Nel 2013 il regista di Bruxelles Giorgio Serafini (belga di genitori italiani) inizia una tripletta di film con cast identico: il mitico Dolph Lundgren in testa, l’un tempo bravo ed ora inutile Vinnie Jones al suo fianco e vari altri caratteristi di contorno.
Apre le danze questo Blood of Redemption. Vendetta prodotto da piccole case, uscito in patria il 24 settembre 2013 ed ancora inedito in Italia.
In questo mondo di film girati direttamente in video in assoluta povertà di mezzi, in questo mondo di sceneggiature penose e pencolanti, l’unica differenza la fa lo stile: e anche quando non dirige lui, Dolph sa mettere stile nei propri film.
Qui si ritrova in una faida familiare di mafiosi che s’ammazzano e si tradiscono, in mezzo a grandi attori che davvero non sanno più cosa fare nella vita: passi per il grande Robert Davi, che da tempo ha tirato i remi in barca, ma Billy Zane e Vinnie Jones sono ancora attori da applauso e vederli sprecati così un po’ dispiace.
Una famiglia cade e sulle sue ceneri ne prospera un’altra: chi ha tradito? Chi ha tramato? Chi sene frega, soprattutto?
In mezzo a questo Dolph davvero c’entra poco: è il coro della storia, come se fossimo in un teatro greco. Fa giusto un paio di scazzottate e spara un paio di colpi, ma è davvero la tappezzeria del film.
Protagonista è lo stile multi-flashback che è davvero gradevole, semplicemente perché condisce bene un film che altrimenti sarebbe la solita minchiata in video che ti annoia dopo dieci minuti. Lo stile frizzante rende il tutto sopportabile e ti fa dimenticare le tante pecche.
Le rarissime tecniche marziali sono coreografate, come il resto degli stunt, dal marzialista Jimmy Lui, che ancora non sembra avere avuto l’occasione di sfondare.
L.
– Ultimi post simili:
- Giorni di fuoco (1998) Tanti auguri, Dolph Lundgren
- Missionary Man (2007) Don’t mess with Dolph Lundgren
- Castle Falls (2022) Adkins vs Lundgren
- [Death Wish] Il punitore / vendicatore (1989)
- Hard Night Falling (2019) Auguri, Dolph Lundgren!
- Direct Contact (2009) Millennium Dolph!
- Acceleration (2019) La notte della mamma killer
- In the Name of the King 2 (2011) Dolph, rimembri ancor?
- Scott Adkins – The Art of Action (2020)
- Cover-Up (1991) Fermate Ottobre Nero
Dolph Lundgren e Vinnie Jones che fanno cose da Dolph Lundgren e Vinnie Jones 😉 Peccato, perchè il primo per me è un personaggio di culto assoluto 😉 Cheers!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ed è l’unico che brilla in questi film! Vinnie si vede che lo fa solo per soldi, non ci mette nulla…
"Mi piace""Mi piace"
… il che è un vero peccato, perché Vinnie Jones potrebbe ancora dare molto (anche in film ad alto budget, aggiungo).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Game of Death (2010) | Il Zinefilo
Pingback: Hard Rush – Ambushed (2013) | Il Zinefilo
Pingback: War Pigs (2015) Bastardi di guerra | Il Zinefilo
Pingback: Hard Night Falling (2019) Auguri, Dolph Lundgren! | Il Zinefilo