Nella notte tra il 3 e il 4 luglio 1976 le Forze armate israeliane liberarono gli ostaggi di un aereo dirottato da palestinesi nell’aeroporto di Entebbe: venne battezzata Mivtsa’ Kadur Ha-ra’am (“Operazione Fulmine”) ma è nota a livello internazionale come Operazione Entebbe.
La 20th Century Fox Television prende Barry Beckerman (amico di John Milius) e gli fa scrivere una sceneggiatura al volo per un film da far dirigere in tempi record a Irvin Kershner: il 26 dicembre dello stesso 1976 esce in Danimarca Raid on Entebbe.
L’instant movie di stampo televisivo e dal grande cast arriva nei Paesi anglofoni nel gennaio 1977 e comincia a girare l’Italia, di nascosto, sul finire dell’anno: l’uscita ufficiale nei nostri cinema è del 30 giugno 1978.
I personaggi principali del film sono reali, visto che si tratta di una ricostruzione storica – lo so, fa ridere visto che si tratta di un film americano! – e il nostro Charles Bronson interpreta il generale isareliano Dan Shomron, Capo di Stato maggiore della difesa… più giovane dell’attore di 16 anni!
(continua)
Tutte le foto in bianco e nero sono tratte da
“The Films of Charles Bronson” di Jerry Vermilye, Citadel Press 1980.
L.
– Ultimi post simili:
Tipico soggetto capace di far salivare il Milius 😉 Mi manca completamente, grazie per la segnalazione 😉 Cheers!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti immagini l’avesse scritto Milius stesso? Che figata ^_^
"Mi piace""Mi piace"
Sarebbe stato una Bomba ne sono sicuro 😉 cheers!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Guida TV in chiaro 23-25 giugno 2017 | Il Zinefilo
Pingback: Guida TV in chiaro 27 aprile – 1° maggio 2018 | Il Zinefilo
Pingback: I leoni della guerra (1976) | IPMP – Italian Pulp Movie Posters
Pingback: [Italian Credits] Il meglio del 2019 (7) Luglio | Il Zinefilo