[Videogiochi] Super Mario Sunshine (2002)

Uno dei visitatori più assidui dei miei blog, Denis, è un grande “videogiocatore” e vuole condividere con i lettori del Zinefilo alcuni titoli: gli cedo subito la parola, ringraziandolo per la disponibilità.

Titolo: Super Mario Sunshine

Genere: Platform 3D

Anno: 2002

Casa: Nintendo

Piattaforma: Gamecube

Trama: Mario va in vacanza sull’isola di Delfinia assieme ai suoi amici, ma appena arrivato per via di un’ombra simile a lui cominciano i guai.

Little Peach Sunshine

Seguito del monumentale Super Mario 64, torna in azione l’idraulico videoludico più famoso della storia dei videogiochi con alcune novità introdotte e non più riprese come un zaino con pompa dell’acqua che serve per ripulire i livelli pieni di pozzanghere di melma fatte da un’ombra mariesca tramite pennello, il vostro compito e pulire i vari livelli dell’isola Delfinia, come sempre sono presenti le monete per la vita bisogna raccoglierne cinquanta per una vita, 100 per il Sole Custode bisogna raccoglierli tutti per sbloccare i livelli e finire il gioco.

Lo zaino denominato Splac 3000 oltre a sparare acqua viene potenziato, dopo aver recuperato un tot di Soli Custodi: con il potenziamento del getto per saltare più in alto e il turbo getto utilizzabile per la barca e le foglie.

Gli abitanti dell’isola sono i Palmensi che sembrano delle patate in bermuda con le palme in testa. Possono affidarvi varie missioni che permettono di avere altri tipi di monete: quelle blu portandole 10 da un particolare mercante si ottiene un altro Sole Custode, e infine ci sono le monete rosse che si ottengono facendo le missioni bonus senza lo Splac 300, bisogna prenderne otto dopo aver premuto un interruttore a tempo prima che scompaiono: indovinate cosa si ottiene?

Sembrano le Hawaii

L’isola di Delfinia si suddivide in questi mondi: L’aeroporto, Delfinia l’hub dove si accede a gli altri livelli, Colli Ariosi, Porto Giocondo, Lido Raggiante (c’è il Festival dei cocomeri!), Girosolandia,, Sabbie Rosse, Baia dei Noki, Villaggio delle Palme e il mondo finale il Vulcano Corona ognuno caratterizzato in modo diverso con i suoi nemici e boss Pipino Piranha una pianta gigante, Calamarcio, Torcibruco, Bowsermatic, Talpa del cannone, Guillalillo, Categnaccio e infine Bowser.

Torna Yoshi che cambia colore in base ai frutti che mangia e i poteri. Può sputare diversi tipi di piattaforme, se cade in acqua muore e deve mangiare continuamente pena la sua barra energetica scende e sparisce, e dovete trovare un’altro uovo per riutilizzarlo.

Che dire di un gioco ottimamente divertente, curato graficamente e rilassante Shigeru Myamoto ha fatto un’altro gioiellino anche se non a tutti i fan di Mario è piaciuto, tenete conto che il genere platform 3D e quasi estinto li fa ancora solo la Nintendo.

Magnum P.I. Approved

Denis

– Ultimi post simili:

Informazioni su Lucius Etruscus

Saggista, blogger, scrittore e lettore: cos'altro volete sapere di più? Mi trovate nei principali social forum (tranne facebook) e, se non vi basta, scrivetemi a lucius.etruscus@gmail.com
Questa voce è stata pubblicata in Videogiochi. Contrassegna il permalink.

7 risposte a [Videogiochi] Super Mario Sunshine (2002)

  1. The Butcher ha detto:

    I giochi di Mario molte volte sono riusciti a intrattenermi parecchio. Certo che a volte qualche eccezione ma di solito mi diverto molto.

    Piace a 1 persona

  2. gameblogger2k17 ha detto:

    Avendo avuto una famiglia di giocatori sono sempre stato a contatto con la Nintendo e leggendo la trama di super Mario Sunshine mi ha fatto commuovere ahahah bel post, comunque se volete visitate anche il mio di blog sarebbe fantastico!😀

    Piace a 1 persona

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.