aliena. Continua a leggere
- Borg Queen (3) Frontiera oscura - Continua il viaggio nella vita e opere della Regina Borg, l'evoluzione naturale della Regina Aliena. Continua a leggere
- Borg Queen (4) Unimatrice Zero - Continua il viaggio nella vita e opere della Regina Borg, l'evoluzione naturale della Regina Aliena. Continua a leggere
- Borg Queen (5) Fine e nuovo inizio - Dopo 170 episodi "Voyager" chiude in maniera deludente: ci penseranno i romanzi a trattare meglio la Regina. Continua a leggere
- Borg Queen (6) La nuova generazione - Chiusa l'avventura di cinema e TV, Star Trek continua nei romanzi, con tanto di Regina a inaugurare il viaggio. Continua a leggere
- Borg Queen (7) La fine ingloriosa - Cambiando totalmente tutto quanto mostrato finora, la Regina entra in scena solo per uscirne umiliata. Continua a leggere
- Borg Queen (7) Ultime frontiere - Dopo i romanzi, la Regina appare anche a fumetti e a cartoni animati: nulla le è negato! Continua a leggere
- Buford Pusser: lo sceriffo a testa alta - Speciale sul ciclo di film "Walking Tall", che proseguono una vera leggenda americana. Continua a leggere
- Cane di paglia (1971-2011) Analisi scacchistica - Quando la trama di un film è come una partita a scacchi, sicuramente all'inizio si vede una partita vera: ecco la versione di Peckinpah. Continua a leggere
- Captive (2015) Alla fiera della scopiazzata - E venne "Captive", che si ispirava a un romanzo, che si ispirava a un fatto vero, che copiava un brutto film, che plagiava un telefilm, che si ispirava a un episodio che Alfred Hitchcock presentò. Continua a leggere
- Carogne calibro 20 - Per una mia ricerca che sta richiedendo molto più tempo del previsto (e che ormai non faccio in tempo a pubblicare prima della fine dell’anno), mi è capitato di vedere uno di quei film con Clint Eastwood che da tempo … Continua a leggere
- CGI killed the Action Star - Scoprire che Pantera Nera fa davvero le cose mostrate in video mi spinge a riflettere sul destino dell'action al cinema. Continua a leggere
- Cinema marziale fascista (1973) - I giornalisti indignati continuano a denunciare il "cinema marziale fascista" sulle pagine dei giornali. Continua a leggere
- Da Reykjavík a Contraband: due film a confronto - Come un ottimo noir islandese diventa un patinato prodotto USA (e getta). Continua a leggere
- Dal divano di Graham (1) Matthew Perry vs Night Shyamalan - Per anni Matthew Perry è stato convinto di aver "mancato" la svolta della sua carriera grazie a Shyamalan, ma c'è un... colpo di scena alla Shyamalan! Continua a leggere
- Dead Calm [1962-2022] 1 – Tavola d’acqua - Inizia un viaggio sulla tavola piatta dell'oceano, quella dove la finzione diventa reale e ci porta in territori inesplorati. Continua a leggere
- Dead Calm [1962-2022] 7 – All’Inferno con H.R. Giger - Dall'oceano partiamo di nuovo verso lo spazio profondo. Direzione... l'Inferno! Continua a leggere
- Death Tunnel (2005) Benvenuti al Waverly Hills Sanatorium - Questa settimana vi porto nel Kentucky, dove un’invenzione fresca fresca – appena ventennale – vuole che il Waverly Hills Sanatorium sia il luogo più infestato al mondo. Perché quando le si spara grosse devono essere grosse sul serio, se no … Continua a leggere
- Deliverance (1972-2022) 1 – Si parte con le canoe - Si parte a bordo di canoe per festeggiare quell'estate della violenza di cinquant'anni fa in cui è cambiato tutto. Continua a leggere
- Deliverance (1972-2022) 2 – I 4 di Boorman fra i Nove-dita - Continua il viaggio in canoa per le rapide, a conoscere la terra dei Nove-dita. Continua a leggere
- Deliverance (1972-2022) 3 – Dueling Banjos - Una scena musicale di pochi minuti scoperchia un vaso di Pandora e provoca azioni legali. Continua a leggere
- Dodici russi arrabbiati - Un remake di un classico del cinema statunitense ci porta nella Russia moderna: un piccolo grande film sulle responsabilità personali. #NikitaMikhalkov Continua a leggere
- Doppiatori di menare: storia delle “voci” del cinema marziale - Panoramica sul cinema marziale in Italia e il grande doppiaggio che l'ha caratterizzato. Continua a leggere
- ESP Fenomeni paranormali (2011) Benvenuti al Riverview Hospital - Un film che non merita l'indifferenza e le critiche ricevute, visto che nel suo piccolo è anzi un anticipatore. Continua a leggere
- Evil Dead vs Equinox - Nessuno sembra averlo notato, ma il capolavoro d'esordio di Sam Raimi è sospettosamente simile ad un filmaccio d'annata. Continua a leggere
- Fantascienza e Arti marziali - Panoramica sul più inedito dei connubi: quando il genere fantascientifico si arricchisce di arti marziali! Continua a leggere
- Fate entrare il Vij - Se una ragazza morta vola in una bara, allora vuol dire... che sta per entrare il Vij! Continua a leggere
- Finger Guns: dita che sparano - Non avete armi da fuoco? Niente paura: caricate le vostre dita... e pronti a scopiazzare! Continua a leggere
- Fratelli di sangue e Signori della Guerra - Un classico gongfupian degli anni '70 e il suo remake del 2007: l'epica dell'amicizia tradita non conosce età. Continua a leggere
- Game of Death (1973) Storia di un’opera inedita - I retroscena dell’ultimo lavoro di Bruce Lee... come nessuno ve li ha mai raccontati! Continua a leggere
- Ghostwriting 0. Introduzione - Introduzione di un ciclo dedicato ad indagare su cosa succede quando uno scrittore senza idee incontra un fantasma... Continua a leggere
- Ghostwriting 1. Non quel Dumas - Dal Settecento c'è un termine per indicare uno "scrittore fantasma": nègre, e il più celebre è quello di Dumas. Continua a leggere
- Ghostwriting 10. Scrittori senza figli - Quando uno scrittore perde un figlio, perde anche l'ispirazione: ma sarà proprio il figlio a fare da ghost per il suo genitore writer. Continua a leggere
- Ghostwriting 11. Twixt in a Dark Hall - La donna che diventa "ghost" per ispirare il "writer" non sempre lo fa volontariamente: è il momento di studiare meglio la sua origine. Continua a leggere
- Ghostwriting 12. L’arte del plagio - Si chiude il cerchio sul grande gioco della scrittura fantasma e la sua sottile arte del plagio. Continua a leggere
- Ghostwriting 2. Sbiancata dal suo negro - Il rapporto tra una romanziera di successo e l'uomo che gli scrive i libri è pericoloso ed esplosivo: si rischia... lo sbiancamento. Continua a leggere
- Ghostwriting 3. Il fantasma scrittore - Il fantasma del capitano Clegg ci aiuta a capire il rapporto tra autore e scrittore: non sempre sono la stessa persona. Continua a leggere
- Ghostwriting 4. L’ombra del pipistrello - 1926, anno in cui vengono gettate le basi per un eroe a fumetti e per... gli autori in cerca di ispirazione. Continua a leggere
- Ghostwriting 5. Angeli e Fantasmi - È il momento di andare alle origini, di capire come tutto è iniziato e delineare i canoni di questo "nuovo genere". Continua a leggere
- Ghostwriting 6. Non violentate gli unicorni - Quando ti ritiri a vivere in campagna per scrivere il tuo romanzo, potresti incontrare unicorni... ma anche stupratori. Continua a leggere
- Ghostwriting 7. Finestre sinistre - Bisogna sempre assecondare i voleri dei "fantasmi scrittori", altrimenti potreste ritrovarvi John Shooter alla porta... Continua a leggere
- Ghostwriting 8. Case di paglia ed acqua - Due scrittori in cerca di ispirazione, due ville isolate in campagna, due ispirazioni... letali. Continua a leggere
- Ghostwriting 9. Scrittori svogliati - Non tutti i writer che si ritirano in una casa isolata, una volta incontrato il ghost poi scrivono un nuovo libro. Continua a leggere
- Gli eroi di Odeon TV. Introduzione - Sono bravi tutti a fare gli eroi su Italia1... solo i più arditi sono Gli Eroi di Odeon! Continua a leggere
- God Bless America (2011) - Un film fuori dagli schemi che si prefigge di tirar fuori tutta la spazzatura dagli schermi televisivi. Continua a leggere
- Gregory Peck: il grande peccatore - Un film poco conosciuto che fonde (e confonde) arte e vita privata di uno dei grandi maestri della letteratura d'ogni età: Fëdor M. Dostoevskij. Continua a leggere
- Guerre Stellari: quando Artù divenne Pinotto - 1977-2017: festeggio i quarant'anni di Star Wars con un'indagine su uno degli aspetti meno noti della saga. Continua a leggere
- Guida al cinema di spionaggio (2018) - Intervista esclusiva all'autore di una guida imprescindibile per lo spy al cinema e in libreria. Continua a leggere
- HALO (2022) Il Mistero degli Scacchi di Cortana - Come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare gli eroi che si tolgono il casco. E a risolvere misteri scacchistici! Continua a leggere
- Happy Birthday, Mr. Van Damme - Oggi Jean-Claude Van Damme compie 55 anni: il Zinefilo apre il cuore e racconta di quando l'ha scoperto. #JeanClaudeVanDamme Continua a leggere
- Highsmith, Chandler ed Hitchcock: sconosciuti in treno - Tutto è iniziato durante una discussione con Kukuviza sul romanzo Oblomov (1859) di Goncharov e relativo film del 1980 di Nikita Mikhalkov: dopo la mia affermazione per cui trovavo ben netta la differenza qualitativa fra la prima e la seconda … Continua a leggere
- I fantasmi di Canterville - #CantervilleGhost #OscarWilde Continua a leggere
- Il mistero di Dungeons & Dragons in “E.T.” (1982) - Stuzzicato dal pezzo di Chiavini sul giochi da tavolo, ecco un'indagine su qualcosa che davo per scontato invece non lo è affatto. Continua a leggere
- Il nastro bianco (2009) - Storia di uno Spettatore che va a vedere speranzoso “Il nastro bianco” di Haneke e si ritrova a chiedersi: che fine ha fatto il regista? Continua a leggere
- Immi(in)grati: da Craxi a Zalone - Ammazza che titolo clickbait: ma non mi vergogno a barare così bassamente per attirare lettori? No, perché non sto barando! Continua a leggere
- In ricordo di Roddy Piper - Ricordo personale di quando VHS e TV facevano a gara per presentare ai fan i film marziali con Roddy Piper, attore recentemente scomparso ma in realtà dimenticato in Italia da vent'anni! Continua a leggere
- Indagine su Frankenstein (1931) - Un'indagine approfondita sulla misteriosa e nebulosa vita distributiva di uno dei film horror meno noti in Italia. Continua a leggere
- IndianapoLego: Nicolino e il suo remino (1) - Prima parte della recensione Lego di "USS Indianapolis" (2016). Continua a leggere
- IndianapoLego: Nicolino e il suo remino (2) - Seconda parte della recensione Lego di "USS Indianapolis" (2016). Continua a leggere
- IndianapoLego: Nicolino e il suo remino (3) - Terza parte della recensione Lego di "USS Indianapolis" (2016). Continua a leggere
- Io e Jackie Chan: la mia caccia all’home video - Il racconto del mio personale viaggio al seguito della delirante distribuzione italiana dei film di Jackie Chan. Continua a leggere
- itALIENi 0. Prologo - Oggi, 26 aprile, è l’ALIEN DAY: mi sembra il momento giusto per iniziare un viaggio alieno inedito: un’indagine su una storia nota ma mai prima d’ora raccontata con dovizia di particolari e fonti di riferimento. Per festeggiare questa giornata internazionale … Continua a leggere
- itALIENi 1. Scontri stellari - Quando senti che un tuo film è il titolo caldo del momento, ti metti testa persino di fare un seguito di Alien. Continua a leggere
- itALIENi 2. Un napoletano a Roma - In un'Italia in cui l'horror è fra i grandi generi del momento, un Napoletano a Roma concepisce un'esperimento di "fusione". Continua a leggere
- itALIENi 3. Prendono forma i progetti - Mentre Cozzi scrive e riscrive, cancella e modifica, Ippolito si inventa roba a caso e si mangia i finanziamenti. Continua a leggere
- itALIENi 4. Grotte e Trippa - Sperpero dopo sperpero, il progetto di "Alien 2" comincia a prende forma e sostanza, anzi... trippa! Continua a leggere
- itALIENi 5. Contamination - Nuova puntata del ciclo dedicato alla storia, raccontata per la prima volta con dovizia di particolari, dei due italiani che girarono il loro seguito di Alien (1979). Contamination – Distribuzione Il 26 maggio 1980 il film di Luigi Cozzi finisce … Continua a leggere
- itALIENi 6. L’uragano Ciro - A piazza Mancini (Roma), in un oscuro sottoscala pieno di trippa e frattaglie fuoriescono rumori mostruosi: Ciro è a lavoro! Continua a leggere
- itALIENi 7. Alieni in America - La rocambolesca avventura americana delle sgangherate riprese di Alien 2, fra canzoni napoletane e prime hollywoodiane. Continua a leggere
- itALIENi 8. Alien 2 sulla Terra (1980) - Sono contento che Ciro si sia sparato tutti i soldi dei fantomatici "Vinzi & Pane" ma a me non ha pagato nessuno per vedere ’sta bojata inutile. Continua a leggere
Scimmie, scimmioni, Kong e Tarzanidi vari
- 1999: conquista della Terra (1972) - Quarto appuntamento con la saga scimmiesca per eccellenza: a sorpresa, il meno brutto dei sequel! Continua a leggere
- A*P*E (1976) Dalla Corea con furore! - Cinque mesi prima di "King Kong", la Corea sforna il suo gorillone! Continua a leggere
- Anno 2670 ultimo atto (1973) - Delirante e sconsclusionato quinto e (per fortuna) ultimo episodio della prima saga del Pianeta delle Scimmie. Continua a leggere
- Apes Revolution (2014) - Quattro scimmie e quattro umani si litigano un territorio di quattro metri... mentre la Terra è vuota! Continua a leggere
- Blonde Savage (1947) Bionda selvaggia - Minuscola produzione che dimostra quanto il fenomeno Jungle Girl sia sviluppato. Continua a leggere
- Blood Monkey (2007) - Secondo filmaccio di una terrificante casa thailandese che vuole conquistare il mondo della Z. Continua a leggere
- Captive Girl (1950) La laguna della morte - Jungle Jim cammina inespressivo nella foresta alla ricerca di una donna muta... Continua a leggere
- Captive Wild Woman (1943) - I peli superflui sono un problema, se sei una donna-scimmia! Continua a leggere
- Congo (1995) - Dopo 15 anni di tentennamenti, alla fine vede la luce il film dal romanzo di Crichton... e fa schifo! Continua a leggere
- Danger Zone (1987) Fuga dal futuro - Un film di culto del cinema scimmiesco, un grande titolo ingiustamente dimenticato. Continua a leggere
- Fai come ti pare (1980) - Seguito di "Filo da torcere", un incredibile film del genere "pit fighter" che cerca inutilmente di far sorridere. Continua a leggere
- Filo da torcere (1978) 40 anni di Clint e Clyde - Film datatissimo e buffonesco, con la presenza immotivata di un orangutan! Continua a leggere
- Forbidden Jungle (1950) - Film che riesce ad accorpare tanti sottogeneri solo per ignorarli tutti! Continua a leggere
- Fuga dal pianeta delle scimmie (1971) - Con la musica di Miss Marple, ecco le scimmie nella California dei mitici anni Settanta! Continua a leggere
- Green Mansions (1959) Verdi dimore - Zucchero smielato che cola nella foresta: con un flop colossale nasce l'idea della Jungle Girl! Continua a leggere
- Il dottor Miracolo (1932) Il ragazzo della via Morgue - Inizia il viaggio che ruota intorno alla Rue Morgue. Continua a leggere
- Il figlio di King Kong (1933) - Girato al volo, è una mal riuscita parodia del primo film. Continua a leggere
- Il grande Joe (1998) - Per festeggiare i 50 anni di un tremendo flop, se ne produce uno cento volte peggiore! Continua a leggere
- Il pianeta delle scimmie (1968) - Il film come nessuno ve lo ha mai raccontato: Charlton Heston fuma nello spazio, perché lui è lui... e voi non siete un cazio! Continua a leggere
- Il pianeta delle scimmie: la serie TV (1974) - Conclusa la saga filmica, inizia l'avventura in TV per fare concorrenza a Lancillotto 008! Continua a leggere
- Il re dell’Africa (1949) Vi presento Joe Young - Titanico flop che seppellì l'uomo che creò King Kong. Continua a leggere
- Il Tarzan di Weissmuller (1932-1948) - Dodici film in sedici anni: ecco l'èra del Tarzan di Weissmuller. Continua a leggere
- Il terrore corre sul fiume (1959) Tarzan contro James Bond! - Un'altra avventura più western che esotica per Tarzan, stavolta contro... Sean Connery! Continua a leggere
- Il trionfo di King Kong (1962) E noi a Godzilla lo menamo! - Il Re è tornato ed affronta il suo più grande sfidante: preparatevi allo scontro del millennio! Continua a leggere
- Jack il ciclone (2004) Mamma, ho perso la scimmia! - Cosa c'è di meglio a Ferragosto di un film per famiglie a tema scimmiesco??? Continua a leggere
- Jungle Goddess (1948) Fuga nella giungla - Un ridicolo filmettino che però dimostra quanto siano forti gli stereotipi dell'epoca. Continua a leggere
- Jungle Princess (1942) Arriva Fearless Nadia - Dall'India arriva una Jungle Girl davvero particolare. Continua a leggere
- Jungle Woman (1944) Il ritorno della donna-scimmia - Torna la donna-scimmia Acquanetta, in un ruolo ancora più insulso di prima! Continua a leggere
- King Kong (1933) - Storia di un film che ha fatto storia: un filmone classicone.... con scimmione! Continua a leggere
- King Kong (1976) - Il Re è tornato dal Giappone, fatto in America da un italiano: un minestrone peloso! Continua a leggere
- King Kong (2005) - Lunghissima versione moderna del mito: una parata di effetti speciali, per chi piace. Continua a leggere
- King Kong 2 (1986) Amore peloso - Il gorillone di Dino torna in vita per festeggiare il decennale del primo film, con una figura davvero imbarazzante. Continua a leggere
- King Kong: il gigante della foresta (1967) - Versione filmica di una fortunata serie animata americana: ormai Kong è un pupazzone salva-bionde senza un briciolo di dignità. Continua a leggere
- Kong: Skull Island (2017) Ancora un nuovo inizio - Evitabile reboot da videogioco: tanti bei mostri, begli effetti speciali ma tutto buttato via. Continua a leggere
- L’alba del pianeta delle scimmie (2011) - Con tutta l'intelligenza fornitagli dai pantaloni, Caesar è pronto a conquistare la Terra a forza di luoghi comuni! Continua a leggere
- L’altra faccia del pianeta delle scimmie (1970) - La più grande e ridicola porcata... da quando l'uomo inventò la scimmia! Continua a leggere
- L’ultimo gorilla di Bela (1952) - Bela Lugosi chiude la carriera con un ultimo gorilla... Continua a leggere
- L’uomo scimmia (1943) Il Bela è la Bestia - Ormai Lugosi è un caratterista per ogni filmaccio che passa, e fa pure la scimmia! Continua a leggere
- L’urlo di Tarzan (1927-1929) - Il passaggio dal muto al sonoro del re della giungla. Continua a leggere
- La furia di Tarzan (1952) - Schema fisso per il Tarzan di Barker, tanto è Cheeta quella che conta! Continua a leggere
- Le tre sfide di Tarzan (1963) - Ma i thailandesi neri fanno figli cinesi? Grande parata di razzismo americano... Continua a leggere
- Liane (1956) La figlia della foresta - Dalla Germania arriva uno scandalo fasullo: una disinibita Jungle Girl morigeratissima. Continua a leggere
- Link (1986) - Uno storico filmaccio di scimmie psicopatiche targato Cannon. Continua a leggere
- Lorraine of the Lions (1925) La figlia della jungla - Una delle primissime signore della giungla della storia del cinema. Continua a leggere
- Mogambo (1953) Quando sparavamo ai gorilla - Un tris di stelle di Hollywood, un Continente Nero e tanti gorilla quando ancora non erano specie protetta: la storia del cinema può iniziare. Continua a leggere
- Monkey Shines (1988) Esperimento nel terrore - Un uomo paralitico stringe con una scimmietta un rapporto simbiotico dagli esiti fatali. Continua a leggere
- Nabonga (1944) Il terrore della giungla - Non sono mica tutti cattivi i gorilla: ci sono anche quelli che fanno da papà alle orfane della giungla! Continua a leggere
- Panther Girl of the Kongo (1955) - L'ex Lois Lane veste i panni della "nuova" Jungle Girl: più intrighi e meno Tarzan... Continua a leggere
- Perils of Nyoka (1942) L’eroina e la sgualdrina - La Jungle Girl si riveste tutta e va nel deserto ad affrontare la bonazza Vultura. Continua a leggere
- Planet of the Apes (2001) - Dopo vent'anni di silenzio era ora di riportare le scimmie al cinema: ovviamente con un classico remake-reboot. Continua a leggere
- Play-Mate of the Apes (2002) - Parodia soft-core del Pianeta delle scimmie: un capolavoro comico totalmente schizzato! Continua a leggere
- Queen Kong (1976) Tutti pronti a fare Konga! - Parodia britannica che spernacchia King Kong proprio quando esce il film di Dino De Laurentiis. Continua a leggere
- Tanya’s Island (1980) - Un film inutile nato per mostrare nuda una modella dell'epoca... con in più un inutile gorillone! Continua a leggere
- Tarzan e i cacciatori bianchi (1947) - Il penultimo film dell'Era Weissmuller con una strepitosa Cita protagonista assoluta. Continua a leggere
- Tarzan e il figlio della giungla (1968) - Ultimo Tarzan del muscoloso Mike Henry, l'unico a donare un petto villoso al personaggio! Continua a leggere
- Tarzan e il safari perduto (1957) - Primo Tarzan a colori, un'avventura classica in odore di Indiana Jones. Continua a leggere
- Tarzan e la fontana magica (1949) - Arriva Lex Barker, Tarzan decisamente più "scolpito", come ottima spalla di Cheeta... Continua a leggere
- Tarzan il Magnifico (1960) - Tarzan diventa John Wayne per una fusione di due suoi celebri film: "Ombre rosse" e "Rio Bravo". Continua a leggere
- Tarzan in India (1962) Arriva Tarzanello - Tarzan vola in India a fare il parcheggiatore di animali, e conosce... Tarzanello! Continua a leggere
- Tarzan nella valle dell’oro (1966) - Terzo Tarzan "in trasferta", in una storia alla James Bond con tanto di gadget esplosivi! Continua a leggere
- Tarzan of the Apes (1918) Tarzan fra le belve - Il primo di una lunga serie di film: circa 100 in 100 anni di cinema! Continua a leggere
- Tarzan sul sentiero di guerra (1951) - Tarzan è svogliato, Jane è assente... e Cheeta rutta! Continua a leggere
- Tarzan the Fearless (1933) - Dopo il Tarzan idiota, è la volta del Tarzan demente... Continua a leggere
- Tarzan, l’uomo scimmia (1932) - Il primo e forse più famoso re della giungla del grande schermo. Continua a leggere
- The Adventures of Tarzan (1921) - La storia di Tarzan diventa sceneggiato di lunga durata. Continua a leggere
- The Ape (1940) L’ombra del gorilla - Da un testo teatrale, due film diversi (e un fumetto!) ma sempre con gorilloni. Continua a leggere
- The Gorilla (1939) Il Bela e la Bestia! - Quando un gorilla ci minaccia, l'unica è affidarci a tre comici che non fanno ridere. Continua a leggere
- The Jungle Captive (1945) - Ultimo capitolo della trilogia della donna-scimmia Universal. Continua a leggere
- The Legend of Tarzan (2016) - Il Tarzan meno Tarzan di sempre, con la spalla comica meno comica di sempre. Continua a leggere
- The Monster and the Girl (1941) - Drammaticissima storia crime-horror-noir con scimmia. Continua a leggere
- The Savage Girl (1932) - Stavolta la regina della giungla è muta... Continua a leggere
- The War – Il pianeta delle scimmie (2017) - Mentre i soldati fanno "ah", tutte le scimmie fanno "uh" e gli spettatori fanno "eh". Continua a leggere
- Totò Tarzan (1950) Io Tarzan, tu bona - Il principe della risata omaggia il re della giungla. Continua a leggere
- Watchers (1988) Alterazione genetica - Per festeggiare i 70 anni di Michael Ironside, ecco uno dei suoi pochi film da quasi co-protagonista, per di più uno dei rarissimi giunti nella sale italiane. Continua a leggere
Serpenti ed Anaconde
- Anaconda Adventure - Quattro filmacci su serpenti giganti che nascondono omaggi alla narrativa avventurosa classica. Continua a leggere
- Boa vs Python (2004) Nelle spire del terrore - Quando scappa un pitone gigante, lo si ritrova con un boa gigante! Continua a leggere
- Lake Placid vs Anaconda (2015) - La UFO segue l'Asylum Style e presenta lo scontro "mostruoso" del 2015! Continua a leggere
- New Alcatraz (2001) Serpentone antartico - Negli abissi marini un serpentone rifà "Aliens" paro paro. Continua a leggere
- Python (2000) Spirali di paura - Arriva il più grande film horror della storia, quello dove Casper Van Dien... ha i baffi! Continua a leggere
- Venom (2002) Pericolo strisciante - Un serpentone meno Z di quanto possa sembrare, anche se con un protagonista svogliato. Continua a leggere
- [Asylum] Mega Python vs Gatoroid (2011) - L'universo non è pronto allo scontro tra due incredibili creature: le attrici di questo filmaccio! Continua a leggere
- [Asylum] Snakes on a Train (2006) - Un treno pieno di serpenti che escono dalla pelle del collo di Alma, tirati fuori dal brujo che conserva la pelle dei serpenti che Alma espelle dalle pelle del collo... Continua a leggere
Soundtrack: colonne sonore
- George Michael Myers – “Fate” (Faith Parody 2019)
- Giro del mondo con Game of Thrones
- Howling 1 (1981) Soundtrack
- Mortal Kombat – La musica che spaKKa (1994)
- [Soundtrack] Avengers: Age of Ultron (2015)
- [Soundtrack] Back to the Future (1985)
- [Soundtrack] Beowulf (2007)
- [Soundtrack] Bloodsport (1998)
- [Soundtrack] Chappie (2015)
- [Soundtrack] Crank 1 e 2
- [Soundtrack] Duets – Tutti cantano Cristina (2017)
- [Soundtrack] Dunkirk (2017)
- [Soundtrack] Fantastic Four (2015)
- [Soundtrack] Ghostbusters (1985)
- [Soundtrack] Ghostbusters (2016)
- [Soundtrack] God of War (2018)
- [Soundtrack] Grand Budapest Hotel (2014)
- [Soundtrack] Halloween (2018)
- [Soundtrack] Hans Zimmer – The Classics (2017)
- [Soundtrack] Il grande freddo (1983)
- [Soundtrack] Io prima di te (2016)
- [Soundtrack] IT (2017)
- [Soundtrack] Jurassic World (2015)
- [Soundtrack] La saga di Terminator
- [Soundtrack] Last Action Hero (1993)
- [Soundtrack] Mad Max
- [Soundtrack] Mission: Impossible Saga
- [Soundtrack] Molto rumore per nulla (1993)
- [Soundtrack] Operazione U.N.C.L.E. (2015)
- [Soundtrack] Pacific Rim (2013)
- [Soundtrack] Rain Man (1989)
- [Soundtrack] Resident Evil Saga
- [Soundtrack] Suicide Squad (2016)
- [Soundtrack] Terminator Genisys (2015)
- [Soundtrack] The Dark Knight Rises (2012)
- [Soundtrack] The Three Musketeers (2011)
- [Soundtrack] Thor: The Dark World (2013)
Squali e megalodonti
- 47 Meters Down: Uncaged (2019) Altri 47 metri - Gli autori del primo titolo si sono svegliati dal loro torpore e a sorpresa ci regalo squali spumeggianti! Continua a leggere
- 47 metri (2017) di dimensione artistica - Il film che dimostra che gli americani non sono più capaci neanche di copiare... Continua a leggere
- Avalanche Sharks (2014) Snow Sharks - Finalmente una cazzatona per farsi due risate! Continua a leggere
- Bait (2012) Shark 3D - Avete presente quando andate al supermercato... e vi trovate uno squalo fra gli scaffali? Continua a leggere
- Deep Blue Sea (1999) Blu profondo - Dopo il cielo e la terra, Renny Harlin va a sbagliare pure in mare. Continua a leggere
- Deep Blue Sea 2 (2018) Blu profondo 2 - La Warner si dà alla Z spinta e fa un film che rifiuterebbe pure la Asylum! Continua a leggere
- Deep Blue Sea 3 (2020) Profonda Z blu - Per rendere chiaro il suo predominio sulla Z profonda, la Warner Bros continua a scendere negli abissi più vuoti. Continua a leggere
- Frenzy (2018) Circondati da uno squalo - Prima visione squalosa di Cielo, dove la noia è più letale degli pescioni fatti col PC di casa. Continua a leggere
- Great White (2021) I falsi 47 metri - Episodio apocrifo di una saga che comunque è tutta slegata, anzi... annacquata! Continua a leggere
- Hai-Alarm auf Mallorca (2004) - Poco squalo ma tanta azione a Mallorca, con un divo anni Novanta come Ralph Möller. Continua a leggere
- L’ultimo squalo (1981) - Grezza riproposta delle tematiche de "Lo squalo" di Spielberg, non un gran lavoro per un regista talentuoso come Castellari. Continua a leggere
- Megalodon (2002) - Dopo il plagio di "Shark Hunter", il megalodonte è protagonista di una storia inedita anche se banale e confusa: andiamo nel futuro per incontrare il passato... Continua a leggere
- Raging Sharks (2005) Shark Invasion - Un film di alieni, basi segrete, spionaggio internazionale ed esperimenti fantascientifici. Ma... e gli squali? Continua a leggere
- Red Water (2003) Terrore sott’acqua - Lo squalo ci prova ad essere protagonista, ma l'attenzione è tutta per Kristy Swanson! Continua a leggere
- Saltwater (2016) Atomic Shark - Uno squalo atomico è solo una vaga scusa per mostrare il corpicino della splendida protagonista. Continua a leggere
- Sand Sharks (2012) Ho scritto squalo sulla sabbia - Pronti per la spiaggia? Occhi aperti, però: pericolo squali! Continua a leggere
- Shark (1969) 4 bastardi per un posto all’inferno - Per omaggiare la scomparsa di Burt Reynolds, ripesco uno dei suoi primissimi film, a tema squalesco. Continua a leggere
- Shark Attack 1 (1999) - La NU Image presenta il suo primo film di squali, una pellicola che però... NON ha squali finti da usare! Continua a leggere
- Shark Attack 2 (2001) - Secondo "shark movie" della NU Image, stavolta con un bravo regista alle prese però con una trama ridicola. Continua a leggere
- Shark Attack 3 (2003) Megalodon - Un cavo sotterraneo fa eccitare uno squalone affamato: e addirittura ci sono i soldi per mostrarlo! Continua a leggere
- Shark Hunter (2001) - La "squalo mania" esplode ed ecco un plagio del romanzo "MEG" di Steve Alten, con pessimi attori. Continua a leggere
- Shark in Venice (2008) - Il più delirante, ridicolo e buffonesco film sugli squali, che in una Venezia surreale affrontano i temibili uomini della... mafia veneziana! Continua a leggere
- Shark Killer (2015) Dove sono gli squali? - Uno dei film di squali con la più grande assenza di squali della storia. Continua a leggere
- Shark Lake (2015) Lo squalo sono io - Il primo shark movie di Dolph... e lo squalo non c'è! Così ci pensa lui... Continua a leggere
- Shark Night 3D (2011) Il lago del terrore - Un lago, giovani studenti in festa e uno squalo: l'equazione si risolve da sola... Continua a leggere
- Shark Zone (2003) - La Nu Image Films presenta un altro filmaccio di squali, il primo di quelli diretti da Danny Lerner. Continua a leggere
- Sharkansas Women’s Prison Massacre (2015) - Cosa c'è di più pericolo di uno squalo preistorico? Semplice: un regista come Jim Wynorski! #Syfy Continua a leggere
- SharkMan (2005) Una nuova razza di predatori - Quarta ed ultima porcata che Kenneth M. Badish scrive nel 2005 per la Nu Image Films: roba che fa male! Continua a leggere
- Summer Shark Attack (2016) SharKapolavoro! - Un filmaccio di serie Z... ma da Premio Oscar! Continua a leggere
- Super Shark (2011) - Parata di bikini sulle spiagge della California. Ah, sembra ci sia uno squalo, ma è giusto una comparsa... Continua a leggere
- Swamp Shark (2011) Killer Shark - Una storia banalmente banalissima ma ambientata in location stupende, con una Kristy Swanson che è sempre un gran bel vedere. Continua a leggere
- The Meg (2018) Shark, il primo squalo - Perché stuprare un buon romanzo per fare una cialtronata di film come questo? Continua a leggere
- The Reef (2010) Assedio in mare aperto - Dopo un coccodrillo, Andrew Traucki crea un assedio in mare aperto a base di squalone australiano. Continua a leggere
- [Asylum] 2-Headed Shark Attack (2012) - Con due teste si mangiano più teenager che con una! Continua a leggere
- [Asylum] 3-Headed Shark Attack (2015) - Il gioco dell'oca, ma con uno squalo a tre teste. Continua a leggere
- [Asylum] Ice Sharks (2016) - Noia e tristezza sono ormai le parole chiave della Asylum, che non sanno più dove infilarseli gli squali. Continua a leggere
- [Asylum] Mega Shark vs Crocosaurus (2010) - Come affrontare due enormi mostroni con la stessa dabbenaggine! Continua a leggere
- [Asylum] Mega Shark vs Giant Octopus (2009) - Uno dei primi "versus" che hanno reso famigerata la Asylum. Continua a leggere
- [Asylum] Mega Shark vs Kolossus (2015) - Tutte le porcherie che avete visto... non vi possono aver preparato a QUESTO... Continua a leggere
- [Asylum] Mega Shark vs Mecha Shark (2014) - Se hai uno squalo gigante che semina il panico, la cosa più ovvia è combatterlo con uno squalo meccanico gigante! Continua a leggere
- [Asylum] Planet of the Sharks (2016) - Crollo verticale della Asylum, con tanta noia e ZERO squali... Continua a leggere
- [Asylum] Shark Week (2012) - Un gioco al massacro tipo Saw ma... pieno di squali! La Asylum colpisce ancora. Continua a leggere
Thriller e assedio
- A Family Lost (2007) Il confine dell’inganno - Torno a recensire un thrillerino della mitica e compianta CineSony, grazie al suo riapparire su IRIS: Continua a leggere
- A Game of Death (1945) Fotocopia Zaroff - Remake-fotocopia de "La pericolosa partita", aggiornato agli eventi bellici contemporanei. Continua a leggere
- A Killer Walks Amongst Us (2016) Un killer tra noi - Inizio a spulciare la filmografia di un altro prolifico autore di thrillerini televisivi: Michael Feifer, il cui nome mi sembra il maschile di Michelle Pfeiffer! Continua a leggere
- A Twist of Faith (1999) La mente perversa di Ironside - Andrew McCarthy e Michael Ironside regalano oro in un filmucolo senza sceneggiatura né personaggi. Continua a leggere
- Absolute Deception (2013) - Confuso filmaccio che sembra girato giusto per dare uno stipendio al povero Cuba Gooding jr. Intrighi banali e colpi di scena ridicoli. Continua a leggere
- Adverse (2020) Il giustiziere del crick - Quando il boss Mickey Rourke tocca la famiglia di Ethan, lui prende il crick dall'auto... e fa una strage! Continua a leggere
- Alone in the Dark (1982) Nel buio da soli - Chi è più pazzo: chi dirige un manicomio, chi ci vive... o chi dirige 'sti filmacci? Continua a leggere
- Ambulance (2022) L’amBAYlanza! - Finalmente Michael Bay porta al cinema il remake americano di un film con Valentina Nappi! Continua a leggere
- Ambushed (1998) La trappola - Una secchiata di grandi caratteristi della Z per un filmucolo da 1 euro. Continua a leggere
- American Siege (2021) Quando il nulla incontra il niente - L'attore migliore del cast è Bruce Willis: giusto per dire quanto sia di qualità scadente questo film. Continua a leggere
- Anatomie (2000) Potente’s Anatomy - Franka Potente in ascesa si ritrova a districarsi tra vivisezioni umane. Continua a leggere
- Anatomie 2 (2003) Super gambe da goal - Caduta la maschera del medical thriller, rimane davvero poco... Continua a leggere
- Angels Don’t Sleep Here (2002) Indagini pericolose - Il fratello buono torna in città a trovare il fratello cattivo, invece trova Robert Patrick e Roy Scheider: paura, eh? Continua a leggere
- Antitrust (2021) SYNAPSE Pericolo in rete - Il cattivo Bill Gates vuole conquistare il mondo con facebook ma viene fermato dalla potenza dei luoghi comuni. Continua a leggere
- Apex (2021) La caccia a Bruno è aperta! - La 308 Int trasforma Bruce nell'improbabile preda di una caccia all'uomo in pieno Zaroff Style: altro filmaccio da dimenticare! Continua a leggere
- Armored (2009) Blindato - E guardo il mondo dall'oblò di un blindato: mi sento assediato... Continua a leggere
- Autostop rosso sangue (1977) 40 anni di violenza stradale - Dieci anni prima di Rutger Hauer, un altro autostoppista lasciava con il fiato sospeso. Continua a leggere
- Backflash (2001) Doppio gioco - Un noir classico in chiave desertica, nel senso che la sceneggiatura è un deserto di banalità. Continua a leggere
- Bending the Rules (2012) Oltre ogni regola - Quando un ex wrestler vuole fare il comico, si piangono calde lacrime di rabbia. Continua a leggere
- Beretta’s Island (1993) Un poliziotto sull’isola - Lascio la parola a Willy l'Orbo per recensire un film Zintage. Continua a leggere
- Betrayed (2005) - Stephen Baldwin, il Principe della Z, si lancia in una rivisitazione di "Basic Instinct". Continua a leggere
- Beyond the Law (2019) Nel girone infernale degli attori - Un giovane regista di serie Z spinta vede gli attori morti... e li ingaggia per un filmaccio. Continua a leggere
- Black Cobra (1987) Il nero che ti fa nero - Versione italian black del film di Stallone, con scene ignominiosamente mitiche. Continua a leggere
- Black Light (1999) Una luce nelle tenebre - Sharon ha la "vedenza" e aiuta Michael Ironside a fare un blando remake televisivo di un ottimo thriller del 1993. Continua a leggere
- Blackwater Trail (1995) Il sentiero delle vedove - Judd Nelson porta i suoi occhi tristi in una storia che si dipana tra mille citazioni bibliche. Continua a leggere
- Bloodlust! (1961) Caccia all’uomo anni ’60 - Nuova versione del Mito di Zaroff, stavolta... con più prede ma meno caccia. Continua a leggere
- Blowback (2000) Mario vs Remar - Quando il poliziotto dalla camicia aperta Mario e il criminale visionario Remar si scontrano... è Z assicurata, di quella buona. Continua a leggere
- Bone Dry (2007) Il crudele Lance Henriksen - Un film deliziosamente crudele che ti porta per mano in quel deserto infernale che è il cuore umano. Continua a leggere
- Braven (2018) L’addominevole uomo delle nevi - Il macho Momoa si trasforma in micio per non rovinarsi il pubblico di Aquaman. Continua a leggere
- Camino (2015) Fuga nella giungla - Un po' Ramba, un po' rimba, Zoë bell si butta nella giungla e ci uccide di noia. Continua a leggere
- Captive (1998) Prigioniera - Quando una vedova è inconsolabile, c'è sempre un cognato che se la (con)sòla... Continua a leggere
- Captive (2015) Alla fiera della scopiazzata - E venne "Captive", che si ispirava a un romanzo, che si ispirava a un fatto vero, che copiava un brutto film, che plagiava un telefilm, che si ispirava a un episodio che Alfred Hitchcock presentò. Continua a leggere
- Cat Run (2011) Gatta presciolosa fa filmacci in Montenegro - Passa in TV un filmaccio inedito che sarebbe stato meglio fosse rimasto inedito... Continua a leggere
- Certain Prey (2011) La missione di Clara Rinker - Uno splendido romanzo trasformato in vomitevole nulla televisivo. Continua a leggere
- Cinema d’assedio 1. La pattuglia sperduta - Prima parte di un viaggio attraverso cento anni di cinema d'assedio. Continua a leggere
- Cinema d’assedio 10. Zulu - Una vera epica storia d’assedio nel Sud Africa di fine Ottocento: la più cocente sconfitta britannica e la consequenziale più eroica impresa. Continua a leggere
- Cinema d’assedio 11. Distretto 13 - Arriva il film d’assedio per antonomasia, che con la sola forza di volontà del suo autore ha cambiato il cinema. Continua a leggere
- Cinema d’assedio 12. Dredd & The Raid - Puntata finale dello speciale sul cinema d’assedio, con una stessa identica storia sviluppata da due film agli antipodi. Continua a leggere
- Cinema d’assedio 2. Tredici sulla sabbia - Seconda parte di un viaggio attraverso cento anni di cinema d'assedio. Continua a leggere
- Cinema d’assedio 3. Sahara - Dopo i dieci soldati nella Mesopotamia del 1917 e i tredici nel Turkmenistan del ’36, si torna a dieci soldati ma stavolta nel Sahara del ’43. Continua a leggere
- Cinema d’assedio 4. Bataan - Dal deserto del Sahara viaggiamo fino al sud-est asiatico, dove lo stesso spunto narrativo ha in serbo nuovi assedi. Continua a leggere
- Cinema d’assedio 5. La pattuglia dei 7 e dei 9 - Cambiano i numeri dei soldati, ma le pattuglie assediate continuano ad imperversare nel cinema bellico. Continua a leggere
- Cinema d’assedio 6. Giarabub - Mentre tutti rubano dallo stesso romanzo, gli italiani sfornano il loro “instant war movie” ispirato a reali tragici eventi. Continua a leggere
- Cinema d’assedio 7. La nuova Frontiera - È il momento di partire per il Far West, perché qui si svolgeranno le migliori storie d’assedio, una volta esauritosi il filone bellico. Continua a leggere
- Cinema d’assedio 8. Nuvola Nera - Ecco lo scopiazzamento di uno scopiazzamento, pronto a sfidare un cult del genere. Continua a leggere
- Cinema d’assedio 9. Rio Bravo - Si arriva all’apice del cinema d’assedio di genere western: un manuale su come scrivere e dirigere una storia di questo genere. Continua a leggere
- Cold Fusion (2011) Botte da UFI - La bulgara UFO ci parla di un UFO russo... Continua a leggere
- Color of Night (1994) Il colore della notte - Uno psico-sexy-thriller hitchcockiano che fallisce in tutte le sue parti, eppure non si riesce a volergli male. Continua a leggere
- Craze (1974) Il buio macchiato di rosso - Sapevate che il vostro amichevole antiquario di quartiere tiene messe nere in cantina? Continua a leggere
- Crystal Inferno (2018) Inferno di cristallo - Malgrado l'omonimia, questo film totalmente vuoto si salva per un'unica mitica scena... Continua a leggere
- Cujo (1983) Can che abbaia, morde pure - Cujo è un cagnolone arrabbiato, ma la gente questo non lo sa... Continua a leggere
- Danza macabra (1992) Il disastro con Englund intorno - Grazie a uno degli Angeli del Zinefilo ho potuto gustare un filmaccio inguardabile, disconosciuto da uno dei suoi padri! Continua a leggere
- Das Inferno (2007) Inferno su Berlino - Fra tutti i pompieri di Berlino, nessuno pompa come Tom... Continua a leggere
- Dead Bang (1989) A colpo sicuro (Warner TV) - Un Frankenheimer in caduta libera sforna questo film in ritardo di dieci anni e una diva pazza come protagonista maschile. Continua a leggere
- Dead Calm [1962-2022] 2 – Il coltello nell’acqua - Dalle paludi della censura comunista la barca di Polanski solca il mare, pronta a gettare le basi per il successo altrui. Continua a leggere
- Dead Calm [1962-2022] 6 – Ore 10, calma piatta - La perfetta versione filmica del romanzo di Williams, che cambia ciò che era giusto cambiare per rendere tutto migliore. Continua a leggere
- Dead Sleep (1990) Sonno senza fine - Linda Blair dà il peggio perché dà il meglio: un film banale ma non cialtrone, peccato! Continua a leggere
- Deliverance (1972-2022) 4 – Il film - È il momento di scendere in acqua con le canoe e scendere il fiume, perdendo l'umanità strada facendo. Continua a leggere
- Deranged Granny (2020) Le regole della pazzia - L'estate è iniziata a maggio, quest'anno, e Rai2 inizia l'attività delle prime visioni... con la nonna assassina! Continua a leggere
- Dietro la porta chiusa (1947) Storia di un disastro - Quando un maestro copia male un altro maestro, il risultato è una sconfitta per tutti. Continua a leggere
- Dodici russi arrabbiati - Un remake di un classico del cinema statunitense ci porta nella Russia moderna: un piccolo grande film sulle responsabilità personali. #NikitaMikhalkov Continua a leggere
- Double Bang (2001) Doppio Baldwin! - Se non vi basta un solo Baldwin in un filmaccio, ora... ce ne sono due! Continua a leggere
- Echo (1997) La metà ignota - Quando il tuo gemello cattivo viene a pretendere la vita che gli spetta, la situazione si fa sempre sgradevole. #laltrolostesso Continua a leggere
- Eden Lake (2008) Un tranquillo Fassbender di paura - Quest'anno in vacanza se buttamo tutti in uno schifoso lago lercio, frequentatao da famiglie assassine: ideona, eh? Continua a leggere
- Eternal Revenge (2000) Fallen Angel - Un minuscolo thrillerino televisivo che nasconde in realtà una buona storia e un onesto intrattenimento a base di vendetta privata. Continua a leggere
- Evil Intent (2019) Quella famiglia è mia - Michael Feifer si sgranchisce un po' raccontando di un'infermiera assassina, non pazzerella come vorremmo ma comunque da vedere. Continua a leggere
- Faccia di Bronson 43 - "Telefon" (1977) di Don Siegel, con Lee Remick. Continua a leggere
- Fatal Fashion (2018) Scatti di follia - Nuovo film di Doug Campbell con protagonista un'assassina pazzerella, la fotografa Jennifer che reagisce male se le toccano i fotomodelli. Continua a leggere
- Fatal Instinct (1993) Parodia fatale! - L'ultima commedia di Carl Reiner è ancora oggi imbattibile! Continua a leggere
- Federal Protection (2002) Assante assente - Assante fa il cattivo ma è subito surclassato da due donne grintose che fanno tremare la mafia. Continua a leggere
- Forbidden Attraction (2010) - Un volenteroso regista-sceneggiatore crea un triangolo pericoloso... in cui si perde di brutto! Continua a leggere
- Fracchia la belva umana (1981) - Il vero cult italiano senza tempo, senza se e senza ma! Continua a leggere
- Freezer (2014) - Un intero film noir girato esclusivamente in una stanza frigorifera: idea ottima, ma senza sceneggiatura diventa una barzelletta! Continua a leggere
- Fresh Kill (1988) Omicidi a Hollywood - Nuovo filmaccio men che amatoriale di Joseph Merhi, prima di diventare cantore del cinema marziale di qualità. Continua a leggere
- Game of Death (2010) Il gioco di Snipes - La prigione si avvicina e la recitazione se ne va giù per lo scarico... Continua a leggere
- Gasoline Alley (2022) La giustizia gioca sporco - Un prodottino dozzinale ma che comunque non nuoce alla salute e non sfigurerebbe trasmesso da TV8. Continua a leggere
- Good Day for It (2011) - Un onesto filmetto con un cast stratosferico: consigliato! #RobertPatrick #LanceHenriksen Continua a leggere
- Gun (2010) Arma micidiale - Un grande cast di serie Z per un film che non lo merita. Continua a leggere
- Hackers (1995) Gli acari del computer - Storie di giovani informatici, tra skateboard e computer, come solo i vecchi sanno raccontarle. Continua a leggere
- Heat Street (1988) Strade violente - Terzo viaggio nella carriera di Joseph Merhi regista, quando i suoi film nuocevano gravemente alla salute. Continua a leggere
- Hitters (2002) Lotta di potere - Grande compilation di facce da Z in ruoli da mafiosi broccolini. Continua a leggere
- Hollow Point (1996) L’anti “Cobra Kai” 4 - Per rifarmi dello schifo della quarta stagione di "Cobra Kai", rispolvero un film d'annata con Thomas Ian Griffith. Continua a leggere
- Home Invasion (2016) Assediati in casa - Una trama inesistente per attori appannati che non sanno cosa fare. #ScottAdkins Continua a leggere
- House of Deadly Secrets (2018) Segreti mortali - Una nuova pazza, stalker e assassina del Campbell-verse, ma stavolta non scritta da Doug. Continua a leggere
- House of the Rising Sun (2011) Accusato speciale - Trasmesso in italiano un grande inedito di Bautista, che se rimaneva inedito era meglio. Continua a leggere
- I diabolici che non erano lì (1952-1996) - Un romanzo che ha segnato un'epoca e un genere, diventato quattro film... che lo ribaltano completamente. Continua a leggere
- I Spit on Your Grave 2 (2013) - Cosa mai può esserci di più brutto del remake di "I Spint on Your Grave"? Il suo sequel... Continua a leggere
- I Spit on Your Grave 3 (2015) Vengeance is Mine - Continua la saga della Sputazza Tombale, con trame sempre più deliranti e squallide. Continua a leggere
- I Spit on Your Grave: Deja Vu (2019) - Per festeggiare i 40 anni della sua opera, l'autore originale chiama la Jennifer originale per un'altra "violenza". Continua a leggere
- Il Collezionista (1965) Tutta colpa di Leigh Whannell - Perché uno dei maestri del nuovo horror fa una comparsata in un piccolo film? Ovvio, per dare a me questo consiglio di lettura/visione. Continua a leggere
- Il sosia (2013) Faccia da “p”azzo - Un compitino banalissimo ed iperesagerato per un attore dalla faccia... "unica". #laltrolostesso Continua a leggere
- Impulse (1990) Doppia identità (Warner TV) - Warner TV riesuma un film sepolto vivo da trent'anni con la mia amata Theresa Russell: una messa in onda e poi altri 30 anni di oblio. Continua a leggere
- Indictment (1995) L’asilo maledetto - Un film televisivo prodotto da Oliver Stone per denunciare un'assurda vicenda di isteria collettiva. Continua a leggere
- Inside Out (2011) Amicizia a rischio - Se volete produrre cetrioli sottolio, questo è il film che fa per voi. Continua a leggere
- Kill List (2012) - La più grande buffonata da quando l'uomo inventò il Diavolo. Un film che abbraccia mille generi senza sapere dove andare: ridicolo! Continua a leggere
- Knight Moves (1992) Scacco mortale - Christopher Lambert gioca a scacchi con la sola forza del suo sorrisetto beffardo, mentre un assassino scrive la sceneggiatura per questo film! Continua a leggere
- L’amant double (2017) Doppio amore - Classica storia di "gemelli cattivi" che si trasforma in puro doppelgänger grazie ad Ozon. Continua a leggere
- La morte, la fanciulla e Noomi Rapace (1994-2020) - Perché rifare identico un film di culto solo per rovinare tutto ciò che di buono c'era nell'originale? Continua a leggere
- La settima donna (1978) Rape & Revenge all’italiana - Ancora una volta gli italiani insegnano a futuri successi americani come veicolare la violenza e l'orrore. Continua a leggere
- Last Chance Cafe (2006) L’ultima speranza di Hallie - Un filmetto romantichello mascherato da thriller da vedere solo per il sornione Kevin Sorbo dagli occhi languidi. Continua a leggere
Vampiri e Underworld
- BloodRayne 1 (2005) Dalla cantina etrusca - La povera Kristanna Loken non ne azzecca una manco per sbaglio, e sì che una vampira armata di lama era un'ottima trovata. Continua a leggere
- BloodRayne 2 (2007) In the Weird Wild West - Dopo la Transilvania, per la dampira Rayne è il momento di un viaggio nel selvaggio (e Weird) West! Continua a leggere
- BloodRayne 3 (2011) The Third Reich - Terzo ed ultimo (per fortuna) capitolo della Trilogia della Dampira, il più vuoto e dimenticabile. Continua a leggere
- Bloody Mallory (2002) Alle origini della Z - Uno dei film che mi hanno fatto scoprire l'entità dell'universo oscuro della Z più profonda... Continua a leggere
- Dracula principe delle tenebre (1966) - Compie 50 anni il Dracula che non parla, perché Christopher Lee era (giustamente) schifato! Continua a leggere
- Kiss of the Damned (2012) - Una notte buia e tempestosa, la donna succhiosa incontrò il bel tenebroso e lo invitò a casa, per fare qualche cosa. L'idea era succosa, il pensiero morboso, e il bel tenebroso si fece trottolino amoroso. Continua a leggere
- L’ombra di Nosferatu (guest post) - La nostra amica Vasquez è partita in missione sulle tracce del non-morto più famoso dell'immaginario occidentale e dei suoi successivi eredi. Continua a leggere
- La leggenda dei 7 vampiri d’oro (1974) - In cerca di una nuova vita, la Hammer trova solo la non-morte con questo assurdo filmaccio co-prodotto da un'altra casa morente. Continua a leggere
- Mimesis: Nosferatu (2018) Il vuoto col vampiro intorno - In una scuola decidono di mettere in scena il Nosferatu e qualcuno... lo prende troppo sul serio. Continua a leggere
- Out for Blood (2004) La paura dilaga - Lance Henriksen con un ruolo importante e una coppia di ammazza-vampiri malassortita: a sorpresa, un film da consigliare! Continua a leggere
- Perfect Creature (2006) - Edgar nasce coi canini vampirini da latte... anzi da sangue! Che futuro potrà mai avere? Continua a leggere
- Underworld 1 (2003) Manco a lycani - Si parte tutti per la Budapest by night: inizia un ciclo di film dove i mostri hanno musetti imbronciati e sparano a casaccio! Continua a leggere
- Underworld 2 (2006) Lycan ululà - Devastante cumulo fumante di chiacchiere inutili, con Kate che fa sempre la boccuccia da dura. Continua a leggere
- Underworld 3 (2009) Lycani ribelli - L'abominio continua, con il prequel del sequel o quello che accidenti è 'sto filmaccio. Continua a leggere
- Underworld 4 (2012) Non svegliate lycani - Ultimo (per ora) capitolo della perversione latticinosa di Lord Wiseman e Lady Beckinsale. Continua a leggere
- Underworld 5 Blood Wars (2016) Pària dei vampiri - Il cambio di giacca, da nero a bianca, è il massimo della recitazione di Kate Beckinsale. Continua a leggere
- Vampires vs Zombies (2004) - Un filmaccio solo distribuito dalla Asylum, che però presenta una intrigante rielaborazione del mito della Carmilla di Le Fanu. Continua a leggere
- Vampirismo senza limiditismo (guest post) - Dopo la sua caccia al vampiro, la nostra amica Vasquez ci racconta l'ossessione che le è rimasta addosso. Continua a leggere
- [Asylum] Bram Stoker’s Way of the Vampire (2005) - Dopo duecento anni, Van Helsing decide di ammazzare tutti i vampiri, e in cinque minuti è cosa fatta. Perché allora aspettare così tanto? Continua a leggere
Videogame al cinema
- Dead Rising: Endgame (2016) - Secondo filmaccio nel mondo del videogioco omonimo: si alzi chi ha osato chiedere questo sequel... Continua a leggere
- Dead Rising: Watchtower (2015) - Finalmente arriva il vaccino contro la zombìa, ma essendo obbligatorio... in Italia nessuno vuole farlo! Continua a leggere
- Dead Trigger (2017) Dolph l’ammazza-morti - Quando gli zombie avanzano... Dolph Lundgren li mette in frigo! Continua a leggere
- Doom (1995) Il primo romanzo - A dieci anni dalla nascita della transmedialità, dopo che persino il blindato universo di "Star Wars" apre le porte ai romanzi inediti, è il momento che i romanzieri... scendano all'inferno! Continua a leggere
- Doom (2005) Il film dall’inferno - Dopo anni di pre-produzione e 41 varianti di sceneggiatura, il Nulla arriva su Marte a scontentare tutti. Continua a leggere
- Doom (2019) Annihilation - Si può fare Doom con due spicci, che diverta e abbia almeno un protagonista appassionante? SI. PUÒ. FARE! Continua a leggere
- Doom 1. La lunga strada fuori dall’inferno - Iniziano i festeggiamenti dei 25 del gioco più iconico ed infernale della storia: sarà un viaggio alla scoperta di quella trasmedialità che non piace ai fan. Continua a leggere
- Doom 2. La transmedialità - Nel 1984 i progressi dell'intrattenimento informatico rendono possibile un nuovo medium per gustare, in modi inediti, altre potenzialità degli universi narrativi in continuo sviluppo. Continua a leggere
- Doom 3 (2004) Il remake-reboot - Dopo espansioni, rifacimenti e diavolerie varie, è il momento di rifare Doom: perché sembri nuovo pur essendo uguale al vecchio. Continua a leggere
- Double Dragon (1994) - Lascio la parola a Willy l'Orbo per recensire un film Zintage. Continua a leggere
- In the Name of the King 1 (2007) A Dungeon Siege Tale - Nel nome di Uwe Boll, finalmente dalla sua bocca scopriremo il segreto del sedicente peggior regista in circolazione. Continua a leggere
- Molto TEKKEN per nulla - Viaggio tra i due (pessimi) adattamenti di un celebre videogioco: avrete il coraggio di entrare nel mondo di Tekken? Continua a leggere
- Mortal Kombat (2021) Distruzione anale - Chi ha criticato Distruzione totale dovrà ricredersi, di fronte a questa Distruzione anale. Continua a leggere
- Mortal Kombat 1 (1995) Flawless Victory - In attesa del nuovo film del 2021, iniziamo a rispolverare il ciclo più "mortale" del genere cine-game. Continua a leggere
- Mortal Kombat 2 (1997) Finish Him! - Mentre Shao Kahn condanna il cinema marziale alla morte, quest'ultima grande parata di combattimenti ci allieta il trapasso. Continua a leggere
- Red Faction: Origins (2011) - Tristissimo filmetto ispirato a un celebre videogioco, girato al volo per il terrificante canale satellitare americano Syfy. #RedFaction #Syfy #THQ Continua a leggere
- Resident Evil (2002) Il male interiore di Milla - Prima tappa del ciclo dedicato al Male di Milla: un Male interiore... Continua a leggere
- Street Fighter (1994) Sfida finale - Lascio la parola a Willy l'Orbo per recensire un film Zintage. Continua a leggere
Warmovie e Sottomarini
- 12 dannati e 13 assassini - Come nascono le grandi storie della cultura popolare? Semplice: rubacchiando da altre storie... Continua a leggere
- Arcobaleno selvaggio (1984) Code Name: Wild Geese - Primo di un trittico di film d'azione militare che Margheriti ha girato per un produttore tedesco: un'avventura esotica nel sud est asiatico con un grande cast. Continua a leggere
- Battle Force – Unità Speciale (2012) - Ridicola buffonata girata peggio del filmino di una comunione, talmente povera di mezzi da non poter neanche mettere in scena scontri a fuoco decenti #KochMedia Continua a leggere
- Below (2002) Noia sottomarina - Doveva essere l’esordio di Aronofsky ma per fortuna il Fato ha voluto diversamente. Film che trovo onestamente sopravvalutato... Continua a leggere
- Belva di guerra (1988) guest post - Affido a Lorenzo una missione nel deserto afghano: saprà guidare il suo carro armato fino alla fine? Continua a leggere
- Black Sea (2014) - «O Mare Nero, Mare Nero, Mare Neeeeee». Viaggio in un mare di luoghi comuni stantii. Continua a leggere
- Black Water (2018) Quando Van Damme incontra Lundgren - Un Dolph in splendida forma fa una comparsata nel film del suo piccolo amico belga. Continua a leggere
- Bordering (2014) Soldati fatti e rifatti - Un americano, un israeliano e un libanese minano le basi di un odio antico. Continua a leggere
- Bye Bye Vietnam (1989) guest post - Lascio la parola a Lorenzo, che ci porta nel Vietnam ricostruito nel giardino di casa, per un altro film italiano "sotto copertura". Continua a leggere
- Chuck Norris 13. Missing in Action (1984) - La guerra in Vietnam non è finita... finché non lo dice Chuck Norris! Continua a leggere
- Chuck Norris 14. Missing in Action 2 (1985) - Pensavate che il Vietnam fosse finito? Invece c'è ancora qualcosa da dire e musi gialli da menare. Continua a leggere
- Chuck Norris 17. The Delta Force (1986) - Uno storico film di transizione fra la serietà e la gagliardiaggine, che ripropone una storia del 1977 con in più la barba di Chuck. Continua a leggere
- Chuck Norris 19. Missing in Action 3 (1988) - Per la terza volta si torna in Vietnam, con nulla da dire ma tanto da sparare. Continua a leggere
- Chuck Norris 21. Delta Force 2 (1990) - Non è più tempo d'eroi né di buoni film Cannon: ora c'è solo... Chuck Norris! Continua a leggere
- Cinema d’assedio 1. La pattuglia sperduta - Prima parte di un viaggio attraverso cento anni di cinema d'assedio. Continua a leggere
- Cinema d’assedio 2. Tredici sulla sabbia - Seconda parte di un viaggio attraverso cento anni di cinema d'assedio. Continua a leggere
- Cinema d’assedio 3. Sahara - Dopo i dieci soldati nella Mesopotamia del 1917 e i tredici nel Turkmenistan del ’36, si torna a dieci soldati ma stavolta nel Sahara del ’43. Continua a leggere
- Cinema d’assedio 4. Bataan - Dal deserto del Sahara viaggiamo fino al sud-est asiatico, dove lo stesso spunto narrativo ha in serbo nuovi assedi. Continua a leggere
- Cinema d’assedio 5. La pattuglia dei 7 e dei 9 - Cambiano i numeri dei soldati, ma le pattuglie assediate continuano ad imperversare nel cinema bellico. Continua a leggere
- Cinema d’assedio 6. Giarabub - Mentre tutti rubano dallo stesso romanzo, gli italiani sfornano il loro “instant war movie” ispirato a reali tragici eventi. Continua a leggere
- Commando Leopard (1985) - Secondo film "teutonico" per Margheriti, molto più confusionario e meno convincente, ma con Kinski sempre al massimo. Continua a leggere
- Danger Beneath the Sea (2001) Minaccia sotto il mare - Dopo squali e pitoni, Casper Van Dien si va a chiudere in un sottomarino. Continua a leggere
- Delta Force 3 (1991) Missione nel deserto - Lascio la parola a Willy l'Orbo per recensire un film Zintage. Continua a leggere
- Delta Force 3 (1991) The Killing Game - Piccolo film posto alla fine della Cannon e all'inizio della Nu Image, non avendo però niente di buono delle due. Continua a leggere
- Delta Force One (2000) The Lost Patrol - L'ultimo titolo di un sottogenere che si è esaurito rapidamente. Continua a leggere
- Der Commander (1988) Il triangolo della paura - Terzo e per fortuna ultimo film filippino di Margheriti girato per un produttore tedesco: un indigesto minestrone annacquato da dimenticare. Continua a leggere
- Dove osano le Lego (1968) - Un ricordo personale della prima visione del celebre film... e un'ampia deriva Lego! Continua a leggere
- Duello nell’Atlantico (1957) - Noiosissimo cult movie che però ha segnato il genere "warmovie". Guerra di nervi tra nave e sottomarino ma in realtà è il nulla con l'acqua attorno... #FoxVideo #UBoat Continua a leggere
- Faccia di Bronson 41 - "I leoni della guerra" (Raid on Entebbe, 1976) di Irvin Kershner, con Martin Balsam. Continua a leggere
- Fury, o la Concupiscenza del mondo (2014) - Probabilmente sono l'unico a criticare questo film, ma il Zinefilo non si lascia incantare dai capelli fighi di Brad Pitt! #Warmovies Continua a leggere
- Giù le mani dal mio periscopio (1996) - Il celebre protagonista della sit-com "Frasier" si dà alla commedia brillante con un film non proprio da dimenticare... #FoxVideo #KelseyGrammer #DownPeriscope Continua a leggere
- Hunter Killer (2018) Caccia negli abissi - Solito filmaccio Millennium ma stavolta con la pretesa di essere "di classe". Continua a leggere
- Il sommergibile più pazzo del mondo (1982) - Sebbene mi abbia fatto morir dal ridere, quando lo vidi al cinema ad 8 anni, rivisto oggi non è un film che abbia superato la prova del tempo. Continua a leggere
- Jarhead 2 – Field of Fire (2014) - Seguito apocrifo dell’ottimo film del 2005, è un onesto “porno-war” di ambientazione afghana (anche se girato in Bulgaria!) Continua a leggere
- Jarhead 3 – Sotto assedio (2016) - Onesto "warmovie" che riduce al minimo il revisionismo imperante, e ha abbastanza azione da giustificare la locandina "militaresca". Continua a leggere
- K19 (2002) - Ridicolo filmetto che dovrebbe rievocare un vero evento storico, ma in realtà è tutto concentrato sul tenere i capelli di Harrison Ford al loro posto. Continua a leggere
- La Partita della Morte: fuga per il plagio - Giocarsi la vita nella partita della morte: una leggenda, tre film. Continua a leggere
- La Storia e la Finzione: Dunkirk (2017) - Confronto fra la storia di Dunkerque e la finzione di Dunkirk. Continua a leggere
- La Storia e la Finzione: T-34 vs Panther - La corsa russo-tedesca ai carri armati fa da sfondo a due film russi totalmente diversi, ma con lo stesso "cuore armato". Continua a leggere
- La Storia e la Finzione: USS Indianapolis (2016) - La Storia di un terribile evento bellico confrontata con la Finzione che ne è stata tratta. Continua a leggere
- Mare caldo (1958) - Burt Lancaster produce e interpreta un piccolo film sulla guerra personale di un comandante di sottomarino contro un cacciatorpediniere giapponese. #ClarkGable #BurtLancaster #Akikase Continua a leggere
- Operation Delta Force 1 (1997) Paradiso Zintage - Tutti i caratteristi più coatti degli anni Novanta si danno appuntamento in Sud Africa per spararsi a vicenda. Continua a leggere
- Operation Delta Force 2 (1997) Incubo in alto mare - Meno attori, meno azione: il momento più basso della saga, che spero si risollevi presto. Continua a leggere
- Operation Delta Force 3 (1998) Clear Target - Terza missione per salvare il mondo dai cattivoni, a forza di cialtronate atomiche! Continua a leggere
- Operation Delta Force 4 (1999) Deep Fault - Un piano alla Lex Luthor porta i nostri eroi nella solita Bulgaria da mettere a ferro e fuoco. Continua a leggere
- Operation Delta Force 5 (2000) U.S.A. Commando - Quinto e per fortuna ultimo episodio di una saga che è andata crollando anno dopo anno, verso l'anonimato e la noia. Continua a leggere
- Operation Rogue – Missione suicida (2014) - Dopo otto anni da "Caccia ad Aquila 1", Mark Dacascos torna a vestire i panni militari in un film piccolo film dall'elevata dose di luoghi comuni. #OperationRogue #RogerCorman #MarkDacascos #SonyPictures Continua a leggere
- Operazione sottoveste (1959) - Una classicissima commedia hollywoodiana, impostata e rigidissima, su un sottomarino alle prese con il più letale dei pericoli: le donne! #UniversalPictures #UBoat Continua a leggere
- Phantom (2013) Il nemico è tra noi - Film sopravvalutato che spreca un mucchio di occasioni con bravissimi attori gettati alla rinfusa nell'oceano. Continua a leggere
- Phantom Below (2005) - Una trama complicatissima e intricata per poco action ma tanta verosimiglianza. Non proprio da buttare. #MedusaFilm #AdrianPaul Continua a leggere
- Platoon Leader (1988) La collina dell’onore - Un film bellico ma anche pacifista, di denuncia ma anche di propaganda, con attori veri ma anche con Michael Dudikoff. Continua a leggere
- Pressure (2015) Trattieni il respiro - Quando si copiano i brutti film, il risultato travalica la semplice serie Z... Continua a leggere
- Quel maledetto treno blindato (1978) 40 anni di bastards - Il 10 febbraio 1978 usciva nelle sale italiane Quel maledetto treno blindato, firmato da quello che oggi è considerato universalmente un maestro, ma non so se i critici la pensassero alla stessa maniera all’epoca: Enzo G. Castellari. È stata una scoperta improvvisa … Continua a leggere
- Red Scorpion 2 (1994) Missione senza nome - Lascio la parola a Willy l'Orbo per recensire un film Zintage. Continua a leggere
- Red Sky (2014) - Noiosissimo filmetto di guerra che sembra uscire dagli anni Novanta: totalmente privo d'azione. Continua a leggere
- Salvate il Gray Lady (1978) - Quasi 40 anni fa arrivava nei nostri cinema il film sottomarino più statico e imbarazzante di sempre: pieno di attoroni ma privo di movimento. #PulpVideo #CharltonHeston #DavidCarradine #UBoat Continua a leggere
- Sniper 1 (1993) One Shot One Kill - Il primo capolavoro della saga che racconta l'epica del cecchino Beckett. Continua a leggere
- Sniper 2 (2002) Missione suicida - Dopo anni passati a rimpiangere di non essere morto a Panama, il cecchino Beckett torna grintoso in una missione suicida dal sapore di redenzione. Continua a leggere
- Sniper 3 (2004) Ritorno in Vietnam - Nuova splendida avventura del "cecchino monco", che chiude la sua ideale trilogia: tranquilli, tornerà... Continua a leggere
- Sniper 4 (2011) Bersaglio mortale - Entra in scena il figlio di Beckett, che diventa cecchino grazie a... Billy Zane! Continua a leggere
- Sniper 5 (2014) Fino all’ultimo colpo - Torna il super cecchino Thomas Beckett per aiutare suo figlio Brandon, conosciuto in "Sniper 4". Continua a leggere
- Sniper 6 (2016) Nemico fantasma - Seconda avventura per il figlio del mitico Thomas Beckett, giovane indisciplinato ma cecchino di gran classe. Continua a leggere
- Sniper 7 (2017) Scontro totale - Per la prima volta in 25 anni tutti e tre i cecchini della saga agiscono insieme! Continua a leggere
- Sniper 8 (2020) Assassin’s End - Ultimo episodio (per ora) della grande saga del cecchino: molto probabilmente è la storia che lancia un nuovo eroe cecchino. Continua a leggere
- Sniper: Special Ops (2016) - Seagal contro Van Dam: sembra un sogno... ma è una patacca! Continua a leggere
- Submerged (2005) Allarme negli abissi - Il panzone marziale Seagal spadroneggia in un filmaccio confuso e confusionario, che negli abissi ci va solo per qualche minuto... Continua a leggere
- The Great War (2019) C’erano soldati neri ad Argonne? - Un filmetto di serie Z mi fa scoprire un sacco di cose che ignoravo sula Grande Guerra. Continua a leggere
- Torpedo Run (1958) Inferno sul fondo - Noioso film in cui Glenn Ford, stanco per le decine di film che la MGM lo costringe ad interpretare, fa le faccette nel suo sommergibile e basta. Continua a leggere
- Tuono nel deserto (1999) - Jim Wynorski, il Re del cinema di serie Z, dirige un piccolo warmovie che esce PRIMA in Italia che in patria! Continua a leggere
- U-429 Senza via di fuga (2004) - Onesto ma non propriamente riuscito piccolo film dalla trama intrigante: riusciranno americani e nazisti a cooperare per salvare il sottomarino? #EaglePictures #UBoat Continua a leggere
- U-571 (2000) - Film dal grande cast e tecnicamente ineccepibile: però la infinita sequenza di problemi e guai rende difficile mantenere l'attenzione desta. #UBoat #UniversalPictures Continua a leggere
- U-Boot 96 (1981) - Il sottomarino più noioso del cinema in un film inutilmente lungo. Bello, ma davvero insopportabile. #SonyPictures #UBoat #DasBoot Continua a leggere
- U.S. Seals (2000) Sfida sul Mar Nero - Yossi Wein mette in campo ogni risorsa dell'esercito israeliano per un "porno-war" da antologia. Continua a leggere
- Viaggio in fondo al mare (1961) - Nel tentativo di ricreare il successo di "Mondo perduto", Irwin Allena crea un fiacco carrozzone colorato, che comunque ha dato vita ad una fortunata serie TV. Continua a leggere
- War Pigs (2015) Bastardi di guerra - Un film che arriva là dove nessun imbarazzo è mai giunto prima: una bella compilation di scelte buffonesche. Continua a leggere
- Wolf Warrior (2015) - Warmovie di sguaiata propaganda cinese con uno Scott Adkins "action" ma NON marziale. Continua a leggere
Western
- A Cold Day in Hell (2011) - Spazzatura maleodorante, è il nulla circondato da niente: il peggior film che abbiate mai visto nella vostra vita è Dio in confronto a questo... Continua a leggere
- Aces ‘N’ Eights (2008) Giustizia a Oak Hill - Una vecchia gloria come Craig R. Baxley dirige uno Z-Western con il re assoluto dei filmacci: Casper Van Dien! Continua a leggere
- Ambush at Dark Canyon (2012) - Una classica storia western, un po' anche "prison movie", che serve solo come videoclip per il cantante protagonista. Continua a leggere
- Armi della settimana 2022-03-20 - Di Gene Hackman così cattivo da diventare il conte Zaroff del West, e di Tex Willer che deve affrontare i "lunghi fucili". Continua a leggere
- Buford Pusser: lo sceriffo a testa alta - Speciale sul ciclo di film "Walking Tall", che proseguono una vera leggenda americana. Continua a leggere
- Coppia d’assi con regina (1991) - Filmetto televisivo che sembra uscire da un romanzo di Lansdale. Continua a leggere
- Dio non paga il sabato (1967) - Uno dei vergognosi titoli Z italiani che hanno infangato lo "spaghetti western" nel mondo. Continua a leggere
- Django (1966) Cinquant’anni di mito dimenticato - Compie 50 anni il più dimenticato dei capisaldi dello spaghetti western: venerato all'estero, ignorato in Italia. Continua a leggere
- Faccia di Bronson 13 - "Have Gun: Will Travel" (1957) / "I quattro del Texas" (4 for Texas, 1963) Continua a leggere
- Faccia di Bronson 14 - "Il californiano" (Guns of Diablo, 1965) / "Bonanza" (1964). Continua a leggere
- Faccia di Bronson 2 - "Pioggia" (Miss Sadie Thompson, 1953) / "Rullo di tamburi" (Drum Beat, 1954) / "Vera Cruz" (1954). Continua a leggere
- Faccia di Bronson 4 - "Vento di terre lontane" (Jubal, 1956) / "La tortura della freccia" (Run of the Arrow, 1957) con Rod Steiger Continua a leggere
- Faccia di Bronson 7 - "Sacro e profano" (Never So Few, 1959) / "I magnifici sette" (The Magnificent Seven", 1960). Continua a leggere
- Faccia di Bronson 9 - "I trecento di Fort Canby" (A Thunder of Drums, 1961) / "Il leggendario X 15" (X-15, 1961). Continua a leggere
- Forsaken (2015) Il fuoco della giustizia - Un bignamino western dal grande cast sprecato. Continua a leggere
- Good for Nothing (2011) Arriva il kiwi western - Divertentissimo piccolo film che mi fa conoscere l’espressione "kiwi western", cioè un film western prodotto in Nuova Zelanda. Continua a leggere
- Hard Bounty (1995) Cacciatori di taglie che scottano - Il western-Z del mitico Jim Wynorski che riuscì a scandalizzare la RAI e che venne interrotto a metà proiezione! Continua a leggere
- La leggenda di Roy Bean: l’Uomo del West - Una delle tante leggende del West è quella di un giudice che aveva un'unica legge: la propria. Continua a leggere
- Lone Rider (2008) La vendetta degli Hattaway - Un onesto piccolo film televisivo che ripercorre ogni canone del western. Continua a leggere
- Massacro al Grande Canyon (1964) L’alba degli spaghetti western - Per festeggiare il nuovo fumetto western di Leo Ortolani, torno ai primi vagiti del genere spaghetti western. Continua a leggere
- Prairie Fever (2008) La febbre della prateria - Western per famiglie arrivato in Italia solo su Rai2: onesto e decisamente meglio di tante porcate pretenziose. Continua a leggere
- Scorched Earth (2018) Provaci ancora, Gina - Piange il cuore a vedere l'ex mma fighter impegnata in un inutile western postapocalittico. Continua a leggere
- Sharon Stone racconta 19. Stone e Raimi pronti a morire - La Diva Sharon si crede Marlene Dietrich e comanda tutti a bacchetta: per fortuna fa un tonfo così epico che la sua carriera finisce qui. Continua a leggere
- Sparatorie ad Abilene (1967) - Altro film introvabile rispolverato da Rete4, che ci aiuta a capire come si sia "risolta" la questione americana fra nord e sud. Continua a leggere
- Stagecoach (2016) Napule Jack - Napule Jack è ’o scippatore dedito alla guapparia, in un western mariomerolesco. Continua a leggere
- Storia di karatè, pugni e fagioli (1973) - Dopo essere stati i primi a contaminarsi col Giappone, ora gli italiani lo rifanno con Hong Kong: nasce il kung fu western! Continua a leggere
- The Gundown (2011) - Un piccolo film dalle bassissime aspettative, scritto e girato male... non dispiace che sia inedito in Italia! Continua a leggere
- The Last Rites of Ransom Pride (2010) Weird Pink Western! - L'ex prostituta meticcia Juliette vuole indietro il cadavere del suo amante, e per farlo è disposta fare un massacro. Continua a leggere
- The Virginian (2014) Il virginiano - In esclusiva italiana CineSony ci regala un minuscolo western classicissimo. Continua a leggere
- Yellow Rock (2011) - Due bravi attori al crepuscolo si lanciano in un western di impianto classico ma con ben poche pallottole in canna. Continua a leggere
- [Asylum] 6 Guns (2010) - La famigerata Asylum sforna pure un western, misteriosamente inedito in Italia. Continua a leggere
- [Death Wish] Billy Jack (1971) - Puntata speciale dedicata all'incredibile figura di un giustiziere western in salsa marziale: figlio di Mack Bolan, fratello di Rambo, anticipatore di tutto! Continua a leggere
- [Novelization] Il mucchio selvaggio (1969) - Ultimo esplosivo capitolo del romanzo tratto da un film di culto. Continua a leggere
- [Star Trek Western] Catlow (1971) - Un dimenticabilissimo western sornione in cerca di simpatia, che ottiene solo sbuffi e sbadigli: ma un Nimoy cattivo d'eccezione. Continua a leggere
- [Star Trek Western] E venne l’ora della vendetta (1968) - In una pausa da "Star Trek" Shatner vola in Spagna a fare un doppio ruolo in un paella western, con pessimi risultati. Continua a leggere
- [Star Trek Western] Sfida nella valle dei Comanche (1963) - Un fiume di film western spazzato via dal dottore dell'Enterprise: ecco uno sguardo alla carriera dimenticata di DeForrest Kelley. Continua a leggere
WIP: Women In Prison
- Ilsa 1 (1975) La belva delle SS - Malgrado la ricostruzione storica, la memoria del nazismo si divide in due parti: quella di destra e quella di sinistra. Ed entrambe formano… le poppe di Dyanne Thorne! AVVERTENZA Prima che qualche solerte internauta si scandalizzi, specifico che il testo … Continua a leggere
- Ilsa 2 (1976) La belva del deserto - Dismessa la divisa delle SS, la fräulein doktor diventa spietata tenutaria dell'harem del sultano. Continua a leggere
- Ilsa 3 (1977) La donna bestia - Ilsa si prende una vacanza nelle mani di Jess Franco, che per l'occasione la trasforma Greta, la belva umèna! Continua a leggere
- Ilsa 4 (1977) La tigre della Siberia - Ultimo film con Ilsa la belva umèna, nonché punto più basso del suo mito. Si chiude però un cerchio ideale: dalla tortura nazista... a quella comunista! Continua a leggere
- [WIP] 99 Women (1969) - Jess Franco e il produttore Towers raffazzonano alla bell'e meglio un delirante WIP rieditato anche con inserti porno. Continua a leggere
- [WIP] Big Doll House (1971) - Roger Corman e un gruppo di attrici grintose rendono esplosivo il fenomeno WIP, ma in questa fase siamo ancora in una fase morbida "da educande". #PamGrier #WIP Continua a leggere
- [WIP] Black Mama, White Mama (1973) - Un pessimo film d'evasione da vedere solamente... per le cosce sempre in vista delle due attrici! Continua a leggere
- [WIP] Blade Violent – I violenti (1983) - Bruno Mattei cambia pseudonimo e presenta una rielaborazione del suo WIP. Continua a leggere
- [WIP] Born Innocent (1974) - Dopo l'Esorcista, Linda Blair scende in un altro inferno. Continua a leggere
- [WIP] Caged (1950) - Un noir cupissimo, un colpo allo stomaco: la distruzione di un'innocente tra "donne perse". Continua a leggere
- [WIP] Caged (1991) Le prede umane - Dal buio degli archivi torna alla luce un WIP italiano ad alta percentuale erotica. Continua a leggere
- [WIP] Caged Heat (1974) - Il film più casto del genere, una storia di denuncia che manca il suo obiettivo. Continua a leggere
- [WIP] Des diamants pour l’enfer (1975) - Jess Franco continua imperterrito a fare lo stesso filmaccio, sempre più delirante e sempre più inconcludente. Continua a leggere
- [WIP] Diario segreto da un carcere femminile (1973) - L'Italia entra prepotente nel grande gioco del WIP, con secondine vogliose e detenute libidinose: tutto cancellato dalle VHS italiane... Continua a leggere
- [WIP] Female Prisoner 701: Scorpion (1972) - Inizia la lunga travagliata vita carceraria di Sasori, lo "scorpione" degli anni Settanta giapponesi. Continua a leggere
- [WIP] Female Prisoner Scorpion: Beast Stable (1973) - Terzo episodio di Sasori, "lo scorpione", in una vicenda truculenta ma minore. Continua a leggere
- [WIP] Female Prisoner Scorpion: Grudge Song (1973) - L'ultima Sasori interpretata da Meiko Kaji, che dà l'addio al personaggio che l'ha resa immortale. Continua a leggere
- [WIP] Girls in Prison (1956) - Uno dei primi vagiti del genere "Women In Prison", che suggerisce situazioni torbide senza mai mostrarle. #WIP Continua a leggere
- [WIP] House of Whipcord (1974) - Perché si promettono frustrate se non si è in grado di mostrarle? Continua a leggere
- [WIP] Io monaca per tre carogne e sette peccatrici (1972) - Gli italiani non sono certo secondi a Roger Corman, così sfornano un WIP che però diventa un "Women on the Run". Continua a leggere
- [WIP] La calda bestia di Spilberg (1978) - Una clone di Ilsa in una bojata francese che sembra italiana. Continua a leggere
- [WIP] Ladies They Talk About (1933) - Siete pronti al mito delle origini del genere Women in Prison? #WIP Continua a leggere
- [WIP] Lady Gangster (1942) - Remake immotivato del primo WIP: non un film da ricordare. #WIP Continua a leggere
- [WIP] Le prigioniere dell’isola del diavolo (1962) - Film picaresco italiano con forti connotazioni WIP in seguito riprese con più fortuna da altri. #WIP Continua a leggere
- [WIP] Los amantes de la isla del diablo (1973) - Quasi un remake di "99 donne", ma ancora una volta senza cogliere nel segno. Continua a leggere
- [WIP] New Female Prisoner Scorpion 701 (1976) - Torna Sasori, lo "Scorpione" del WIP, con un reboot dimenticabile. Continua a leggere
- [WIP] Nightmare in Badham County (1976) - Piccolo film televisivo rozzo che finge di essere d'inchiesta. Continua a leggere
- [WIP] Onna-ro hizu – Island of Horrors (1970) - 15 detenute su un'isola ai confini del Giappone, dove la violenza e il sopruso sono pane quotidiano. Continua a leggere
- [WIP] Prigione di donne (1974) - Altro WIP italiano che dietro la maschera di genere nasconde un cuore pulsante di denuncia neorealista. #WIP Continua a leggere
- [WIP] Prison Girls (1972) - Porno soft spacciato per film carcerario: ruvido e libertino in pieno stile anni Settanta. Continua a leggere
- [WIP] Red Heat (1985) - Linda Blair torna di nuovo in carcere, ma stavolta lo scopettone lo usa lei! Continua a leggere
- [WIP] Sasori: Jailhouse 41 (1972) - Torna Sasori, lo "Scorpione", la detenuta più nera degli anni Settanta giapponesi, in un film però decisamente inferiore al precedente. Continua a leggere
- [WIP] Savage Island (1985) - Uno dei "figli" di Charles Band rimaneggia per l'America un WIP italo-spagnolo: avrà funzionato? Continua a leggere
- [WIP] So Young So Bad (1950) - Giovani star del futuro interpretano ragazze problematiche dietro le sbarre. Continua a leggere
- [WIP] Swamp Women (1956) - Roger Corman inizia la sua carriera con il genere "Woman In Prison". Continua a leggere
- [WIP] Sweet Sugar (1972) - Filmaccio tropicale emulo dei filmacci tropicali di Roger Corman, una discesa vertiginosa nella serie Z! Continua a leggere
- [WIP] Switchblade Sisters (1975) Rabbiosamente femmine - Le teppiste minorenni fanno comunque male, quando si picchiano in prigione. Continua a leggere
- [WIP] The Big Bird Cage (1972) - Terzo prison movie per Pam Grier, sicuramente il peggiore finora: qualche inquadratura delle sue curve riesce però a salvarlo! #WIP #PamGrier Continua a leggere
- [WIP] The Hot Box (1972) - Un giovane ed esordiente Jonathan Demme scrive per la casa di Roger Corman un filmetto ridicolo: per fortuna poi è migliorato. Continua a leggere
- [WIP] Violenza in un carcere femminile (1983) - Bruno Mattei si dà al WIP: era meglio si fosse dato all'ippica! Continua a leggere
- [WIP] Women in Cages (1971) - Secondo film WIP per Pam Grier e le attici feticcio di Roger Corman: un prodotto decisamente migliore e più morboso! #PamGrier #WIP Continua a leggere
- [WIP] Women’s Prison (1955) - Tra i primi esempi del genere "Women In Prison", sebbene totalmente privo di violenza. Continua a leggere
Zombie e morti viventi vari
- Dead Rising: Endgame (2016) - Secondo filmaccio nel mondo del videogioco omonimo: si alzi chi ha osato chiedere questo sequel... Continua a leggere
- Dead Rising: Watchtower (2015) - Finalmente arriva il vaccino contro la zombìa, ma essendo obbligatorio... in Italia nessuno vuole farlo! Continua a leggere
- Dead Trigger (2017) Dolph l’ammazza-morti - Quando gli zombie avanzano... Dolph Lundgren li mette in frigo! Continua a leggere
- Goal of the Dead (2014) I morti calcianti - Tante ottime idee, ma tutte sprecate: un film che non sa dove andare e senza voglia di andarci. Continua a leggere
- L.A. Zombie (2014) L’ultima apocalisse - Filmucolo amatoriale girato nel parcheggio di notte: perfetto per Italia2! Continua a leggere
- Le notti del terrore (1980) Gli zombi etruschi! - Fra le più celebri puttanate zombie italiane, distribuito in tutto il mondo ad imperitura vergogna. Continua a leggere
- Miller 1. Automaton Transfusion (2006) - Con sangue, budella e teste rotolanti inizia la carriera di un regista votato alla Z. Continua a leggere
- Morti viventi 0. Introduzione - Per festeggiare i trent'anni di una mitica estate zombie italiana, inizia il viaggio nella lavorazione di uno dei titoli più iconici del genere. Continua a leggere
- Morti viventi 1. A ognuno i morti (viventi) suoi - Un po' di chiarezza su una vicenda durata quasi vent'anni, offuscata da miti e leggende. Continua a leggere
- Morti viventi 2. Tutti voi zombie - Dopo il romanzo del 1978, John Russo non ha più alcun ruolo nella nascita del "Ritorno": la palla ora passa a Dan O'Bannon. Continua a leggere
- Morti viventi 3. Zombie alternativi - Nelle sue interviste O'Bannon ci dà la chiave per capire le grandi idee che hanno reso immortale questo film. Continua a leggere
- Morti viventi 4. Strangolare un pollo zombie - Non sempre le fonti di prima mano sono risolutive: ecco come a 15 anni di distanza la stessa storia cambia totalmente aspetto. Continua a leggere
- Morti viventi 5. Ballando sulle tombe - Da un altro testimone dell'epoca abbiamo altri scorci di riprese, mentre la regina Linnea si scalda i muscoli in attesa di iniziare il suo "ballo tombale", che la farà entrare nella storia del cinema. Continua a leggere
- Morti viventi 6. Le notti degli attori viventi - Le riprese volgono al termine e nuovi segreti vengono alla luce, tra perversioni di O'Bannon e malattie mortali senza scampo. Continua a leggere
- Morti viventi 7. Bill, Tony e gli altri creatori di zombie - Come si ottengono grandi effetti speciali senza sborsare un soldo? Semplice, si litiga in attesa che arrivi un giovane genio pronto a fare miracoli. Continua a leggere
- Morti viventi 8. Partytime! - Le testimonianze dirette si fanno più difficili da trovare quindi il ciclo finisce qui: se però volete fare festa... it's partytime! Continua a leggere
- Night of the Living Deb (2015) Zombies in Love - Squisita parodia del cinema zombie, intelligente e ruvida quanto basta. Continua a leggere
- One Cut of the Dead (2017) Zombie contro zombie - Un "film nel film" deliziosamente geniale, e per fortuna completamente privo di morti viventi! Continua a leggere
- Resident Evil (2002) Il male interiore di Milla - Prima tappa del ciclo dedicato al Male di Milla: un Male interiore... Continua a leggere
- Resident Evil: Afterlife (2010) One Milla Show - Torna Paul regista solo per dirigere un fetish latticinoso senza trama. Continua a leggere
- Resident Evil: Apocalypse (2004) Milla smilza - Il "male interiore" sta mangiando Milla, che sembra più zombie dei morti viventi! Continua a leggere
- Resident Evil: Damnation (2012) La guerra continua - Una roba talmente oscena che fa rimpiangere la recitazione di Milla Jovovich... Continua a leggere
- Resident Evil: Degeneration (2008) - Il Virus RE infetta anche il mondo dell'animazione computerizzata. Continua a leggere
- Resident Evil: Extinction (2007) Milla Calzelunghe - Andiamo a madmaxare nel deserto con Milla in mutande: delirio puro! Continua a leggere
- Resident Evil: Retribution (2012) Il Nulla di Milla - La vacua nullità in 3D: non avrai altra trama all'infuori di Milla... Continua a leggere
- Resident Evil: The Final Chapter (2016) Tutto intorno a Milla - Tutte le cose belle finiscono... ma anche questa stupida saga! Continua a leggere
- The Burning Dead (2015) Zombie di lava! - Danny Trejo fa da "ragazzo immagine" per un ridicolo filmaccio su un vulcano che sforna zombie! Continua a leggere
- Trieste 2020 – Yummy e Alone - Due film zombie per l'atavica fame di carne umana degli spettatori: purtroppo il risultato è inferiore alle attese. Continua a leggere
- Vampires vs Zombies (2004) - Un filmaccio solo distribuito dalla Asylum, che però presenta una intrigante rielaborazione del mito della Carmilla di Le Fanu. Continua a leggere
- Zombie Diaries: World of the Dead (2011) - Dittico di film zombie di cui solo il secondo è arrivato in Italia. A sorpresa, sono filmetti guardabili. Continua a leggere
- Zombie Fight Club (2014) - Inizia come la versione zombie di "The Raid" ma diventa uno... Zombie Pit Fight! Continua a leggere
- Zombie Honeymoon (2004) Gli innamorenti - Una storia d'amore al di là della morte: anche la serie Z ha un cuore! Continua a leggere
- [Asylum] Rise of the Zombies (2012) - Secondo episodio del trittico zombie della famigerata Asylum, con bravi attori e tentativo di una storia migliore. Continua a leggere
- [Asylum] Zombie Apocalypse (2011) - Primo titolo della Trilogia Zombie della famigerata Asylum: va visto solo per il mitico Ving Rhames! Continua a leggere
- [Asylum] Zombie Night (2013) - Sapranno i protagonisti resistere ad una notte di assalti zombie? Ovviamente no... Ultimo episodio del trittico zombie della Asylum. Continua a leggere
Il Zinnefilo: il cinema con due grosse N…
[Il Zinnefilo] All’improvviso uno sconosciuto (1987) - Storica scena zinnefila d'annata con una giovane protagonista d'eccezione: Diane Lane. Continua a leggere
[Il Zinnefilo] American Pie (1999) - Storica scena della studentessa ceca... che fa diventare ciechi! Continua a leggere
[Il Zinnefilo] American Pie manuale del sesso (2009) - Un sogno ad occhi aperti in cui due ragazzi vedono signorine svestite che non esistono. Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Animal House (1978) - Come diventare famosi con una sola scena zinnefila! Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Bachelor Party (1984) - Scena "zinnefila" da un cult degli anni Ottanta, con un'attrice che ha segnato una generazione. Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Bad Asses (2014) - La procace Sophie Dee in un'apparizione da "Bad Asses" (2014). Attenzione! Ci sono foto di seni nudi: se vi disturbano, non cliccate! Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Bad Teacher (2011) - La cattiva maestra va a scegliere il "petto nuovo"... Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Banshee (2014) - Scena "zinnefila" dal telefilm "Banshee". Continua a leggere
[Il Zinnefilo] BʘʘB Ten 2017 - Le dieci attrici di petto più visitate del blog nel 2017. Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Cacciatori di taglie che scottano (1995) - Un filmetto western mette in crisi la RAI quando due delle protagoniste... le escono a sorpresa! Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Cat Run (2011) - Unica scena degna di essere vista di un film escrementizio. Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Chiavi in mano (1996) - Scena zinnefila da un film boccaccesco nato morto... Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Codice: Swordfish (2001) - Scena "zinnefila" con Halle Berry: una recitazione un po' sotto tono... Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Dal profondo della terra (2008) - Rarissimo caso di fuoriuscita di tette in prima serata! Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Death Race 4 (2018) - Scene zinnefile weird dal nuovo episodio delle corse mortali. Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Desiderando Giulia (1986) - Scena zinnefila da un grande cult con Serena Grandi. Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Gia (1998) - Un'acerba Angelina Jolie in una scena zinnefila ispirata ad una vera modella. Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Gli occhi del delitto (1992) - Uma Thurman si spoglia a favore di flash, ma forse... non è lei! Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Hanno cambiato faccia (1971) - Francesca Modigliani simboleggia la libertà (anche dai vestiti) in questo strepitoso film di graffiante satira sociale. Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Hellraiser 4 (1996) - Dopo Il nome della rosa, Valentina Vargas torna a regalarci una scena hot. Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Hellraiser 8 (2005) - Nella saga che fa male capitano fuoriuscite di tette. Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Howling II (1985) - Lo "spoppamento" di Stirba, la regina dei licantropi: una mitica scena di Sybil Danning. Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Hungover Games (2014) - Scene particolarmente zinnefile da una commedia parodistica. Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Il giustiziere della notte 2 (1982) - Scena procace dal secondo episodio di una saga storica. Continua a leggere
[Il Zinnefilo] In trance (2013) - Scena zinnefila di Rosario Dawson, che si mostra senza veli. Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Io vengo ogni giorno (2014) - Scovata un'altra donna tripopputa, che apre in sogno una commediola adolescenziale. Continua a leggere
[Il Zinnefilo] L’aereo più pazzo del mondo (1980) - Scena da "L'aereo più pazzo del mondo" (Airplane!, 1980). Continua a leggere
[Il Zinnefilo] L’iniziazione (1986) - Storica scena zinnefila dell'incontenibile Serena Grandi. Continua a leggere
[Il Zinnefilo] L’insegnante (1975) - Scena zinnefila di quando Edwige Fenech insegnava a domicilio. Continua a leggere
[Il Zinnefilo] L’insegnante va in collegio (1978) - La Fenech torna ad insegnare, stavolta in collegio. Continua a leggere
[Il Zinnefilo] L’insegnante viene a casa (1978) - La Fenech (s)veste i panni dell'insegnante per la terza volta. Continua a leggere
[Il Zinnefilo] L’uomo senza ombra (2000) - Una giovane Rhona Mitra, ancora sconosciuta, si lascia ammirare che è un piacere. Continua a leggere
[Il Zinnefilo] La compagna di viaggio (1980) - Un'inaspettata e giovanissima Serena Grandi fa capolino in uno dei suoi primi film. Continua a leggere
[Il Zinnefilo] La dottoressa del distretto militare (1976) - Ancora un'altra parata zinnefila con Edwige Fenech. Continua a leggere
[Il Zinnefilo] La moglie in bianco (1981) - Scene che dimostrano come la giovane Pamela Prati avesse tutti i numeri giusti al posto giusto. Continua a leggere
[Il Zinnefilo] La patata bollente (1979) - Uno storico spogliarello della Fenech a favore di Renato Pozzetto. Continua a leggere
[Il Zinnefilo] La poliziotta fa carriera (1976) - Edwige Fenech nei (risicati) panni di una poliziotta alle prime armi. Continua a leggere
[Il Zinnefilo] La vita a modo mio (1994) - Scena "zinnefila" da un film dimenticabile, a riprova delle doti attoriali di Melanie Griffith. Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Le foto di Gioia (1987) - Scena zinnefila da un thrilling particolarmente casto, data la sua fama. Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Le notti del terrore (1980) - Storica scena zinno-zombie da una immotivata gloria italiana. Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Libera uscita (2011) - Una scena zinnefila in salsa australiana! Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Milano odia (1974) - Scena zinnefila da uno dei primissimi poliziotteschi all'italiana. Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Miranda (1985) - Scena zinnefila da un film Grandemente Brassiano. Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Monster (1980) - Scene di nudismo gratuito volute da Roger Corman per uno dei suoi famosi B-movie. Continua a leggere
[Il Zinnefilo] No One Lives (2012) - Il serial killer di "No One Lives" (2012) ci regala una inquadratura d'antologia di una sua vittima. Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Nude per l’assassino (1975) - Breve scena zinnefila da un celebre thrilling italiano. Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Paprika (1991) - Mitiche scene zinnefile da un film altrettanto mitico. Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Piraña paura (1981) - Scena zinnefila molto estiva, da uno storico film "marino". Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Piranha 3D (2010) - Ci si dimentica dei piranha, in questa parata di poppe al vento! Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Ragionier Arturo De Fanti (1980) - Anche un'apprezzata conduttrice televisiva può lanciarsi in scene... zinnefile. Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Ridere per ridere (1977) - Scene zinnefile da un cult della commedia dell'assurdo. Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Rimini Rimini (1987) - Storica scena zinnefila dell'incontenibile Serena Grandi. Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Sabato, domenica e venerdì (1979) - Scene zinnefile di quando la Fenech si spacciava per giapponese! Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Sniper: Scontro totale (2017) - Fugace apparizione zinnefila in un film di cecchini. Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Soldi facili (1983) - Segnalazione Zinnefila da una fonte autorevole: "Venerdì Gnocca" del Cumbrugliume! Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Terrore in città (1982) - Una parentesi zinnefila comica "alla Porky's" in un film fanta-horror. Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Total (T)recall (1990-2012) - Due film, due attrici, tre tette: fate voi le divisioni! Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Tutto quello che avreste voluto sapere (1972) - Immagini del seno più grande mai apparso su schermo! Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Un detective particolare (1989) - Kevin Kline alle prese con una gattina... molto particolare! Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Una botta di vita (1988) - Un'anonima prosperosa attrice regala un motivo per vedere un film deludente e noioso. Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Una calda notte ai tropici (1993) - Anche solo il trailer di un filmucolo anni Novanta è in grado di regalare emozioni zinnefile. Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Under Siege (1992) - Storica piccola apparizione zinnefila di Erika Eleniak, unica donna del cast di questo film. Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Vediamoci chiaro (1985) - Scena zinnefila dal vecchio film con Johnny Dorelli Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Venerdì 13 parte V (1985) - Anche se è venerdì 17, è lo stesso il momento di presentare una scena zinnefila da un altro "venerdì". Continua a leggere
[Il Zinnefilo] Zucchero, miele e peperoncino (1980) - La giornalista d'assalto Edwige Fenech cede al fascino del criminale Pugliese! Continua a leggere
Videogiochi: le recensioni di Denis
- SWGOH – La mia squadra mandaloriana (2021)
- Total Recall 15. I pixel di Marte
- Videogiochi con Rambo (guest post)
- Videogiochi su Jackie Chan (guest post)
- [Videogiochi] Bionic Commando (2009)
- [Videogiochi] Brutal Legend (2009)
- [Videogiochi] Call of Juarez: Bound of Blood (2009)
- [Videogiochi] Castle of Illusion (1991)
- [Videogiochi] Conan (2007)
- [Videogiochi] Dante’s Inferno (2010)
- [Videogiochi] Dead Island Riptide (2013)
- [Videogiochi] Dead Rising 1 & 2
- [Videogiochi] Death Wish 4 (1987) guest post
- [Videogiochi] Disney’s Magical Quest (2002)
- [Videogiochi] DMC Devil May Cry (2013)
- [Videogiochi] Enslaved: Odyssey to the West (2010)
- [Videogiochi] Eswat City Under Siege (1990)
- [Videogiochi] Fallout 3 e Fallout New Vegas
- [Videogiochi] Ghostbusters (2009)
- [Videogiochi] Ghostbusters 2
- [Videogiochi] Gremlins 2: The New Batch (1990)
- [Videogiochi] La saga di Bioshock
- [Videogiochi] La saga di Shinobi (1992)
- [Videogiochi] La trilogia Arkham di Batman
- [Videogiochi] La trilogia di Dead Space
- [Videogiochi] Max Payne 3 (2012)
- [Videogiochi] Metal Gear (1987)
- [Videogiochi] Metal Gear Solid 2 (2012)
- [Videogiochi] Metal Gear Solid 3: Snake Eater (2004)
- [Videogiochi] Metal Gear Solid Twin Snakes (2004)
- [Videogiochi] Metro 2033 e Metro Last Light
- [Videogiochi] Murdered Soul Suspect (2014)
- [Videogiochi] Project Zero 2 (2011)
- [Videogiochi] Resident Evil (1996)
- [Videogiochi] Resident Evil – Code: Veronica X (2003)
- [Videogiochi] Resident Evil 2 e 3
- [Videogiochi] Resident Evil 4 (2005)
- [Videogiochi] Robocop vs Terminator (1993)
- [Videogiochi] Stars Wars Trilogy (2004)
- [Videogiochi] Streets of Rage (1991)
- [Videogiochi] Super Mario Sunshine (2002)
- [Videogiochi] Transformer: War for Cybertron (2010)
- [Videogiochi] Vai avanti tu… (1982) guest post
- [Videogiochi] X-Men Origins: Wolverine (2009)
Zintage: le recensioni di Willy l’Orbo
- 3 Ninjas 4 (1998) Lo stile del dragone
- American Kickboxer (1991) Senza esclusione di colpi 2
- American Ninja 4 (1990) Guerriero americano 4
- Angel Fist (1993) Vendetta marziale
- Armstrong (1998) Mosca: dossier paura
- Artigli di tigre – Il ritorno (1987)
- Assalto all’isola del Diavolo (1997)
- Automatic (1995)
- Back in Action (1993) Una spietata coppia di vendicatori
- Back in Business (1997) Forza d’urto 2
- Barb Wire (1996)
- Beretta’s Island (1993) Un poliziotto sull’isola
- Best of the Best II (1993) Kickboxing mortale
- Blood Warriors (1993) La furia del marine
- Bloodsport II (1996) Colpi proibiti 2
- Cage (1989) Sbarre d’acciaio
- Classe 1999 II (1994) Il supplente
- College Kickboxers (1991)
- Cyborg Cop (1993)
- Dead Tides (1997) Con l’acqua alla gola
- Death Match (1994) La versione di Willy l’Orbo
- Delta Force 3 (1991) Missione nel deserto
- Delta Force Commando (1988)
- DNA (1996) Una storia che non deve accadere
- Double Dragon (1994)
- Double Team (1997) Gioco di squadra
- End of Days (1999) Giorni contati
- Excessive Force (1993) Solo contro tutti
- Expect No Mercy (1995) Killer virtuale
- Fino alla morte (1992)
- Firepower (1993) Ring della morte
- Future Kick (1991)
- Futuresport (1998)
- G2 (1999) Mortal Conquest
- Heatseeker (1995)
- Hellbound (1994) All’inferno e ritorno
- Hologram Man (1995)
- Il ragazzo dal kimono d’oro 4 (1992)
- Il ritorno di Kenshiro (1995)
- Immortal Combat (1994) Nati per uccidere
- Judge Dredd (1995) La legge sono io
- Kickboxer 4 (1994) L’aggressore
- Kickboxing. La spada di Bushido (1990)
- Knock Off (1998) Hong Kong: colpo su colpo
- La fortezza 2 (2000) Segregati nello spazio
- Laser Mission (1989)
- Lo Squartatore (1995)
- Marked Man (1996) Sorvegliato a vista
- Martial Law (1990) Codice marziale
- Masters (1987) I dominatori dell’universo
- Maximum Force (1992)
- Mortal Kombat 2 (1997) Distruzione totale
- Natural Born Killer (1994) Assassino nato
- Nemesis 2 (1995) Cyborg Terminator 2
- No Holds Barred (1989) Senza esclusione di colpi
- Omega Cop (1990)
- Omega Doom (1996)
- One Man Army (1994) Giustizia a mani nude
- One Tough Bastard (1996) Faccia da bastardo
- Perfect Target (1997) Bersaglio perfetto
- Point Blank (1998)
- Potenza virtuale (1997)
- Quadrato di sangue (1991)
- Raw Justice (1994) Pam XXX
- Red Scorpion 2 (1994) Missione senza nome
- Samurai Cop (1991)
- Shadow Warriors II (1999) Assalto alla montagna della morte
- Shadowchaser (1992) Progettato per uccidere
- Shootfighter (1993) Scontro mortale
- Simon Sez (1999) Super agente speciale
- Solo (1996)
- Squanderers (1996) In due contro tutti
- Steel (1997) L’uomo d’acciaio
- Straight Line (1990) Detective Dynamite
- Street Fighter (1994) Sfida finale
- Street Knight (1993) Il cavaliere della strada
- Subterfuge (1996)
- T-Force (1994)
- T.N.T. (1997) Missione esplosiva
- Terminal Rush (1996) Combattimento finale
- Terminator Woman (1993)
- The Base (1999) Codice del disonore
- The Human Shield (1991) Lo scudo umano
- The King of the Kickboxers (1990)
- The Next Karate Kid (1994) Karate Kid 4
- The Patriot (1998)
- The Peacekeeper (1997) Il pacificatore
- The Secret Agent Club (1996)
- Thunder in Paradise II (1994)
- To Be the Best (1993) Per essere i migliori
- Top Dog (1995) Il cane e il poliziotto
- Traitor’s Heart (1999) Incubi dal passato
- Triple Impact (1992) Triplo impatto
- Undefeatable (1993) Furia invincibile
- Undercurrent (1998) Sotto massima copertura
- Uragano Smith (1992)
- Viper (1994) I volti della vendetta
- Virtual Combat (1995) Grid Runners
- Whatever It Takes (1998) A tutti i costi
L.