Secondo voi, quanto può piacermi un film del 1988 che si apra con Jenette Goldstein di nuovo nei panni di una rude soldatessa alla Vasquez? Certo, impugnare una Smith & Wesson Model 15 non è come imbracciare uno smart gun, ma questo è decisamente il modo giusto di iniziare un qualsiasi film.
Da tempo davo la caccia a questo Il presidio. Scena di un crimine (The Presidio, 1988) che IRIS trasmette da splendida pellicola italiana, e finalmente lo scorso 4 maggio 2022 sono riuscito a beccarlo, così da presentare le scritte perdute nella nostra lingua.
Sin dalla sua uscita ho un debole per quest’opera di Peter Hyams, quando era un signor regista. Noleggiato in videoteca appena uscì per CIC Video, la sparatoria finale entrò subito nelle mie videocassette antologiche, dove duplicavo tutte le scene che mi piacevano. Mai avrei avrei pensato che quel bel ceffo protagonista un giorno avrebbe interpretato le mille stagioni di “N.C.I.S.” in TV.
Una quindicina d’anni fa ho trovato su bancarella il romanzo-novelization di Mike Cogan e mi è piaciuto pure quello. Inoltre è uno dei pochi film su cui eravamo d’accordo io e il mio miglior amico del liceo, fan sfegatato di James Bond e quindi di ogni prodotto con Sean Connery.
Scopro che esiste un DVD Paramount ma dubito che conservi l’edizione italiana.
Titoli di testa
Titoli di coda
I titoli di testa sono tutti in italiano, metto solo un paio di schermate rappresentative.
L.
– Ultimi post simili:
[Italian Credits] Forza d’urto (1991) - Il lettore Nizortace torna a segnalarmi una nuova pellicola italiana, da un altro grande film di culto, del maestro Craig R. Baxley. Continua a leggere
[Italian Credits] Red Scorpion (1988) - Un lettore mi fa scoprire la pellicola italiana di un film di culto, la prima esplosiva avventura di Dolph Lundgren in solitaria. Continua a leggere
[Italian Credits] Duro da uccidere (1990) - Grazie a nonno Enzo, il collezionista non più tra noi, torna alla luce la rara pellicola italiana di un film di Seagal. Continua a leggere
[Italian Credits] Il presidio (1988) - Finalmente becco su IRIS la pellicola italiana di questo glorioso titolo di Peter Hyams. Continua a leggere
[Italian Credits] Armageddon (1998) - Grazie alla recensione di Cassidy mi decido a tirar fuori la dimenticata pellicola italiana di un film... "esplosivo". Continua a leggere
[Italian Credits] Ghost – Fantasma (1990) - Cartelli italiani del celebre film di Jerry Zucker salvati da una VHS recuperata nella muffa di un mercatino. Continua a leggere
[Italian Credits] The Conjuring 1 (2013) - Mamma RAI ci regala la rara edizione italiana della prima avventura filmica del Conju-verse. Continua a leggere
[Italian Credits] Sorvegliato speciale (1989) - Dalle più ricche bancarelle degli ultimi anni, ecco la rara edizione italiana di un film molto replicato ma sempre da edizione americana. Continua a leggere
[Italian Credits] Operazione U.N.C.L.E. (2015) - Mediaset continua a regalarci edizioni italiane introvabili di film di grandi case, quindi non possiamo che continuare a ringraziarla. Continua a leggere
[Italian Credits] King Arthur – Il potere della spada (2017) - Italia1 ci regala un'altra edizione italiana introvabile, e stavolta possiamo addirittura confrontarla con quella del cinema. Continua a leggere
Con Jenette non si sbaglia! Bel film questo, una vita che non lo rivedo ma mi piaceva parecchio, uno di quei film con Connery poco ricordato, uno spasso vederlo spuntare qui oggi 😉 Cheers
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non so se il motivo siano diritti o che altro, ma Sean Connery passa davvero poco in TV, e del suo sterminato curriculum alla fin fine vediamo sempre gli stessi titoli. Ogni tanto si sbagliano e tirano fuori gioiellini come questo, per la nostra felicità 😛
"Mi piace""Mi piace"
E con quei titoli italiani che in home-video possiamo continuare a scordarci vita natural durante, quindi la felicità è doppia 😛
“Il presidio” passa poco in televisione in effetti (tanto che, come da prassi, mi sono perso questo passaggio su IRIS), ma comunque non così poco da farmi dimenticare l’incipit con Jenette Goldstein… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Capisci che IRIS ha i palinsesti occupati ogni giorno da Walker, Renegade e Arma letale, lo spazio per trasmettere altri film è poco 😀
Scherzi a parte, sicuramente la VHS CIC Video aveva i titoli italiani ma quella trasmessa è una qualità parecchio alta per una videocassetta: da qualche parte, nelle oscure segrete Mediaset, c’è l’edizione digitale del film in italiano che non apparirà mai in home video, quindi sempre siano benedetti questi passaggi.
"Mi piace""Mi piace"
Quando lo vidi, lo adorai, anche perché Harmon mi piaceva da impazzire. L’ho rivisto di recente perché volevo fare la recensione, ma l’ho trovato molto ingenuo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh, questi prodotti non sopravvivono al ricordo. Infatti non ho avuto il coraggio di rivederlo per intero, perché sicuramente non ci ritroverò quello che ci ho trovato all’età di 16 anni!
Però il romanzo l’ho letto da grande e ricordo che mi è piaciuto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi pare di averlo incontrato di sfuggita in questi giorni, ma non ricordo la presenza della mia “omonima” 😛
Belli i titoli italiani, con questa qualità poi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
IRIS l’ha ripescato e mandato un paio di volte, in settimana, così che finalmente sono riuscito a registrarlo: di solito lo mandavano sempre quando su altri canali c’erano già prodotti che richiedevano la mia attenzione, e mi toccava rinunciare all’accoppiata Connery-Harmon.
Se non ricordo male, all’epoca Meg Ryan non era ancora Meg Ryan, quindi il suo ruolo qui è abbastanza defilato. Però non rivedo il film da più di trent’anni, potrei benissimo ricordar male 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ho seguito con un occhio solo e ricordo poco della mia visione dell’epoca, ma mi è sembrato che a volte non sapesse che direzione prendere e sì, Meg Ryan qui non è ancora la fidanzatina d’America, ma una figlia ribelle che sembra attratta dal tipo solo perché a suo padre non piace.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che chicca quest’oggi, che chicca! Visto (ai tempi), “cotto” e mangiat…ehm, piaciuto assai! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
C’e pure Patrick Kilpatrick nel cast
"Mi piace"Piace a 1 persona