Cinema d’assedio 10. Zulu

Compie cento anni il cinema d’assedio, e per l’occasione ripresento – arricchendo l’apparato fotografico – lo speciale a puntate che ho curato su ThrillerMagazine nel 2013: speciale che poi ho raccolto nell’eBook gratuito Dieci contro mille. Il grande cinema d’assedio.
Scegliete voi se seguirlo a puntate qui, ogni mercoledì, o “bruciare le tappe” con l’eBook.


10. Zulu

(da ThrillerMagazine, 14 giugno 2013)

«La guerra Anglo-Zulu del 1879, combattuta fra le giubbe rosse britanniche e i feroci guerrieri Zulu sulle pianure costiere alle pendici dei monti Drakensberg nel Sud Africa, fu solo una delle molte “piccole guerre” della Regina Vittoria: campagne, spedizioni punitive e altre operazioni militari condotte durante gli ultimi decenni del XIX secolo. Questa piccola guerra coloniale, durata giusto sei mesi, incluse una delle più devastanti ed umilianti sconfitte mai subite dalla British Army (ad Isandlwana, 22 gennaio 1879), e nel giro di ore anche la più eroica e valorosa prova di coraggio britannica (a Rorke’s Drift, 22-23 gennaio 1879), per la quale vennero assegnate undici Victoria Cross».

Così nel 2011 Harold E. Raugh jr. introduce nel suo saggio Anglo-Zulu War, 1879 una storia che sembra nata per fornire ottimo materiale agli sceneggiatori: una grande, epica ed eroica storia d’assedio. All’Inghilterra la ricorda il giornalista e saggista John Prebble con una inchiesta di successo – Slaughter in the Sun, apparsa sulla rivista “Lilliput” nel 1958 – e subito viene coinvolto da Cy Endfield (prolifico regista americano da poco passato a lavorare nel Regno unito): scrivono a quattro mani la sceneggiatura di un film che diventa un cult movie appena uscito nei cinema.

Locandina italiana dell’epoca

Prodotto nel 1964 dalla neonata Diamond Films e distribuito dalla filiale britannica della Paramount (va ricordato che il film solo nel ’69 arriverà negli Stati Uniti), Zulu denota sin dal titolo un valore fin troppo dimenticato dal cinema: la semplicità. Una storia semplice, ben nota, uno sviluppo semplice (anzi, praticamente nessuno sviluppo), un titolo semplice. C’è l’Africa, ci sono pochi inglesi e una valanga di Zulu. Lo scontro è inevitabile e sanguinario. Punto.

(© Metro-Goldwyn-Mayer Studios)

Ancora oggi stupisce il successo di una pellicola davvero povera di “trovate hollywoodiane”, ma proprio l’asciutta esecuzione di un film senza fronzoli né doppi fini è la dimostrazione che una buona storia e bravi attori possono fare molto. Zulu non è la solita apologia della guerra a cui il cinema statunitense contemporaneo ci ha tristemente abituato: è la storia di un piccolo gruppo di soldati assediato da una valanga di guerrieri nemici. La più classica storia d’assedio senza fini moralistici né intenti didascalici.

Un Michael Caine epico da antologia
(© Photo by Silver Screen Collection)

Siamo nel Sud Africa del 1879 e in un piccolo avamposto alle pendici dei monti Drakensberg arrivano due tenenti: Chard (Stanley Baker) e Bromhead (Michael Caine). È noto che due galli in un pollaio creano problemi, e infatti i due iniziano sin da subito a battibeccare su chi debba comandare, non rendendosi conto che i guerrieri Zulu dei dintorni si stanno organizzando, guidati dal capo Ceteway, per scacciare l’invasore. E non stiamo parlando di qualche centinaio di ribelli primitivi, bensì di seimila abili guerrieri perfettamente organizzati da uno stratega militare.

Tutti i film di guerra hollywoodiani si basano sulla stessa regola: le scene d’azione devono essere ridotte ai minimi termini, per ovvi motivi di budget. Zulu stravolge questa regola e, rarissimo caso nella storia del cinema, riduce al minimo la parte “parlata” e si dedica quasi interamente alla battaglia di Rorke’s Drift, con i guerrieri autoctoni che si riversano a valanga sul piccolo avamposto britannico.

Dieci contro seimila: qui si fa la storia del cinema d’assedio

Girato nelle stesse location che videro la reale battaglia, il film nasce all’insegna dell’accuratezza storica (altro concetto a cui Hollywood ci ha disabituato!). «Fummo fortunati ad avere Buthelezi, il capo della nazione Zulu, nella parte del leader, ma ancor di più ad avere una principessa Zulu come consulente storica» racconta Michael Caine nella sua autobiografia The Elephant to Hollywood (2010). La principessa si assicurò che le proporzioni fra soldati britannici e Zulu fosse accurata, dando alla pellicola un impatto decisamente maggiore.

«Credo ancora che le scene di battaglia siano le migliori mai viste su schermo. Di certo la prima volta che vidi quei duemila guerrieri Zulu arrivare dalle colline e inondare la valle dove stavamo girando, fu indimenticabile. […] Cominciai ad immaginare cosa abbia significato per quel manipolo di soldati britannici mantenere la posizione a Rorke’s Drift, e capii come mai furono assegnate undici Victoria Cross in un unico giorno: un evento unico nella storia militare britannica.»

In realtà nel 1879 i guerrieri Zulu erano seimila, ma bastò qualche gioco di camera perché nella pellicola sia davvero impossibile non sentirsi sopraffatti dal numero spropositato dei nemici.

L’uscita del film in patria fa esplodere la Zulu-mania, e l’anno successivo l’autorevole Donald Morris pubblica il saggio accademico The Washing of the Spears. Il 1979, l’anno del centenario della battaglia, moltiplica tutto all’ennesima potenza, tanto che a Cy Endfield viene chiesto di fare il bis come sceneggiatore, ma non come regista: il film che deve celebrare il centenario viene affidato al londinese Douglas Hickox, padre del più celebre Anthony, ed è il suo ultimo prodotto cinematografico. (Nei successivi ultimi dieci anni di vita Hickox girerà solo prodotti televisivi.)

Dopo il primo Zulu Caine viene notato dal produttore Harry Saltzman che, offrendogli il ruolo protagonista di Ipcress (1965), gli regala una luminosa carriera ancora attiva. Non è quindi disponibile per il secondo film sull’argomento, sebbene si trovi già in Africa per le riprese del kolossal europeo Ashanti di Stephen Geller, ma sempre pronto a dover partire per la California dove sta contemporaneamente girando lo statunitense L’inferno sommerso di Irwin Allen. Non è un problema, perché per Zulu Dawn vengono messi in campo pezzi da novanta come Peter O’Toole, Burt Lancaster (che prende la parte che voleva Stanley Baker, tenuto fuori benché dopo il successo del primo film voleva tornare a partecipare) e Denholm Elliott. Doveva esserci anche John Hurt ma le autorità africane gli negarono il visto di entrata, confondendolo con quel John Heard che aveva fatto parlare di sé per le marce anti-apartheid.

Al di là di questi grandi nomi, tutti relegati in piccoli ruoli, uno stuolo di giovani ottimi attori mette in scena la tragica battaglia di Isandlwana, dopo la cui vittoria schiacciante gli Zulu – armati dei fucili sottratti ai cadaveri inglesi – si diressero a Rorke’s Drift dove furono meno fortunati. Quindi Zulu Dawn è il classico prequel che segue il successo di un film, ma visto che era stato studiato per sfruttare il centenario della battaglia di Isandlwana ebbe comunque successo. Mai però quanto il primo.

Zulu è la storia di alcuni soldati che, in fortissima inferiorità numerica e con mille problemi, mantengono alto l’onore della divisa e affrontano stoicamente il nemico. Zulu Dawn è la storia della cecità di un impero che si crede imbattibile e delle sue ridicole pratiche burocratiche che, unitesi a mille altri problemi, decretano la sconfitta di fronte ad un meglio organizzato esercito di guerrieri autoctoni. Il primo è un film epico perché mette l’accento sul coraggio di pochi; il secondo è semplicemente un film tragico perché mette l’accento sulla cieca stupidità di molti. Sono decisamente due bellezze diverse.

Festeggiare il centenario di una sconfitta ponendo fortemente l’accento sui tanti errori commessi – insinuando anzi che senza quegli errori l’esercito britannico avrebbe potuto avere ragione degli Zulu, come se le doti strategiche del capo Ceteway non abbiano avuto rilevanza – non è forse una buona trovata, e infatti di solito quando si parla di guerra agli Zulu è al primo film che si fa riferimento.

Inoltre dimostra che una buona storia d’assedio può travalicare ogni genere, come gli spettatori nello stesso periodo stanno per scoprire… e come vedremo la settimana prossima.

L.

– Ultimi post simili:

Informazioni su Lucius Etruscus

Saggista, blogger, scrittore e lettore: cos'altro volete sapere di più? Mi trovate nei principali social forum (tranne facebook) e, se non vi basta, scrivetemi a lucius.etruscus@gmail.com
Questa voce è stata pubblicata in Thriller e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

11 risposte a Cinema d’assedio 10. Zulu

  1. Cassidy ha detto:

    Appena ho visto il titolo del post ho esultato (storia vera), pensa che appena ne ho avuto l’occasione, ho acquistato il dvd di “Zulu” e quello di “Zulu Dawn” nello stesso giorno, anzi nello stesso negozio 😉

    Hai dato la definizione perfetta per entrambi i film, uno parla del coraggio dei pochi, l’altro dell’ottusità di un impero, ovviamente “Zulu” resta uno dei miei film d’assedio preferiti di tipo… sempre! 😉 Il motivo per cui ho un culto per Michael Caine comincia con questo film, che come hai ben descritto fa della veridicità storica e dell’azione il film, troppo spesso le pellicole promettono una battaglia che poi dura dieci minuti quando va bene. Anche per questo “Zulu” è una pietra miliare, questo tuo post finisce dritto sparato tra i miei preferiti del Zinefilo, ormai aspetto i mercoledì scalpitando 😉 Cheers

    Piace a 1 persona

    • Lucius Etruscus ha detto:

      Ti ringrazio e davvero è un filmone di quelli che hanno fatto la storia quasi senza saperlo. Ha delle immagini grandiose ormai impossibili anche da concepire in quest’epoca digitale: l’effetto di duemila comparse che ti vengono addosso armi alla mano non c’è 3D che possa ricrearlo! 😉

      "Mi piace"

      • Cassidy ha detto:

        Grazie a te, dici bene, il senso di ansia di essere davvero con le spalle al muro, contro una massa umana che sembra davvero infinita, alla faccia degli eserciti in digitale moderni, fare la storia senza fronzoli, adesso ho solo il problema che ho voglia di rivedermi il film 😉 Cheers

        Piace a 1 persona

  2. Denis ha detto:

    Purtroppo non l’ho mai visto ormai a Hollywood sono fissati più all’immagine resa in 4k e 3d non pensando che contino più le storie e la cura ai dettagli ti faccio un’esempio stupido che ne parlavamo tra amici in Avengers ai Hulk che mena in una scena Vedova Nera,ci chiedevamo ma se Hulk con un pugno spacca una roccia con un dito in pratica ti fracassa,se lo vediamo noi popolani,non vedono li?
    Questo film e come piace a me schema semplice ma con dentro tanto,tieni conto che anche nel Signori degli Anelli e Titanic hanno duplicato la gente al computer

    Piace a 1 persona

  3. loscalzo1979 ha detto:

    Lo ritengo tuttora uno dei migliori War Movie girati, scene di massa fantastiche e sapientemente girate, Caine fantastico (ma anche il resto del cast non sfigura).

    Tuttora ho la convinzione che per alcune scene di massa si siano ispirati in parte al celebre Alamo del 1955 di Wayne (e che immagino tratterai in questa rubrica nei prossimi Cinema d’Assedio), anche se ovviamente la resa in Zulu è immensamente migliore

    Piace a 1 persona

    • Lucius Etruscus ha detto:

      Alamo l’ho saltato perché l’assedi è praticamente assente. Come scrivevo, ci sono scazzottate, canzoni, balletti, battutine e ammiccamenti: tutto ciò che il cinema americano sapeva fare per evitare di affrontare i costi della battaglia finale, che rimane totalmente marginale. Qui invece siamo in una situazione completamente diversa: i personaggi hanno a malapena il tempo di presentarsi che già seimila nemici cadono loro addosso. Per questo ho preferito dedicare spazio a questo film e non ad Alamo, che è tutto tranne che una storia d’assedio.
      Zulu Dawn sembra davvero una fotocopia in negativo, ma sono stati furbi a cambiare completamente storia per evitare di finire nell’ombra del primo film. (Anche se inevitabilmente ci sono comunque finiti.)

      Piace a 1 persona

      • Giuseppe ha detto:

        In effetti io ho sempre preferito l’epico Zulu al tragico Zulu Dawn dove, tra l’altro, l’accuratezza storica che impreziosiva il grande film di Endfield viene in parte sacrificata negando qui implicitamente il valore dell’avversario Zulu (dando praticamente e irrealisticamente per certo che -al netto di tutti i propri errori- l’esercito l’avrebbe potuto sconfiggere, appunto)…

        Piace a 1 persona

      • Lucius Etruscus ha detto:

        La scena del “cartucciaro” che dice ai soldati di rispettare la fila per consegnar loro le scatolette con le munizioni è simbolica. Lo shock per l’assurdità burocratica sul campo da battaglia lascia poi il posto a ben altra considerazione: quindi se i soldati avessero avuto munizioni più velocemente avrebbero vinto contro seimila guerrieri organizzati?
        Diciamo che il secondo è un film molto più americano del primo 😛

        "Mi piace"

  4. Pingback: La Storia di Alien 9. Il cast (3) | Il Zinefilo

  5. Pingback: La Storia di Alien 9. Il cast (3) | 30 anni di ALIENS

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.