Cerca
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
-
Fai una donazione libera
Avvertenza
Le immagini presentate senza fini di lucro in questo blog sono state trovate sul web, dove non meglio specificato: chiunque, potendo vantare diritti su di esse, volesse chiederne la rimozione può scrivere al mio indirizzo di posta elettronica.- Follow Il Zinefilo on WordPress.com
-
Recensioni di film su Prime
Recensioni di film su Netflix
Ciclo Dead Calm
Ciclo Parenti uccidenti!
Ciclo Eroi Diehardi!
La storia di Jackie Chan
Ciclo Mortal Kombat
Serie TV di menare!
La Storia e la Finzione
Fanta-Fucili al cinema!
La saga del cecchino
Il Ritorno dei morti viventi
La storia di Atto di Forza
La storia di ALIEN
La storia di ALIEN 3
Storia di film mai realizzati
La storia di Chuck Norris
Ciclo Rambo
Cinema d’assedio
Le indagini degli Warren
Ciclo Doom
Ciclo Resident Evil
Ciclo Underworld
Ciclo La Mummia
Ciclo Scanners
Ciclo Hellraiser
Ciclo Venerdì 13
Ciclo Nightmare
Ciclo Halloween
Ciclo Pumpkinhead
Baldwin, il Principe della Z
Ciclo Lorenzo Lamas
Film sugli sbarchi su Marte
Ciclo TerminatorZ
Universal Zoldiers
Ciclo Maestri sciancati
Nunchaku al cinema
Statistiche del Blog
- 1.468.952 visite dal nov. 2014
Classifica dei più visti
Il Mito di Amityville (eBook a 99 centesimi)
Le indagini degli Warren (eBook a 99 centesimi)
Sfoglia i miei eBook su Amazon
Informati sull’opera del blog Doppiaggi Italioti
La Bara Volante
- Something in the dirt (2022): la casa di foglie di Benson e Moorhead 4 febbraio 2023
- Mission: Impossible (1996): questo post si auto distruggerà tra cinque, quattro, tre… 3 febbraio 2023
- I Rec U (2013): se mi registri ti cancello (il nastro della VHS) 2 febbraio 2023
- There's something wrong with the children (2023): perché nessuno pensa alle coppie senza bambini! 1 febbraio 2023
- A-Team (1983-1987): le basi fondamentali dell'intrattenimento d'azione 31 gennaio 2023
- Matinee (1993): presentato in atomo visione e romborama 30 gennaio 2023
- I Tre Caballeros - Titoli a richiesta per la terza stagione 29 gennaio 2023
Il blog di Sam Simon:
Fumetti Etruschi: Fumetti Etruschi
Diabolik Magnum 2 (2019)
Secondo volumone diaboliko con altre cinque storie tematiche, stavolta d’amore e morte.
Alien Marvel 2022 (5)
Questo dicembre 2022 i sintetici protagonisti fanno fuori una Regina a schicchere e stupidaggini varie.
Diabolik Magnum 1 (2019)
Ristampa completa della saga dei “Gioielli di Ramona”, una collezione per cui Diabolik dovrà sudare sangue nell’arco di vent’anni.
Predator (Marvel) 6 (2023)
Sesto ed ultimo numero dell’inutile e vuota saga con cui la Marvel si dimostra disinteressata a questo marchio.
Star Trek (2022) 3
Ammazza quanto sono stati veloci a smerdare tutto! Per me la saga finisce qui.
30 anni di ALIENS
[2022-11] Intervista a Fede Álvarez
Traduco l’intervista rilasciata il 7 novembre 2022 al sito PerfectOrganism.com dal produttore, regista e sceneggiatore uruguayano Fede Álvarez, specializzato in filmacci sbagliati: proprio l’uomo giusto al posto giusto per il nuovo film di Alien.
[2022-09] Predator: A Memoir, a Movie, an Obsession
La Graywolf Press
[2022-10] Aliens: Vasquez
Un altro romanzo Titan illeggibile, strozzato da correttezza politica e pari opportunità.
Jenette Vasquez ha dovuto combattere per sopravvivere. I Colonial Marines si sono rivelati la via d’uscita per lei, un qualcosa che l’ha costretta a rinunciare ai suoi figli gemelli[2022-08] Aliens vs Predators: Rift War
Un altro romanzo Titan illeggibile, strozzato da correttezza politica e pari opportunità.
Quando i Predator scelgono LV-363 per una caccia e seminano il pianeta con uova di xenomorfo, il risultato sono bizzarri ibridi alieni: gli umani rimangono così intrappolati fra loro.[2022-12] Aliens su Rai4
Il passaggio su Rai4 viene totalmente ignorato dalle guide TV mentre invece “Film TV” ci regala addirittura un approfondimento a sorpresa.
[Short Film] Banana Joe vs Predator (2021)
È con profonda commozione che presento questo capolavoro di arte tedesca: Banana Joe vs Predator, caricato il 25 aprile 2021 sul canale YouTube Short Animation Department. Perché il cortometraggio animato non è stato insignito di un Premio Nobel?
[2022-12] The Complete Alien Collection
La Titan Books rispolvera una serie di libri già ben ampiamente nota, raccogliendola in un unico volume.
IPMP - Italian Pulp Movie Posters
L’uomo della strada fa giustizia (1975)
“L’uomo della strada fa giustizia” (1975) di Umberto Lenzi, con Henry Silva e Luciana Paluzzi. Italian release: July 1st, 1975.
Quella carogna dell’ispettore Sterling (1968)
“Quella carogna dell’ispettore Sterling” (1968) di Emilio Miraglia, con Henry Silva e Beba Loncar. Italian release: April 26, 1968.
Il cittadino si ribella (1974)
“Il cittadino si ribella” (1974) di Enzo G. Castellari, con Franco Nero e Barbara Bach. Italian release: September 17, 1974.
Coffy (1973)
“Coffy” (id., 1973) di Jack Hill, con Pam Grier e Booker Bradshaw. Italian release: November 29, 1974.
Storia di karatè, pugni e fagioli (1973)
“Storia di karatè, pugni e fagioli” (1973) di Tonino Ricci, con Dean Reed, Cris Huerta e Iwao Yoshioka. Italian release: June 15, 1973.
Paulo Roberto Cotechiño (1983)
“Paulo Roberto Cotechiño centravanti di sfondamento” (1983) di Nando Cicero, con Alvaro Vitali e Carmen Russo. Italian release: September 10, 1983.
[1959-01] Tom e Jerry – Al terzo round
“Tom e Jerry al terzo round” (1959), antologia italiana con Tom e Jerry, ma anche con altri personaggi. Italian release: January 30, 1959.
CitaScacchi
Slow Horses 2×05 (2022)
L’amico Paolo mi segnala una partita scacchistica fra spie in omaggio a un’altra partita, chiamata “immortale”.
The Rook and The Bishop (2022)
Copertina scaccosa per il romanzo dark romance di Hilary Morado e Alessia King, autrici italiane malgrado il nome.
The King and The Pawn (2021)
Copertina scaccosa per il romanzo dark romance di Hilary Morado e Alessia King, autrici italiane malgrado il nome.
Matrimonio a Clara Lake (2021)
Perché giocare a scacchi on line quando si può farlo… in videoconferenza?
Messi e Ronaldo alla scacchiera (2022)
Visto il mio disinteresse calcistico non avrei mai scoperto quest’incredibile foto, senza la segnalazione dell’amico Zio Portillo.
Station 19 6×04 (2022)
Ringrazio l’amico Zio Portillo per questa segnalazione davvero “sul pezzo”, visto che la serie è freschissima in Italia.
Bomb Squad (Hot Seat, 2022)
Mel Gibson e Eddie Steeples giocano a scacchi prima di andare a disinnescare bombe.
-
Archivi tag: Domovideo
Goodbye, Bruce Lee (1975) Il primo Game of Death
Una minuscola casa di Hong Kong batte la Golden Harvest nel presentare l’ultimo progetto di Bruce Lee. Continua a leggere
[Death Wish] Pazze come api punitrici (1981-85)
Continua il viaggio nelle più minuscole produzioni straniere con protagoniste “donne punitrici”. Continua a leggere
[Death Wish] Angeli punitori (1985)
Nella narrativa dei punitori servirebbe proprio un “tocco femminile”: ecco i primi (fallimentari) tentativi in questa direzione. Continua a leggere
[Death Wish] Il cittadino si ribella (1974)
Un mese prima di Bronson, Franco Nero si ribella al crollo delle istituzioni e diventa il “giustiziere italiano”. Continua a leggere
The Warrior and the Sorceress (1984) Kain il mercenario
Ennesimo plagio dello “Yôjinbô” di Kurosawa, ma stavolta in chiave fantasy, con David Carradine a fissare il vuoto. Continua a leggere
M (1931) 60 anni del mostro di Düsseldorf in Italia
Arrivato in Italia con un ritardo di trent’anni, festeggiamo oggi i sessant’anni di uscita nostrana di un instant movie criminale. Continua a leggere
Howling 1 (1981) L’ululato
Essere editor di una rivista in crescita esponenziale come “Fangoria” garantisce qualche privilegio, così Bob Martin – già noto ai lettori del blog, visto che è stato il principale cantore della saga di Venerdì 13 – appena saputo che il … Continua a leggere
Chuck Norris 12. Lone Wolf McQuade (1983)
È il momento di lasciare l’Asia ed andare nel West… ad affrontare il Maestro! Continua a leggere
L’uomo che uccise se stesso (1970) e i suoi fratelli
Indagine cine-letteraria sullo strano caso del signor Pelham e del suo “Doppione”. #laltrolostesso Continua a leggere
Chuck Norris 9. An Eye for an Eye (1981)
È ora di anticipare Jackie Chan con il “poliziesco di menare”. Continua a leggere