Vi ricordate quando il film The Conjuring (2013) di James Wan in realtà si chiamava L’Evocazione in Italia? Ve le ricordate le scritte italiane, quando l’italiano era la nostra lingua? Che tempi…
Scherzi a parte, il 21 marzo 2022 Rai4 ci ha regalato l’introvabile edizione italiana della prima avventura cinematografica del Conju-verse, cioè quell’universo narrativo – recentemente ampliato persino ai fumetti – basato sulle pittoresche e mattacchione indagini di Ed e Lorraine Warren: se per caso vorreste saperne di più, vi ricordo il mio bestseller digitale… Dite che è una marchetta troppo sfacciata?
Volgare pubblicità a parte – potete comunque trovare tutti gratuitamente qui sul blog – ecco le splendide scritte italiane introvabili del film: applausi per il tecnico nostrano che si è messo a ricreare perfettamente grafiche ed animazioni come l’originale.
Titoli di testa
Titoli di coda
L.
– Ultimi post simili:
Charlot dall’Archivio Etrusco - Operazione "Nostalgia canaglia" con alcune rare edizioni di Charlot che ho registrato nel 1987. Continua a leggere
[Italian Credits] Darkman (1990) - Splendidi cartelli italiani perduti del film di Sam Raimi, recuperati su VHS CIC Video 1991 dal nostro amico Leonardo. Continua a leggere
[Italian Credits] Forza d’urto (1991) - Il lettore Nizortace torna a segnalarmi una nuova pellicola italiana, da un altro grande film di culto, del maestro Craig R. Baxley. Continua a leggere
[Italian Credits] Red Scorpion (1988) - Un lettore mi fa scoprire la pellicola italiana di un film di culto, la prima esplosiva avventura di Dolph Lundgren in solitaria. Continua a leggere
[Italian Credits] Duro da uccidere (1990) - Grazie a nonno Enzo, il collezionista non più tra noi, torna alla luce la rara pellicola italiana di un film di Seagal. Continua a leggere
[Italian Credits] Il presidio (1988) - Finalmente becco su IRIS la pellicola italiana di questo glorioso titolo di Peter Hyams. Continua a leggere
[Italian Credits] Armageddon (1998) - Grazie alla recensione di Cassidy mi decido a tirar fuori la dimenticata pellicola italiana di un film... "esplosivo". Continua a leggere
[Italian Credits] Ghost – Fantasma (1990) - Cartelli italiani del celebre film di Jerry Zucker salvati da una VHS recuperata nella muffa di un mercatino. Continua a leggere
[Italian Credits] The Conjuring 1 (2013) - Mamma RAI ci regala la rara edizione italiana della prima avventura filmica del Conju-verse. Continua a leggere
[Italian Credits] Sorvegliato speciale (1989) - Dalle più ricche bancarelle degli ultimi anni, ecco la rara edizione italiana di un film molto replicato ma sempre da edizione americana. Continua a leggere
Già con un titolo in italiano il film un po’ migliora, almeno si parlerebbe di Evocazione-verso, ma tanto se parli italiano in Italia sei fuori moda. Cheers
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anzi, sei out! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Non ho mai visto un’«Evocazione» che sia una… sarà perché mi è capitato di leggere le indagini di un certo Etrusco, che sembrano molto più divertenti di qualsiasi Evoca-verso mai apparso su schermo 😛
Questi titoli però sono sempre graditi 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non mi sento di consigliarti i film, che sono horror per “giovani d’oggi”, cioè tutto “salta-paura” e basta: per chi non ha idea di cosa sia la paura ma solo lo spavento.
Decisamente più divertenti i “veri” casi nei libri originali dei coniugi Warren, lì sì che si ride della grossa 😀
"Mi piace"Piace a 2 people
Credits di sicuro impatto, in italiano ancor di più! 🙂
Grazie per la chicca domenicale! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dove si dimostra, per l’ennesima volta, che il ritorno all’uso dei titoli italiani NON è vietato per legge e quindi, maledizione, RIPRENDIAMOLE le buone vecchie abitudini (eh, teste di cazzo esterofile? Magari, nella vita di tutti i giorni, pure grandissime amanti dell’itanglese)!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa rubrica in fondo si prefigge di ricordare che un’alternativa italiana è possibile e addirittura esiste ancora 😉
"Mi piace""Mi piace"